La pressa idraulica può gestire una potenza massima consigliata di 9500 kg (250 kg/cm²) e una potenza massima consentita di 15200 kg (400 kg/cm²).Queste specifiche indicano la capacità della pressa di esercitare una forza, che è fondamentale per determinare la sua idoneità a varie applicazioni industriali.La pressa pesa 20 kg, un peso relativamente leggero per una macchina così potente.
Punti chiave spiegati:
-
Potenza massima consigliata (9500 kg / 250 kg/cm²):
- È la forza ottimale che la pressa idraulica è progettata per gestire in condizioni operative normali.Garantisce il funzionamento efficiente della macchina senza un'usura eccessiva.
- Il valore di pressione di 250 kg/cm² indica la forza per unità di superficie, essenziale per comprendere la capacità della pressa di applicare una pressione uniforme su una superficie.
-
Potenza massima consentita (15200 kg / 400 kg/cm²):
- Rappresenta il limite superiore della capacità della pressa idraulica.Il superamento di questo limite potrebbe causare guasti meccanici o rischi per la sicurezza.
- La pressione nominale di 400 kg/cm² indica la capacità della pressa di gestire applicazioni con sollecitazioni più elevate, anche se non è raccomandata per un uso continuo.
-
Peso della pressa idraulica (20 kg):
- Nonostante l'elevata capacità di potenza, la pressa idraulica è relativamente leggera (20 kg).Ciò ne facilita il trasporto e l'installazione in vari ambienti industriali.
- Il design leggero non compromette la durata o le prestazioni della macchina, rendendola uno strumento versatile per diversi compiti.
-
Applicazioni e idoneità:
- Le potenze della pressa idraulica la rendono adatta a un'ampia gamma di applicazioni industriali, tra cui la formatura dei metalli, lo stampaggio e le attività di compressione.
- La comprensione di queste specifiche aiuta a scegliere la pressa idraulica giusta per le esigenze specifiche, garantendo prestazioni e sicurezza ottimali.
-
Considerazioni sulla sicurezza:
- Il funzionamento della pressa idraulica entro i limiti di potenza raccomandati è fondamentale per mantenere la sicurezza e prolungare la durata della macchina.
- Una manutenzione regolare e il rispetto delle linee guida operative sono necessari per prevenire gli incidenti e garantire prestazioni costanti.
Prendendo in considerazione questi punti chiave, è possibile prendere una decisione informata nella scelta di una pressa idraulica a caldo per le vostre esigenze industriali.Le specifiche fornite garantiscono che la macchina soddisfi gli standard prestazionali richiesti, mantenendo al contempo sicurezza ed efficienza.
Tabella riassuntiva:
Specifiche | Valore | Dettagli |
---|---|---|
Potenza massima consigliata | 9500 kg (250 kg/cm²) | Forza ottimale per un funzionamento efficiente senza eccessiva usura. |
Potenza massima consentita | 15200 kg (400 kg/cm²) | Limite superiore; il superamento di questo valore può causare guasti meccanici o rischi per la sicurezza. |
Peso della pressa idraulica | 20 kg | Design leggero per facilitare il trasporto e l'installazione. |
Applicazioni | Formatura del metallo, stampaggio | Adatto a un'ampia gamma di attività industriali. |
Considerazioni sulla sicurezza | Manutenzione regolare | Operare entro i limiti raccomandati per garantire la sicurezza e prolungare la vita della macchina. |
Avete bisogno di una pressa idraulica per le vostre esigenze industriali? Contattateci oggi stesso per trovare la soluzione perfetta!