Conoscenza Quale metallo non può essere brasato?Sfide con ghisa, cromo e tungsteno
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 3 settimane fa

Quale metallo non può essere brasato?Sfide con ghisa, cromo e tungsteno

La brasatura è un processo che prevede l'unione di metalli attraverso la fusione e il flusso di un metallo d'apporto nel giunto, che ha un punto di fusione inferiore a quello dei metalli adiacenti.Mentre molti metalli possono essere brasati, alcuni presentano delle difficoltà a causa delle loro proprietà.Ad esempio, la ghisa, il cromo e il tungsteno sono difficili da brasare a causa della loro fragilità e degli elevati punti di fusione.Questo riepilogo analizza i motivi per cui questi metalli sono problematici per la brasatura e fornisce una spiegazione dettagliata dei fattori chiave coinvolti.

Punti chiave spiegati:

Quale metallo non può essere brasato?Sfide con ghisa, cromo e tungsteno
  1. Ghisa:

    • Brittleness:La ghisa è intrinsecamente fragile e quindi soggetta a cricche sotto le sollecitazioni termiche indotte dal processo di brasatura.
    • Alto contenuto di carbonio:L'elevato contenuto di carbonio della ghisa può portare alla formazione di fasi fragili nel giunto, complicando ulteriormente il processo di brasatura.
    • Espansione termica:La notevole espansione e contrazione termica della ghisa durante il riscaldamento e il raffreddamento può causare il cedimento dei giunti.
  2. Cromo:

    • Formazione di ossidi:Il cromo forma uno strato di ossido stabile sulla sua superficie, che è difficile da rimuovere e può impedire al metallo d'apporto di bagnare correttamente la superficie.
    • Punto di fusione elevato:Il cromo ha un punto di fusione elevato, che richiede temperature più elevate per la brasatura, aumentando il rischio di danni termici al metallo di base.
    • Fragilità:Come per la ghisa, la fragilità del cromo può portare a cricche sotto stress termico.
  3. Tungsteno:

    • Punto di fusione estremamente elevato:Il tungsteno ha uno dei punti di fusione più alti di tutti i metalli, il che rende difficile raggiungere le temperature necessarie per la brasatura senza danneggiare il metallo di base.
    • Fragilità:Il tungsteno è anche fragile, il che può portare a crepe durante il processo di brasatura.
    • Strato di ossido:Come il cromo, il tungsteno forma uno strato di ossido stabile che può ostacolare la bagnatura e l'adesione del metallo d'apporto.

In conclusione, mentre la brasatura è un metodo di giunzione versatile per molti metalli, la ghisa, il cromo e il tungsteno presentano sfide significative a causa della loro fragilità, degli alti punti di fusione e della formazione di ossidi.Questi fattori li rendono inadatti ai processi di brasatura convenzionali e per questi materiali sono spesso necessari metodi di giunzione alternativi.

Tabella riassuntiva:

Metallo Sfide chiave per la brasatura
Ghisa Fragilità, elevato contenuto di carbonio, espansione termica
Cromo Formazione di ossido, elevato punto di fusione, fragilità
Tungsteno Punto di fusione estremamente elevato, fragilità, strato di ossido

Avete bisogno di aiuto per la brasatura di metalli difficili? Contattate i nostri esperti oggi stesso per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

Forno per brasatura sottovuoto

Forno per brasatura sottovuoto

Un forno per brasatura sottovuoto è un tipo di forno industriale utilizzato per la brasatura, un processo di lavorazione dei metalli che unisce due pezzi di metallo utilizzando un metallo d'apporto che fonde a una temperatura inferiore rispetto ai metalli di base. I forni per brasatura sottovuoto sono tipicamente utilizzati per applicazioni di alta qualità che richiedono un giunto forte e pulito.

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto non consumabile Forno fusorio a induzione

Scoprite i vantaggi dei forni ad arco sottovuoto non consumabili con elettrodi ad alto punto di fusione. Piccolo, facile da usare ed ecologico. Ideale per la ricerca di laboratorio su metalli refrattari e carburi.

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Forno fusorio a induzione sottovuoto Forno fusorio ad arco

Ottenete una composizione precisa delle leghe con il nostro forno di fusione a induzione sotto vuoto. Ideale per l'industria aerospaziale, nucleare ed elettronica. Ordinate ora per una fusione e una colata efficaci di metalli e leghe.

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Forno di fusione a induzione a levitazione sottovuoto Forno di fusione ad arco

Provate la fusione precisa con il nostro forno fusorio a levitazione sotto vuoto. Ideale per metalli o leghe ad alto punto di fusione, con tecnologia avanzata per una fusione efficace. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Filo di tungsteno evaporato termicamente

Ha un elevato punto di fusione, conducibilità termica ed elettrica e resistenza alla corrosione. È un materiale prezioso per l'industria delle alte temperature, del vuoto e di altri settori.

Piastra ceramica in nitruro di boro (BN)

Piastra ceramica in nitruro di boro (BN)

Le piastre ceramiche al nitruro di boro (BN) non utilizzano l'acqua di alluminio per bagnare, e possono fornire una protezione completa per la superficie dei materiali che entrano direttamente in contatto con alluminio fuso, magnesio, leghe di zinco e relative scorie.

Forno di fusione ad induzione sotto vuoto con sistema di filatura ad arco

Forno di fusione ad induzione sotto vuoto con sistema di filatura ad arco

Sviluppate facilmente materiali metastabili con il nostro sistema di filatura a fusione sotto vuoto. Ideale per la ricerca e il lavoro sperimentale con materiali amorfi e microcristallini. Ordinate ora per ottenere risultati efficaci.

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

Fascio di elettroni Evaporazione rivestimento crogiolo di tungsteno / crogiolo di molibdeno

I crogioli di tungsteno e molibdeno sono comunemente utilizzati nei processi di evaporazione a fascio di elettroni grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e meccaniche.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Lastra di platino Elettrodo di platino

Lastra di platino Elettrodo di platino

La lastra di platino è composta da platino, che è anche uno dei metalli refrattari. È morbido e può essere forgiato, laminato e trafilato in barre, fili, lastre, tubi e fili.

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Forno di sinterizzazione a vuoto per fili di molibdeno

Il forno di sinterizzazione a filo di molibdeno sottovuoto è una struttura verticale o a camera da letto, adatta al ritiro, alla brasatura, alla sinterizzazione e al degassamento di materiali metallici in condizioni di alto vuoto e alta temperatura. È adatto anche per il trattamento di deidrossilazione dei materiali di quarzo.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è noto per la sua elevata stabilità termica, le eccellenti proprietà di isolamento elettrico e le proprietà lubrificanti.

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Nitruro di boro (BN) Ceramica-Composito conduttivo

Grazie alle caratteristiche del nitruro di boro stesso, la costante dielettrica e la perdita dielettrica sono molto ridotte, quindi è un materiale isolante elettrico ideale.

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Parti in ceramica di nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è un composto con un alto punto di fusione, un'elevata durezza, un'alta conducibilità termica e un'alta resistività elettrica. La sua struttura cristallina è simile al grafene e più dura del diamante.


Lascia il tuo messaggio