Conoscenza A che temperatura viene cotta la porcellana? Padroneggia il processo di cottura per una porcellana durevole
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

A che temperatura viene cotta la porcellana? Padroneggia il processo di cottura per una porcellana durevole

La porcellana viene cotta ad alte temperature, tipicamente comprese tra 1200°C (2192°F) e 1400°C (2552°F), a seconda del tipo di porcellana e delle caratteristiche desiderate del prodotto finale. Il processo di cottura è fondamentale poiché trasforma il corpo argilloso in un materiale denso, vetrificato e durevole. La porcellana a fuoco basso viene cotta all'estremità inferiore di questo intervallo, mentre la porcellana a fuoco alto richiede temperature più vicine a 1400°C. La temperatura esatta dipende da fattori quali la composizione dell'argilla, lo smalto utilizzato e l'applicazione prevista della porcellana. Una corretta cottura garantisce che la porcellana raggiunga la sua caratteristica forza, traslucenza e resistenza all'assorbimento d'acqua.

Punti chiave spiegati:

A che temperatura viene cotta la porcellana? Padroneggia il processo di cottura per una porcellana durevole
  1. Intervallo di temperatura per la cottura della porcellana:

    • La porcellana viene generalmente cotta tra 1200°C (2192°F) E 1400°C (2552°F) . Questa gamma garantisce che il corpo dell'argilla vetrifichi, diventando non poroso e durevole.
    • La porcellana viene cotta a fuoco basso da 1200°C a 1280°C , mentre la porcellana a fuoco alto richiede da 1280°C a 1400°C .
  2. Tipi di porcellana e loro temperature di cottura:

    • Cina d'ossa: Un tipo di porcellana cotta da 1200°C a 1300°C . Contiene cenere d'ossa, che gli conferisce una traslucenza e una forza uniche.
    • Porcellana a pasta dura: Sparato da 1300°C a 1400°C , questa tipologia è nota per la sua durabilità e resistenza agli shock termici.
    • Porcellana a pasta morbida: Cotto a temperature più basse (circa da 1200°C a 1250°C ), è meno durevole ma più facile da lavorare.
  3. Fattori che influenzano la temperatura di cottura:

    • Composizione di argilla: Il contenuto minerale dell'argilla influisce sulla temperatura di cottura richiesta. Ad esempio, le argille ricche di caolino necessitano di temperature più elevate.
    • Compatibilità con gli smalti: Lo smalto deve maturare alla stessa temperatura del corpo di argilla per garantire una finitura liscia e durevole.
    • Caratteristiche desiderate: Temperature più elevate determinano maggiore resistenza e traslucenza, mentre temperature più basse possono essere utilizzate per pezzi decorativi.
  4. Processo e fasi di cottura:

    • Cottura della bisque: La prima cottura, eseguita a da 900°C a 1000°C , rimuove l'acqua fisica e chimica dall'argilla, rendendola più dura e pronta per la smaltatura.
    • Cottura dello smalto: La seconda cottura, eseguita nella gamma più alta della porcellana (da 1200°C a 1400°C), scioglie lo smalto e vetrifica completamente il corpo dell'argilla.
  5. Importanza del controllo della temperatura:

    • Il controllo preciso della temperatura è fondamentale per evitare difetti come fessurazioni, deformazioni o sottovetrificazione.
    • I forni moderni, come quelli elettrici o a gas, consentono una regolazione accurata della temperatura, garantendo risultati costanti.
  6. Applicazioni della porcellana e considerazioni sulla cottura:

    • Stoviglie: Richiede elevata durabilità e resistenza agli shock termici, spesso cotti a temperature più elevate.
    • Pezzi artistici e decorativi: Può essere cotto a temperature più basse per facilitare la modellatura e la smaltatura.
    • Porcellana industriale: Utilizzato in isolanti elettrici e apparecchiature di laboratorio, generalmente cotto alle temperature più elevate per la massima resistenza e durata.

Comprendendo le temperature e i processi di cottura, un acquirente può selezionare il giusto tipo di porcellana per le proprie esigenze specifiche, garantendo che il prodotto finale soddisfi gli standard di qualità e funzionalità desiderati.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Dettagli
Intervallo di temperatura Da 1200°C (2192°F) a 1400°C (2552°F)
Porcellana a fuoco basso da 1200°C a 1280°C
Porcellana a fuoco alto da 1280°C a 1400°C
Tipi di porcellana Bone China (1200°C-1300°C), Pasta dura (1300°C-1400°C), Pasta morbida (1200°C-1250°C)
Fattori chiave Composizione dell'argilla, compatibilità degli smalti, caratteristiche desiderate
Fasi di cottura Cottura bisque (900°C-1000°C), Cottura smalto (1200°C-1400°C)
Applicazioni Stoviglie, pezzi artistici, porcellane industriali

Hai bisogno di aiuto per scegliere la porcellana giusta per le tue esigenze? Contatta i nostri esperti oggi!

Prodotti correlati

Forno per la sinterizzazione della porcellana dentale sottovuoto

Forno per la sinterizzazione della porcellana dentale sottovuoto

Ottenete risultati precisi e affidabili con il forno per porcellana sottovuoto di KinTek. Adatto a tutte le polveri di porcellana, è dotato di funzione iperbolica per forni ceramici, di messaggi vocali e di calibrazione automatica della temperatura.

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Allumina Zirconia Pezzi di forma speciale Elaborazione di piastre ceramiche su misura

Le ceramiche di allumina hanno una buona conducibilità elettrica, resistenza meccanica e resistenza alle alte temperature, mentre le ceramiche di zirconio sono note per la loro elevata resistenza e tenacità e sono ampiamente utilizzate.

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

Piastra in ceramica di zirconio - stabilizzata con ittrio lavorata con precisione

La zirconia stabilizzata con ittrio ha le caratteristiche di elevata durezza e resistenza alle alte temperature ed è diventata un materiale importante nel campo dei refrattari e delle ceramiche speciali.

Forno di sinterizzazione dentale a poltrona con trasformatore

Forno di sinterizzazione dentale a poltrona con trasformatore

Sperimentate una sinterizzazione di altissimo livello con il forno di sinterizzazione Chairside con trasformatore. Facile da usare, pallet senza rumore e calibrazione automatica della temperatura. Ordinate ora!

Forno a vuoto con rivestimento in fibra ceramica

Forno a vuoto con rivestimento in fibra ceramica

Forno a vuoto con rivestimento isolante in fibra ceramica policristallina per un eccellente isolamento termico e un campo di temperatura uniforme. È possibile scegliere tra una temperatura di lavoro massima di 1200℃ o 1700℃ con prestazioni di alto vuoto e un controllo preciso della temperatura.

Barretta di ceramica di zirconio - lavorazione di precisione dell'ittrio stabilizzato

Barretta di ceramica di zirconio - lavorazione di precisione dell'ittrio stabilizzato

Le barre di ceramica di zirconia sono preparate mediante pressatura isostatica e la formazione di uno strato ceramico uniforme, denso e liscio e di uno strato di transizione avviene ad alta temperatura e ad alta velocità.

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Forno di sinterizzazione a pressione d'aria da 9MPa

Il forno di sinterizzazione ad aria compressa è un'apparecchiatura ad alta tecnologia comunemente utilizzata per la sinterizzazione di materiali ceramici avanzati. Combina le tecniche di sinterizzazione sotto vuoto e di sinterizzazione a pressione per ottenere ceramiche ad alta densità e ad alta resistenza.

1400℃ Forno a muffola

1400℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo preciso delle alte temperature fino a 1500℃ con il forno a muffola KT-14M. Dotato di un controller touch screen intelligente e di materiali isolanti avanzati.

1800℃ Forno a muffola

1800℃ Forno a muffola

Forno a muffola KT-18 con fibra policristallina giapponese Al2O3 ed elemento riscaldante in molibdeno di silicio, fino a 1900℃, controllo della temperatura PID e touch screen intelligente da 7". Design compatto, bassa perdita di calore ed elevata efficienza energetica. Sistema di interblocco di sicurezza e funzioni versatili.

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

Piastra in allumina (Al2O3) isolante ad alta temperatura e resistente all'usura

La piastra isolante in allumina resistente alle alte temperature ha eccellenti prestazioni di isolamento e resistenza alle alte temperature.

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

Guarnizione in ceramica di zirconio - isolante

La guarnizione ceramica isolante in zirconio ha un elevato punto di fusione, un'alta resistività, un basso coefficiente di espansione termica e altre proprietà che la rendono un importante materiale resistente alle alte temperature, un materiale isolante in ceramica e un materiale di protezione solare in ceramica.

1700℃ Forno a muffola

1700℃ Forno a muffola

Ottenete un controllo del calore superiore con il nostro forno a muffola da 1700℃. Dotato di microprocessore intelligente per la temperatura, controller TFT touch screen e materiali isolanti avanzati per un riscaldamento preciso fino a 1700C. Ordinate ora!

Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica

Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica

Il forno per la grafitizzazione del film ad alta conducibilità termica ha una temperatura uniforme, un basso consumo energetico e può funzionare in modo continuo.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Sfera in ceramica di zirconio - Lavorazione di precisione

Sfera in ceramica di zirconio - Lavorazione di precisione

Le sfere in ceramica di zirconio hanno caratteristiche di elevata resistenza, elevata durezza, livello di usura PPM, elevata tenacità alla frattura, buona resistenza all'usura ed elevato peso specifico.

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

Provate il forno per metalli refrattari di ultima generazione con il nostro forno a vuoto al tungsteno. In grado di raggiungere i 2200℃, è perfetto per sinterizzare ceramiche avanzate e metalli refrattari. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.


Lascia il tuo messaggio