Conoscenza Cos'è un disco di KBr? La chiave per una spettroscopia FTIR di alta qualità per campioni solidi
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 16 ore fa

Cos'è un disco di KBr? La chiave per una spettroscopia FTIR di alta qualità per campioni solidi

In chimica analitica, un disco di KBr è una pastiglia solida e trasparente utilizzata per preparare campioni solidi per l'analisi mediante spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR). Viene creato macinando finemente una piccola quantità del campione con polvere di bromuro di potassio (KBr) di elevata purezza e quindi comprimendo la miscela sotto pressione immensa per formare un piccolo disco simile al vetro.

Il principio fondamentale è semplice: il bromuro di potassio è quasi completamente trasparente alla radiazione infrarossa. Ciò gli consente di agire come matrice ideale, o "finestra", che trattiene il campione solido nel percorso ottico dello spettrometro in modo che solo i legami chimici unici del campione assorbano la luce infrarossa.

Perché il KBr è uno standard per l'analisi di campioni solidi

Comprendere perché questo sale specifico è diventato un elemento fondamentale di laboratorio rivela i requisiti fondamentali per la spettroscopia infrarossa. L'obiettivo è isolare l'"impronta digitale" spettrale del campione senza alcuna interferenza da parte dei materiali utilizzati per trattenerlo.

Il principio della trasparenza infrarossa

La ragione principale per utilizzare il bromuro di potassio (KBr) è la sua mancanza di assorbimento nella regione dell'infrarosso medio (4000-400 cm⁻¹), che è l'area più ricca di informazioni per l'analisi molecolare.

Poiché il KBr stesso non assorbe questa luce, qualsiasi assorbimento rilevato dallo spettrometro può essere attribuito direttamente al campione incorporato in esso. Ciò crea una visione pulita e senza ostacoli della struttura molecolare del campione.

Come il disco consente la misurazione

La spettroscopia FTIR funziona facendo passare un fascio di luce infrarossa attraverso un campione, una tecnica nota come trasmissione. Affinché ciò funzioni con un solido opaco, il campione deve essere reso estremamente sottile o disperso in un mezzo non assorbente.

Il disco di KBr sospende efficacemente particelle microscopiche del campione in una matrice solida e trasparente, consentendo al fascio IR di attraversarlo e interagire con le molecole del campione.

L'obiettivo: una miscela omogenea

La qualità dello spettro finale dipende direttamente dalla qualità del disco. Il campione deve essere macinato in particelle estremamente fini e distribuito uniformemente in tutta la polvere di KBr prima della pressatura.

Una buona miscela assicura che la luce attraversi il campione in modo uniforme, producendo uno spettro chiaro e accurato.

Insidie comuni e sfide tecniche

Sebbene il metodo del disco di KBr possa produrre spettri eccellenti, è una tecnica che richiede attenzione ed è soggetta a errori specifici. Comprendere queste sfide è fondamentale per produrre dati affidabili.

Il problema dell'umidità

Il bromuro di potassio è altamente igroscopico, il che significa che assorbe facilmente l'umidità dall'aria. Questa è la fonte di errore più comune.

L'acqua ha una banda di assorbimento molto forte e ampia nello spettro infrarosso (attorno a 3400 cm⁻¹ e 1640 cm⁻¹). Se il KBr non è perfettamente asciutto, questi picchi dell'acqua possono oscurare caratteristiche importanti dello spettro del campione.

Dimensione delle particelle incoerente

Se le particelle del campione sono troppo grandi, possono disperdere la luce infrarossa invece di trasmetterla. Questo fenomeno, noto come effetto Christiansen, si traduce in una linea di base distorta che può rendere difficile interpretare accuratamente lo spettro.

Macinare correttamente il campione fino a ottenere una consistenza fine, simile alla farina, con un mortaio e pestello di agata è fondamentale per minimizzare questa dispersione.

Potenziale di degradazione del campione

L'immensa pressione richiesta per formare il disco (tipicamente diverse tonnellate) può talvolta alterare il campione. Ciò è particolarmente vero per i composti polimorfici, che possono cambiare la loro forma cristallina sotto pressione, portando a uno spettro diverso.

Inoltre, la natura ionica del KBr può causare uno scambio ionico con alcuni campioni, come i sali alogenuri, alterando la chimica stessa che si sta cercando di misurare.

Intensità tecnica e lavorativa

Rispetto alle alternative moderne come la Riflettanza Totale Attenuata (ATR), il metodo del disco di KBr richiede molto più tempo e maggiore abilità per essere eseguito correttamente. L'intero processo di pesatura, macinazione, pressatura e pulizia può richiedere diversi minuti per campione.

Scegliere il metodo di preparazione del campione giusto

Il disco di KBr è una tecnica classica e potente, ma non è sempre la scelta migliore. La tua decisione dovrebbe basarsi sulle proprietà del tuo campione e sui tuoi obiettivi analitici.

  • Se la tua attenzione principale è sui dati di trasmissione di alta qualità per un composto solido stabile: Il metodo del disco di KBr, se eseguito correttamente, produce spettri eccellenti, di qualità da manuale.
  • Se la tua attenzione principale è sulla velocità e sulla facilità d'uso: La spettroscopia ATR è una scelta superiore, poiché non richiede quasi nessuna preparazione del campione e analizza direttamente la superficie di un solido.
  • Se il tuo campione è sensibile all'umidità, alla pressione o è un liquido/pasta: Dovresti considerare altri metodi come la preparazione di una sospensione in Nujol o l'uso di celle liquide.

Comprendere i principi e i limiti della tecnica del disco di KBr è fondamentale per generare dati spettroscopici accurati e affidabili.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettaglio chiave
Uso principale Preparazione del campione per la spettroscopia FTIR
Principio fondamentale Il KBr è trasparente alla luce IR, agendo come matrice per il campione
Vantaggio chiave Produce spettri di trasmissione di alta qualità
Sfida principale La natura igroscopica del KBr richiede una manipolazione attenta per evitare l'umidità
Alternativa comune Spettroscopia ATR (Riflettanza Totale Attenuata) per un'analisi più rapida

Ottieni risultati spettroscopici precisi e affidabili con KINTEK.

Il metodo del disco di KBr è una tecnica fondamentale per un'analisi FTIR accurata, ma richiede le attrezzature e i materiali di consumo giusti per evitare insidie comuni come la contaminazione da umidità. KINTEK è specializzata in apparecchiature e materiali di consumo da laboratorio di elevata purezza, comprese presse affidabili e sali igroscopici, per supportare le esigenze analitiche del tuo laboratorio.

Lascia che la nostra esperienza ti aiuti a migliorare l'efficienza e la qualità dei dati del tuo laboratorio. Contatta oggi il nostro team per trovare la soluzione perfetta per il tuo flusso di lavoro spettroscopico.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

XRF e anello di plastica KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura per FTIR

XRF e anello di plastica KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura per FTIR

Ottenete campioni XRF precisi con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in plastica.Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre perfetto.

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Il miscelatore rotante a disco da laboratorio può far ruotare i campioni in modo fluido ed efficace per la miscelazione, l'omogeneizzazione e l'estrazione.

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa idraulica elettrica. Compatta e portatile, è perfetta per i laboratori e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Provate la preparazione efficiente dei campioni con la nostra pressa automatica da laboratorio. Ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Presenta dimensioni compatte e funzionalità di pressatura idraulica con piastre riscaldanti. Disponibile in varie dimensioni.

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Il vetro boroaluminosilicato è altamente resistente all'espansione termica, il che lo rende adatto alle applicazioni che richiedono resistenza alle variazioni di temperatura, come la vetreria da laboratorio e gli utensili da cucina.

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

Il BaF2 è lo scintillatore più veloce, ricercato per le sue eccezionali proprietà. Le sue finestre e piastre sono preziose per la spettroscopia VUV e infrarossa.

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

La piastra di coltura in politetrafluoroetilene (PTFE) è uno strumento di laboratorio versatile, noto per la sua resistenza chimica e stabilità alle alte temperature. Il PTFE, un fluoropolimero, offre eccezionali proprietà antiaderenti e di durata, che lo rendono ideale per diverse applicazioni nella ricerca e nell'industria, tra cui la filtrazione, la pirolisi e la tecnologia delle membrane.

Tritacarne ibrido

Tritacarne ibrido

KT-MT20 è un versatile dispositivo da laboratorio utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccoli campioni, sia secchi che umidi o congelati. Viene fornito con due vasi da 50 ml e vari adattatori per la rottura della parete cellulare per applicazioni biologiche come l'estrazione di DNA/RNA e proteine.

elettrodo a disco d'oro

elettrodo a disco d'oro

Cercate un elettrodo a disco d'oro di alta qualità per i vostri esperimenti elettrochimici? Non cercate altro che il nostro prodotto di punta.

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

La pressa isostatica manuale da laboratorio è un'apparecchiatura ad alta efficienza per la preparazione dei campioni, ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia, nelle industrie ceramiche ed elettroniche. Consente un controllo preciso del processo di pressatura e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Elettrodo a disco di platino

Elettrodo a disco di platino

Aggiornate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo a disco di platino. Di alta qualità e affidabile per risultati accurati.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Forno tubolare Slide PECVD con gassificatore liquido Macchina PECVD

Forno tubolare Slide PECVD con gassificatore liquido Macchina PECVD

Sistema PECVD a scorrimento KT-PE12: Ampio range di potenza, controllo programmabile della temperatura, riscaldamento/raffreddamento rapido con sistema a scorrimento, controllo del flusso di massa MFC e pompa del vuoto.

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Migliorate i vostri esperimenti con i nostri elettrodi in lastra di platino. Realizzati con materiali di qualità, i nostri modelli sicuri e durevoli possono essere adattati alle vostre esigenze.

Elettrodo ausiliario in platino

Elettrodo ausiliario in platino

Ottimizzate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo ausiliario al platino. I nostri modelli di alta qualità e personalizzabili sono sicuri e durevoli. Aggiornate oggi stesso!

Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza

Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza

RF-PECVD è l'acronimo di "Radio Frequency Plasma-Enhanced Chemical Vapor Deposition". Deposita DLC (film di carbonio simile al diamante) su substrati di germanio e silicio. Viene utilizzato nella gamma di lunghezze d'onda dell'infrarosso da 3 a 12um.

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Cercate celle elettrolitiche di valutazione con rivestimento anticorrosione per esperimenti elettrochimici? Le nostre celle vantano specifiche complete, buona tenuta, materiali di alta qualità, sicurezza e durata. Inoltre, sono facilmente personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze.


Lascia il tuo messaggio