Prodotti Materiali e materiali di laboratorio Parti per la deposizione di film sottili Set di barche per evaporazione in ceramica
Attiva/disattiva categorie
Set di barche per evaporazione in ceramica

Parti per la deposizione di film sottili

Set di barche per evaporazione in ceramica

Numero articolo : KME09

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Materiale
crogiolo in ceramica / filo di tungsteno
Dimensioni del crogiolo in ceramica
0,25ml / 0,5ml / 1,0ml / 2,0ml / 3,0ml
Dimensione del filo di tungsteno
3*0,8 filo / 3*1,0mm filo / 3*0,8 filo
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Applicazione

I componenti Combo Boat sono utilizzati in un processo chiamato deposizione fisica da vapore (PVD), in particolare per evaporazione termica. Sono costituiti da barche in ceramica e fili di tungsteno. Le barche di evaporazione in ceramica sono realizzate in materiali come l'allumina o la grafite e sono utilizzate per contenere il materiale da evaporare. Quando la barca viene riscaldata, il materiale passa da solido a gas, consentendo un'evaporazione controllata. La forma della barca aiuta a dirigere il vapore verso il substrato per una deposizione efficiente. Un filo di tungsteno viene utilizzato come bobina di riscaldamento. È collegato a una fonte di alimentazione e quando la corrente lo attraversa, il filo si riscalda grazie alla sua resistenza. Il filo ha un elevato punto di fusione e una buona conducibilità termica, che lo rendono adatto a questo compito. Fornendo calore, il filo vaporizza il materiale all'interno della barca di ceramica, ottenendo così un'evaporazione controllata.

Dettagli e parti

Set di barche per evaporazione in ceramica

Set di barche per evaporazione in ceramica

Set di barche per evaporazione in ceramica

Set di barche per evaporazione in ceramica
Specifiche del crogiolo ceramico di supporto: 0.25ml/0.5ml/1.0ml/2.0ml/3.0ml
Set di barche per evaporazione in ceramica
Specifiche del cestello in filo di tungsteno: 3*1,0 filo-2,0ml / 3*0,8 filo-1,0ml / 3*0,8 filo-0,5ml

Specifiche tecniche

Materiale crogiolo di ceramica / filo di tungsteno
Dimensione del crogiolo ceramico 0,25ml / 0,5ml / 1,0ml / 2,0ml / 3,0ml
Dimensione del filo di tungsteno 3*0,8 filo / 3*1,0 filo / 3*0,8 filo

I crogioli che mostriamo sono disponibili in diverse dimensioni e le dimensioni personalizzate sono disponibili su richiesta.

Vantaggi

  • Controllo preciso della deposizione del film
  • Versatilità nella deposizione dei materiali
  • Resistenza alle alte temperature
  • Trasferimento di calore efficiente
  • Risultati ripetibili e riproducibili
  • Conveniente per la deposizione di film sottili

FAQ

Quali Sono Le Fonti Di Evaporazione Termica?

Le sorgenti di evaporazione termica sono dispositivi utilizzati nei sistemi di evaporazione termica per depositare film sottili su substrati. Funzionano riscaldando un materiale (evaporante) ad alte temperature, facendolo evaporare e quindi condensare su un substrato, formando un film sottile.

Quali Sono Le Applicazioni Più Comuni Dei Crogioli Di Allumina?

I crogioli di allumina trovano diverse applicazioni in settori quali la metallurgia, la ceramica, la chimica e la ricerca sui materiali. Sono comunemente utilizzati per processi ad alta temperatura, tra cui la fusione, la calcinazione e la sinterizzazione di metalli, leghe e ceramiche. I crogioli di allumina sono utilizzati anche nella produzione di catalizzatori, vetro e materiali avanzati. Nei laboratori, vengono utilizzati per la preparazione dei campioni, il riscaldamento e le reazioni chimiche. Inoltre, i crogioli di allumina trovano applicazione nelle tecniche di analisi termica come la calorimetria a scansione differenziale (DSC) e l'analisi termogravimetrica (TGA).

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Crogioli In Ceramica?

I crogioli in ceramica offrono diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di crogioli. In primo luogo, hanno un'eccellente resistenza termica, che consente loro di sopportare temperature elevate senza incrinarsi o deformarsi. I crogioli ceramici sono anche chimicamente inerti, cioè non reagiscono con la maggior parte delle sostanze, il che li rende adatti a un'ampia gamma di applicazioni. Inoltre, non sono porosi e garantiscono l'assenza di contaminazione o assorbimento di materiali durante i processi di riscaldamento o fusione. I crogioli in ceramica sono molto resistenti e duraturi e rappresentano una scelta affidabile per un uso ripetuto. Inoltre, i crogioli in ceramica possono essere prodotti in varie forme e dimensioni per soddisfare le diverse esigenze sperimentali o industriali.

Quali Sono I Principali Tipi Di Sorgenti Di Evaporazione Termica?

I principali tipi di sorgenti di evaporazione termica includono sorgenti di evaporazione resistiva, sorgenti di evaporazione a fascio di elettroni e sorgenti di evaporazione flash. Ogni tipo utilizza metodi diversi per riscaldare l'evaporante, come il riscaldamento resistivo, il riscaldamento a fascio di elettroni o il contatto diretto con una superficie calda.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Dei Crogioli Di Allumina?

I crogioli di allumina offrono diversi vantaggi nelle applicazioni ad alta temperatura. In primo luogo, hanno un'eccellente resistenza agli shock termici, che consente loro di sopportare un rapido riscaldamento e raffreddamento senza incrinarsi. I crogioli di allumina hanno anche un'elevata resistenza chimica, che li rende adatti all'uso con acidi, basi e altri materiali corrosivi. Hanno una bassa conducibilità elettrica, il che è vantaggioso per evitare interferenze elettriche in alcune applicazioni. I crogioli di allumina sono anche inerti e non reagiscono con la maggior parte delle sostanze, garantendo la purezza dei materiali trattati. Inoltre, hanno una lunga durata e possono sopportare un uso ripetuto ad alte temperature.

Quali Sono Gli Usi Più Comuni Dei Crogioli Ceramici?

I crogioli in ceramica hanno un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori. Sono comunemente utilizzati nei laboratori per riscaldare, fondere o calcinare le sostanze durante gli esperimenti o la preparazione dei campioni. I crogioli in ceramica sono anche ampiamente utilizzati nei processi di fusione dei metalli e di produzione delle leghe, in quanto sono in grado di resistere alle alte temperature richieste per la fusione dei metalli. Sono utilizzati nella produzione di ceramiche, vetro e semiconduttori, dove il controllo preciso della temperatura e la resistenza chimica sono fondamentali. Inoltre, i crogioli ceramici trovano applicazione nell'industria farmaceutica e chimica, nonché nella ricerca e sviluppo, dove vengono utilizzati per analizzare e testare i materiali in condizioni di temperatura estreme.

Come Funzionano Le Fonti Di Evaporazione Termica?

Le sorgenti di evaporazione termica funzionano facendo passare la corrente elettrica attraverso un materiale resistivo, che si riscalda a temperature elevate. Il calore viene trasferito all'evaporante, facendolo fondere e vaporizzare. Il vapore passa quindi attraverso una camera a vuoto e si condensa su un substrato, formando un film sottile.

Quali Sono I Materiali Più Comuni Utilizzati Per I Crogioli Di Evaporazione?

I crogioli di evaporazione sono comunemente realizzati con materiali come tungsteno, tantalio, molibdeno, grafite o composti ceramici. Questi materiali hanno un elevato punto di fusione e una buona conducibilità termica, che li rende adatti alle condizioni di alta temperatura richieste durante l'evaporazione. La scelta del materiale del crogiolo dipende da fattori quali il materiale evaporante, le proprietà del film desiderate e i parametri del processo.

Come Devono Essere Trattati E Mantenuti I Crogioli Di Allumina?

Una corretta manipolazione e manutenzione dei crogioli di allumina è fondamentale per garantirne la longevità e le prestazioni ottimali. Durante la manipolazione, è importante evitare di far cadere o urtare i crogioli per evitare incrinature o danni. I crogioli devono essere conservati in un ambiente pulito e asciutto per evitare contaminazioni. È necessario pulire regolarmente i crogioli per rimuovere eventuali materiali residui o impurità. Si può usare una spazzola morbida, un detergente delicato o solventi adatti all'allumina. Si raccomanda di preriscaldare i crogioli prima dell'uso, soprattutto se sottoposti a rapidi cambiamenti di temperatura, per evitare shock termici. I crogioli devono essere ispezionati per verificare l'assenza di crepe, erosioni o altri danni e, se si riscontrano problemi, devono essere sostituiti per mantenere la qualità dei materiali trattati. È essenziale seguire le linee guida del produttore per la manutenzione e la manipolazione.

Come Posso Scegliere Il Crogiolo Ceramico Giusto Per La Mia Applicazione?

Quando si sceglie un crogiolo ceramico per un'applicazione specifica, si devono considerare diversi fattori. In primo luogo, è necessario determinare l'intervallo di temperatura richiesto per l'applicazione, poiché i diversi tipi di ceramica hanno limiti di temperatura massima variabili. È importante scegliere un crogiolo che possa resistere alla temperatura prevista senza subire deformazioni o danni. In secondo luogo, occorre considerare le dimensioni e la capacità del crogiolo per garantire che possa ospitare la quantità di materiale richiesta. La forma e il design del crogiolo devono essere compatibili con l'impianto sperimentale o il processo industriale. Inoltre, è necessario valutare la compatibilità chimica del crogiolo con le sostanze utilizzate, per garantire che non si verifichino reazioni avverse o contaminazioni. Consultare i fornitori o gli esperti del settore può aiutare a selezionare il crogiolo ceramico più adatto per applicazioni specifiche.

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Delle Sorgenti Di Evaporazione Termica?

I vantaggi delle sorgenti di evaporazione termica includono un'elevata velocità di deposizione, una buona direzionalità, un'eccellente uniformità e la compatibilità con diversi materiali. Inoltre, sono relativamente semplici ed economiche, il che le rende adatte a un'ampia gamma di applicazioni nella deposizione di film sottili.

Quali Sono I Vantaggi Dell'uso Dei Crogioli Evaporativi?

I crogioli di evaporazione offrono diversi vantaggi nei processi di deposizione di film sottili. Forniscono un ambiente controllato per l'evaporazione dei materiali, consentendo un controllo preciso dello spessore e dell'uniformità del film. I crogioli sono in grado di resistere alle alte temperature e di garantire un efficiente trasferimento di calore, assicurando tassi di evaporazione costanti. Sono disponibili in varie dimensioni e forme per adattarsi a diversi sistemi di evaporazione e configurazioni di substrati. I crogioli di evaporazione consentono inoltre la deposizione di un'ampia gamma di materiali, tra cui metalli, semiconduttori e ceramiche. Possono essere facilmente caricati e scaricati, facilitando un rapido cambio di materiale o la regolazione del processo. In generale, i crogioli evaporativi sono strumenti essenziali nelle tecniche di deposizione di film sottili, in quanto offrono versatilità, affidabilità e riproducibilità.

Come Devono Essere Maneggiati E Mantenuti I Crogioli In Ceramica?

Una corretta manipolazione e manutenzione dei crogioli ceramici è essenziale per garantirne la longevità e le prestazioni. Quando si maneggiano i crogioli ceramici, è importante evitare di farli cadere o di sottoporli a improvvisi sbalzi di temperatura, poiché ciò può causare shock termici e provocare incrinature o rotture. È consigliabile utilizzare strumenti appropriati, come pinze o guanti, per maneggiare i crogioli caldi. Dopo l'uso, i crogioli in ceramica devono essere lasciati raffreddare gradualmente prima di essere puliti. La pulizia può essere effettuata con acqua calda e un detergente delicato, seguita da un risciacquo e da un'asciugatura accurata. È importante evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi o di materiali abrasivi che possono danneggiare la superficie della ceramica. È necessario effettuare ispezioni regolari per verificare la presenza di segni di usura, crepe o scolorimento e sostituire i crogioli danneggiati per garantire la sicurezza e l'accuratezza degli esperimenti o dei processi industriali.

Per Quali Applicazioni Vengono Utilizzate Le Sorgenti Di Evaporazione Termica?

Le sorgenti di evaporazione termica sono utilizzate in diverse applicazioni, come la produzione di rivestimenti ottici, dispositivi a semiconduttore e vari tipi di film sottili. Sono particolarmente utili nelle industrie che richiedono un controllo preciso della deposizione dei materiali sui substrati.

Come Devono Essere Maneggiati E Mantenuti I Crogioli Di Evaporazione?

I crogioli di evaporazione devono essere maneggiati e mantenuti con cura per garantirne la longevità e le prestazioni. I crogioli devono essere puliti accuratamente prima di ogni utilizzo per rimuovere eventuali residui di depositi precedenti. Evitare l'uso di materiali abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie del crogiolo. Durante le operazioni di carico e scarico, maneggiare i crogioli con guanti puliti o strumenti specializzati per evitare contaminazioni. Quando non vengono utilizzati, conservare i crogioli in un ambiente asciutto e pulito per evitare la corrosione o il degrado. L'ispezione regolare dei crogioli per verificare la presenza di crepe, difetti o segni di usura è importante per evitare guasti imprevisti durante il processo di evaporazione. Seguire le raccomandazioni del produttore per qualsiasi procedura di manutenzione specifica, come la ricottura o il trattamento superficiale, per prolungare la durata del crogiolo.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.8

out of

5

These ceramic boats are a game-changer for my lab. The quality is top-notch and they've held up well.

Emanuel

4.9

out of

5

KINTEK's evaporation boats provide precise film deposition control. I highly recommend them for thin film deposition.

Ayesha

4.7

out of

5

The versatility of these boats is impressive. They handle various materials with ease, making them a valuable asset in my lab.

Liam

4.8

out of

5

I'm consistently impressed with the high temperature resistance of these boats. They've become an essential part of my research.

Isabella

4.9

out of

5

The efficient heat transfer of these boats has significantly improved the productivity of my lab. Highly recommended!

Oliver

4.7

out of

5

The repeatable and reproducible results I get with these boats are invaluable. They've made my research much more reliable.

Amelia

4.8

out of

5

The cost-effectiveness of these boats makes them a great value for money. I can achieve high-quality thin film deposition without breaking the bank.

Lucas

4.9

out of

5

The custom size options are a lifesaver. I was able to get boats that perfectly fit my specific needs. Thanks, KINTEK!

Harper

4.7

out of

5

These boats have become an indispensable tool in my lab. Their durability and performance are unmatched.

Jackson

4.8

out of

5

The technological advancement of these boats has revolutionized my research. I can now achieve results that were previously impossible.

Abigail

4.9

out of

5

The speed of delivery was impressive. I received my order within days of placing it. Thank you for the prompt service!

Benjamin

4.7

out of

5

The value for money is exceptional. These boats are worth every penny and have saved me a significant amount in the long run.

Charlotte

4.8

out of

5

The quality of these boats is outstanding. They are made from high-quality materials and are built to last.

Alexander

4.9

out of

5

The durability of these boats is amazing. I've been using them for months and they still perform like new.

Evelyn

4.7

out of

5

The technological advancement of these boats is impressive. They incorporate the latest technology to deliver exceptional results.

Daniel

4.8

out of

5

These boats are a game-changer for my lab. They've helped me achieve results that I never thought possible.

Sophia

4.9

out of

5

I highly recommend these boats to anyone looking for high-quality and reliable evaporation solutions.

Elijah

4.7

out of

5

These boats have exceeded my expectations. They are a valuable addition to my lab equipment.

Isabella

4.8

out of

5

I'm glad I made the switch to these boats. They've made my research more efficient and productive.

Oliver

4.9

out of

5

These boats are a must-have for any lab conducting thin film deposition. They are reliable, accurate, and easy to use.

Amelia

PDF - Set di barche per evaporazione in ceramica

Scarica

Catalogo di Parti Per La Deposizione Di Film Sottili

Scarica

Catalogo di Crogiolo Di Evaporazione

Scarica

Catalogo di Crogiolo Di Allumina

Scarica

Catalogo di Crogiolo In Ceramica

Scarica

Catalogo di Fonti Di Evaporazione Termica

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

Crogiolo ceramico dell'allumina (Al2O3) per il forno a muffola del laboratorio

I crogioli in ceramica di allumina sono utilizzati in alcuni strumenti per la fusione di materiali e metalli, e i crogioli a fondo piatto sono adatti alla fusione e alla lavorazione di lotti più grandi di materiali con una migliore stabilità e uniformità.

Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature

Crogiolo in ceramica di allumina a forma di arco/resistente alle alte temperature

Nel percorso di esplorazione scientifica e produzione industriale, ogni dettaglio è fondamentale. I nostri crogioli ceramici in allumina a forma di arco, con la loro eccellente resistenza alle alte temperature e le loro stabili proprietà chimiche, sono diventati un valido aiuto nei laboratori e nei settori industriali. Sono realizzati con materiali di allumina di elevata purezza e prodotti con processi di precisione per garantire prestazioni eccellenti in ambienti estremi.

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Un crogiolo di evaporazione per sostanze organiche, detto crogiolo di evaporazione, è un contenitore per l'evaporazione di solventi organici in un ambiente di laboratorio.

Crogiolo di evaporazione in grafite

Crogiolo di evaporazione in grafite

Vasche per applicazioni ad alta temperatura, dove i materiali vengono mantenuti a temperature estremamente elevate per evaporare, consentendo la deposizione di film sottili sui substrati.

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Vite in ceramica di allumina - Isolamento di alta qualità e resistenza alle alte temperature

Le viti in ceramica di allumina sono componenti di fissaggio in allumina al 99,5%, ideali per applicazioni estreme che richiedono un'eccellente resistenza termica, isolamento elettrico e resistenza chimica.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo conduttivo di nitruro di boro (crogiolo BN)

Crogiolo in nitruro di boro conduttivo di elevata purezza e liscio per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni, con prestazioni ad alta temperatura e cicli termici.

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

I crogioli di tungsteno e molibdeno sono comunemente utilizzati nei processi di evaporazione a fascio di elettroni grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni / doratura / crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Questi crogioli fungono da contenitori per il materiale d'oro evaporato dal fascio di evaporazione elettronica, dirigendo al contempo il fascio di elettroni per una deposizione precisa.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Il crogiolo di rame senza ossigeno per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni consente una precisa co-deposizione di vari materiali. La temperatura controllata e il raffreddamento ad acqua garantiscono una deposizione di film sottili pura ed efficiente.

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

Barca per l'evaporazione del tungsteno

Barca per l'evaporazione del tungsteno

Scoprite le barche di tungsteno, note anche come barche di tungsteno evaporato o rivestito. Con un elevato contenuto di tungsteno del 99,95%, queste barche sono ideali per gli ambienti ad alta temperatura e sono ampiamente utilizzate in vari settori. Scoprite qui le loro proprietà e applicazioni.

Fondo emisferico Barca per evaporazione di tungsteno/molibdeno

Fondo emisferico Barca per evaporazione di tungsteno/molibdeno

Utilizzato per la placcatura in oro, argento, platino, palladio, adatto per una piccola quantità di materiali a film sottile. Riduce lo spreco di materiali in pellicola e riduce la dissipazione di calore.

Crogiolo a fascio di elettroni

Crogiolo a fascio di elettroni

Nel contesto dell'evaporazione del fascio di elettroni, un crogiolo è un contenitore o porta-sorgente utilizzato per contenere ed evaporare il materiale da depositare su un substrato.

Membrana a scambio anionico

Membrana a scambio anionico

Le membrane a scambio anionico (AEM) sono membrane semipermeabili, solitamente costituite da ionomeri, progettate per condurre anioni ma respingere gas come ossigeno o idrogeno.

Articoli correlati

Confronto tra la deposizione chimica da vapore e la deposizione fisica da vapore

Confronto tra la deposizione chimica da vapore e la deposizione fisica da vapore

Deposizione chimica da vapore (CVD) VS Deposizione fisica da vapore (PVD)

Scopri di più
Studio comparativo delle tecniche di evaporazione e sputtering nella deposizione di film sottili

Studio comparativo delle tecniche di evaporazione e sputtering nella deposizione di film sottili

Le due tecniche più comuni utilizzate per la deposizione di film sottili sono l'evaporazione e lo sputtering.

Scopri di più
Capire le barche di evaporazione nel rivestimento sottovuoto

Capire le barche di evaporazione nel rivestimento sottovuoto

Uno sguardo approfondito sulle barche di evaporazione, i loro materiali, la disposizione, il controllo della temperatura e i problemi di corrosione nei processi di rivestimento sotto vuoto.

Scopri di più
Barche di grafite in PECVD per il rivestimento delle celle

Barche di grafite in PECVD per il rivestimento delle celle

Esplorazione dell'uso di barche di grafite in PECVD per un rivestimento efficiente delle celle.

Scopri di più
Tecnologia di rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni e selezione dei materiali

Tecnologia di rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni e selezione dei materiali

Uno sguardo approfondito ai principi e alle applicazioni della tecnologia di rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni, compresa la selezione dei materiali e i vari campi di applicazione.

Scopri di più
Evaporazione a fascio di elettroni:Creazione avanzata di film sottili

Evaporazione a fascio di elettroni:Creazione avanzata di film sottili

Esplora la tecnologia e le applicazioni dell'evaporazione a fascio di elettroni nella produzione di film sottili.

Scopri di più
Tecnologia di evaporazione a fascio di elettroni nel rivestimento sotto vuoto

Tecnologia di evaporazione a fascio di elettroni nel rivestimento sotto vuoto

Uno sguardo approfondito all'evaporazione a fascio di elettroni, ai suoi tipi, ai vantaggi e agli svantaggi nei processi di rivestimento sotto vuoto.

Scopri di più
Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni:Principi, caratteristiche e applicazioni

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni:Principi, caratteristiche e applicazioni

Un'analisi approfondita della tecnologia di rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni, dei suoi vantaggi, degli svantaggi e delle applicazioni nella produzione di film sottili.

Scopri di più
Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni: Vantaggi, svantaggi e applicazioni

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni: Vantaggi, svantaggi e applicazioni

Uno sguardo approfondito ai pro e ai contro del rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni e alle sue varie applicazioni nelle industrie.

Scopri di più
Panoramica completa dei sistemi di evaporazione sottovuoto

Panoramica completa dei sistemi di evaporazione sottovuoto

Uno sguardo approfondito ai sistemi di evaporazione sottovuoto, ai loro principi, ai componenti e alle applicazioni.

Scopri di più
Tipi di sorgenti di evaporazione per il rivestimento evaporativo

Tipi di sorgenti di evaporazione per il rivestimento evaporativo

Esplorare le diverse fonti di evaporazione utilizzate nella deposizione di film sottili, tra cui filamenti, crogioli e barche di evaporazione.

Scopri di più
Conoscere la placcatura per evaporazione, la placcatura per sputtering e la placcatura ionica

Conoscere la placcatura per evaporazione, la placcatura per sputtering e la placcatura ionica

Un confronto dettagliato tra le tecniche di placcatura per evaporazione, sputtering e placcatura ionica, i loro principi, tipi e caratteristiche.

Scopri di più