Conoscenza Qual è l'intervallo di temperatura dei crogioli di allumina?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Qual è l'intervallo di temperatura dei crogioli di allumina?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura

I crogioli di allumina sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni ad alta temperatura grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.L'intervallo di temperatura dei crogioli di allumina varia a seconda del contenuto di allumina e dell'applicazione specifica.In genere, i crogioli di allumina al 99% possono sopportare temperature fino a 1700°C per un uso a lungo termine e fino a 1800°C per un uso a breve termine.I crogioli a basso contenuto di allumina, come quelli all'85%, hanno un intervallo di temperatura inferiore, in genere fino a 1350°C per l'uso a lungo termine e 1400°C per l'uso a breve termine.Questi crogioli presentano un'elevata conducibilità termica, una bassa espansione termica e un'eccellente resistenza meccanica, che li rendono adatti a vari processi ad alta temperatura.

Punti chiave spiegati:

Qual è l'intervallo di temperatura dei crogioli di allumina?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura
  1. Intervallo di temperatura in base al contenuto di allumina:

    • Crogioli al 99% di allumina:
      • Uso a lungo termine:Fino a 1700°C.
      • Uso a breve termine:Fino a 1800°C.
      • Questi crogioli sono ideali per applicazioni ad altissima temperatura e presentano eccellenti proprietà di isolamento ad alta temperatura e resistenza meccanica.
    • Crogioli all'85% di allumina:
      • Uso a lungo termine:Fino a 1350°C.
      • Uso a breve termine:Fino a 1400°C.
      • Adatto ad ambienti stabili in cui le variazioni di temperatura non sono troppo rapide.
  2. Proprietà termiche e meccaniche:

    • Elevata conducibilità termica: I crogioli di allumina hanno una conducibilità termica di circa 3000 W/m-K, che consente un efficiente trasferimento di calore.
    • Bassa espansione termica: Questa proprietà garantisce che i crogioli mantengano la loro integrità strutturale anche a temperature elevate.
    • Resistenza meccanica: I crogioli di allumina sono più duri del ferro o della grafite e offrono un'elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche e alla pressione interna.
  3. Stabilità chimica:

    • Resistenza alle reazioni chimiche: I crogioli di allumina non reagiscono con l'aria, il vapore acqueo, l'idrogeno o il CO, anche a temperature fino a 1700°C.Questo li rende adatti all'uso in vari ambienti chimici.
    • Senza contaminazione: La stabilità chimica garantisce l'assenza di rischio di contaminazione, un aspetto cruciale per i processi che richiedono un'elevata purezza.
  4. Applicazioni:

    • Processi ad alta temperatura: I crogioli di allumina sono utilizzati nei processi che richiedono calore estremo, come la fusione dei metalli, la sinterizzazione e le reazioni chimiche ad alta temperatura.
    • Ambienti stabili: I crogioli a basso contenuto di allumina sono adatti all'uso a lungo termine in ambienti stabili dove le fluttuazioni di temperatura sono minime.
  5. Confronto con altri materiali:

    • Crogioli di grafite: Sebbene i crogioli di grafite possano resistere a temperature più elevate (fino a 3000°C), sono più soggetti a contaminazione e danni da stress termico rispetto ai crogioli di allumina.
    • Crogioli di ferro: I crogioli di allumina sono più duri e hanno un coefficiente di espansione termica più elevato, che li rende più adatti alle applicazioni ad alta pressione.

In sintesi, l'intervallo di temperatura dei crogioli di allumina dipende fortemente dal loro contenuto di allumina, con crogioli al 99% di allumina adatti alle applicazioni ad alta temperatura più estreme.Le loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche, insieme alla stabilità chimica, li rendono una scelta privilegiata per diversi processi industriali.

Tabella riassuntiva:

Contenuto di allumina Uso a lungo termine Uso a breve termine Caratteristiche principali
99% di allumina Fino a 1700°C Fino a 1800°C Elevata conducibilità termica, bassa espansione termica, eccellente resistenza meccanica
85% di allumina Fino a 1350°C Fino a 1400°C Adatto ad ambienti stabili, buone proprietà termiche

Avete bisogno di crogioli di allumina per i vostri processi ad alta temperatura? Contattate i nostri esperti oggi stesso per trovare la soluzione perfetta!

Prodotti correlati

Crogiolo ceramico in allumina (Al2O3) Barca a semicerchio con coperchio

Crogiolo ceramico in allumina (Al2O3) Barca a semicerchio con coperchio

I crogioli sono contenitori ampiamente utilizzati per la fusione e la lavorazione di vari materiali; i crogioli semicircolari a forma di barca sono adatti a requisiti speciali di fusione e lavorazione. I tipi e gli usi variano a seconda del materiale e della forma.

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

Crogioli di allumina (Al2O3) Analisi termica coperta / TGA / DTA

I recipienti per l'analisi termica TGA/DTA sono realizzati in ossido di alluminio (corindone o ossido di alluminio). Possono sopportare temperature elevate e sono adatti per l'analisi di materiali che richiedono test ad alta temperatura.

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogiolo di allumina (Al2O3) con coperchio Crogiolo cilindrico da laboratorio

Crogioli cilindrici I crogioli cilindrici sono una delle forme più comuni di crogioli, adatti alla fusione e alla lavorazione di un'ampia varietà di materiali e facili da maneggiare e pulire.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Il titanio è chimicamente stabile, con una densità di 4,51 g/cm3, superiore a quella dell'alluminio e inferiore a quella dell'acciaio, del rame e del nichel, ma la sua forza specifica è al primo posto tra i metalli.

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo protettivo in ossido di allumina, noto anche come tubo di corindone resistente alle alte temperature o tubo di protezione per termocoppie, è un tubo ceramico realizzato principalmente in allumina (ossido di alluminio).

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

La piastra isolante in allumina resistente alle alte temperature ha eccellenti prestazioni di isolamento e resistenza alle alte temperature.

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Ha un elevato punto di fusione, conducibilità termica ed elettrica e resistenza alla corrosione. È un materiale prezioso per l'industria delle alte temperature, del vuoto e di altri settori.

Allumina (Al2O3) Ceramica Rod-Insulated

Allumina (Al2O3) Ceramica Rod-Insulated

La barretta di allumina isolata è un materiale ceramico fine. Le barre di allumina hanno eccellenti proprietà di isolamento elettrico, elevata resistenza chimica e bassa espansione termica.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Crogiolo in nitruro di boro conduttivo di elevata purezza e liscio per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni, con prestazioni ad alta temperatura e cicli termici.

304 foglio di striscia di acciaio inox 20um prova di batteria di spessore

304 foglio di striscia di acciaio inox 20um prova di batteria di spessore

Il 304 è un acciaio inossidabile versatile, ampiamente utilizzato nella produzione di apparecchiature e parti che richiedono buone prestazioni complessive (resistenza alla corrosione e formabilità).

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Un crogiolo di evaporazione per sostanze organiche, detto crogiolo di evaporazione, è un contenitore per l'evaporazione di solventi organici in un ambiente di laboratorio.

Crogiolo di evaporazione in grafite

Crogiolo di evaporazione in grafite

Vasche per applicazioni ad alta temperatura, dove i materiali vengono mantenuti a temperature estremamente elevate per evaporare, consentendo la deposizione di film sottili sui substrati.

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Le viti in ceramica di allumina sono componenti di fissaggio in allumina al 99,5%, ideali per applicazioni estreme che richiedono un'eccellente resistenza termica, isolamento elettrico e resistenza chimica.

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Rondella ceramica in ossido di alluminio (Al2O3) - Resistente all'usura

Le rondelle ceramiche resistenti all'usura in allumina sono utilizzate per la dissipazione del calore e possono sostituire i dissipatori di calore in alluminio, con un'elevata resistenza alle temperature e un'alta conducibilità termica.

Piastra ceramica in nitruro di boro (BN)

Piastra ceramica in nitruro di boro (BN)

Le piastre ceramiche al nitruro di boro (BN) non utilizzano l'acqua di alluminio per bagnare, e possono fornire una protezione completa per la superficie dei materiali che entrano direttamente in contatto con alluminio fuso, magnesio, leghe di zinco e relative scorie.

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Grazie alle caratteristiche del nitruro di boro stesso, la costante dielettrica e la perdita dielettrica sono molto ridotte, quindi è un materiale isolante elettrico ideale.

Crogiolo a fascio di elettroni

Crogiolo a fascio di elettroni

Nel contesto dell'evaporazione del fascio di elettroni, un crogiolo è un contenitore o porta-sorgente utilizzato per contenere ed evaporare il materiale da depositare su un substrato.


Lascia il tuo messaggio