Conoscenza Perché i pellet KBr sono utilizzati nello spettro IR?Vantaggi principali per un'analisi spettrale accurata
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Perché i pellet KBr sono utilizzati nello spettro IR?Vantaggi principali per un'analisi spettrale accurata

I pellet di KBr (bromuro di potassio) sono ampiamente utilizzati nella spettroscopia infrarossa (IR) perché sono trasparenti alla radiazione IR, consentendo un'analisi spettrale accurata e chiara.Il KBr è un materiale ideale per la preparazione di pellet di campioni grazie alla sua capacità di formare una miscela omogenea con il campione, garantendo una minima interferenza con lo spettro IR.Il processo prevede la macinazione del campione con la polvere di KBr e la sua compressione in un pellet, che viene poi analizzato.Questo metodo è particolarmente utile per i campioni solidi, in quanto fornisce un mezzo coerente e riproducibile per la trasmissione IR.Inoltre, i pellet di KBr sono facili da preparare e da maneggiare, il che li rende una scelta preferenziale nella spettroscopia IR.

Punti chiave spiegati:

Perché i pellet KBr sono utilizzati nello spettro IR?Vantaggi principali per un'analisi spettrale accurata
  1. Trasparenza alle radiazioni IR:

    • Il KBr è trasparente alla luce infrarossa, ovvero non assorbe la radiazione IR nell'intervallo tipicamente utilizzato per la spettroscopia (4000-400 cm-¹).Questa proprietà consente al fascio IR di passare attraverso il pellet con un'interferenza minima, garantendo dati spettrali accurati.
    • La trasparenza del KBr consente di rilevare le bande di assorbimento IR uniche del campione senza un significativo rumore di fondo.
  2. Preparazione omogenea del campione:

    • I pellet KBr vengono preparati mescolando una piccola quantità di campione con la polvere KBr e comprimendo la miscela ad alta pressione.In questo modo si ottiene un pellet uniforme e trasparente che contiene il campione uniformemente distribuito.
    • L'omogeneità del pellet garantisce che lo spettro IR rifletta le caratteristiche reali del campione, evitando artefatti o distorsioni causati da una distribuzione non uniforme del campione.
  3. Interferenze minime con lo spettro del campione:

    • Il KBr stesso non presenta forti bande di assorbimento nella regione dell'infrarosso medio, il che è fondamentale per evitare sovrapposizioni con i picchi di assorbimento del campione.Ciò consente di identificare in modo chiaro e inequivocabile i gruppi funzionali del campione.
    • L'assenza di interferenze da parte del KBr assicura che lo spettro risultante sia rappresentativo del solo campione, rendendolo più facile da interpretare e analizzare.
  4. Versatilità per i campioni solidi:

    • I pellet di KBr sono particolarmente utili per analizzare campioni solidi, che possono essere difficili da preparare in altre forme (ad esempio, soluzioni o film).Il metodo dei pellet è semplice e applicabile a un'ampia gamma di materiali solidi.
    • Questa versatilità rende i pellet di KBr una tecnica standard nei laboratori di spettroscopia IR.
  5. Facilità di preparazione e manipolazione:

    • Il processo di produzione dei pellet di KBr è semplice e richiede un'attrezzatura minima: un mortaio e un pestello per la macinazione, una matrice per la compressione e una pressa idraulica.
    • I pellet sono facili da maneggiare e conservare e possono essere riutilizzati o scartati dopo l'analisi, il che li rende una scelta conveniente e pratica.
  6. Riproducibilità e coerenza:

    • Il metodo del pellet fornisce risultati coerenti e riproducibili, poiché il campione è uniformemente disperso nella matrice KBr.Questa coerenza è fondamentale per ottenere confronti spettrali e analisi quantitative affidabili.
    • La possibilità di preparare pellet identici garantisce la comparabilità dei risultati tra esperimenti o laboratori diversi.
  7. Non reattività e stabilità:

    • Il KBr è chimicamente inerte e non reagisce con la maggior parte dei campioni organici o inorganici, preservando l'integrità del campione durante la preparazione e l'analisi.
    • La stabilità dei pellet di KBr garantisce che il campione rimanga invariato durante il processo di misurazione IR.

In sintesi, i pellet di KBr sono utilizzati nella spettroscopia IR perché forniscono un mezzo trasparente, omogeneo e non interferente per l'analisi di campioni solidi.La facilità di preparazione, la riproducibilità e la versatilità ne fanno uno strumento indispensabile per l'analisi spettrale IR.

Tabella riassuntiva:

Benefici chiave Descrizione
Trasparenza alle radiazioni IR Il KBr lascia passare la luce IR, garantendo dati spettrali accurati.
Preparazione omogenea del campione La distribuzione uniforme del campione nei pellet KBr evita gli artefatti nello spettro IR.
Interferenze minime Il KBr non presenta forti bande di assorbimento, garantendo una chiara identificazione dei picchi del campione.
Versatilità per campioni solidi Ideale per campioni solidi, offre un mezzo consistente e riproducibile.
Facilità di preparazione Processo semplice con attrezzature minime, che lo rendono conveniente e pratico.
Riproducibilità Garantisce risultati coerenti per confronti spettrali affidabili.
Non reattività Il KBr è chimicamente inerte e preserva l'integrità del campione durante l'analisi.

Per saperne di più su come i pellet KBr possono migliorare i risultati della vostra spettroscopia IR... contattateci oggi stesso !

Prodotti correlati

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Producete campioni XRF perfetti con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in acciaio. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre preciso.

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete campioni XRF precisi con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in plastica. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre perfetto.

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Il crogiolo di nitruro di boro (BN) sinterizzato con polvere di fosforo ha una superficie liscia, densa, non inquinante e di lunga durata.

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa idraulica elettrica. Compatta e portatile, è perfetta per i laboratori e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Crogiolo a fascio di elettroni

Crogiolo a fascio di elettroni

Nel contesto dell'evaporazione del fascio di elettroni, un crogiolo è un contenitore o porta-sorgente utilizzato per contenere ed evaporare il materiale da depositare su un substrato.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

KT-BM400 è utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccole quantità di campioni secchi, umidi e congelati in laboratorio. Può essere configurato con due vaschette da 50 ml.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.


Lascia il tuo messaggio