blog Applicazioni e importanza della pressa idraulica in laboratorio
Applicazioni e importanza della pressa idraulica in laboratorio

Applicazioni e importanza della pressa idraulica in laboratorio

5 mesi fa

Pressa idraulica: Breve introduzione

Definizione di pressa idraulica

Una pressa idraulica è una macchina che utilizza la pressione generata in un fluido confinato per configurare metalli, plastica, gomma e altri materiali. Il suo funzionamento è regolato dal principio di Pascal, secondo il quale la pressione applicata a un fluido confinato si trasmette inalterata in tutto il fluido. In una pressa idraulica, questa pressione viene trasmessa a un pistone che funziona come una pompa.

Tipi di presse idrauliche

Esistono diversi tipi di presse idrauliche, ciascuna progettata per applicazioni specifiche. Alcuni dei tipi più comuni sono:

  1. Pressa idraulica manuale: Questo tipo di pressa utilizza una leva azionata a mano per applicare il carico al campione. Si basa su un martinetto idraulico alimentato da un motore elettrico o da leve azionate a mano. Le presse idrauliche manuali sono versatili e relativamente economiche e sono ideali per i laboratori scientifici.

  2. Pressa idraulica da laboratorio: Le presse da laboratorio sono disponibili in varie dimensioni e configurazioni per adattarsi alle diverse applicazioni e ai flussi di lavoro del laboratorio. Utilizzano l'alta pressione per condensare e modellare i materiali. Le presse idrauliche da laboratorio sono comunemente utilizzate nei laboratori scientifici per attività quali la preparazione di campioni di polvere per l'analisi.

  3. Presse idrauliche industriali: Le presse idrauliche industriali sono più grandi e più potenti di quelle da laboratorio. Sono utilizzate in settori come la lavorazione dei metalli, la lavorazione della plastica e la lavorazione del legno. Le presse idrauliche industriali possono eseguire operazioni di forgiatura, punzonatura, tranciatura, imbutitura e formatura.

Differenze tra presse idrauliche da laboratorio e industriali

Le principali differenze tra le presse idrauliche da laboratorio e quelle industriali riguardano le dimensioni, la potenza e le applicazioni. Le presse da laboratorio sono più piccole e compatte e vengono generalmente utilizzate per attività su scala ridotta nei laboratori scientifici. Le presse idrauliche industriali, invece, sono più grandi, più potenti e progettate per applicazioni pesanti in ambito industriale.

Le presse da laboratorio sono versatili e convenienti e sono adatte alla ricerca e alla sperimentazione scientifica. Sono spesso utilizzate per la preparazione e l'analisi dei campioni. Le presse industriali, invece, sono costruite per sopportare carichi elevati ed eseguire operazioni complesse richieste nei processi produttivi.

Quando si sceglie una pressa idraulica, è importante considerare i requisiti specifici dell'applicazione, lo spazio disponibile e la quantità di forza necessaria. Che si tratti di un laboratorio o di un ambiente industriale, le presse idrauliche offrono un'immensa versatilità e precisione nel modellare e stampare i materiali.

Applicazione della pressa idraulica da laboratorio in spettroscopia

Creazione di pellet di KBr per FTIR

Quando un campione misto e una polvere di KBr vengono compressi all'interno di uno stampo utilizzando una pressa idraulica, la sua forza uniforme produrrà un pellet solido che è per lo più trasparente alla luce infrarossa, ma contiene anche una quantità diluita di campione, che rientra nell'intervallo di rilevamento di uno strumento FTIR. La pressa applica una pressione uniformemente distribuita sul campione, che trasforma il materiale rifrangente in pellicole trasparenti che possono essere utilizzate per l'analisi spettroscopica. Con la pressa giusta, questo processo può essere completato in pochi minuti.

La FTIR è un tipo di spettroscopia che utilizza la luce infrarossa per studiare le proprietà della materia. Per studiare la struttura molecolare di un campione di polvere, è necessario diluirlo in un materiale trasparente: è qui che entra in gioco la pressa idraulica. La pressa idraulica è essenziale per creare pellet di KBr (bromuro di potassio) per l'analisi FTIR. La pressa assicura che il campione venga compresso in modo uniforme, ottenendo un pellet trasparente che può essere facilmente analizzato con uno strumento FTIR.

Applicazione nella spettroscopia XRF

Analogamente, la spettroscopia XRF è una tecnica analitica utilizzata per determinare la composizione elementare dei materiali. Producendo pellet di campioni generici in una pressa idraulica, è possibile mantenere l'integrità del campione durante il processo XRF. Schiacciando il campione tra due piastre ad alta pressione, una pressa idraulica assicura che il campione sia completamente compattato e pronto per l'analisi.

La spettroscopia XRF (fluorescenza a raggi X) è una tecnica non distruttiva che utilizza i raggi X per eccitare gli atomi di un campione. Questa eccitazione fa sì che gli atomi emettano una caratteristica fluorescenza a raggi X, che può essere misurata e utilizzata per identificare gli elementi presenti nel campione. Per eseguire l'analisi XRF, il campione deve essere in forma di pellet. Una pressa idraulica viene utilizzata per comprimere il campione in un pellet solido, assicurando che sia completamente compattato e pronto per l'analisi.

Spettroscopia di fluorescenza a raggi X (XRF)
Spettroscopia di fluorescenza a raggi X (XRF)

Compattazione della polvere per lo studio dei materiali compositi

Oltre a creare pellet KBr per la FTIR e pellet di campioni generici per la XRF, una pressa idraulica da laboratorio è utile anche per altre applicazioni in spettroscopia. Ad esempio, può essere utilizzata per testare la resistenza e la durata dei materiali, studiare gli effetti dell'alta pressione su diverse sostanze e creare pellet per l'analisi dei campioni.

Le presse idrauliche da laboratorio sono versioni più piccole delle presse idrauliche industriali, progettate specificamente per scopi di ricerca e sperimentazione. Offrono maggiore precisione e controllo, consentendo ai ricercatori di applicare il carico richiesto per la preparazione dei campioni. L'uso di una pressa idraulica da laboratorio garantisce un carico riproducibile per la pressatura di pellet di alta qualità adatti agli studi quantitativi.

Nel complesso, l'applicazione di una pressa idraulica da laboratorio in spettroscopia, in particolare per la creazione di pellet KBr per FTIR e di pellet di campioni generici per XRF, è essenziale per la preparazione dei campioni. Permette di comprimere uniformemente i campioni, garantendo un'analisi spettroscopica accurata e affidabile.

Ruolo della pressa idraulica nella compattazione della polvere per lo studio dei materiali compositi

Comprensione della compattazione della polvere

La compattazione della polvere è un processo utilizzato per creare un'ampia varietà di materiali compositi. Comporta l'uso di una pressa idraulica per comprimere la polvere nella forma desiderata. Questa tecnica è essenziale per gli ingegneri e gli scienziati che lavorano allo sviluppo di nuovi materiali compositi.

Utilizzo nello studio del ferromagnetismo

Nello studio del ferromagnetismo, le presse idrauliche svolgono un ruolo cruciale nella compattazione della polvere. Applicando una forza al materiale, la pressa può modificarne la forma e creare un campo magnetico. Questo campo magnetico allinea gli spin degli elettroni all'interno degli atomi della sostanza. Le presse idrauliche sono utilizzate per controllare l'intensità del campo magnetico del materiale regolando la forza applicata, consentendo la manipolazione delle sue proprietà.

Applicazione nella creazione di compositi a matrice metallica (MMC)

Le presse idrauliche sono ampiamente utilizzate anche nella creazione di compositi a matrice metallica (MMC). I MMC combinano un metallo con un'altra sostanza, in genere una ceramica o un polimero, per migliorare la resistenza meccanica, la biocompatibilità e le proprietà di imaging. Il metodo più comune per la produzione di MMC è la metallurgia delle polveri, che prevede la miscelazione della polvere di metallo desiderata con un materiale di matrice e l'uso di una pressa idraulica per compattare la miscela nella forma desiderata.

compositi a matrice metallica

I compositi a matrice metallica hanno un'ampia gamma di potenziali applicazioni, in particolare nel campo della medicina. Possono essere utilizzati negli impianti ortopedici per fornire maggiore resistenza e durata rispetto ai materiali tradizionali. L'uso di presse idrauliche nella produzione di MMC garantisce una modellazione precisa e il controllo delle proprietà del materiale composito.

In generale, le presse idrauliche svolgono un ruolo fondamentale nella compattazione delle polveri per lo studio dei materiali compositi. Consentono a ricercatori e ingegneri di manipolare le proprietà dei materiali, studiare la ferromagnetica e creare compositi a matrice metallica con caratteristiche migliorate.

La pressa idraulica nelle prove sui materiali

Utilizzo della pressa idraulica nella stampa flessografica

Le presse idrauliche sono macchine versatili e ampiamente utilizzate in vari settori per diverse applicazioni. Una delle aree principali in cui le presse idrauliche vengono utilizzate è quella dei test sui materiali. Queste presse offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di presse, che le rendono una scelta popolare tra i produttori.

Compattazione della polvere

Una delle applicazioni principali delle presse idrauliche nei test sui materiali è la compattazione delle polveri. In questo processo, i materiali in polvere vengono compressi in vari design e forme utilizzando una pressa idraulica. Ciò consente ai produttori di creare forme intricate e di risparmiare sui materiali.

Compattazione della polvere
Compattazione delle polveri

Test di compressione del calcestruzzo

I produttori di calcestruzzo spesso testano la resistenza alla trazione dei loro materiali utilizzando presse idrauliche. Queste presse applicano una pressione ai campioni di calcestruzzo, consentendo ai produttori di determinare la resistenza e la qualità dei loro prodotti in calcestruzzo. Ciò contribuisce a garantire che il calcestruzzo soddisfi gli standard richiesti e sia in grado di resistere alle applicazioni previste.

Imballaggio di rottami

Le presse idrauliche sono utilizzate anche per la pressatura dei rottami. Questo processo prevede la frantumazione di oggetti metallici come automobili e macchine per ridurne le dimensioni in modo da facilitarne il trasporto, la lavorazione e lo stoccaggio. Le presse idrauliche forniscono la forza necessaria per compattare questi oggetti metallici, rendendoli più maneggevoli ed efficienti da gestire.

Produzione di ceramica

Nella produzione di ceramica, le presse idrauliche hanno sostituito i metodi di produzione in forno ad alta temperatura per la produzione di piastrelle, mattoni e altri oggetti in ceramica. Queste presse possono operare a temperatura ambiente, offrendo una soluzione più efficiente ed economica per la produzione di ceramica. Con le presse idrauliche i produttori possono creare prodotti ceramici di alta qualità con forme e dimensioni precise.

Produzione di ceramica
Produzione di ceramica

Test di laboratorio

Le presse idrauliche svolgono un ruolo cruciale nei test di laboratorio. Consentono ai produttori di testare la qualità e le prestazioni dei loro prodotti in un ambiente di laboratorio. Dalla prova di resistenza dei materiali alla valutazione della loro durata, le presse idrauliche forniscono un metodo affidabile e accurato per valutare la qualità dei prodotti.

Preparazione dei campioni per l'analisi XRF

Le presse idrauliche sono utilizzate anche per la preparazione dei campioni per l'analisi in spettroscopia di fluorescenza a raggi X (XRF). La XRF è una tecnica analitica non distruttiva che quantifica i raggi X fluorescenti emessi da un campione. Le presse idrauliche vengono utilizzate per comprimere le miscele di polveri in pellet, che vengono poi analizzati con l'XRF. Ciò consente una preparazione rapida e ad alto volume dei campioni per un'analisi accurata.

Compattazione elettrica per materiali compositi

Le presse idrauliche da laboratorio sono utilizzate per la compattazione di potenza per creare materiali compositi. Questo processo è simile alla preparazione dei campioni per la spettroscopia, ma i materiali compositi risultanti sono leggeri ma robusti. Questi materiali sono utilizzati per lo studio della ferromagnetismo e dei compositi a matrice metallica, fornendo preziose informazioni sulle loro proprietà e sul loro comportamento.

Test sui materiali

Le presse idrauliche sono utilizzate anche per creare sostanze di prova per analizzare le prestazioni dei materiali durante i processi di produzione. Ad esempio, nella stampa flessografica, le presse idrauliche valutano la resistenza al blocco testando la capacità del materiale di stampa di aderire a se stesso quando viene sottoposto a pressione. Questo aiuta i produttori a garantire che i loro materiali di stampa soddisfino gli standard richiesti e possano funzionare in modo ottimale nelle applicazioni reali.

test dei metalli
test di meteriail

Prototipazione di dispositivi microfluidici

Le presse idrauliche possono essere utilizzate anche per prototipare dispositivi microfluidici, sempre più richiesti per gestire piccole quantità di liquidi. Utilizzando una pressa idraulica, i produttori possono creare prototipi esatti di questi dispositivi, garantendo che i prodotti finali funzionino correttamente e soddisfino le specifiche desiderate.

In conclusione, le presse idrauliche svolgono un ruolo cruciale nelle prove sui materiali e offrono numerosi vantaggi ai produttori. Dalla compattazione delle polveri alle prove di compressione del calcestruzzo, dalla produzione di ceramiche alle prove di laboratorio, le presse idrauliche rappresentano una soluzione affidabile ed efficiente per diverse applicazioni. Queste presse consentono ai produttori di testare i limiti fisici di diversi materiali, valutarne le prestazioni e garantire la qualità dei loro prodotti. Che si tratti di edilizia, produzione o ricerca, le presse idrauliche sono uno strumento prezioso per le prove sui materiali.

Prototipazione di dispositivi microfluidici con la pressa idraulica

Sfide nella prototipazione di dispositivi microfluidici

La prototipazione di dispositivi microfluidici può rappresentare una sfida a causa delle piccole dimensioni dei componenti. Tuttavia, l'uso di una pressa idraulica può aiutare a superare queste sfide. Una pressa idraulica consente di creare prototipi in modo rapido e semplice, oltre a garantire la precisione del dispositivo finale. Questo aspetto è fondamentale per garantire la corretta funzionalità. Inoltre, l'uso di una pressa elimina la necessità di apparecchiature di produzione costose e delicate, rendendola una soluzione economica per la prototipazione di dispositivi microfluidici.

Vantaggi dell'uso della pressa idraulica nella prototipazione

  1. Facile e veloce: una pressa idraulica consente di creare rapidamente prototipi di dispositivi microfluidici. Ciò consente di risparmiare tempo nel processo di sviluppo e di velocizzare le iterazioni e i miglioramenti.

  2. Precisione: L'uso di una pressa idraulica garantisce una prototipazione precisa, essenziale per il corretto funzionamento dei dispositivi microfluidici. La pressa applica una pressione costante, dando vita a prototipi precisi e affidabili.

  3. Economicità: La prototipazione con pressa elimina la necessità di apparecchiature di produzione costose e delicate. Ciò riduce i costi e rende più accessibile la prototipazione di dispositivi microfluidici.

  4. Versatilità: le presse idrauliche possono essere utilizzate in vari settori, tra cui la ricerca e lo sviluppo farmaceutico. Ad esempio, possono essere utilizzate nei test di dissoluzione, un processo di controllo della qualità che aiuta a garantire l'efficacia dei prodotti farmaceutici. La pressa applica uno stress meccanico per scomporre i farmaci in pezzi più piccoli da analizzare.

In conclusione, l'uso di una pressa idraulica nella prototipazione di dispositivi microfluidici offre diversi vantaggi, tra cui velocità, precisione, economicità e versatilità. È uno strumento prezioso per superare le sfide associate alla creazione di questi dispositivi su piccola scala ed è particolarmente utile in settori come la ricerca e lo sviluppo farmaceutico.

La pressa idraulica nella ricerca e nello sviluppo farmaceutico

Utilizzo nei test di dissoluzione per il controllo di qualità

I test di dissoluzione sono un processo di controllo della qualità cruciale nella ricerca e nello sviluppo farmaceutico. Contribuisce a garantire l'efficacia dei prodotti farmaceutici analizzando la potenza e altri attributi del farmaco. Un metodo utilizzato nei test di dissoluzione prevede l'uso di una pressa idraulica.

farmaceutico
farmaceutico

Come funziona la pressa idraulica

La pressa idraulica inizia creando una cavità con un punzone meccanico. Questa cavità serve come spazio in cui si formeranno le pareti del dispositivo. Il punzone viene quindi posizionato all'interno della camera della pressa. Sotto la pressione del sistema idraulico, il punzone unisce due piastre saldabili, formando un'unica entità del dispositivo. Ciò garantisce connessioni sicure e impedisce qualsiasi perdita di fluido dal sistema.

Importanza dei test di dissoluzione

I test di dissoluzione svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e l'efficacia dei farmaci. Si tratta di verificare la velocità e la quantità di ingredienti attivi che si dissolvono in un veicolo liquido. Questa misurazione aiuta a determinare la quantità e la velocità di rilascio del farmaco nell'organismo.

Il ruolo della pressa idraulica

Nei test di dissoluzione viene comunemente utilizzata una pressa idraulica. Il processo inizia pesando accuratamente il campione di farmaco e collocandolo in una sacca di dialisi con un mezzo di dissoluzione. Il sacchetto viene quindi immerso nel recipiente della pressa. La pressa applica una forza di 1-10 tonnellate ripetutamente nel tempo per garantire una miscelazione completa con il mezzo di dissoluzione. Questo processo di miscelazione consente di misurare con precisione la quantità di materiale rilasciato dal sistema. La continua pressatura rompe inoltre ulteriormente le particelle, rafforzando la precisione dei risultati.

Vantaggi della pressa idraulica nella ricerca farmaceutica

L'uso di una pressa idraulica offre diversi vantaggi nella ricerca e nello sviluppo farmaceutico. Un vantaggio significativo è la possibilità di creare prototipi di dispositivi microfluidici in modo rapido e preciso. Questa capacità è essenziale per garantire il corretto funzionamento del dispositivo finale. Inoltre, la prototipazione basata su presse idrauliche elimina la necessità di apparecchiature di produzione costose e delicate, rendendola un'opzione economicamente vantaggiosa.

In conclusione, le presse idrauliche svolgono un ruolo cruciale nella ricerca e nello sviluppo farmaceutico, in particolare nei test di dissoluzione per il controllo di qualità. Esse consentono un'analisi efficiente e accurata della potenza dei farmaci e di altri attributi. L'uso di una pressa idraulica offre anche vantaggi nella creazione di prototipi di dispositivi microfluidici, contribuendo al progresso della ricerca farmaceutica.

Scelta della pressa idraulica giusta per le applicazioni di laboratorio

Importanza di una corretta selezione dell'apparecchiatura

Perché i responsabili di laboratorio e i ricercatori devono scegliere la pressa idraulica giusta? Ogni applicazione presenta requisiti unici in termini di forza di serraggio, tempo di permanenza, temperatura e molti altri fattori necessari per la creazione di un campione di successo. È quindi fondamentale scegliere la pressa più adatta all'applicazione specifica per ottenere i migliori risultati possibili.

Opzioni di KINTEK

In che modo la vasta esperienza di Kin-Tech nel settore può facilitare questa scelta? Kin-Tech può aiutarvi a rendere la scelta della pressa appropriata una decisione facile. In base ai requisiti dell'applicazione, il nostro team di vendita e i nostri ingegneri possono utilizzare la nostra vasta esperienza per fornire una pressa standard o un'opzione personalizzata per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Tuttavia, se il vostro flusso di lavoro si basa su campioni pressati e il personale del laboratorio deve produrli di frequente, una pressa idraulica manuale potrebbe risultare piuttosto laboriosa. In questi casi, una pressa automatica sarà probabilmente più conveniente e consentirà un ritmo di lavoro più rapido.

State cercando di trovare la pressa idraulica giusta per la vostra applicazione di laboratorio? I test sono una fase critica di molti processi di ricerca. È fondamentale utilizzare l'attrezzatura giusta per garantire risultati accurati.

Le presse idrauliche sono disponibili in una varietà di dimensioni e configurazioni e scegliere quella giusta per la vostra applicazione può essere una sfida. Fortunatamente, Kin-Tech offre una gamma di presse idrauliche adatte a numerose applicazioni. Con il nostro aiuto, potrete trovare la pressa ideale per le vostre esigenze, garantendo risultati accurati e ripetibili.

CONTATTATECI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

I prodotti e i servizi di KINTEK LAB SOLUTION sono stati riconosciuti da clienti di tutto il mondo. Il nostro personale sarà lieto di assistervi per qualsiasi richiesta. Contattateci per una consulenza gratuita e parlate con uno specialista del prodotto per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze applicative!

Prodotti correlati

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Cercate una pressa da laboratorio idraulica riscaldata affidabile? Il nostro modello 24T / 40T è perfetto per i laboratori di ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Con un ingombro ridotto e la possibilità di lavorare all'interno di una scatola a guanti sotto vuoto, è la soluzione efficiente e versatile per le vostre esigenze di preparazione dei campioni.

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Preparazione efficiente dei campioni con ingombro ridotto Pressa idraulica manuale da laboratorio. Ideale per laboratori di ricerca sui materiali, farmacia, reazione catalitica e ceramica.

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Efficiente pressa idraulica da laboratorio per letame con copertura di sicurezza per la preparazione di campioni nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Disponibile da 15T a 60T.

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Provate la preparazione efficiente dei campioni con la nostra pressa automatica da laboratorio. Ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Presenta dimensioni compatte e funzionalità di pressatura idraulica con piastre riscaldanti. Disponibile in varie dimensioni.

Filtro pressa da laboratorio a membrana idraulica

Filtro pressa da laboratorio a membrana idraulica

Efficiente filtropressa idraulica a membrana da laboratorio con ingombro ridotto ed elevata potenza di pressatura. Ideale per la filtrazione su scala di laboratorio con un'area di filtrazione di 0,5-5 m² e una pressione di filtrazione di 0,5-1,2 Mpa.

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa idraulica elettrica. Compatta e portatile, è perfetta per i laboratori e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa da laboratorio automatica riscaldata. Con una gamma di pressioni fino a 50T e un controllo preciso, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T

Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T

Preparate in modo efficiente i campioni con una pressa da laboratorio elettrica split, disponibile in varie dimensioni e ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia e la ceramica. Questa pressa portatile e programmabile offre una maggiore versatilità e una pressione più elevata.

Pulsante Batteria a pressione 5T

Pulsante Batteria a pressione 5T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa a batteria a bottone 5T. Ideale per i laboratori di ricerca sui materiali e per la produzione su piccola scala. Di minimo ingombro, leggera e compatibile con il vuoto.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF e anello d'acciaio KBR laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Producete campioni XRF perfetti con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in acciaio. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre preciso.

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

XRF & KBR anello di plastica laboratorio Polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete campioni XRF precisi con il nostro stampo per la pressatura di pellet di polvere da laboratorio ad anello in plastica. Velocità di pressatura e dimensioni personalizzabili per uno stampo sempre perfetto.

XRD Macina per la diffrazione dei raggi X

XRD Macina per la diffrazione dei raggi X

KT-XRD180 è una smerigliatrice orizzontale multifunzionale da tavolo in miniatura, sviluppata appositamente per la preparazione dei campioni per l'analisi di diffrazione dei raggi X (XRD).

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Producete materiali ad alta densità uniforme con la nostra pressa isostatica a freddo. Ideale per compattare piccoli pezzi in ambienti di produzione. Ampiamente utilizzata nella metallurgia delle polveri, nella ceramica e nei settori biofarmaceutici per la sterilizzazione ad alta pressione e l'attivazione delle proteine.

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete risultati accurati con il nostro stampo per la pressatura della polvere di acido borico XRF da laboratorio. Perfetto per preparare i campioni per la spettrometria di fluorescenza a raggi X. Dimensioni personalizzate disponibili.

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

Supporto per campioni XRD / vetrino per polveri del diffrattometro a raggi X

La diffrazione di polvere a raggi X (XRD) è una tecnica rapida per identificare i materiali cristallini e determinare le dimensioni delle loro celle unitarie.

Laboratorio elettrico freddo Isostatic Press (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Laboratorio elettrico freddo Isostatic Press (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Producete pezzi densi e uniformi con proprietà meccaniche migliorate con la nostra pressa isostatica elettrica a freddo da laboratorio. Ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Efficiente, compatta e compatibile con il vuoto.

Mulino a sfere a vibrazione criogenico ad azoto liquido

Mulino a sfere a vibrazione criogenico ad azoto liquido

Kt-VBM100 è un mulino a sfere vibrante da laboratorio da tavolo ad alte prestazioni e uno strumento di vagliatura a doppio uso, piccolo e leggero. La piattaforma vibrante con una frequenza di vibrazione di 36.000 volte al minuto fornisce energia.

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Crogiolo di nitruro di boro (BN) - Polvere di fosforo sinterizzata

Il crogiolo di nitruro di boro (BN) sinterizzato con polvere di fosforo ha una superficie liscia, densa, non inquinante e di lunga durata.


Lascia il tuo messaggio