Scegli il tuo modo preferito per contattare il nostro team
Tempo di Risposta
Entro 8 ore nei giorni lavorativi, 24 ore nei festivi
Le attrezzature per la preparazione dei campioni di KinTek comprendono la frantumazione, la macinazione e la setacciatura dei campioni, mentre le attrezzature per la pressatura idraulica comprendono la pressa manuale, la pressa elettrica, la pressa isostatica, la pressa a caldo e la macchina per il filtraggio della pressa.
KinTek fornisce un'ampia gamma di forni ad alta temperatura, tra cui forni da laboratorio, per la produzione pilota e per la produzione industriale, con una gamma di temperature fino a 3000 ℃. Uno dei vantaggi di KinTek è la capacità di creare forni su misura per funzioni specifiche, come metodi e velocità di riscaldamento differenti, vuoto extra alto e dinamico, atmosfere controllate e circuiti di gas, strutture meccaniche automatizzate e sviluppo di software e hardware.
KinTek offre una gamma di materiali di consumo per il laboratorio, tra cui materiali per l'evaporazione, target, metalli, parti per l'elettrochimica, nonché polveri, pellet, fili, strisce, lamine, piastre e altro ancora.
Le apparecchiature biochimiche di KinTek comprendono evaporatori rotanti, reattori in vetro e acciaio inossidabile, sistemi di distillazione, riscaldatori e refrigeratori a circolazione, nonché apparecchiature per il vuoto.
Macchina per il montaggio a freddo sotto vuoto per la preparazione dei campioni
Numero articolo : KT-CXQ
Reattore di sintesi idrotermale
Numero articolo : KR-3H
Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione
Numero articolo : KR-2H
Cella elettrolitica in PTFE resistente alla corrosione sigillata / non sigillata
Numero articolo : ELCP
$29.90
Elettrodo a disco di grafite Barra di grafite Elettrodo a foglio di grafite
Numero articolo : ELEG
$12.90
Lastre metalliche di elevata purezza - Oro / Platino / rame / ferro ecc...
Numero articolo : ELEGB
$59.90
elettrodo di riferimento calomelano / cloruro d'argento / solfato di mercurio
Numero articolo : ELERA
$19.90
Panno di carbonio conduttivo / carta di carbonio / feltro di carbonio
Numero articolo : ELCPF
$19.90
Spazzola conduttiva in fibra di carbonio
Numero articolo : ELBCF
Barca per l'evaporazione del tungsteno
Numero articolo : LMF-TEB
Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature
Numero articolo : KTOM-HTR
Molibdeno / Tungsteno / Tantalio Barca di evaporazione
Numero articolo : KME01
Fondo emisferico Barca per evaporazione di tungsteno/molibdeno
Numero articolo : KME-YD
Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3
Numero articolo : KTOM-OQP
Barca pieghevole in molibdeno / barca in tantalio con o senza copertura
Numero articolo : KME-ZDZ
Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7
Numero articolo : KTOM-OGS
Crogiolo di evaporazione per la materia organica
Numero articolo : KME-YJG
Vetro ottico soda-calce galleggiante per laboratorio
Numero articolo : KTOM-FSO
Filo di tungsteno evaporato termicamente
Numero articolo : KME08
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
La liofilizzazione riduce del 90% i costi di trasporto nella logistica spaziale, militare e di soccorso in caso di calamità, riducendo peso e volume.Scoprite come funziona.
Scoprite come la liofilizzazione conserva alimenti, medicinali e materiali di ricerca con un'efficienza senza pari.Scoprite la scienza della liofilizzazione e le sue applicazioni.
La liofilizzazione preserva i campioni sensibili per sublimazione, mantenendo l'integrità molecolare e consentendo una conservazione stabile a temperatura ambiente.Essenziale per proteine, vaccini e composti volatili.
La liofilizzazione preserva i campioni biologici rimuovendo l'acqua senza danni strutturali, ideale per vaccini, enzimi e colture microbiche.Scoprite come funziona.
Scoprite perché i congelatori a bassissima temperatura (-86°C) sono fondamentali per la conservazione di cellule, proteine e vaccini.Scoprite la scienza alla base delle migliori pratiche di conservazione ULT.
Scegliete il liofilizzatore giusto per il settore farmaceutico, alimentare o biotecnologico.Specifiche chiave come la temperatura della trappola fredda, il vuoto e la velocità di raffreddamento influiscono sulla velocità di essiccazione e sulla qualità del prodotto.
Esplora i vantaggi unici del basso coefficiente di attrito del politetrafluoroetilene (PTFE) e analizza come esso promuova il progresso e l'innovazione nella tecnologia industriale in termini di riduzione dell'usura e miglioramento dell'efficienza delle apparecchiature.
I vantaggi unici del politetrafluoroetilene (PTFE) in termini di resistenza alle alte temperature e alla corrosione spiegano perché sia diventato un materiale indispensabile nell'industria, soprattutto nelle applicazioni in ambienti difficili.
Il PTFE è diventato uno dei materiali principali nel campo delle tenute meccaniche grazie alla sua straordinaria stabilità chimica, al basso coefficiente di attrito (0,04-0,15), all'ampio intervallo di temperatura (da -268°C a +315°C) e all'eccellente resistenza alla corrosione (pH 0-14).
Dalle condutture per l'erogazione di gas ad alta purezza ai componenti di precisione per l'isolamento elettrico, l'applicazione poliedrica del PTFE nella catena dell'industria dei semiconduttori fornisce importanti garanzie di purezza, stabilità e affidabilità del processo produttivo.
Il politetrafluoroetilene (PTFE) è diventato un materiale chiave per migliorare l'efficienza di pompe e valvole grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche uniche.
Una panoramica di varie strutture di filtri ottici e dei loro metodi di costruzione, con particolare attenzione alle diverse tecniche di rivestimento e ai processi di assemblaggio.
Una panoramica dei vari materiali ottici, delle loro proprietà e delle loro applicazioni in diversi intervalli spettrali.
Una guida dettagliata sul processo di conteggio delle cellule utilizzando un emocitometro, compresa la preparazione, i metodi di conteggio e la pulizia.
Guida alla scelta delle micropiastre in base alla densità dei pori, ai materiali, ai colori, alle forme dei pozzetti e alle finiture superficiali per varie applicazioni di laboratorio.
Esplora i progressi della silice fusa, le sue applicazioni e le prospettive future.
Un confronto dettagliato tra il quarzo a cristallo singolo e la silice fusa con diverse proprietà e metodi di preparazione.
Uno sguardo approfondito alle proprietà, alle applicazioni e ai metodi di preparazione dei crogioli di silice fusa nell'industria del solare fotovoltaico.
Un confronto dettagliato delle proprietà, dell'aspetto, delle differenze fisiche, chimiche e applicative tra la silice fusa e il quarzo naturale.
Uno sguardo approfondito alla silice fusa, alle sue proprietà uniche e alle sue diverse applicazioni in vari settori.