Conoscenza Quali sono le parti principali di uno stampo?Componenti essenziali per uno stampaggio a iniezione efficiente
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Quali sono le parti principali di uno stampo?Componenti essenziali per uno stampaggio a iniezione efficiente

Lo stampo è uno strumento fondamentale nei processi di produzione come lo stampaggio a iniezione e la sua progettazione influisce direttamente sulla qualità e sulla funzionalità del prodotto finale. Uno stampo è costituito da due metà principali: la cavità e l'anima. La cavità forma la forma esterna del prodotto, mentre il nucleo forma la parte interna o posteriore. Queste metà lavorano insieme per creare il pezzo desiderato. Oltre a questi componenti primari, gli stampi possono includere caratteristiche aggiuntive come guide, porte e perni di espulsione per facilitare il flusso del materiale e la rimozione del pezzo. La comprensione delle parti principali di uno stampo è essenziale per garantire una produzione efficiente e di alta qualità.

Punti chiave spiegati:

Quali sono le parti principali di uno stampo?Componenti essenziali per uno stampaggio a iniezione efficiente
  1. Cavità e nucleo:

    • La cavità è la parte dello stampo che forma la superficie esterna del prodotto. In genere si tratta del lato A, che è il lato estetico con un migliore aspetto esteriore.
    • L'anima è la parte che forma il lato interno o posteriore del prodotto, noto come lato B. Spesso include caratteristiche funzionali come le nervature. Spesso include caratteristiche funzionali come nervature o bocchette.
  2. Piastre di metallo:

    • Gli stampi sono costruiti da due piastre metalliche che ospitano la cavità e l'anima. Queste piastre sono lavorate con precisione per adattarsi alla forma desiderata del pezzo finito.
    • Le piastre devono resistere a pressioni e temperature elevate durante il processo di stampaggio, pertanto sono generalmente realizzate in materiali resistenti come l'acciaio o l'alluminio.
  3. Cavità:

    • Le cavità sono gli spazi vuoti all'interno delle piastre dello stampo in cui il materiale (ad esempio, plastica o gomma) viene iniettato per formare il prodotto.
    • Il design delle cavità influenza direttamente le dimensioni, la finitura superficiale e l'integrità strutturale del prodotto finale.
  4. Guide e cancelli:

    • Le guide sono canali che guidano il materiale fuso dall'ugello della pressa a iniezione alle cavità.
    • Le porte sono i punti di ingresso del materiale nelle cavità. Il loro design influisce sulla portata, sul raffreddamento e sull'aspetto finale del prodotto.
  5. Sistema di espulsione:

    • Dopo la solidificazione del materiale, il sistema di espulsione aiuta a rimuovere il pezzo finito dallo stampo. Questo sistema comprende tipicamente dei perni di espulsione che spingono il pezzo fuori dalla cavità.
    • L'espulsione corretta è fondamentale per evitare di danneggiare il pezzo o lo stampo.
  6. Sistema di raffreddamento:

    • Gli stampi spesso includono canali di raffreddamento per regolare la temperatura e garantire un raffreddamento uniforme del materiale. Questo aiuta a prevenire difetti come deformazioni o segni di affondamento.
    • Un raffreddamento efficiente è essenziale per mantenere i tempi di ciclo e la qualità del prodotto.
  7. Caratteristiche di allineamento e supporto:

    • Gli stampi possono includere perni di guida e boccole per garantire un allineamento preciso della cavità e delle metà del nucleo.
    • Le caratteristiche di supporto, come le basi dello stampo e le piastre di bloccaggio, forniscono stabilità strutturale durante il processo di stampaggio.

Conoscendo queste parti principali di uno stampo, i produttori possono ottimizzare i loro progetti per ottenere migliori prestazioni, durata e qualità del prodotto. Ogni componente svolge un ruolo fondamentale per la funzionalità complessiva dello stampo e la sua corretta integrazione è la chiave per una produzione di successo.

Tabella riassuntiva:

Componente Funzione
Cavità Forma la superficie esterna (lato A) del prodotto.
Nucleo Forma la parte interna o posteriore (lato B) del prodotto.
Piastre metalliche Ospitano la cavità e il nucleo; sono realizzate in materiali resistenti come l'acciaio o l'alluminio.
Guide e cancelli Canali e punti di ingresso per il flusso di materiale fuso.
Sistema di espulsione Rimuove il pezzo finito dallo stampo utilizzando i perni di espulsione.
Sistema di raffreddamento Regola la temperatura per garantire un raffreddamento uniforme e prevenire i difetti.
Caratteristiche di allineamento Assicura l'allineamento preciso delle metà della cavità e dell'anima.

Ottimizzate la progettazione dello stampo per una maggiore efficienza produttiva. contattate i nostri esperti oggi stesso !

Prodotti correlati

Stampo quadrato per presse da laboratorio per applicazioni di laboratorio

Stampo quadrato per presse da laboratorio per applicazioni di laboratorio

Create facilmente campioni uniformi con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio, disponibile in varie dimensioni.Ideale per batterie, cemento, ceramica e altro ancora.Sono disponibili formati personalizzati.

Stampo a pressione quadrato bidirezionale

Stampo a pressione quadrato bidirezionale

Scoprite la precisione nello stampaggio con il nostro stampo a pressione quadrato bidirezionale. Ideale per creare forme e dimensioni diverse, dai quadrati agli esagoni, in condizioni di alta pressione e riscaldamento uniforme. Perfetto per la lavorazione di materiali avanzati.

Stampo a pressa poligonale

Stampo a pressa poligonale

Scoprite gli stampi poligonali di precisione per la sinterizzazione. Ideali per i pezzi a forma di pentagono, i nostri stampi garantiscono pressione e stabilità uniformi. Perfetti per una produzione ripetibile e di alta qualità.

stampo a infrarossi da laboratorio

stampo a infrarossi da laboratorio

Rilasciate facilmente i campioni dal nostro stampo a infrarossi da laboratorio per eseguire test accurati. Ideale per le batterie, il cemento, la ceramica e altre ricerche sulla preparazione dei campioni. Sono disponibili misure personalizzabili.

Molibdeno / Tungsteno / Tantalio Barca di evaporazione

Molibdeno / Tungsteno / Tantalio Barca di evaporazione

Le sorgenti a barca di evaporazione sono utilizzate nei sistemi di evaporazione termica e sono adatte a depositare vari metalli, leghe e materiali. Le sorgenti a barca di evaporazione sono disponibili in diversi spessori di tungsteno, tantalio e molibdeno per garantire la compatibilità con una varietà di fonti di energia. Come contenitore, viene utilizzato per l'evaporazione sotto vuoto dei materiali. Possono essere utilizzati per la deposizione di film sottili di vari materiali o progettati per essere compatibili con tecniche come la fabbricazione con fascio di elettroni.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

La macchina per l'erogazione di colla da laboratorio completamente automatica con cavità acrilica da 4 pollici è una macchina compatta, resistente alla corrosione e facile da usare, progettata per l'impiego in operazioni a guanto. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento a coppia costante per il posizionamento della catena, di una cavità interna integrata per l'apertura dello stampo e di un pulsante LCD per la maschera facciale a colori. La velocità di accelerazione e decelerazione è controllabile e regolabile ed è possibile impostare un programma di controllo delle operazioni in più fasi.

Omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici

Omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici

L'omogeneizzatore di colla da laboratorio completamente automatico con camera in acciaio inox da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione, progettato per l'uso in ambienti chiusi. È dotato di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia e di una cavità interna con apertura a stampo integrata per facilitare lo smontaggio, la pulizia e la sostituzione.

Rettifica criogenica in azoto liquido Criomatrice per materie prime plastiche e materiali termosensibili

Rettifica criogenica in azoto liquido Criomatrice per materie prime plastiche e materiali termosensibili

Scoprite il polverizzatore criogenico ad azoto liquido KT-CG01, ideale per la polverizzazione di materie plastiche e materiali sensibili al calore, per preservare l'integrità del materiale e fornire risultati ultra-fini.

Mulino a disco vibrante piccola macchina di macinazione da laboratorio

Mulino a disco vibrante piccola macchina di macinazione da laboratorio

Scoprite il versatile Mulino a dischi vibranti per una macinazione efficiente in laboratorio.Ideale per geologia, metallurgia, biologia e altro ancora.Esplora ora!

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Forno ad arco sottovuoto Forno fusorio a induzione

Scoprite la potenza del forno ad arco sottovuoto per la fusione di metalli attivi e refrattari. Alta velocità, notevole effetto di degassificazione e assenza di contaminazione. Per saperne di più!

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Producete materiali ad alta densità uniforme con la nostra pressa isostatica a freddo. Ideale per compattare piccoli pezzi in ambienti di produzione. Ampiamente utilizzata nella metallurgia delle polveri, nella ceramica e nei settori biofarmaceutici per la sterilizzazione ad alta pressione e l'attivazione delle proteine.

Lunghezza d'onda 400-700nm Vetro antiriflesso / rivestimento AR

Lunghezza d'onda 400-700nm Vetro antiriflesso / rivestimento AR

I rivestimenti AR vengono applicati sulle superfici ottiche per ridurre la riflessione. Possono essere costituiti da un singolo strato o da più strati, progettati per ridurre al minimo la luce riflessa attraverso l'interferenza distruttiva.

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Tubo ceramico in nitruro di boro (BN)

Il nitruro di boro (BN) è noto per la sua elevata stabilità termica, le eccellenti proprietà di isolamento elettrico e le proprietà lubrificanti.


Lascia il tuo messaggio