Conoscenza Qual è la pasta per la brasatura del carburo?Approfondimenti chiave per legami forti e duraturi
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Qual è la pasta per la brasatura del carburo?Approfondimenti chiave per legami forti e duraturi

La brasatura del carburo prevede l'utilizzo di una pasta specializzata o di un materiale d'apporto per unire le punte in carburo a un substrato, in genere un corpo in acciaio. La pasta utilizzata in questo processo è fondamentale in quanto garantisce un legame forte e duraturo tra il carburo e l'acciaio, essenziale per utensili come inserti da taglio, punte da trapano e parti soggette ad usura. La pasta contiene tipicamente una combinazione di metalli e flussi che facilitano il processo di brasatura abbassando il punto di fusione del materiale di riempimento e prevenendo l'ossidazione. I metalli d'apporto più comunemente utilizzati sono le leghe a base di argento, mentre il fondente aiuta a pulire le superfici e favorisce la bagnatura. La scelta della pasta dipende da fattori quali il tipo di carburo, il materiale del substrato e le condizioni operative del prodotto finale.

Punti chiave spiegati:

Qual è la pasta per la brasatura del carburo?Approfondimenti chiave per legami forti e duraturi
  1. Scopo della pasta per brasatura per metallo duro

    • La pasta per brasatura viene utilizzata per creare un forte legame metallurgico tra il carburo e un substrato, solitamente acciaio.
    • Garantisce che la punta in metallo duro rimanga fissata saldamente durante le applicazioni ad alto stress come il taglio o la foratura.
    • La pasta deve resistere alle alte temperature e fornire un'eccellente adesione ad entrambi i materiali.
  2. Composizione della pasta per brasatura

    • Metalli d'apporto: Le leghe a base di argento sono le più comuni grazie alle loro eccellenti proprietà di scorrimento, al basso punto di fusione e alla forte capacità di legame. Gli esempi includono le leghe argento-rame e argento-rame-zinco.
    • Flusso: Il componente fondente rimuove gli ossidi dalle superfici del carburo e dell'acciaio, garantendo un legame pulito. Inoltre favorisce la bagnatura, consentendo al metallo d'apporto di diffondersi in modo uniforme.
    • Leganti: Tengono unita la pasta e garantiscono che possa essere applicata facilmente prima del processo di brasatura.
  3. Tipi di paste per brasatura

    • Paste a base argento: Ampiamente utilizzati per la loro versatilità e capacità di legare efficacemente il carburo all'acciaio.
    • Paste a base Nichel: Adatto per applicazioni ad alta temperatura dove le paste a base di argento potrebbero non funzionare bene.
    • Paste a base di rame: Meno comune ma utilizzato in applicazioni specifiche in cui il costo è un problema.
  4. Processo di candidatura

    • La pasta viene applicata nell'area di giunzione tra il metallo duro e il substrato.
    • L'assemblaggio viene riscaldato in forno o con un cannello alla temperatura di brasatura, tipicamente compresa tra 600°C e 900°C.
    • Il flusso si attiva, pulendo le superfici, e il metallo d'apporto si scioglie, scorrendo nel giunto e formando un forte legame dopo il raffreddamento.
  5. Fattori che influenzano la selezione della pasta

    • Tipo di carburo: Diversi gradi di metallo duro possono richiedere paste specifiche per garantire la compatibilità.
    • Materiale del substrato: La pasta deve legarsi bene sia al carburo che al substrato, solitamente acciaio.
    • Condizioni operative: Le applicazioni ad alta temperatura o ad alto stress possono richiedere paste specializzate con proprietà migliorate.
  6. Vantaggi dell'utilizzo della pasta per brasatura

    • Fornisce un legame forte e durevole in grado di resistere a sollecitazioni meccaniche e termiche.
    • Garantisce un'applicazione precisa, riducendo gli sprechi e migliorando l'efficienza.
    • Adatto per geometrie complesse e piccole aree di giunzione.
  7. Sfide e considerazioni

    • Una corretta preparazione della superficie è fondamentale per garantire un legame forte.
    • La temperatura di brasatura deve essere attentamente controllata per evitare di danneggiare il carburo o il substrato.
    • Il flusso residuo deve essere pulito dopo la brasatura per prevenire la corrosione.

Comprendendo la composizione, i tipi e l'applicazione della pasta per brasatura per metallo duro, i produttori possono selezionare il materiale giusto per le loro esigenze specifiche, garantendo utensili e componenti in metallo duro di alta qualità e di lunga durata.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettagli
Scopo Crea un forte legame tra carburo e acciaio per applicazioni ad alte sollecitazioni.
Composizione Metalli d'apporto (ad esempio leghe a base di argento), fondente e leganti.
Tipi Paste a base argento, nichel e rame.
Processo di candidatura Applicato all'area del giunto, riscaldato a 600°C–900°C e raffreddato per l'incollaggio.
Fattori di selezione Tipo di carburo, materiale del substrato e condizioni operative.
Vantaggi Legame forte, applicazione precisa e idoneità per geometrie complesse.
Sfide Richiede un'adeguata preparazione della superficie, controllo della temperatura e pulizia del flusso.

Hai bisogno della pasta per brasatura giusta per i tuoi utensili in metallo duro? Contattaci oggi per un consiglio esperto!

Prodotti correlati

Stampo per pressa da laboratorio in carburo

Stampo per pressa da laboratorio in carburo

Formate campioni ultra duri con lo stampo per pressa da laboratorio in carburo. Realizzato in acciaio giapponese ad alta velocità, ha una lunga durata. Sono disponibili misure personalizzate.

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete risultati accurati con il nostro stampo per la pressatura della polvere di acido borico XRF da laboratorio. Perfetto per preparare i campioni per la spettrometria di fluorescenza a raggi X. Dimensioni personalizzate disponibili.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

KT-MD Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura per materiali ceramici con vari processi di stampaggio. Ideale per componenti elettronici come MLCC e NFC.

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Il crogiolo di nitruro di boro (BN) sinterizzato con polvere di fosforo ha una superficie liscia, densa, non inquinante e di lunga durata.

Nastro adesivo per batterie al litio

Nastro adesivo per batterie al litio

Nastro in poliimmide PI, generalmente di colore marrone, noto anche come nastro a dita d'oro, resistenza alle alte temperature di 280 ℃, per evitare l'influenza della sigillatura a caldo della colla del capocorda della batteria del soft pack, adatto alla colla della posizione della linguetta della batteria del soft pack.

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Forno per pressa a caldo a induzione sottovuoto 600T

Scoprite il forno a induzione sottovuoto 600T, progettato per esperimenti di sinterizzazione ad alta temperatura nel vuoto o in atmosfera protetta. Il preciso controllo della temperatura e della pressione, la pressione di lavoro regolabile e le avanzate caratteristiche di sicurezza lo rendono ideale per materiali non metallici, compositi di carbonio, ceramiche e polveri metalliche.

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

Provate il forno per metalli refrattari di ultima generazione con il nostro forno a vuoto al tungsteno. In grado di raggiungere i 2200℃, è perfetto per sinterizzare ceramiche avanzate e metalli refrattari. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Ottenete una composizione precisa delle leghe con il nostro forno di fusione a induzione sotto vuoto. Ideale per l'industria aerospaziale, nucleare ed elettronica. Ordinate ora per una fusione e una colata efficaci di metalli e leghe.

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Scoprite i vantaggi dei forni ad arco sottovuoto non consumabili con elettrodi ad alto punto di fusione. Piccolo, facile da usare ed ecologico. Ideale per la ricerca di laboratorio su metalli refrattari e carburi.

Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto

Forno di sinterizzazione a pressione sotto vuoto

I forni di sinterizzazione a pressione sotto vuoto sono progettati per applicazioni di pressatura a caldo ad alta temperatura nella sinterizzazione di metalli e ceramica. Le sue caratteristiche avanzate garantiscono un controllo preciso della temperatura, un mantenimento affidabile della pressione e un design robusto per un funzionamento senza interruzioni.


Lascia il tuo messaggio