Conoscenza Perché la mia pressa idraulica non funziona? Una guida passo-passo per diagnosticare e risolvere i problemi comuni
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Perché la mia pressa idraulica non funziona? Una guida passo-passo per diagnosticare e risolvere i problemi comuni

Nella quasi totalità dei casi, una pressa idraulica non funzionante può essere ricondotta a una delle tre aree principali: il fluido idraulico stesso, un guasto di un componente meccanico o un guasto del sistema elettrico. Sebbene problemi come le perdite di fluido siano cause comuni, un processo sistematico di eliminazione è il modo più efficace per individuare la causa esatta del guasto e ripristinare il funzionamento.

Quando una pressa idraulica si guasta, il problema è raramente un mistero completo. Controllando metodicamente il fluido del sistema, i componenti meccanici e gli input elettrici – iniziando prima dai problemi più semplici e comuni – è possibile diagnosticare in modo efficiente la causa principale.

Un approccio sistematico alla diagnosi

Una pressa idraulica è una macchina potente ma semplice. I suoi punti di guasto sono ben compresi. Resisti alla tentazione di smontare i componenti principali e inizia invece con semplici osservazioni esterne.

Inizia con il fluido idraulico: la linfa vitale del sistema

Il fluido è la parte più critica e spesso più trascurata del sistema. I problemi qui sono la causa principale di scarse prestazioni e guasti totali.

Controllare il livello del fluido

La causa più comune di una pressa che non funziona è un basso livello di fluido idraulico nel serbatoio. Un livello basso può causare l'aspirazione di aria anziché olio da parte della pompa, impedendole di generare pressione.

Ispezionare per contaminazione

Osserva le condizioni del fluido. Se appare lattiginoso, probabilmente contiene acqua. Se è scuro e ha un odore di bruciato, si è surriscaldato e degradato. Detriti o particelle indicano usura dei componenti interni o un filtro difettoso. Il fluido contaminato può intasare le valvole e danneggiare le pompe.

Confermare il tipo e la viscosità del fluido

L'uso del tipo sbagliato di fluido idraulico può influire drasticamente sulle prestazioni. Un fluido troppo denso (alta viscosità) potrebbe non fluire correttamente, specialmente a freddo, mentre un fluido troppo sottile (bassa viscosità) può ridurre l'efficienza della pompa e aumentare l'usura.

Ascoltare l'aria nel sistema

Se la pompa emette un forte fischio, tintinnio o rumore di battito, è probabile che ci sia aria nel sistema. Ciò può essere causato da un basso livello di fluido o da una perdita sul lato di aspirazione della pompa. L'aria nel fluido (aerazione o cavitazione) impedisce al sistema di generare una pressione solida e costante.

Indagare i guasti meccanici

Se il fluido appare in buone condizioni, il passo successivo è ispezionare i componenti fisici della pressa per danni o usura.

Identificare perdite esterne

Una pozza visibile di olio sul pavimento è un segno evidente di problemi. Ispezionare attentamente tutti i tubi flessibili, i raccordi e le guarnizioni attorno al cilindro e alla pompa. Una perdita significativa impedirà al sistema di raggiungere la pressione di esercizio richiesta.

Considerare perdite interne

Una pressa può essere debole o scendere sotto carico anche senza perdite visibili. Questo spesso indica una perdita interna, tipicamente causata da guarnizioni usurate all'interno del cilindro principale o da una valvola di controllo malfunzionante che consente al fluido di bypassare il suo percorso previsto.

Esaminare la pompa e il motore

Assicurarsi che il motore elettrico sia in funzione e che l'accoppiamento tra il motore e la pompa idraulica sia intatto. Un accoppiamento tranciato o una pompa guasta comporteranno una completa perdita di funzionalità, anche se il motore ronza.

Controllare le valvole di sicurezza e di controllo della pressione

La valvola di sicurezza è un dispositivo di sicurezza che a volte può rimanere bloccato aperto, scaricando costantemente il fluido nel serbatoio e impedendo la formazione di qualsiasi pressione. Allo stesso modo, una valvola di controllo direzionale potrebbe essere bloccata o non riuscire a spostarsi, impedendo al fluido di raggiungere il cilindro.

Non trascurare i guasti elettrici

Prima di ipotizzare un guasto meccanico importante, verificare sempre il sistema elettrico che controlla l'idraulica.

Confermare l'alimentazione

Questo è il controllo più semplice. Assicurarsi che la macchina sia alimentata, controllare eventuali interruttori automatici scattati o fusibili bruciati e verificare che l'interruttore di disconnessione principale sia acceso.

Testare interruttori e controlli

I controlli dell'operatore come pulsanti, pedali e selettori possono usurarsi nel tempo. Un pulsante "start" difettoso o un filo rotto possono far sembrare la macchina completamente spenta.

Ispezionare solenoidi e sensori

Le presse moderne utilizzano solenoidi elettrici per azionare le valvole idrauliche. Se una bobina del solenoide si brucia o la sua connessione è allentata, la valvola che controlla non funzionerà. Allo stesso modo, interruttori di pressione o sensori di posizione guasti possono bloccare il funzionamento della macchina.

Comprendere i compromessi chiave

Le caratteristiche intrinseche dei sistemi idraulici sono direttamente correlate alle loro modalità di guasto comuni. Comprendere queste aiuta nella manutenzione preventiva.

L'alto costo della manutenzione trascurata

I sistemi idraulici richiedono una manutenzione costante. Poiché si basano su fluido pulito e guarnizioni strette, trascurare i cambi di filtro e l'analisi del fluido porta inevitabilmente all'usura dei componenti, a perdite e a guasti finali. Questa necessità di manutenzione è un "svantaggio" primario che diventa realtà quando ignorato.

L'inevitabilità della perdita di fluido

Il potenziale di perdite di fluido è una realtà accettata dell'idraulica ad alta pressione. Guarnizioni, O-ring e tubi flessibili sono parti consumabili che si degradano nel tempo. L'ispezione proattiva per piccole perdite e gocciolamenti è fondamentale per prevenire le perdite su larga scala che bloccano una pressa.

La regolazione della pressione come indizio diagnostico

Ogni pressa idraulica ha la sua pressione regolata da una valvola di sicurezza. Sebbene ciò limiti la forza massima della macchina, un mancato raggiungimento di qualsiasi pressione spesso indica direttamente che questa valvola è bloccata aperta o impostata in modo errato. Diventa un punto di controllo diagnostico chiave.

Fare la diagnosi giusta

Usa questa logica per restringere il problema in base ai sintomi che la tua pressa sta manifestando.

  • Se il sintomo principale è una pressa lenta, debole o spugnosa: il primo sospettato è il fluido. Controllare il livello del fluido, cercare segni di aria (schiuma, pompa rumorosa) e ispezionare eventuali perdite interne.
  • Se il sintomo principale è che la pressa non si muove affatto (ma il motore gira): la tua attenzione dovrebbe essere sulla pompa, sull'accoppiamento tra motore e pompa o su una valvola di sicurezza primaria bloccata completamente aperta.
  • Se il sintomo principale è che il motore non si accende affatto: hai un problema elettrico. Inizia con l'alimentazione principale, gli interruttori e i controlli dell'operatore prima di ispezionare il cablaggio interno o i componenti.
  • Se il sintomo principale è una perdita d'olio visibile: non azionare la pressa. La tua priorità immediata è identificare la fonte della perdita e sostituire il tubo flessibile, il raccordo o la guarnizione guasti.

Affrontando il problema metodicamente, puoi passare dal sintomo alla soluzione con fiducia e precisione.

Tabella riassuntiva:

Sintomo Causa Probabile Prima cosa da controllare
Pressa lenta, debole o spugnosa Fluido basso/contaminato, aria nel sistema, perdita interna Livello e condizione del fluido idraulico
Pressa non si muove (motore gira) Pompa guasta, accoppiamento tranciato, valvola di sicurezza bloccata Accoppiamento della pompa e valvola di sicurezza
Motore non si accende Guasto elettrico (assenza di alimentazione, interruttore scattato, interruttore difettoso) Alimentazione principale, interruttori automatici e controlli dell'operatore
Perdita d'olio visibile Tubo flessibile, raccordo o guarnizione guasti Identificare e sostituire immediatamente il componente che perde

Hai bisogno di aiuto con la tua pressa idraulica?

Non lasciare che i tempi di inattività delle attrezzature interrompano il tuo flusso di lavoro. Gli esperti di KINTEK sono qui per aiutarti a tornare rapidamente alla piena produzione.

Forniamo:

  • Risoluzione dei problemi esperta: il nostro team può aiutarti a diagnosticare problemi idraulici complessi.
  • Ricambi originali: forniamo guarnizioni, pompe, valvole e fluidi di alta qualità per garantire una riparazione duratura.
  • Supporto per la manutenzione preventiva: mantieni le tue attrezzature da laboratorio in funzione in modo affidabile con le nostre soluzioni di manutenzione e i nostri materiali di consumo.

KINTEK è specializzata in attrezzature e materiali di consumo da laboratorio, soddisfacendo tutte le tue esigenze di laboratorio.

Contatta oggi il nostro team tecnico per un supporto rapido e affidabile e mantieni il tuo laboratorio al massimo delle prestazioni.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Pressa termica manuale ad alta temperatura

Pressa termica manuale ad alta temperatura

La pressa a caldo per alte temperature è una macchina progettata specificamente per la pressatura, la sinterizzazione e la lavorazione di materiali in un ambiente ad alta temperatura. È in grado di operare nell'intervallo da centinaia di gradi Celsius a migliaia di gradi Celsius per una varietà di requisiti di processo ad alta temperatura.

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa da laboratorio automatica riscaldata. Con una gamma di pressioni fino a 50T e un controllo preciso, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Scoprite la pressatura isostatica a caldo (WIP) - Una tecnologia all'avanguardia che consente di esercitare una pressione uniforme per modellare e pressare prodotti in polvere a una temperatura precisa. Ideale per parti e componenti complessi nella produzione.

Stampo a doppia piastra riscaldante

Stampo a doppia piastra riscaldante

Scoprite la precisione del riscaldamento con il nostro stampo per riscaldamento a doppia piastra, caratterizzato da acciaio di alta qualità e controllo uniforme della temperatura per processi di laboratorio efficienti. Ideale per varie applicazioni termiche.

Pressa termica a vuoto automatica con schermo tattile

Pressa termica a vuoto automatica con schermo tattile

Pressa termica sottovuoto di precisione per laboratori: 800°C, 5 tonnellate di pressione, 0,1MPa di vuoto. Ideale per compositi, celle solari, aerospaziale.

Punzonatrice rotativa per compresse per la produzione di massa

Punzonatrice rotativa per compresse per la produzione di massa

La punzonatrice rotativa per compresse è una macchina automatica rotante e continua per la produzione di compresse. È utilizzata principalmente per la produzione di compresse nell'industria farmaceutica ed è adatta anche a settori industriali come l'alimentare, il chimico, le batterie, l'elettronica, la ceramica, ecc. per comprimere le materie prime granulari in compresse.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Punzonatrice elettrica per compresse a punzonatura singola

Punzonatrice elettrica per compresse a punzonatura singola

La punzonatrice elettrica per compresse è un'apparecchiatura da laboratorio progettata per la pressatura di varie materie prime granulari e in polvere in dischi e altre forme geometriche. È comunemente utilizzata nei settori farmaceutico, sanitario, alimentare e in altre industrie per la produzione e la lavorazione di piccoli lotti. La macchina è compatta, leggera e facile da usare, per cui è adatta all'uso in cliniche, scuole, laboratori e unità di ricerca.

Pressa per laminazione sottovuoto

Pressa per laminazione sottovuoto

Provate la laminazione pulita e precisa con la pressa per laminazione sottovuoto. Perfetta per l'incollaggio di wafer, le trasformazioni di film sottili e la laminazione di LCP. Ordinate ora!

Macchina per la stampa manuale della compressa del singolo punzone Macchina per la punzonatura della compressa di TDP

Macchina per la stampa manuale della compressa del singolo punzone Macchina per la punzonatura della compressa di TDP

La punzonatrice manuale per compresse a punzone singolo può pressare varie materie prime granulari, cristalline o in polvere con una buona fluidità in forme discoidali, cilindriche, sferiche, convesse, concave e altre varie forme geometriche (come il quadrato, il triangolo, l'ellisse, la forma a capsula, ecc.) e può anche pressare prodotti con testi e modelli.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Macchina per il montaggio a freddo sotto vuoto per la preparazione dei campioni

Macchina per il montaggio a freddo sotto vuoto per la preparazione dei campioni

Macchina per il montaggio a freddo sotto vuoto per una preparazione precisa dei campioni. Gestisce materiali porosi e fragili con un vuoto di -0,08MPa. Ideale per l'elettronica, la metallurgia e l'analisi dei guasti.

Macchina per la fusione

Macchina per la fusione

La macchina per film fuso è progettata per lo stampaggio di prodotti in film fuso di polimeri e dispone di molteplici funzioni di lavorazione, come la colata, l'estrusione, lo stiramento e il compounding.

Sigillatrice manuale per batterie a bottone

Sigillatrice manuale per batterie a bottone

La sigillatrice manuale per batterie a bottone è un dispositivo di confezionamento ad alta precisione progettato specificamente per piccole batterie a bottone (come CR2032, LR44 e altri modelli).È adatta per la ricerca e lo sviluppo in laboratorio, la produzione di piccoli lotti e le dimostrazioni didattiche.

Macchina per forno tubolare rotante inclinato per la deposizione chimica potenziata al plasma (PECVD)

Macchina per forno tubolare rotante inclinato per la deposizione chimica potenziata al plasma (PECVD)

Vi presentiamo il nostro forno PECVD rotativo inclinato per la deposizione precisa di film sottili. La sorgente si abbina automaticamente, il controllo della temperatura programmabile PID e il controllo del flussimetro di massa MFC ad alta precisione. Funzioni di sicurezza integrate per la massima tranquillità.

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

La macchina erogatrice di colla da laboratorio completamente automatica con cavità in lega di alluminio da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione progettato per l'uso in laboratorio. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia, di una cavità interna con apertura a stampo integrata per un facile smontaggio e pulizia e di un pulsante LCD a colori per la maschera facciale per una maggiore facilità d'uso.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Piccola macchina per lo stampaggio a iniezione

Piccola macchina per lo stampaggio a iniezione

La piccola macchina per lo stampaggio a iniezione ha movimenti veloci e stabili; buona controllabilità e ripetibilità, super risparmio energetico; il prodotto può essere lasciato cadere e formato automaticamente; il corpo macchina è basso, comodo per l'alimentazione, facile da mantenere e non ci sono restrizioni di altezza sul sito di installazione.


Lascia il tuo messaggio