Conoscenza A quale temperatura si lega il THC con l'olio? Padroneggiare il processo in due fasi per una potenza perfetta
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 giorni fa

A quale temperatura si lega il THC con l'olio? Padroneggiare il processo in due fasi per una potenza perfetta

Non esiste una singola temperatura di "legame" per il THC e l'olio. Piuttosto, creare un'infusione potente è un processo in due fasi attentamente controllato. La prima fase utilizza un calore più elevato per "attivare" il THC nel materiale vegetale, un processo chiamato decarbossilazione. La seconda fase utilizza un calore più basso e delicato per infondere quel THC attivato nell'olio.

Il principio fondamentale è separare l'attivazione dall'infusione. Devi prima decarbossilare la tua cannabis per attivare il THC (tipicamente intorno a 240°F / 115°C). Solo allora dovresti infondere il materiale nell'olio a un intervallo di temperatura inferiore di 160°F - 200°F (70-93°C) per estrarre efficacemente i cannabinoidi senza degradarli.

Il processo in due fasi: attivazione e infusione

Molte persone credono di poter semplicemente aggiungere cannabis all'olio caldo e ottenere un risultato potente. Questo approccio spesso porta alla delusione perché trascura la conversione chimica più critica.

Fase 1: Decarbossilazione (Attivazione)

La cannabis grezza contiene pochissimo THC psicoattivo. Invece, è piena del suo precursore acido, il THCA.

Il THCA non è psicoattivo. Per creare gli effetti desiderati, devi convertirlo in THC riscaldandolo delicatamente. Questo processo è chiamato decarbossilazione.

Questo è il passaggio più comune che le persone saltano. Devi decarbossilare la tua cannabis prima che tocchi l'olio per un'infusione efficiente e potente. La linea guida standard è riscaldare la cannabis in forno a 240°F (115°C) per 30-40 minuti.

Fase 2: Infusione (Estrazione)

Una volta che la tua cannabis è decarbossilata, il THC è attivo e pronto per essere estratto. Poiché il THC è lipofilo (solubile nei grassi), si dissolve prontamente nei grassi come burro, olio di cocco o olio d'oliva.

L'obiettivo di questa fase è utilizzare un calore delicato per incoraggiare il THC a lasciare il materiale vegetale e dissolversi nell'olio.

L'intervallo di temperatura ottimale per l'infusione è compreso tra 160°F e 200°F (70-93°C). Questo è un processo "lento e delicato", che dura tipicamente da 2 a 6 ore a seconda del metodo e della forza desiderata.

Comprendere i compromessi

Il controllo della temperatura è il fattore più importante in tutto questo processo. Deviare dagli intervalli ottimali può cambiare drasticamente il prodotto finale.

La "Zona Riccioli d'Oro"

Rimanere nell'intervallo di infusione di 160°F - 200°F è fondamentale. È abbastanza caldo da facilitare un'estrazione completa, ma abbastanza basso da proteggere i composti che hai appena attivato.

Si consiglia vivamente di utilizzare una slow cooker, un bagnomaria o un cuocitore a immersione di precisione rispetto al calore diretto sul fornello, che può facilmente creare punti caldi e bruciare il materiale.

Il pericolo di un calore eccessivo

Superare i 200°F durante l'infusione è controproducente. Anche se potrebbe sembrare che più calore significhi infusione più veloce, in realtà inizia a danneggiare il prodotto.

Il THC ha un punto di ebollizione di circa 315°F (157°C), ma inizia a degradarsi a temperature molto inferiori. Il calore eccessivo può convertire il tuo prezioso THC in un altro cannabinoide chiamato CBN, noto per le sue proprietà sedative piuttosto che per la psicoattività.

Inoltre, il calore elevato distrugge i terpeni, i composti aromatici responsabili dell'odore e del sapore distintivi della pianta, che contribuiscono anche ai suoi effetti sfumati.

Come applicare questo al tuo progetto

Comprendendo le due fasi distinte, puoi adattare il processo al tuo obiettivo specifico.

  • Se la tua attenzione principale è la massima potenza: Decarbossila completamente (240°F per 40 minuti) e infondi all'estremità inferiore dell'intervallo (160-180°F) per un periodo più lungo (4-6 ore) per garantire un'estrazione completa.
  • Se la tua attenzione principale è preservare sapore e aroma: Utilizza le temperature più basse ed efficaci per entrambe le fasi. Considera di decarbossilare a 225°F per 60 minuti e di infondere a non più di 170°F per alcune ore.
  • Se la tua attenzione principale è la velocità e la comodità: Utilizza la decarbossilazione standard a 240°F per 30-40 minuti e infondi più vicino a 200°F per una durata più breve (1-2 ore), ma accetta che sacrificherai alcuni dei terpeni più delicati.

Padroneggiando queste due fasi di temperatura distinte, ottieni il controllo completo sulla potenza e sulla qualità delle tue infusioni.

Tabella riassuntiva:

Fase Scopo Intervallo di temperatura ottimale Durata
Decarbossilazione Attiva il THCA in THC psicoattivo 240°F / 115°C 30-40 minuti
Infusione Estrae il THC attivato nell'olio 160°F - 200°F / 70°C - 93°C 2-6 ore

Pronto a ottenere un controllo preciso della temperatura per le infusioni del tuo laboratorio?

KINTEK è specializzata nelle attrezzature da laboratorio e nei materiali di consumo di cui hai bisogno per risultati coerenti e di alta qualità. Sia che tu stia sviluppando nuove formulazioni o garantendo la qualità del prodotto, i nostri forni e le nostre soluzioni di riscaldamento di precisione sono progettati per l'esatto controllo termico richiesto nella lavorazione della cannabis.

Contatta oggi i nostri esperti per trovare l'attrezzatura giusta per le esigenze specifiche del tuo laboratorio e migliorare il tuo processo di infusione.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Stampo a doppia piastra riscaldante

Stampo a doppia piastra riscaldante

Scoprite la precisione del riscaldamento con il nostro stampo per riscaldamento a doppia piastra, caratterizzato da acciaio di alta qualità e controllo uniforme della temperatura per processi di laboratorio efficienti. Ideale per varie applicazioni termiche.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Provate la preparazione efficiente dei campioni con la nostra pressa automatica da laboratorio. Ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Presenta dimensioni compatte e funzionalità di pressatura idraulica con piastre riscaldanti. Disponibile in varie dimensioni.

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Efficiente pressa idraulica da laboratorio per letame con copertura di sicurezza per la preparazione di campioni nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Disponibile da 15T a 60T.

Pulsante Batteria a pressione 2T

Pulsante Batteria a pressione 2T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa a batteria a bottone 2T. Ideale per i laboratori di ricerca sui materiali e per la produzione su piccola scala. Di minimo ingombro, leggera e compatibile con il vuoto.

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Migliorate le vostre reazioni di laboratorio con il reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione. Resistente alla corrosione, sicuro e affidabile. Ordinate ora per un'analisi più rapida!

elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC)

elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC)

Provate i vantaggi dell'elemento riscaldante in carburo di silicio (SiC): Lunga durata, elevata resistenza alla corrosione e all'ossidazione, velocità di riscaldamento e facilità di manutenzione. Per saperne di più!

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Il miscelatore rotante a disco da laboratorio può far ruotare i campioni in modo fluido ed efficace per la miscelazione, l'omogeneizzazione e l'estrazione.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Pressa per laminazione sottovuoto

Pressa per laminazione sottovuoto

Provate la laminazione pulita e precisa con la pressa per laminazione sottovuoto. Perfetta per l'incollaggio di wafer, le trasformazioni di film sottili e la laminazione di LCP. Ordinate ora!

Stampo a pressa di forma speciale

Stampo a pressa di forma speciale

Scoprite gli stampi di forma speciale ad alta pressione per diverse applicazioni, dalla ceramica ai componenti automobilistici. Ideali per uno stampaggio preciso ed efficiente di varie forme e dimensioni.

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

L'imbuto in PTFE è uno strumento di laboratorio utilizzato principalmente per i processi di filtrazione, in particolare per la separazione delle fasi solide e liquide di una miscela. Questa configurazione consente una filtrazione efficiente e rapida, rendendola indispensabile in varie applicazioni chimiche e biologiche.

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso KT-TF12: isolamento di elevata purezza, bobine di filo riscaldante incorporate e temperatura massima di 1200C. 1200C. Ampiamente utilizzato per i nuovi materiali e la deposizione di vapore chimico.

Piccolo frantoio a mascelle per laboratori e piccole miniere: Efficiente, flessibile e conveniente

Piccolo frantoio a mascelle per laboratori e piccole miniere: Efficiente, flessibile e conveniente

Scoprite il piccolo frantoio a mascelle per una frantumazione efficiente, flessibile e conveniente nei laboratori e nelle piccole miniere. Ideale per carbone, minerali e rocce. Per saperne di più!

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Mulino a sfere vibrante ad alta energia (tipo a doppia vasca)

Il mulino a sfere a vibrazione ad alta energia è un piccolo strumento di macinazione da laboratorio da tavolo. Utilizza una vibrazione tridimensionale ad alta frequenza di 1700 giri/min per far sì che il campione raggiunga il risultato della macinazione o della miscelazione.

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Migliorate i vostri esperimenti con i nostri elettrodi in lastra di platino. Realizzati con materiali di qualità, i nostri modelli sicuri e durevoli possono essere adattati alle vostre esigenze.

Mulino a vaschetta singola orizzontale

Mulino a vaschetta singola orizzontale

KT-JM3000 è uno strumento di miscelazione e macinazione per il posizionamento di un serbatoio di macinazione a sfere con un volume pari o inferiore a 3000 ml. Adotta il controllo della conversione di frequenza per realizzare funzioni di temporizzazione, velocità costante, cambio di direzione, protezione da sovraccarico e altre funzioni.

Elettrodo ausiliario in platino

Elettrodo ausiliario in platino

Ottimizzate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo ausiliario al platino. I nostri modelli di alta qualità e personalizzabili sono sicuri e durevoli. Aggiornate oggi stesso!

Cella elettrolitica al quarzo

Cella elettrolitica al quarzo

Cercate una cella elettrochimica al quarzo affidabile? Il nostro prodotto vanta un'eccellente resistenza alla corrosione e specifiche complete. Grazie ai materiali di alta qualità e alla buona tenuta, è sicura e durevole. Personalizzate per soddisfare le vostre esigenze.


Lascia il tuo messaggio