Conoscenza Quali sono i limiti di temperatura e pressione per l'utilizzo del portacampioni? Guida Essenziale per la Sicurezza in Laboratorio
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 giorno fa

Quali sono i limiti di temperatura e pressione per l'utilizzo del portacampioni? Guida Essenziale per la Sicurezza in Laboratorio

La limitazione definitiva per questo portacampioni è che è strettamente inteso per l'uso a temperatura ambiente e pressione atmosferica standard. Non è esplicitamente progettato per applicazioni ad alta temperatura o alta pressione, poiché tali condizioni comprometterebbero la sua integrità strutturale e funzionale.

Il principio fondamentale da comprendere è che questo portacampioni è uno strumento di precisione per condizioni standard. Superare i suoi limiti operativi di temperatura ambiente e pressione atmosferica altererà fondamentalmente le sue proprietà fisiche, portando a risultati sperimentali inaffidabili e potenziali danni.

Comprendere i Principi Operativi

Questa sezione descrive in dettaglio perché le limitazioni specificate sono critiche per mantenere le prestazioni del supporto e garantire la validità dei tuoi esperimenti.

L'Impatto della Temperatura

Le proprietà del materiale del portacampioni sono ottimizzate per la temperatura ambiente.

Le alte temperature possono indurre cambiamenti strutturali, che influiscono direttamente sulla sua conduttività elettrica e stabilità chimica. Questo non è un componente progettato per esperimenti termici.

Il Ruolo della Pressione

Analogamente, il supporto è progettato per l'uso a o vicino alla pressione atmosferica standard.

Sebbene possa essere posizionato con cautela all'interno di una camera a vuoto, non è costruito per resistere ad ambienti ad alta pressione, che potrebbero causare deformazioni fisiche o danni.

Conseguenze del Superamento dei Limiti

Deviare dalle condizioni operative previste introduce rischi significativi sia per la tua attrezzatura che per i tuoi dati.

Degradazione Strutturale e Materiale

Esporre il supporto ad alte temperature può causare deformazioni, alterazioni o persino la rottura del materiale. Questo danno è spesso irreversibile.

Umidità, ruggine e degrado delle prestazioni sono rischi significativi se il supporto viene conservato in modo improprio in ambienti umidi, ad alta temperatura o a bassa temperatura.

Accuratezza Sperimentale Compromessa

Se la conduttività elettrica o la stabilità chimica del supporto vengono alterate dal calore, qualsiasi dato raccolto sarà inaffidabile. Il supporto stesso diventa una variabile incontrollata nel tuo esperimento.

Danni fisici dovuti a manipolazione impropria, come l'applicazione di forza eccessiva o la causa di collisioni, possono anche portare a un montaggio scadente del campione e a risultati imprecisi.

Migliori Pratiche per la Manipolazione e la Conservazione

Una cura adeguata è essenziale per prolungare la vita e garantire l'affidabilità del portacampioni.

Procedure di Manipolazione Corrette

Attenersi sempre alle procedure operative standard per la propria attrezzatura principale. Maneggiare il supporto delicatamente, evitando forza eccessiva o impatti.

Quando lo si utilizza in una camera a vuoto, posizionarlo lentamente e deliberatamente. Un movimento rapido può creare un flusso d'aria che sposta il campione.

Condizioni Ottimali di Conservazione

Conservare il portacampioni in un ambiente asciutto e ventilato, privo di gas corrosivi.

Tenerlo separato da oggetti appuntiti o pesanti per prevenire danni fisici da collisioni o compressione durante la conservazione.

Specifiche Fisiche e Compatibilità

Assicurati che il tuo campione sia conforme alle specifiche di progettazione del supporto per un montaggio e un utilizzo corretti.

Dimensioni del Campione Supportate

Il supporto è progettato per campioni circolari con un diametro di 20 mm o superiore, o campioni quadrati con un lato di 15 mm o superiore.

Spessore del Campione Raccomandato

Lo spessore ideale del campione per una vestibilità sicura e prestazioni ottimali è compreso tra 1 mm e 3 mm. L'area di reazione designata è di un centimetro quadrato.

Fare la Scelta Giusta per il Tuo Obiettivo

Usa queste linee guida per assicurarti che il portacampioni sia appropriato per la tua specifica applicazione.

  • Se il tuo obiettivo principale è l'analisi elettrica o chimica standard: Questo supporto è perfettamente adatto alle tue esigenze, a condizione che tutto il lavoro sia condotto a temperatura ambiente.
  • Se il tuo obiettivo principale è l'analisi termica o esperimenti ad alta pressione: Devi procurarti un portacampioni diverso, specificamente progettato e classificato per tali condizioni.
  • Se il tuo obiettivo principale è la deposizione sotto vuoto: Puoi utilizzare questo supporto, ma devi prestare estrema attenzione durante il posizionamento per evitare lo spostamento del campione.

In definitiva, rispettare i limiti di progettazione del supporto è la chiave per ottenere risultati sperimentali accurati, ripetibili e affidabili.

Tabella Riepilogativa:

Specifiche Limitazione
Temperatura Operativa Solo temperatura ambiente
Pressione Operativa Pressione atmosferica standard
Diametro Campione 20 mm o superiore (circolare)
Lunghezza Lato Campione 15 mm o superiore (quadrato)
Spessore Ideale Campione 1 mm - 3 mm

Garantisci l'Accuratezza e la Sicurezza del Tuo Laboratorio con KINTEK

Sei sicuro che i tuoi portacampioni siano abbinati correttamente alle tue condizioni sperimentali? L'uso dell'attrezzatura sbagliata può portare a dati inaffidabili, strumenti danneggiati e rischi per la sicurezza.

KINTEK è specializzata nella fornitura delle precise attrezzature e dei materiali di consumo da laboratorio che la tua ricerca richiede. Possiamo aiutarti a selezionare il portacampioni perfetto per la tua specifica applicazione, sia per analisi standard che per ambienti specializzati, garantendo l'integrità del tuo lavoro.

Non compromettere i tuoi risultati. Lascia che i nostri esperti ti guidino verso la soluzione giusta.

Contatta il nostro team oggi per una consulenza personalizzata e assicurati che il tuo laboratorio operi al massimo delle prestazioni e della sicurezza.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Il vetro boroaluminosilicato è altamente resistente all'espansione termica, il che lo rende adatto alle applicazioni che richiedono resistenza alle variazioni di temperatura, come la vetreria da laboratorio e gli utensili da cucina.

Supporti per wafer in PTFE personalizzati per il laboratorio e la lavorazione dei semiconduttori

Supporti per wafer in PTFE personalizzati per il laboratorio e la lavorazione dei semiconduttori

Si tratta di un supporto in PTFE (Teflon) di elevata purezza, lavorato su misura, progettato per la manipolazione e la lavorazione sicura di substrati delicati come vetro conduttivo, wafer e componenti ottici.

Setacci da laboratorio e macchine di setacciatura

Setacci da laboratorio e macchine di setacciatura

Setacci di precisione per test di laboratorio e macchine di setacciatura per un'analisi accurata delle particelle. Acciaio inossidabile, conforme alle norme ISO, gamma 20μm-125mm. Richiedete subito le specifiche!

Omogeneizzatore da laboratorio ad alte prestazioni per la ricerca e sviluppo in campo farmaceutico, cosmetico e alimentare

Omogeneizzatore da laboratorio ad alte prestazioni per la ricerca e sviluppo in campo farmaceutico, cosmetico e alimentare

Emulsionatore omogeneizzante sottovuoto da laboratorio per prodotti farmaceutici, cosmetici e alimentari. Miscelazione ad alto taglio, disaerazione sotto vuoto, scalabile da 1L a 10L. Chiedete subito la consulenza di un esperto!

Sterilizzatore a vapore verticale a pressione (tipo automatico con display a cristalli liquidi)

Sterilizzatore a vapore verticale a pressione (tipo automatico con display a cristalli liquidi)

Lo sterilizzatore verticale automatico a cristalli liquidi è un'apparecchiatura di sterilizzazione sicura, affidabile e a controllo automatico, composta da sistema di riscaldamento, sistema di controllo a microcomputer e sistema di protezione da surriscaldamento e sovratensione.

Forno tubolare ad alta pressione

Forno tubolare ad alta pressione

Forno a tubo ad alta pressione KT-PTF: forno a tubo diviso compatto con forte resistenza alla pressione positiva. Temperatura di lavoro fino a 1100°C e pressione fino a 15Mpa. Funziona anche in atmosfera controllata o sotto vuoto spinto.

Perle ceramiche ad alta efficienza per la preparazione dei campioni QuEChERS

Perle ceramiche ad alta efficienza per la preparazione dei campioni QuEChERS

Migliorate la preparazione dei campioni con le microsfere omogeneizzanti in ceramica di KINTEK, ideali per QuEChERS, che garantiscono risultati precisi e privi di contaminanti. Aumentate il recupero degli analiti ora!

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

Forno ad atmosfera controllata KT-17A: riscaldamento a 1700℃, tecnologia di sigillatura sottovuoto, controllo della temperatura PID e versatile controller TFT smart touch screen per laboratorio e uso industriale.

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

Ottenete un trattamento termico preciso con il forno ad atmosfera controllata KT-14A. Sigillato sotto vuoto e dotato di un controller intelligente, è ideale per l'uso in laboratorio e nell'industria fino a 1400℃.

Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT

Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT

Forno per grafitizzazione sperimentale IGBT, una soluzione su misura per università e istituti di ricerca, con elevata efficienza di riscaldamento, facilità d'uso e controllo preciso della temperatura.

Stampo a pressa anti-cracking

Stampo a pressa anti-cracking

Lo stampo a pressa anti-cracking è un'apparecchiatura specializzata progettata per lo stampaggio di film di varie forme e dimensioni utilizzando l'alta pressione e il riscaldamento elettrico.

Custodia per batteria a bottone

Custodia per batteria a bottone

Le batterie a bottone sono note anche come microbatterie. Hanno l'aspetto di una piccola batteria a forma di bottone. Di solito hanno un diametro maggiore e uno spessore minore.

Piatto cieco della flangia a vuoto in acciaio inox KF/ISO per sistemi ad alto vuoto

Piatto cieco della flangia a vuoto in acciaio inox KF/ISO per sistemi ad alto vuoto

Scoprite le piastre cieche con flangia in acciaio inox KF/ISO, ideali per i sistemi ad alto vuoto nei laboratori di semiconduttori, fotovoltaico e ricerca. Materiali di alta qualità, tenuta efficiente e facilità di installazione.<|fine▁di▁sentenza|>

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Pressa per laminazione sottovuoto

Pressa per laminazione sottovuoto

Provate la laminazione pulita e precisa con la pressa per laminazione sottovuoto. Perfetta per l'incollaggio di wafer, le trasformazioni di film sottili e la laminazione di LCP. Ordinate ora!

Pressa vulcanizzatrice a piastre Macchina per gomma vulcanizzata per laboratorio

Pressa vulcanizzatrice a piastre Macchina per gomma vulcanizzata per laboratorio

La pressa vulcanizzatrice a piastre è un tipo di attrezzatura utilizzata nella produzione di prodotti in gomma, utilizzata principalmente per la vulcanizzazione dei prodotti in gomma. La vulcanizzazione è una fase fondamentale della lavorazione della gomma.

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Il piccolo forno a vuoto per la sinterizzazione del filo di tungsteno è un forno a vuoto sperimentale compatto, appositamente progettato per università e istituti di ricerca scientifica. Il forno è dotato di un guscio saldato a CNC e di tubazioni per il vuoto che garantiscono un funzionamento senza perdite. I collegamenti elettrici a connessione rapida facilitano il trasferimento e il debugging, mentre il quadro elettrico standard è sicuro e comodo da usare.


Lascia il tuo messaggio