Conoscenza A cosa serve il KBr nella spettroscopia IR?Sbloccare l'analisi accurata dei campioni solidi
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

A cosa serve il KBr nella spettroscopia IR?Sbloccare l'analisi accurata dei campioni solidi

Il bromuro di potassio (KBr) è un materiale fondamentale per la spettroscopia infrarossa (IR), utilizzato principalmente per preparare campioni solidi da analizzare.Nella spettroscopia IR, il KBr viene spesso utilizzato per creare pellet trasparenti che permettono il passaggio della luce IR, consentendo la misurazione dello spettro di assorbimento del campione.Questa tecnica è particolarmente utile per l'analisi di composti solidi, in quanto riduce al minimo la dispersione e garantisce dati spettrali accurati.Il KBr è chimicamente inerte, trasparente alle radiazioni IR e facile da maneggiare, il che lo rende un mezzo ideale per la preparazione dei campioni in spettroscopia IR.

Punti chiave spiegati:

A cosa serve il KBr nella spettroscopia IR?Sbloccare l'analisi accurata dei campioni solidi
  1. Ruolo del KBr nella preparazione dei campioni:

    • Il KBr viene utilizzato per preparare campioni solidi per la spettroscopia IR, mescolando il campione con la polvere di KBr e comprimendolo in un pellet trasparente.
    • La trasparenza del pellet di KBr consente il passaggio della luce IR, permettendo di rilevare le bande di assorbimento corrispondenti alla struttura molecolare del campione.
    • Questo metodo è particolarmente efficace per i campioni solidi, in quanto riduce la dispersione della luce e garantisce dati spettrali chiari.
  2. Trasparenza alle radiazioni IR:

    • Il KBr è trasparente nella regione del medio infrarosso (4000-400 cm-¹), che è l'intervallo tipicamente utilizzato nella spettroscopia IR.
    • Questa trasparenza fa sì che la luce IR interagisca principalmente con il campione, anziché essere assorbita o diffusa dal materiale della matrice.
  3. Inerzia chimica:

    • Il KBr è chimicamente inerte, cioè non reagisce con la maggior parte dei composti organici o inorganici.
    • Questa proprietà garantisce che la composizione chimica del campione rimanga invariata durante la preparazione e l'analisi.
  4. Facilità di manipolazione:

    • Il KBr è facile da macinare in una polvere fine, da mescolare con il campione e da comprimere in un pellet.
    • I pellet sono stabili e possono essere conservati per ulteriori analisi, se necessario.
  5. Applicazioni nella spettroscopia IR:

    • I pellet KBr sono ampiamente utilizzati nell'analisi di prodotti farmaceutici, polimeri e altri materiali solidi.
    • Rappresentano un modo semplice ed efficace per ottenere spettri IR di alta qualità per analisi qualitative e quantitative.
  6. Vantaggi rispetto ad altre tecniche:

    • Rispetto ad altri metodi di preparazione dei campioni, come le pellicole liquide o le celle a gas, i pellet KBr offrono una migliore risoluzione e riproducibilità per i campioni solidi.
    • Sono anche più economici e richiedono un'attrezzatura minima.

In sintesi, il KBr svolge un ruolo fondamentale nella spettroscopia IR, consentendo la preparazione di pellet trasparenti e chimicamente inerti che facilitano l'analisi accurata e affidabile di campioni solidi.La sua trasparenza alla radiazione IR, la facilità di manipolazione e la stabilità chimica lo rendono uno strumento indispensabile sul campo.

Tabella riassuntiva:

Aspetto chiave Descrizione
Ruolo nella preparazione dei campioni Il KBr viene mescolato con i campioni per creare pellet trasparenti per la spettroscopia IR.
Trasparenza all'IR Trasparente nell'intervallo IR medio (4000-400 cm-¹), garantisce una diffusione minima della luce.
Inerzia chimica Non reagisce con i campioni, preservandone l'integrità chimica.
Facilità di manipolazione Facile da macinare, miscelare e comprimere in pellet stabili.
Applicazioni Utilizzato nei prodotti farmaceutici, nei polimeri e nell'analisi dei materiali solidi.
Vantaggi Migliore risoluzione, riproducibilità e convenienza per i campioni solidi.

Migliorate i risultati della vostra spettroscopia IR con i pellet KBr... contattateci oggi stesso per una guida esperta!

Prodotti correlati

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

Il BaF2 è lo scintillatore più veloce, ricercato per le sue eccezionali proprietà. Le sue finestre e piastre sono preziose per la spettroscopia VUV e infrarossa.

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Il vetro ottico, pur condividendo molte caratteristiche con altri tipi di vetro, viene prodotto utilizzando sostanze chimiche specifiche che ne migliorano le proprietà fondamentali per le applicazioni ottiche.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Vetro privo di alcali / Boro-alluminosilicato

Il vetro boroaluminosilicato è altamente resistente all'espansione termica, il che lo rende adatto alle applicazioni che richiedono resistenza alle variazioni di temperatura, come la vetreria da laboratorio e gli utensili da cucina.

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

Mulino a sfera vibrante ibrido ad alta energia

KT-BM400 è utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccole quantità di campioni secchi, umidi e congelati in laboratorio. Può essere configurato con due vaschette da 50 ml.

Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua

Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua

Biossido di iridio, il cui reticolo cristallino ha una struttura rutilica. Il biossido di iridio e altri ossidi di metalli rari possono essere utilizzati negli elettrodi anodici per l'elettrolisi industriale e nei microelettrodi per la ricerca elettrofisiologica.

MgF2 cristallo di fluoruro di magnesio substrato / finestra

MgF2 cristallo di fluoruro di magnesio substrato / finestra

Il fluoruro di magnesio (MgF2) è un cristallo tetragonale che presenta anisotropia, il che rende indispensabile trattarlo come un cristallo singolo quando si tratta di imaging di precisione e trasmissione di segnali.

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Un crogiolo di evaporazione per sostanze organiche, detto crogiolo di evaporazione, è un contenitore per l'evaporazione di solventi organici in un ambiente di laboratorio.

Crogiolo a fascio di elettroni

Crogiolo a fascio di elettroni

Nel contesto dell'evaporazione del fascio di elettroni, un crogiolo è un contenitore o porta-sorgente utilizzato per contenere ed evaporare il materiale da depositare su un substrato.


Lascia il tuo messaggio