Il processo di flussaggio nella brasatura è una fase critica che assicura la formazione di un giunto forte e affidabile tra due parti metalliche.Il flussante ha molteplici funzioni, tra cui prevenire la formazione di ossidi, favorire la bagnatura, pulire la superficie e consentire al metallo d'apporto di scorrere agevolmente sul metallo di base.In alcuni casi, per ridurre gli ossidi si ricorre a metodi alternativi come le atmosfere di idrogeno o i gas inerti, soprattutto per i materiali difficili da brasare con i flussanti tradizionali.Di seguito analizziamo in dettaglio gli aspetti chiave del processo di flussaggio nella brasatura.
Punti chiave spiegati:
-
Scopo del flusso nella brasatura:
- Prevenzione della formazione di ossido:Il flussante agisce come barriera all'ossigeno, impedendo la formazione di ossidi sulle superfici metalliche durante il processo di riscaldamento.Gli ossidi possono inibire l'adesione del metallo d'apporto al metallo di base.
- Promozione della bagnatura:Il flussante abbassa la tensione superficiale del metallo d'apporto fuso, consentendogli di distribuirsi uniformemente sulle superfici del metallo di base.Ciò garantisce un'adesione corretta e un legame forte.
- Pulizia della superficie:Il flussante rimuove gli ossidi e i contaminanti esistenti dalle superfici metalliche, creando un'interfaccia pulita che consente al metallo d'apporto di aderire efficacemente.
- Facilitare il flusso del metallo d'apporto:Rimuovendo gli ossidi e riducendo la tensione superficiale, il flussante permette al metallo d'apporto di scorrere più liberamente, garantendo una copertura completa dell'area di giunzione.
-
Tipi di flussante:
- I flussanti sono tipicamente classificati in base alla loro composizione chimica e all'intervallo di temperatura a cui sono efficaci.I tipi più comuni sono i flussanti a base di borace, i flussanti a base di fluoro e i flussanti a base di cloruro.La scelta del flussante dipende dai materiali da unire e dalla temperatura di brasatura.
-
Metodi alternativi di rimozione dell'ossido:
- Atmosfera di idrogeno:L'idrogeno agisce come disossidante, riducendo gli ossidi di metalli come ferro, rame, nichel e cobalto.Tuttavia, è meno efficace per gli ossidi di alluminio, berillio, titanio e silicio.
- Gas inerti:Nella brasatura in forno si utilizzano gas inerti come l'elio o l'argon per creare un ambiente privo di ossigeno, che impedisce la formazione di ossidi senza bisogno di disossidanti.
- Brasatura sotto vuoto:Questo metodo viene utilizzato per i materiali altamente reattivi o che formano ossidi ostinati.L'ambiente sotto vuoto elimina la necessità di utilizzare il flussante grazie alla totale assenza di ossigeno.
-
Applicazione del flussante:
- Il flussante viene tipicamente applicato all'area del giunto prima del riscaldamento.Può essere applicato come pasta, polvere o liquido, a seconda del processo di brasatura e dei materiali specifici.L'applicazione corretta assicura che il flussante copra tutte le superfici che entreranno in contatto con il metallo d'apporto.
-
Rimozione dei residui di flussante dopo la brasatura:
- Dopo la brasatura, il flusso residuo deve essere rimosso per evitare la corrosione o la contaminazione.Ciò avviene spesso mediante lavaggio o pulizia chimica, a seconda del tipo di flussante utilizzato.
-
Confronto con il flusso di saldatura:
- Mentre il flussante per la saldatura ha una funzione analoga di prevenzione della formazione di ossido e di promozione della bagnatura, il flussante per brasatura è formulato specificamente per lavorare a temperature più basse e con metalli d'apporto che hanno punti di fusione diversi rispetto alla saldatura.
Comprendendo il processo di brasatura, i produttori e gli ingegneri possono garantire la creazione di giunti di alta qualità e di lunga durata in un'ampia gamma di applicazioni.La scelta del flussante o del metodo alternativo di rimozione dell'ossido dipende dai materiali coinvolti, dall'ambiente di brasatura e dalle proprietà desiderate del giunto finito.
Tabella riassuntiva:
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Scopo del flussante | Impedisce la formazione di ossido, favorisce la bagnatura, pulisce le superfici, favorisce il flusso dello stucco. |
Tipi di fondente | A base di borace, a base di fluoruro, a base di cloruro (a seconda dei materiali e della temperatura) |
Metodi alternativi | Atmosfera di idrogeno, gas inerti (elio/argon), brasatura sottovuoto |
Applicazione | Applicato in pasta, polvere o liquido sulle aree di giunzione prima del riscaldamento. |
Pulizia post-brasatura | Il flusso residuo viene rimosso tramite lavaggio o pulizia chimica per prevenire la corrosione. |
Confronto con il flusso di saldatura | Formulato per temperature inferiori e metalli d'apporto specifici |
Avete bisogno di una consulenza esperta sui processi di brasatura? Contattateci oggi stesso per soluzioni su misura!