Conoscenza Perché il KBr viene utilizzato nel sistema FTIR come materiale di supporto in un beamsplitter e in un portacampioni?
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Perché il KBr viene utilizzato nel sistema FTIR come materiale di supporto in un beamsplitter e in un portacampioni?

Il KBr (bromuro di potassio) è ampiamente utilizzato nei sistemi di spettroscopia FTIR (infrarosso in trasformata di Fourier) come materiale di supporto per i beamsplitter e i portacampioni, grazie alle sue proprietà ottiche e fisiche uniche.Il KBr è trasparente nella regione dell'infrarosso, chimicamente stabile e facile da maneggiare, il che lo rende un materiale ideale per le applicazioni FTIR.La sua capacità di formare pellet con i campioni garantisce un'interferenza minima con lo spettro infrarosso, consentendo un'analisi accurata.Inoltre, l'elevato indice di rifrazione del KBr e il basso assorbimento nella gamma dell'infrarosso medio lo rendono adatto ai beamsplitters, assicurando un'efficiente divisione e trasmissione della luce.

Punti chiave spiegati:

Perché il KBr viene utilizzato nel sistema FTIR come materiale di supporto in un beamsplitter e in un portacampioni?
  1. Trasparenza nella regione dell'infrarosso:

    • Il KBr è altamente trasparente nella gamma dell'infrarosso medio (tipicamente 4000-400 cm-¹), che è la regione principale di interesse nella spettroscopia FTIR.Questa trasparenza fa sì che il materiale non assorba o interferisca con la luce infrarossa che lo attraversa, consentendo un'analisi spettrale chiara e accurata.
  2. Stabilità chimica:

    • Il KBr è chimicamente inerte e non reagisce con la maggior parte dei campioni o con l'ambiente.Questa stabilità è fondamentale per mantenere l'integrità del campione e garantire risultati costanti nel tempo.Inoltre, impedisce la contaminazione o la degradazione del beamsplitter o del supporto del campione.
  3. Facilità di manipolazione e formazione del pellet:

    • Il KBr può essere facilmente compresso in pellet, comunemente utilizzati per la preparazione di campioni solidi in FTIR.Il processo di formazione dei pellet è semplice e non introduce artefatti significativi nello spettro.Ciò rende il KBr un materiale conveniente sia per i portacampioni che per i beamsplitters.
  4. Elevato indice di rifrazione:

    • Il KBr ha un elevato indice di rifrazione, vantaggioso per i beamsplitters nei sistemi FTIR.L'elevato indice di rifrazione garantisce un'efficiente divisione del fascio infrarosso, consentendo una misurazione accurata sia del fascio di riferimento che del campione.
  5. Basso assorbimento nella gamma dell'infrarosso medio:

    • A differenza di molti altri materiali, il KBr presenta un assorbimento minimo nella regione dell'infrarosso medio.Questo basso assorbimento assicura che la luce infrarossa venga trasmessa con una perdita minima, il che è fondamentale per ottenere spettri di alta qualità.
  6. Costo-efficacia e disponibilità:

    • Il KBr è relativamente economico e facilmente reperibile, il che lo rende una scelta pratica per le applicazioni FTIR.La sua accessibilità e convenienza contribuiscono a diffonderne l'uso sia nella ricerca che nell'industria.
  7. Compatibilità con la strumentazione FTIR:

    • Il KBr è compatibile con i requisiti progettuali e operativi dei sistemi FTIR.Le sue proprietà fisiche e ottiche si adattano bene alle esigenze dei beamsplitters e dei portacampioni, garantendo prestazioni affidabili e risultati accurati.

In sintesi, la trasparenza, la stabilità chimica, la facilità di manipolazione, l'elevato indice di rifrazione, il basso assorbimento, l'economicità e la compatibilità con la strumentazione FTIR rendono il KBr un materiale di supporto ideale per i beamsplitters e i portacampioni nei sistemi FTIR.L'insieme di queste proprietà garantisce un'analisi spettrale all'infrarosso accurata e affidabile.

Tabella riassuntiva:

Proprietà Benefici
Trasparenza nella regione IR Assicura un'analisi spettrale chiara e senza interferenze.
Stabilità chimica Previene la contaminazione e mantiene l'integrità del campione.
Facilità di manipolazione Semplice formazione di pellet per la preparazione di campioni solidi.
Alto indice di rifrazione Efficiente divisione del fascio per misure accurate.
Basso assorbimento nel medio infrarosso Minima perdita di luce, per garantire spettri di alta qualità.
Costo-efficacia Conveniente e ampiamente disponibile per l'uso pratico.
Compatibilità con FTIR Si allinea ai requisiti del sistema per garantire prestazioni affidabili.

Per saperne di più su come KBr migliora le prestazioni FTIR. contattateci oggi stesso !

Prodotti correlati

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

La diffrazione di polvere a raggi X (XRD) è una tecnica rapida per identificare i materiali cristallini e determinare le dimensioni delle loro celle unitarie.

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Il vetro ottico, pur condividendo molte caratteristiche con altri tipi di vetro, viene prodotto utilizzando sostanze chimiche specifiche che ne migliorano le proprietà fondamentali per le applicazioni ottiche.

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

Il BaF2 è lo scintillatore più veloce, ricercato per le sue eccezionali proprietà. Le sue finestre e piastre sono preziose per la spettroscopia VUV e infrarossa.

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.

Substrato / finestra / lente in CaF2

Substrato / finestra / lente in CaF2

Una finestra CaF2 è una finestra ottica realizzata in fluoruro di calcio cristallino. Queste finestre sono versatili, stabili dal punto di vista ambientale e resistenti ai danni del laser, e presentano una trasmissione elevata e stabile da 200 nm a circa 7 μm.

Crogiolo a fascio di elettroni

Crogiolo a fascio di elettroni

Nel contesto dell'evaporazione del fascio di elettroni, un crogiolo è un contenitore o porta-sorgente utilizzato per contenere ed evaporare il materiale da depositare su un substrato.

MgF2 cristallo di fluoruro di magnesio substrato / finestra

MgF2 cristallo di fluoruro di magnesio substrato / finestra

Il fluoruro di magnesio (MgF2) è un cristallo tetragonale che presenta anisotropia, il che rende indispensabile trattarlo come un cristallo singolo quando si tratta di imaging di precisione e trasmissione di segnali.

Seleniuro di zinco (ZnSe) finestra / substrato / lente ottica

Seleniuro di zinco (ZnSe) finestra / substrato / lente ottica

Il seleniuro di zinco si forma sintetizzando il vapore di zinco con il gas H2Se, ottenendo depositi a forma di foglio su recettori di grafite.

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Il vetro boroaluminosilicato è altamente resistente all'espansione termica, il che lo rende adatto alle applicazioni che richiedono resistenza alle variazioni di temperatura, come la vetreria da laboratorio e gli utensili da cucina.

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è un composto con un alto punto di fusione, un'elevata durezza, un'alta conducibilità termica e un'alta resistività elettrica. La sua struttura cristallina è simile al grafene e più dura del diamante.

Finestra del solfuro di zinco (ZnS)

Finestra del solfuro di zinco (ZnS)

Ottica Le finestre in solfuro di zinco (ZnS) hanno un'eccellente gamma di trasmissione IR compresa tra 8 e 14 micron. Eccellente resistenza meccanica e inerzia chimica per ambienti difficili (più dure delle finestre ZnSe)

Asta in ceramica di nitruro di boro (BN)

Asta in ceramica di nitruro di boro (BN)

L'asta di nitruro di boro (BN) è la forma cristallina di nitruro di boro più resistente come la grafite, che presenta eccellenti proprietà di isolamento elettrico, stabilità chimica e dielettriche.


Lascia il tuo messaggio