Conoscenza Il KBr viene utilizzato in FTIR?Sbloccare gli spettri IR di alta qualità con i pellet KBr
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Il KBr viene utilizzato in FTIR?Sbloccare gli spettri IR di alta qualità con i pellet KBr

Il KBr (bromuro di potassio) viene infatti utilizzato nella FTIR (spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier), principalmente come mezzo per la preparazione di campioni solidi. Nella FTIR, il KBr viene miscelato con il campione per creare un pellet, che viene poi analizzato. Questo metodo è particolarmente utile per ottenere spettri IR di alta qualità di campioni solidi. La tecnica del pellet di KBr è preferita perché il KBr è trasparente alla radiazione IR, consentendo di misurare lo spettro IR del campione senza interferenze. Questo approccio è ampiamente utilizzato in vari campi, tra cui quello farmaceutico, la scienza dei materiali e la chimica, per identificare e analizzare la struttura molecolare dei composti.

Punti chiave spiegati:

Il KBr viene utilizzato in FTIR?Sbloccare gli spettri IR di alta qualità con i pellet KBr
  1. Ruolo di KBr nella FTIR:

    • KBr viene utilizzato come matrice o mezzo per preparare campioni solidi per l'analisi FTIR.
    • Viene miscelato con il campione in un rapporto specifico (tipicamente 1:100 campione in KBr) per formare un pellet.
    • Il pellet viene quindi inserito nello strumento FTIR per l'analisi.
  2. Perché KBr è preferito:

    • KBr è trasparente alla radiazione infrarossa, il che significa che non assorbe la luce IR nell'intervallo tipicamente utilizzato in FTIR (4000-400 cm⁻¹).
    • Questa trasparenza garantisce che lo spettro IR ottenuto provenga esclusivamente dal campione, senza interferenze da parte della matrice.
    • KBr è chimicamente inerte e non reagisce con la maggior parte dei campioni, il che lo rende una scelta sicura e affidabile.
  3. Preparazione dei pellet di KBr:

    • Il campione viene macinato finemente e miscelato con polvere di KBr.
    • La miscela viene quindi compressa ad alta pressione utilizzando una pressa idraulica per formare una pallina sottile e trasparente.
    • Il pellet viene maneggiato con cura per evitare contaminazioni e garantire risultati accurati.
  4. Applicazioni di KBr in FTIR:

    • I pellet di KBr sono ampiamente utilizzati nell'analisi di composti solidi organici e inorganici.
    • Questa tecnica è particolarmente utile nelle analisi farmaceutiche per identificare gli ingredienti farmaceutici attivi (API) e gli eccipienti.
    • Viene anche utilizzato nella scienza dei materiali per studiare polimeri, rivestimenti e altri materiali solidi.
  5. Vantaggi dell'utilizzo di KBr:

    • Fornisce spettri ad alta risoluzione con interferenze di fondo minime.
    • Consente l'analisi di quantità di campione molto piccole.
    • Adatto per un'ampia gamma di campioni solidi, tra cui polveri, cristalli e pellicole.
  6. Limitazioni e considerazioni:

    • Il KBr è igroscopico, il che significa che può assorbire l'umidità dall'aria, il che può influire sulla qualità dello spettro IR.
    • La corretta manipolazione e conservazione dei pellet di KBr sono essenziali per prevenire la contaminazione e garantire risultati accurati.
    • La tecnica richiede abilità e precisione nella preparazione del campione per ottenere spettri coerenti e affidabili.

In sintesi, KBr è un componente critico nell'analisi FTIR, in particolare per i campioni solidi. La sua trasparenza alla radiazione IR, la facilità d'uso e la compatibilità con un'ampia gamma di campioni lo rendono uno strumento indispensabile nella moderna analisi spettroscopica. Tuttavia, sono necessarie un'attenta preparazione e manipolazione per garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettagli
Ruolo di KBr nella FTIR Matrice per la preparazione di campioni solidi, miscelata con il campione per formare un pellet.
Perché KBr è preferito Trasparente alle radiazioni IR, chimicamente inerte e garantisce interferenze minime.
Preparazione Campione miscelato con KBr, compresso in un pellet utilizzando una pressa idraulica.
Applicazioni Utilizzato in prodotti farmaceutici, scienza dei materiali e chimica per l'analisi dei solidi.
Vantaggi Spettri ad alta risoluzione, minima interferenza di fondo, piccole dimensioni del campione.
Limitazioni La natura igroscopica richiede un'attenta manipolazione per evitare l'assorbimento di umidità.

Scopri come i pellet KBr possono migliorare la tua analisi FTIR— contatta i nostri esperti oggi stesso per ulteriori approfondimenti!

Prodotti correlati

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

Il BaF2 è lo scintillatore più veloce, ricercato per le sue eccezionali proprietà. Le sue finestre e piastre sono preziose per la spettroscopia VUV e infrarossa.

Forno elettrico di rigenerazione del carbone attivo

Forno elettrico di rigenerazione del carbone attivo

Rivitalizzate il vostro carbone attivo con il forno elettrico di rigenerazione di KinTek. Ottenete una rigenerazione efficiente ed economica con il nostro forno rotativo altamente automatizzato e il controllore termico intelligente.

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Il vetro ottico, pur condividendo molte caratteristiche con altri tipi di vetro, viene prodotto utilizzando sostanze chimiche specifiche che ne migliorano le proprietà fondamentali per le applicazioni ottiche.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

KT-BM400 è utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccole quantità di campioni secchi, umidi e congelati in laboratorio. Può essere configurato con due vaschette da 50 ml.

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

KT-MD Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura per materiali ceramici con vari processi di stampaggio. Ideale per componenti elettronici come MLCC e NFC.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.


Lascia il tuo messaggio