Conoscenza Perché si usano le piastre o i pellet KBr in FTIR?Come sbloccare un'analisi spettrale accurata
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Perché si usano le piastre o i pellet KBr in FTIR?Come sbloccare un'analisi spettrale accurata

Le piastre o i pellet di KBr (bromuro di potassio) sono ampiamente utilizzati nella spettroscopia FTIR (spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier) perché fungono da mezzo otticamente trasparente per la luce infrarossa utilizzata nell'analisi. Il KBr viene scelto per le sue proprietà uniche, come la trasparenza nella regione IR, la plasticità sotto pressione e la capacità di formare una miscela omogenea con i campioni. Ciò consente di creare pellet sottili e trasparenti che trattengono il campione in modo da garantire una spettroscopia IR accurata e affidabile. Il processo prevede la miscelazione del campione con la polvere di KBr, la pressatura in un pellet e la garanzia di un corretto degasaggio e asciugatura per eliminare le interferenze dell'aria e dell'umidità. Questo metodo è essenziale per ottenere dati spettrali chiari e precisi.

Punti chiave spiegati:

Perché si usano le piastre o i pellet KBr in FTIR?Come sbloccare un'analisi spettrale accurata
  1. Trasparenza ottica nella regione IR:

    • Il KBr è trasparente alla luce infrarossa, il che lo rende un mezzo ideale per l'analisi FTIR. Questa trasparenza garantisce che la luce IR possa passare attraverso il campione senza assorbimento o dispersione significativi, consentendo misurazioni spettrali accurate.
    • La trasparenza del KBr nell'intervallo IR (tipicamente 4000-400 cm-¹) è fondamentale perché riduce al minimo l'interferenza con le caratteristiche spettrali del campione, garantendo che i segnali rilevati provengano principalmente dal campione stesso.
  2. Formazione di pellet sottili e trasparenti:

    • Il KBr diventa plastico sotto pressione, consentendo di formare pellet sottili e trasparenti quando viene mescolato con il campione. Questa proprietà viene sfruttata per creare un mezzo uniforme che trattenga il campione in modo adatto alla spettroscopia IR.
    • Il pellet viene generalmente realizzato mescolando il campione con la polvere di KBr (di solito con un rapporto campione-KBr dell'1%), macinando finemente la miscela e pressandola sotto vuoto per formare un disco solido e trasparente.
  3. Miscelazione omogenea per un'analisi uniforme:

    • La macinazione del campione con KBr assicura una miscela omogenea, essenziale per ottenere un pellet uniforme. Questa uniformità è fondamentale per un'accurata spettroscopia IR, in quanto garantisce che il campione sia distribuito in modo uniforme e che la luce IR interagisca in modo coerente con il campione.
    • Una miscela omogenea riduce il rischio di artefatti spettrali causati da una distribuzione non uniforme del campione, portando a risultati più affidabili e riproducibili.
  4. Diluizione del campione:

    • Diluendo il campione in KBr (in genere all'1% in peso), si introduce nel sistema la giusta quantità di campione senza bloccare il percorso della luce IR. Questa diluizione assicura che il campione non assorba troppa luce IR, il che potrebbe altrimenti portare alla saturazione o alla distorsione dei dati spettrali.
    • Il processo di diluizione aiuta anche a ridurre lo spessore del campione, importante per ottenere spettri chiari e interpretabili.
  5. Degassificazione e asciugatura:

    • Il processo di preparazione dei pellet comprende il degassamento per rimuovere l'aria e l'umidità, che possono interferire con le misurazioni IR. L'umidità, in particolare, può assorbire la luce IR e introdurre picchi indesiderati nello spettro.
    • Dopo il degassamento, il pellet viene essiccato per garantire che sia privo di umidità residua, migliorando ulteriormente l'accuratezza dell'analisi.
  6. Correzione dello sfondo:

    • Le misure di fondo vengono spesso effettuate utilizzando un porta pellet vuoto o un pellet di solo KBr. Queste misure aiutano a correggere eventuali effetti di dispersione o di umidità, assicurando che lo spettro finale rifletta solo le caratteristiche del campione.
    • Questa fase è fondamentale per ottenere una linea di base pulita, necessaria per un'interpretazione accurata dei dati spettrali.
  7. Vantaggi pratici:

    • Il metodo del pellet KBr è ampiamente utilizzato perché è semplice, economico e fornisce dati spettrali di alta qualità. È particolarmente utile per i campioni solidi difficili da analizzare con altre tecniche.
    • Il metodo è anche versatile, in quanto può essere adattato a un'ampia gamma di tipi e concentrazioni di campioni.

In sintesi, le piastre o i pellet di KBr sono utilizzati nella FTIR perché forniscono un mezzo otticamente trasparente, omogeneo e affidabile per l'analisi dei campioni. Il processo di creazione dei pellet KBr assicura che il campione sia presentato in modo da massimizzare l'accuratezza e la precisione delle misure di spettroscopia IR, rendendola una tecnica fondamentale nell'analisi FTIR.

Tabella riassuntiva:

Caratteristiche principali Descrizione
Trasparenza ottica Il KBr è trasparente nella regione IR (4000-400 cm-¹), riducendo al minimo le interferenze.
Pellet sottili e trasparenti KBr forma pellet uniformi sotto pressione, ideali per l'analisi FTIR.
Miscelazione omogenea Assicura una distribuzione uniforme del campione per risultati accurati e riproducibili.
Diluizione del campione Il rapporto 1% tra campione e KBr impedisce il blocco della luce IR e la distorsione.
Degassificazione e asciugatura Elimina l'aria e l'umidità per misure prive di interferenze.
Correzione dello sfondo Corregge gli effetti della dispersione e dell'umidità, garantendo dati spettrali puliti.
Vantaggi pratici Economici, versatili e adatti a un'ampia gamma di tipi di campioni.

Scoprite come i pellet KBr possono migliorare le vostre analisi FTIR. contattate i nostri esperti oggi stesso per ulteriori approfondimenti!

Prodotti correlati

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

Il BaF2 è lo scintillatore più veloce, ricercato per le sue eccezionali proprietà. Le sue finestre e piastre sono preziose per la spettroscopia VUV e infrarossa.

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

La lastra di quarzo è un componente trasparente, durevole e versatile, ampiamente utilizzato in vari settori. Realizzata in cristallo di quarzo di elevata purezza, presenta un'eccellente resistenza termica e chimica.

Substrato / finestra / lente in CaF2

Substrato / finestra / lente in CaF2

Una finestra CaF2 è una finestra ottica realizzata in fluoruro di calcio cristallino. Queste finestre sono versatili, stabili dal punto di vista ambientale e resistenti ai danni del laser, e presentano una trasmissione elevata e stabile da 200 nm a circa 7 μm.

Cestino per la pulizia del vetro conduttivo ITO/FTO da laboratorio

Cestino per la pulizia del vetro conduttivo ITO/FTO da laboratorio

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Scoprite la potenza delle lastre di vetro ottico per una precisa manipolazione della luce nelle telecomunicazioni, nell'astronomia e oltre. Sbloccate i progressi della tecnologia ottica con una chiarezza eccezionale e proprietà di rifrazione su misura.

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete campioni XRF precisi con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in plastica. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre perfetto.

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

Piatto di coltura in PTFE/piatto di evaporazione/piatto di coltura per batteri cellulari/resistente agli acidi e agli alcali e alle alte temperature

La piastra di coltura in politetrafluoroetilene (PTFE) è uno strumento di laboratorio versatile, noto per la sua resistenza chimica e stabilità alle alte temperature. Il PTFE, un fluoropolimero, offre eccezionali proprietà antiaderenti e di durata, che lo rendono ideale per diverse applicazioni nella ricerca e nell'industria, tra cui la filtrazione, la pirolisi e la tecnologia delle membrane.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Crogiolo in PTFE con coperchio

Crogiolo in PTFE con coperchio

I crogioli in PTFE, realizzati in puro Teflon, offrono inerzia chimica e resistenza da -196°C a 280°C, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di temperature e sostanze chimiche. Questi crogioli presentano superfici rifinite a macchina per facilitare la pulizia e prevenire la contaminazione, rendendoli ideali per applicazioni di laboratorio precise.

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Il vetro ottico, pur condividendo molte caratteristiche con altri tipi di vetro, viene prodotto utilizzando sostanze chimiche specifiche che ne migliorano le proprietà fondamentali per le applicazioni ottiche.

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete risultati accurati con il nostro stampo per la pressatura della polvere di acido borico XRF da laboratorio. Perfetto per preparare i campioni per la spettrometria di fluorescenza a raggi X. Dimensioni personalizzate disponibili.

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Coperchi dei becher in PTFE/Coperchi dei becher in PTFE

Il bicchiere in PTFE è un contenitore da laboratorio resistente agli acidi, agli alcali, alle alte e alle basse temperature e adatto a temperature comprese tra -200ºC e +250ºC. Questo bicchiere ha un'eccellente stabilità chimica ed è ampiamente utilizzato per campioni di trattamento termico e analisi di volume.

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Crogiolo di evaporazione per la materia organica

Un crogiolo di evaporazione per sostanze organiche, detto crogiolo di evaporazione, è un contenitore per l'evaporazione di solventi organici in un ambiente di laboratorio.

Rastrelliera di pulizia in PTFE

Rastrelliera di pulizia in PTFE

I rack per la pulizia in PTFE sono realizzati principalmente in tetrafluoroetilene. Il PTFE, noto come il "re delle materie plastiche", è un composto polimerico a base di tetrafluoroetilene.

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Producete campioni XRF perfetti con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in acciaio. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre preciso.

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa idraulica elettrica. Compatta e portatile, è perfetta per i laboratori e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Pallone volumetrico in PTFE/fortemente resistente agli acidi e agli alcali, resistente alle alte temperature, resistente alla corrosione

Pallone volumetrico in PTFE/fortemente resistente agli acidi e agli alcali, resistente alle alte temperature, resistente alla corrosione

Il matraccio volumetrico in PTFE, una robusta alternativa ai matracci in vetro e PP, eccelle nella misurazione di liquidi sia acidi che alcalini. Caratterizzato da inerzia chimica, traslucenza e ampie possibilità di volume, questo matraccio garantisce un fondo non lisciviabile e ultra-pulito. La sua superficie antiaderente semplifica la pulizia e la manutenzione, rendendolo ideale per le condizioni di laboratorio più difficili.

Piccola macinazione criogenica La criomacerazione utilizza l'azoto liquido per prodotti chimici e rivestimenti in laboratorio.

Piccola macinazione criogenica La criomacerazione utilizza l'azoto liquido per prodotti chimici e rivestimenti in laboratorio.

Il nostro polverizzatore KINTEK è perfetto per piccole serie e prove di ricerca e sviluppo. Grazie a un versatile sistema criogenico, può trattare una varietà di materiali, tra cui plastica, gomma, prodotti farmaceutici e alimentari. Inoltre, i nostri speciali frantoi idraulici da laboratorio assicurano risultati accurati attraverso passaggi multipli, rendendolo adatto all'analisi XRF. Ottenete facilmente campioni finemente polverizzati!

stampo a infrarossi da laboratorio

stampo a infrarossi da laboratorio

Rilasciate facilmente i campioni dal nostro stampo a infrarossi da laboratorio per eseguire test accurati. Ideale per le batterie, il cemento, la ceramica e altre ricerche sulla preparazione dei campioni. Sono disponibili misure personalizzabili.

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Evaporatore rotante 10-50L per estrazione, cucina molecolare, gastronomia e laboratorio

Separate in modo efficiente i solventi a bassa ebollizione con l'evaporatore rotante KT. Prestazioni garantite grazie a materiali di alta qualità e a un design modulare flessibile.


Lascia il tuo messaggio