Conoscenza Cosa succede al flusso quando si raggiunge la temperatura di brasatura?Spiegazione dei cambiamenti principali
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 giorni fa

Cosa succede al flusso quando si raggiunge la temperatura di brasatura?Spiegazione dei cambiamenti principali

Quando si raggiunge la temperatura di brasatura, il flussante subisce diversi cambiamenti critici per facilitare il processo di brasatura.Si scioglie prima del metallo d'apporto, assicurando che tutte le superfici siano bagnate e preparate per l'incollaggio.Il ruolo principale del flussante è quello di sciogliere lo strato di ossido sulle superfici metalliche, consentendo al metallo d'apporto di fluire e formare un giunto solido per azione capillare.Dopo il processo di brasatura, il flusso si raffredda e si solidifica in un sottile strato adesivo che rimane sulla superficie.In alcuni casi, come nella brasatura in forno, l'atmosfera stessa può rimuovere gli ossidi, riducendo la necessità del flussante.

Punti chiave spiegati:

Cosa succede al flusso quando si raggiunge la temperatura di brasatura?Spiegazione dei cambiamenti principali
  1. Fusione del flusso prima del metallo d'apporto:

    • Il flussante fonde a una temperatura inferiore a quella del metallo d'apporto, in modo da poter bagnare e preparare le superfici prima che il metallo d'apporto fluisca.Questa fase è fondamentale per creare una superficie pulita e priva di ossidi che permetta al metallo d'apporto di legarsi efficacemente.
  2. Scioglimento dello strato di ossido:

    • Una delle funzioni principali del flussante è quella di dissolvere lo strato di ossido sulle superfici metalliche.Gli ossidi possono impedire al metallo d'apporto di bagnare la superficie e formare un legame forte.Rimuovendo questi ossidi, il flussante assicura una corretta adesione e formazione del giunto.
  3. Azione capillare e formazione del giunto:

    • Una volta sciolto lo strato di ossido, il metallo d'apporto può fluire negli spazi tra le superfici per azione capillare.Questo processo è essenziale per creare un giunto solido e continuo.Il flussante aiuta a mantenere una superficie pulita e a favorire il flusso del metallo d'apporto.
  4. Raffreddamento e solidificazione del flusso:

    • Dopo il processo di brasatura, il flusso si raffredda e si solidifica in un sottile strato adesivo.Questo strato può fornire una protezione aggiuntiva al giunto e contribuire a mantenere l'integrità del legame.Tuttavia, in alcune applicazioni, può essere necessario rimuovere questo residuo per evitare la contaminazione o la corrosione.
  5. Ruolo dell'atmosfera nella brasatura in forno:

    • Nella brasatura in forno, l'atmosfera all'interno del forno può svolgere un ruolo significativo nella rimozione degli ossidi.In questi casi, la necessità di utilizzare il flussante può essere ridotta o eliminata, poiché l'atmosfera controllata può rimuovere efficacemente gli ossidi e preparare le superfici per l'incollaggio.

La comprensione di questi punti chiave aiuta a selezionare il flussante e le condizioni di brasatura appropriate per ottenere risultati ottimali.Sia che si utilizzi il flussante sia che ci si affidi a un'atmosfera controllata, l'obiettivo è quello di garantire superfici pulite e prive di ossidi che consentano al metallo d'apporto di formare giunzioni forti e durature.

Tabella riassuntiva:

Fase chiave Descrizione
Fusione del flussante Il fondente si scioglie prima del metallo d'apporto, preparando le superfici per l'incollaggio.
Dissoluzione dello strato di ossido Il flusso dissolve gli ossidi, garantendo superfici pulite per l'adesione del metallo d'apporto.
Azione capillare Il metallo d'apporto fluisce negli spazi vuoti, formando giunti resistenti con l'assistenza del flusso.
Raffreddamento e solidificazione Il flusso si solidifica in uno strato adesivo che protegge il giunto.
Ruolo dell'atmosfera nella brasatura L'atmosfera controllata nella brasatura in forno può ridurre o eliminare la necessità di flussante.

Avete bisogno di una consulenza esperta sui processi di brasatura? Contattateci oggi stesso per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Ottenete una composizione precisa delle leghe con il nostro forno di fusione a induzione sotto vuoto. Ideale per l'industria aerospaziale, nucleare ed elettronica. Ordinate ora per una fusione e una colata efficaci di metalli e leghe.

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Provate la fusione precisa con il nostro forno fusorio a levitazione sotto vuoto. Ideale per metalli o leghe ad alto punto di fusione, con tecnologia avanzata per una fusione efficace. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Scoprite i vantaggi dei forni ad arco sottovuoto non consumabili con elettrodi ad alto punto di fusione. Piccolo, facile da usare ed ecologico. Ideale per la ricerca di laboratorio su metalli refrattari e carburi.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

Scoprite il nostro forno ad atmosfera controllata KT-12A Pro - alta precisione, camera a vuoto per impieghi gravosi, versatile controller intelligente con touch screen ed eccellente uniformità di temperatura fino a 1200C. Ideale per applicazioni di laboratorio e industriali.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

Forno di fusione ad induzione sotto vuoto con sistema di filatura ad arco

Forno di fusione ad induzione sotto vuoto con sistema di filatura ad arco

Sviluppate facilmente materiali metastabili con il nostro sistema di filatura a fusione sotto vuoto. Ideale per la ricerca e il lavoro sperimentale con materiali amorfi e microcristallini. Ordinate ora per ottenere risultati efficaci.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Il crogiolo di rame senza ossigeno per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni consente una precisa co-deposizione di vari materiali. La temperatura controllata e il raffreddamento ad acqua garantiscono una deposizione di film sottili pura ed efficiente.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura

Forno di grafitizzazione ad altissima temperatura

Il forno di grafitizzazione ad altissima temperatura utilizza un riscaldamento a induzione a media frequenza in un ambiente sotto vuoto o con gas inerte. La bobina di induzione genera un campo magnetico alternato, inducendo correnti parassite nel crogiolo di grafite, che si riscalda e irradia calore al pezzo, portandolo alla temperatura desiderata. Questo forno è utilizzato principalmente per la grafitizzazione e la sinterizzazione di materiali di carbonio, fibre di carbonio e altri materiali compositi.


Lascia il tuo messaggio