Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team
Tempo di Risposta
Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi
Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.
Anello di stampo della pressa per compresse rotante multi-punch, ovale rotante, stampo quadrato
Numero articolo : TPM-06
Macchina per il montaggio a freddo sotto vuoto per la preparazione dei campioni
Numero articolo : KT-CXQ
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
La liofilizzazione riduce del 90% i costi di trasporto nella logistica spaziale, militare e di soccorso in caso di calamità, riducendo peso e volume.Scoprite come funziona.
Scoprite come la liofilizzazione conserva alimenti, medicinali e materiali di ricerca con un'efficienza senza pari.Scoprite la scienza della liofilizzazione e le sue applicazioni.
La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.
La liofilizzazione preserva i campioni biologici rimuovendo l'acqua senza danni strutturali, ideale per vaccini, enzimi e colture microbiche.Scoprite come funziona.
Scegliete il liofilizzatore giusto per il settore farmaceutico, alimentare o biotecnologico.Specifiche chiave come la temperatura della trappola fredda, il vuoto e la velocità di raffreddamento influiscono sulla velocità di essiccazione e sulla qualità del prodotto.
Questo articolo tratta il metodo di compressione delle polveri nell'analisi spettrale XRF, concentrandosi sulle tecniche di preparazione del campione e sulle attrezzature.
Una panoramica delle numerose applicazioni della tecnologia di pressatura isostatica a freddo in diversi settori industriali.
Spiega il meccanismo, i fattori e il processo di pressatura isostatica a freddo nello stampaggio delle polveri.
Esplora l'uso della tecnologia HIP nelle ceramiche speciali, concentrandosi sulla preparazione, le caratteristiche e le tendenze del settore.
Uno sguardo approfondito alla tecnologia di pressatura isostatica, ai suoi tipi e alle diverse applicazioni in vari settori.
Un confronto tra la pressatura isostatica e la pressatura a secco nella produzione di barre di ceramica di zirconio, evidenziando differenze e vantaggi.
Linee guida per la selezione di una pressa isostatica a caldo adatta in base alle dimensioni della cavità, all'intervallo di pressione, alla precisione, alla temperatura, alla capacità, alla facilità d'uso, alla manutenzione e alle restrizioni ambientali.
La tecnologia di pressatura isostatica a caldo garantisce componenti ad alte prestazioni grazie alla densificazione, all'incollaggio per diffusione e alla formatura quasi a rete della metallurgia delle polveri.
Esplora l'uso della pressatura isostatica a caldo per migliorare le proprietà delle leghe per colata ad alta temperatura a base di nichel nelle applicazioni aerospaziali.
Esplora le origini, i principi e le applicazioni della pressatura isostatica a caldo in vari campi dei materiali.
Scoprite come le tecniche di pressatura isostatica migliorano le proprietà della ceramica, raggiungendo il 100% della densità teorica ed eliminando la porosità.
Esplora l'uso della pressatura isostatica a caldo per la produzione di target di sputtering di alta qualità e le applicazioni della tecnologia di sputtering PVD.
Uno sguardo approfondito alle tecniche di pressatura isostatica e alla selezione delle attrezzature per ottenere uno stampaggio ad alta densità.
Uno sguardo approfondito allo sviluppo, al principio di funzionamento e alle diverse applicazioni della tecnologia di pressatura isostatica a caldo in vari settori industriali.
Esplora i metodi di pastigliaggio e fusione nella fluorescenza a raggi X, illustrandone i vantaggi, gli svantaggi e le considerazioni principali.