Conoscenza Quali sono le dimensioni e gli spessori disponibili per la schiuma di rame? Ottimizza le tue prestazioni termiche e di filtrazione
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 16 ore fa

Quali sono le dimensioni e gli spessori disponibili per la schiuma di rame? Ottimizza le tue prestazioni termiche e di filtrazione

In sintesi, la schiuma di rame disponibile in commercio è tipicamente offerta in dimensioni standard di lastra di 100x100mm e 200x300mm. Il materiale è prodotto in un ampio intervallo di spessori, comunemente inclusi 0,5 mm, 1,0 mm, 1,5 mm, 1,6 mm, 2 mm, 3 mm, 5 mm, 6 mm, 10 mm, 15 mm e 20 mm.

Sebbene conoscere le dimensioni standard sia un punto di partenza, la decisione fondamentale è selezionare uno spessore che si allinei con il tuo obiettivo tecnico specifico, poiché questa dimensione determina direttamente le prestazioni termiche, strutturali e di filtrazione del materiale.

Il ruolo delle dimensioni fisiche

Le dimensioni della schiuma di rame non sono arbitrarie; sono direttamente collegate alla sua funzione prevista. Comprendere come la dimensione della lastra e lo spessore influenzano le prestazioni è fondamentale per un'implementazione di successo.

Dimensioni standard delle lastre

Le dimensioni standard comuni di 100x100mm e 200x300mm sono progettate per l'accessibilità. Queste dimensioni sono pratiche per la ricerca di laboratorio, la prototipazione e l'integrazione in dispositivi di piccole e medie dimensioni.

Per le applicazioni che richiedono superfici più ampie o forme personalizzate, queste lastre fungono da materiale di base per il taglio e la fabbricazione.

Il fattore critico dello spessore

La scelta dello spessore è la variabile più importante che controllerai. Impatta direttamente sulle proprietà del materiale ed è un compromesso tra prestazioni, peso e costo.

Una schiuma più sottile (ad esempio, da 0,5 mm a 2 mm) è ideale per applicazioni in cui lo spazio è limitato ma è comunque necessaria un'elevata superficie, come nei dissipatori di calore compatti.

Gli spessori medi (da 3 mm a 6 mm) offrono un equilibrio tra massa termica, flusso di fluido e integrità strutturale, rendendoli versatili per una vasta gamma di applicazioni.

Le schiume più spesse (10 mm e oltre) sono scelte per compiti che richiedono un significativo assorbimento termico, elevata resistenza meccanica o un lungo percorso di interazione per i fluidi nella filtrazione o nella catalisi.

Collegare le dimensioni all'applicazione

La dimensione e lo spessore ottimali dipendono interamente dal problema che stai cercando di risolvere. La struttura porosa e l'elevata conduttività del materiale vengono sfruttate in modo diverso in ogni caso d'uso.

Per la dissipazione del calore

Nel raffreddamento elettronico, la schiuma di rame eccelle grazie alla sua vasta superficie interna. La dimensione della lastra deve essere sufficiente a coprire il componente che genera calore.

Lo spessore determina la massa termica e la capacità di allontanare il calore dalla sorgente. Una schiuma più spessa può assorbire e dissipare più energia termica.

Per la catalisi chimica e la filtrazione

Per applicazioni come il trattamento delle acque reflue o i convertitori catalitici, le prestazioni sono una funzione del tempo di contatto.

Una schiuma più spessa crea un percorso più lungo, costringendo un gas o un liquido ad avere un tempo di permanenza maggiore a interagire con la superficie del rame. La struttura a pori aperti consente un'elevata portata con una caduta di pressione relativamente bassa.

Per componenti strutturali

Come materiale strutturale, l'elevato rapporto resistenza/peso della schiuma di rame è il suo principale vantaggio.

In questo caso, lo spessore è direttamente proporzionale alla sua resistenza e durezza. Sezioni più spesse forniscono maggiore rigidità e capacità di carico, utili nella creazione di materiali compositi leggeri ma robusti.

Comprendere i compromessi

La selezione delle dimensioni corrette richiede il bilanciamento di fattori in competizione. Essere consapevoli di questi compromessi è fondamentale per evitare comuni insidie di progettazione.

Spessore rispetto a costo e peso

Il compromesso più ovvio è che l'aumento dello spessore porta direttamente a costi di materiale più elevati e a un peso maggiore. Dovresti sempre selezionare lo spessore minimo che soddisfi i tuoi requisiti di prestazione per ottimizzare l'efficienza.

Porosità rispetto a resistenza

Sebbene non sia una dimensione che si ordina direttamente, la porosità è una proprietà intrinseca che lavora in tandem con lo spessore. Una maggiore porosità migliora il flusso dei fluidi e riduce il peso, ma allo stesso tempo diminuisce la resistenza meccanica complessiva del materiale.

Dimensioni standard rispetto a fabbricazione personalizzata

Affidarsi alle dimensioni standard delle lastre è eccellente per la prototipazione rapida e la convalida. Tuttavia, per la produzione su scala o per componenti con geometrie uniche, è necessario tenere conto dei costi aggiuntivi e dei tempi di consegna associati al taglio a getto d'acqua, alla tranciatura o allo stampaggio personalizzati.

Fare la scelta giusta per il tuo obiettivo

Usa il tuo obiettivo primario per guidare la tua selezione dello spessore della schiuma di rame.

  • Se il tuo obiettivo principale è la diffusione compatta del calore: Inizia con schiume più sottili (1-3 mm) per massimizzare la superficie in un piccolo volume.
  • Se il tuo obiettivo principale è l'assorbimento di calore di massa: Scegli una schiuma più spessa (5 mm+) per fornire la massa termica necessaria per gestire i picchi di calore.
  • Se il tuo obiettivo principale è la filtrazione o la catalisi dei fluidi: Seleziona una schiuma più spessa (6 mm+) per aumentare il tempo di permanenza e l'efficienza della reazione.
  • Se il tuo obiettivo principale è un componente strutturale leggero: Utilizza una schiuma medio-spessa (5 mm+) e presta molta attenzione all'equilibrio tra la sua densità e la resistenza meccanica richiesta.

Scegliere le dimensioni corrette della schiuma di rame è un processo di allineamento delle proprietà intrinseche del materiale con le esigenze specifiche della tua applicazione.

Tabella riassuntiva:

Dimensione Opzioni standard Applicazioni comuni
Dimensione della lastra 100x100mm, 200x300mm Ricerca di laboratorio, prototipazione, dispositivi piccoli/medi
Spessore 0,5 mm, 1,0 mm, 1,5 mm, 1,6 mm, 2 mm, 3 mm, 5 mm, 6 mm, 10 mm, 15 mm, 20 mm Diffusione del calore (sottile), componenti strutturali (medio), filtrazione/catalisi (spesso)

Pronto a selezionare la schiuma di rame perfetta per il tuo progetto? Le dimensioni corrette sono fondamentali per ottenere prestazioni ottimali nella dissipazione del calore, nella filtrazione o nelle applicazioni strutturali. KINTEK è specializzata in attrezzature e materiali di consumo di alta qualità per laboratori, inclusa la schiuma di rame, per soddisfare le tue specifiche esigenze di laboratorio. I nostri esperti possono aiutarti a navigare tra i compromessi tra spessore, porosità e costo per trovare la soluzione ideale. Contattaci oggi per discutere le tue esigenze e sfruttare la nostra esperienza per il tuo successo!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Schiuma di rame

Schiuma di rame

La schiuma di rame ha una buona conducibilità termica e può essere ampiamente utilizzata per la conduzione e la dissipazione del calore di motori/apparecchi elettrici e componenti elettronici.

Panno di carbonio conduttivo / carta di carbonio / feltro di carbonio

Panno di carbonio conduttivo / carta di carbonio / feltro di carbonio

Panno, carta e feltro al carbonio conduttivo per esperimenti elettrochimici. Materiali di alta qualità per risultati affidabili e precisi. Ordinate ora per le opzioni di personalizzazione.

barca di evaporazione per la materia organica

barca di evaporazione per la materia organica

La barca di evaporazione per la materia organica è uno strumento importante per un riscaldamento preciso e uniforme durante la deposizione di materiali organici.

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Grazie alle caratteristiche del nitruro di boro stesso, la costante dielettrica e la perdita dielettrica sono molto ridotte, quindi è un materiale isolante elettrico ideale.

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Il vetro ottico, pur condividendo molte caratteristiche con altri tipi di vetro, viene prodotto utilizzando sostanze chimiche specifiche che ne migliorano le proprietà fondamentali per le applicazioni ottiche.

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Il miscelatore rotante a disco da laboratorio può far ruotare i campioni in modo fluido ed efficace per la miscelazione, l'omogeneizzazione e l'estrazione.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Pressa vulcanizzatrice a piastre Macchina per gomma vulcanizzata per laboratorio

Pressa vulcanizzatrice a piastre Macchina per gomma vulcanizzata per laboratorio

La pressa vulcanizzatrice a piastre è un tipo di attrezzatura utilizzata nella produzione di prodotti in gomma, utilizzata principalmente per la vulcanizzazione dei prodotti in gomma. La vulcanizzazione è una fase fondamentale della lavorazione della gomma.

Pressa per laminazione sottovuoto

Pressa per laminazione sottovuoto

Provate la laminazione pulita e precisa con la pressa per laminazione sottovuoto. Perfetta per l'incollaggio di wafer, le trasformazioni di film sottili e la laminazione di LCP. Ordinate ora!

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

La piastra di coltura in politetrafluoroetilene (PTFE) è uno strumento di laboratorio versatile, noto per la sua resistenza chimica e stabilità alle alte temperature. Il PTFE, un fluoropolimero, offre eccezionali proprietà antiaderenti e di durata, che lo rendono ideale per diverse applicazioni nella ricerca e nell'industria, tra cui la filtrazione, la pirolisi e la tecnologia delle membrane.

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

La macchina erogatrice di colla da laboratorio completamente automatica con cavità in lega di alluminio da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione progettato per l'uso in laboratorio. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia, di una cavità interna con apertura a stampo integrata per un facile smontaggio e pulizia e di un pulsante LCD a colori per la maschera facciale per una maggiore facilità d'uso.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

La macchina per l'erogazione di colla da laboratorio completamente automatica con cavità acrilica da 4 pollici è una macchina compatta, resistente alla corrosione e facile da usare, progettata per l'impiego in operazioni a guanto. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento a coppia costante per il posizionamento della catena, di una cavità interna integrata per l'apertura dello stampo e di un pulsante LCD per la maschera facciale a colori. La velocità di accelerazione e decelerazione è controllabile e regolabile ed è possibile impostare un programma di controllo delle operazioni in più fasi.

Omogeneizzatore ad alto taglio per applicazioni farmaceutiche e cosmetiche

Omogeneizzatore ad alto taglio per applicazioni farmaceutiche e cosmetiche

Migliorate l'efficienza del laboratorio con il nostro omogeneizzatore emulsionante da laboratorio ad alta velocità per un'elaborazione precisa e stabile dei campioni. Ideale per prodotti farmaceutici e cosmetici.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Diamante drogato con boro CVD

Diamante drogato con boro CVD

Diamante drogato con boro CVD: Un materiale versatile che consente di ottenere conducibilità elettrica, trasparenza ottica e proprietà termiche eccezionali per applicazioni in elettronica, ottica, rilevamento e tecnologie quantistiche.

Contenitore in PTFE

Contenitore in PTFE

Il contenitore in PTFE è un contenitore con un'eccellente resistenza alla corrosione e inerzia chimica.

Pulsante Batteria a pressione 2T

Pulsante Batteria a pressione 2T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa a batteria a bottone 2T. Ideale per i laboratori di ricerca sui materiali e per la produzione su piccola scala. Di minimo ingombro, leggera e compatibile con il vuoto.


Lascia il tuo messaggio