Conoscenza Qual è lo standard ASTM per la setacciatura?Garantire un'analisi accurata delle dimensioni delle particelle
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Qual è lo standard ASTM per la setacciatura?Garantire un'analisi accurata delle dimensioni delle particelle

Lo standard ASTM per la setacciatura è un quadro fondamentale utilizzato in vari settori per garantire l'accuratezza e la coerenza dell'analisi granulometrica. Gli standard ASTM forniscono linee guida dettagliate sulle dimensioni dei setacci, sulla preparazione dei campioni, sulle procedure di prova e sui criteri di accettazione, garantendo l'uniformità delle prestazioni e dei risultati dei setacci. Questi standard sono essenziali per i settori che richiedono dati precisi sulla distribuzione granulometrica, come l'edilizia, la farmaceutica e la lavorazione degli alimenti. Il sito web dell'ASTM elenca più di 150 standard relativi alla setacciatura, ciascuno adattato a materiali e applicazioni specifiche, sottolineando l'importanza di aderire a queste linee guida per ottenere risultati affidabili e ripetibili.

Punti chiave spiegati:

Qual è lo standard ASTM per la setacciatura?Garantire un'analisi accurata delle dimensioni delle particelle
  1. Panoramica degli standard ASTM per la setacciatura:

    • Gli standard ASTM per la setacciatura fanno parte di una serie più ampia di linee guida utilizzate a livello globale per garantire l'uniformità dell'analisi granulometrica.
    • Questi standard coprono vari aspetti, tra cui la costruzione dei setacci, le dimensioni delle maglie e le procedure di prova, per garantire l'uniformità tra i vari settori.
  2. Scopo degli standard di setacciatura ASTM:

    • L'obiettivo principale è quello di mantenere l'accuratezza e la coerenza nelle misurazioni della distribuzione granulometrica.
    • Gli standard assicurano che i setacci funzionino in modo uniforme, indipendentemente dal produttore o dall'applicazione, specificando i fattori di tolleranza per la trama delle maglie del setaccio.
  3. Componenti chiave degli standard di setacciatura ASTM:

    • Dimensione delle maglie: Specifica le dimensioni di apertura richieste per i setacci, che variano a seconda del materiale da testare.
    • Dimensione del campione: Definisce la quantità di materiale da utilizzare per il test per garantire risultati rappresentativi.
    • Durata del test: Definisce il tempo necessario alla setacciatura per ottenere una separazione accurata delle particelle.
    • Uso del setacciatore: Indica se per determinati test sono necessari agitatori meccanici per garantire un'agitazione uniforme.
    • Certificazione e calibrazione: Assicura che i setacci soddisfino gli standard di prestazione attraverso una regolare calibrazione e certificazione.
  4. Applicazioni specifiche del settore:

    • Gli standard ASTM sono stati concepiti per soddisfare le esigenze di vari settori, tra cui l'edilizia (ad esempio, test sugli aggregati), i prodotti farmaceutici (ad esempio, consistenza della polvere) e la lavorazione degli alimenti (ad esempio, analisi della granulometria).
    • Ogni settore può avere standard ASTM specifici che dettano le dimensioni dei setacci e i protocolli di analisi richiesti.
  5. Importanza della conformità agli standard ASTM:

    • La conformità agli standard ASTM garantisce che i risultati dei test siano affidabili, ripetibili e comparabili tra diversi laboratori e produttori.
    • La mancata conformità può portare a risultati incoerenti, con ripercussioni sulla qualità del prodotto e sulle approvazioni normative.
  6. Accesso agli standard ASTM:

    • Gli standard ASTM sono accessibili attraverso il sito web ASTM, che fornisce una documentazione dettagliata per oltre 150 standard relativi alla setacciatura.
    • Questi documenti includono istruzioni passo-passo per condurre l'analisi al setaccio, nonché criteri di accettazione per i risultati dei test.

Aderendo agli standard ASTM per la setacciatura, le industrie possono garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle loro analisi granulometriche, fondamentali per il controllo della qualità e la conformità alle normative.

Tabella riassuntiva:

Aspetto chiave Descrizione
Dimensione delle maglie Specifica le dimensioni di apertura dei setacci in base al tipo di materiale.
Dimensione del campione Definisce la quantità di materiale da analizzare per garantire risultati rappresentativi.
Durata del test Definisce il tempo necessario per una separazione accurata delle particelle.
Uso dei setacci Indica se sono necessari agitatori meccanici per un'agitazione costante.
Certificazione e calibrazione Assicura che i setacci soddisfino gli standard di prestazione attraverso controlli regolari.
Applicazioni industriali Standard personalizzati per l'edilizia, la farmaceutica e la lavorazione degli alimenti.

Garantite la conformità agli standard ASTM per ottenere risultati di setacciatura affidabili. contattateci oggi per saperne di più!

Prodotti correlati

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Il prodotto KT-V200 si concentra sulla risoluzione delle comuni attività di setacciatura in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi da 20g a 3kg.

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Lo strumento di setacciatura vibrante tridimensionale a umido si concentra sulla risoluzione dei compiti di setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi, umidi o liquidi da 20 g a 3 kg.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Vaso di macinazione in agata con sfere

Vaso di macinazione in agata con sfere

Macinate i vostri materiali con facilità utilizzando i vasi di macinazione in agata con sfere. Dimensioni da 50ml a 3000ml, perfette per mulini planetari e a vibrazione.

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.


Lascia il tuo messaggio