Conoscenza Qual è lo scopo dell'utilizzo del bromuro di potassio (KBr) nella misurazione FTIR?Sbloccare l'analisi accurata del campione
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Qual è lo scopo dell'utilizzo del bromuro di potassio (KBr) nella misurazione FTIR?Sbloccare l'analisi accurata del campione

Il bromuro di potassio (KBr) è un componente fondamentale nella spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier (FTIR) grazie alle sue proprietà uniche.È trasparente alla luce infrarossa, il che consente un'efficace trasmissione della radiazione IR attraverso il campione.Diluendo il campione in KBr e formando un pellet, contenente in genere solo l'1% di campione in peso, è possibile introdurre nel sistema la giusta quantità di campione senza bloccare il percorso della luce.Ciò garantisce un'analisi affidabile e accurata.Tuttavia, il KBr è igroscopico, cioè assorbe l'umidità dall'aria, che può interferire con le misurazioni FTIR.Per attenuare questo problema, la macinazione e la pressatura dei pellet di KBr vengono spesso effettuate in ambienti controllati, come le camere a guanti o l'utilizzo di stampi sotto vuoto, soprattutto in condizioni di umidità.

Punti chiave spiegati:

Qual è lo scopo dell'utilizzo del bromuro di potassio (KBr) nella misurazione FTIR?Sbloccare l'analisi accurata del campione
  1. Trasparenza alla luce infrarossa:

    • Il KBr è trasparente alla luce infrarossa ed è quindi un mezzo ideale per la spettroscopia FTIR.Questa trasparenza permette alla luce infrarossa di passare attraverso il campione, consentendo il rilevamento delle vibrazioni molecolari e fornendo uno spettro che può essere analizzato.
    • Quando un campione viene diluito in KBr e pressato in un pellet, il percorso della luce rimane libero, garantendo che la radiazione IR possa interagire con il campione in modo efficace.
  2. Diluizione del campione e formazione del pellet:

    • Il campione viene generalmente diluito in KBr a circa l'1% in peso. Questa bassa concentrazione garantisce che il campione non blocchi la luce IR, fondamentale per ottenere uno spettro chiaro e interpretabile.
    • La miscela viene quindi pressata in un pellet utilizzando una pressa idraulica.Questo pellet è uniforme e consente di effettuare misurazioni coerenti e riproducibili.
  3. Natura igroscopica del KBr:

    • Il KBr è igroscopico, cioè assorbe facilmente l'umidità dell'aria.Questo può essere problematico perché l'assorbimento di acqua può portare alla formazione di bande di acqua nello spettro IR, che possono oscurare le caratteristiche spettrali del campione.
    • Per evitare l'assorbimento di umidità, la macinazione e la pressatura dei pellet di KBr sono spesso condotte in un ambiente asciutto, come una camera a guanti, o utilizzando una matrice sotto vuoto.Ciò è particolarmente importante negli ambienti umidi, dove il rischio di contaminazione da umidità è più elevato.
  4. Strategie di mitigazione:

    • Uso del cassetto portaoggetti:La preparazione dei pellet in una camera stagna riempita con un gas inerte come l'azoto può prevenire l'assorbimento di umidità.
    • Stampo sotto vuoto:L'utilizzo di uno stampo sottovuoto durante il processo di pressatura può aiutare a rimuovere l'aria e l'umidità intrappolate, garantendo un pellet asciutto e uniforme.
    • Conservazione:Una corretta conservazione del KBr in un essiccatore o in un contenitore ermetico può anche aiutare a mantenerlo asciutto e a prevenire l'assorbimento di umidità prima dell'uso.

In sintesi, l'uso del KBr nelle misure FTIR è essenziale per la sua trasparenza alla luce infrarossa, che consente un'analisi efficace del campione.La formazione di pellet con una piccola quantità di campione garantisce che il percorso della luce non venga bloccato, portando a risultati affidabili.Tuttavia, la natura igroscopica del KBr richiede un'attenta manipolazione e tecniche di preparazione per evitare l'interferenza dell'umidità, garantendo spettri FTIR accurati e riproducibili.

Tabella riassuntiva:

Aspetto chiave Descrizione
Trasparenza alla luce IR Il KBr lascia passare la luce IR, consentendo un'analisi efficace del campione.
Diluizione del campione Il campione viene diluito all'1% in KBr, assicurandosi che il percorso della luce rimanga libero.
Formazione del pellet I pellet pressati forniscono misure uniformi e riproducibili.
Natura igroscopica Il KBr assorbe l'umidità e richiede una preparazione controllata per evitare interferenze.
Strategie di mitigazione Utilizzare glovebox, matrici sottovuoto e uno stoccaggio adeguato per evitare l'assorbimento dell'umidità.

Avete bisogno di aiuto per ottimizzare le vostre misure FTIR? Contattate i nostri esperti oggi stesso per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

Il BaF2 è lo scintillatore più veloce, ricercato per le sue eccezionali proprietà. Le sue finestre e piastre sono preziose per la spettroscopia VUV e infrarossa.

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Il vetro ottico, pur condividendo molte caratteristiche con altri tipi di vetro, viene prodotto utilizzando sostanze chimiche specifiche che ne migliorano le proprietà fondamentali per le applicazioni ottiche.

MgF2 cristallo di fluoruro di magnesio substrato / finestra

MgF2 cristallo di fluoruro di magnesio substrato / finestra

Il fluoruro di magnesio (MgF2) è un cristallo tetragonale che presenta anisotropia, il che rende indispensabile trattarlo come un cristallo singolo quando si tratta di imaging di precisione e trasmissione di segnali.

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Il crogiolo di nitruro di boro (BN) sinterizzato con polvere di fosforo ha una superficie liscia, densa, non inquinante e di lunga durata.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

KT-BM400 è utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccole quantità di campioni secchi, umidi e congelati in laboratorio. Può essere configurato con due vaschette da 50 ml.

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Producete campioni XRF perfetti con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in acciaio. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre preciso.

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete risultati accurati con il nostro stampo per la pressatura della polvere di acido borico XRF da laboratorio. Perfetto per preparare i campioni per la spettrometria di fluorescenza a raggi X. Dimensioni personalizzate disponibili.

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete campioni XRF precisi con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in plastica. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre perfetto.

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

La diffrazione di polvere a raggi X (XRD) è una tecnica rapida per identificare i materiali cristallini e determinare le dimensioni delle loro celle unitarie.


Lascia il tuo messaggio