Conoscenza Qual è lo strumento utilizzato nell'analisi spettroscopica IR? La guida definitiva agli spettrometri FTIR
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 giorno fa

Qual è lo strumento utilizzato nell'analisi spettroscopica IR? La guida definitiva agli spettrometri FTIR

Lo strumento principale utilizzato nella moderna spettroscopia IR è lo spettrometro a infrarossi a trasformata di Fourier (FTIR). Questo dispositivo acquisisce rapidamente dati spettrali ad alta risoluzione analizzando come un materiale assorbe la luce infrarossa. Sebbene esistano strumenti a dispersione più vecchi, lo spettrometro FTIR è lo standard attuale grazie alla sua velocità, sensibilità e rapporto segnale/rumore superiori.

Il cuore dell'analisi infrarossa moderna non è solo un prisma o una griglia, ma un sistema sofisticato costruito attorno a un interferometro. Comprendere come funziona questo componente è fondamentale per capire perché l'FTIR è diventato il metodo dominante per l'identificazione chimica.

Come funziona uno spettrometro FTIR

Al centro di ogni spettrometro FTIR c'è un componente che manca agli strumenti più vecchi: un interferometro. Il tipo più comune è l'interferometro di Michelson.

Il ruolo dell'interferometro

Il compito di un interferometro è dividere un fascio di luce infrarossa proveniente dalla sorgente in due fasci separati. Un fascio viaggia a una distanza fissa fino a uno specchio stazionario e viene riflesso indietro. L'altro viaggia verso uno specchio mobile, che modifica continuamente il percorso del fascio prima che anch'esso venga riflesso indietro.

Quando questi due fasci vengono ricombinati, "interferiscono" tra loro in modo costruttivo (creando un segnale più forte) o distruttivo (annullandosi a vicenda). Questo schema di interferenza cambia mentre lo specchio mobile scansiona avanti e indietro.

Dall'interferogramma allo spettro

Il rivelatore non misura uno spettro direttamente. Misura invece l'intensità luminosa combinata in funzione della posizione dello specchio mobile. Il segnale risultante è chiamato interferogramma.

L'interferogramma è un segnale complesso che contiene tutte le informazioni di frequenza necessarie contemporaneamente. Un computer esegue quindi un'operazione matematica chiamata Trasformata di Fourier su questo interferogramma. Questo calcolo decodifica efficacemente il modello di interferenza, convertendolo da un segnale nel dominio del tempo (intensità rispetto alla posizione dello specchio) a un segnale nel dominio della frequenza (intensità rispetto al numero d'onda).

L'output finale è il familiare spettro IR, un grafico che mostra quali frequenze di luce infrarossa sono state assorbite dal campione.

I componenti chiave di un sistema FTIR

Uno spettrometro FTIR è un sistema di parti integrate, ognuna con una funzione specifica.

1. Sorgente di radiazione IR

Il sistema richiede una sorgente che emetta radiazione infrarossa continua e a banda larga. Le sorgenti comuni includono un Globar (un'asta di carburo di silicio riscaldata a oltre 1000°C) o altri filamenti ceramici che si illuminano quando vengono riscaldati.

2. Interferometro

Come discusso, questo è il componente centrale, tipicamente un interferometro di Michelson con uno splitter di fascio, uno specchio fisso e uno specchio mobile. È responsabile della modulazione del segnale IR per produrre l'interferogramma.

3. Scomparto campione

È qui che viene posizionato il materiale da analizzare. Il fascio IR passa attraverso il campione e i gruppi funzionali specifici all'interno delle molecole assorbono la luce alle loro frequenze caratteristiche.

4. Rivelatore

Il rivelatore misura il segnale dell'interferogramma dopo che è passato attraverso il campione. Il tipo più comune è un rivelatore piroelettrico, come il solfato di triglicina deuterato (DTGS), che è affidabile e funziona a temperatura ambiente. Per una maggiore sensibilità o misurazioni più rapide, si utilizza un rivelatore di tellururo di cadmio e mercurio (MCT), che richiede il raffreddamento con azoto liquido.

5. Sistema informatico

Un computer dedicato è essenziale. Controlla il movimento dello specchio, raccoglie i dati dal rivelatore, esegue la Trasformata di Fourier e visualizza lo spettro finale per l'analista.

Comprendere i compromessi: FTIR rispetto a IR a dispersione

Prima che l'FTIR diventasse dominante, i chimici utilizzavano spettrometri a infrarossi a dispersione. Comprendere la differenza evidenzia perché l'FTIR è lo standard moderno.

Spettrometri a dispersione (il vecchio modo)

Uno strumento a dispersione utilizza un monocromatore, come un prisma o una griglia di diffrazione, per separare fisicamente la luce infrarossa nelle sue frequenze componenti. Quindi scansiona queste frequenze una alla volta, misurando lentamente l'assorbimento in ogni punto per costruire lo spettro.

I vantaggi dell'FTIR

Gli spettrometri FTIR presentano tre vantaggi principali, collettivamente noti come vantaggi di Fellgett, Jacquinot e Connes.

  • Velocità (Vantaggio di Fellgett): Poiché l'FTIR misura tutte le frequenze contemporaneamente anziché una alla volta, può acquisire uno spettro completo in un secondo o meno. Uno strumento a dispersione potrebbe impiegare diversi minuti.
  • Intensità del segnale (Vantaggio di Jacquinot): I sistemi FTIR non richiedono fenditure strette come fanno gli strumenti a dispersione per ottenere la risoluzione. Ciò consente a una quantità significativamente maggiore di luce (energia) di raggiungere il rivelatore, con conseguente segnale molto più forte e migliore rapporto segnale/rumore.
  • Accuratezza (Vantaggio di Connes): L'uso di un laser HeNe per tracciare con precisione la posizione dello specchio mobile fornisce un'accuratezza e una precisione della lunghezza d'onda estremamente elevate, rendendo gli spettri altamente riproducibili.

Fare la scelta giusta per la tua analisi

Sebbene lo spettrometro FTIR sia lo strumento standard, la configurazione specifica dipende dalle tue esigenze analitiche.

  • Se il tuo obiettivo principale è il controllo qualità di routine o l'insegnamento: Un FTIR da banco standard con un rivelatore DTGS a temperatura ambiente è robusto, affidabile ed economico.
  • Se il tuo obiettivo principale è l'analisi di tracce o la cinetica rapida: Hai bisogno di un FTIR ad alte prestazioni dotato di un rivelatore MCT raffreddato ad azoto liquido per la sua sensibilità e velocità superiori.
  • Se il tuo obiettivo principale è l'analisi di campioni difficili o opachi: Dovrai abbinare l'FTIR a un accessorio di campionamento specializzato, come un cristallo ATR (Attenuated Total Reflectance).

In definitiva, lo spettrometro FTIR è lo strumento definitivo per l'analisi infrarossa moderna, offrendo prestazioni e versatilità senza pari.

Tabella riassuntiva:

Componente Funzione Caratteristica chiave
Sorgente di radiazione IR Emette luce infrarossa a banda larga Globar (carburo di silicio riscaldato)
Interferometro Divide e ricombina la luce per creare un interferogramma Tipo Michelson con specchio mobile
Scomparto campione Contiene il materiale da analizzare Il fascio IR passa attraverso il campione
Rivelatore Misura il segnale dell'interferogramma DTGS (temp. ambiente) o MCT (raffreddato, alta sensibilità)
Sistema informatico Esegue la Trasformata di Fourier e visualizza lo spettro Converte i dati in uno spettro IR leggibile

Pronto a migliorare le capacità analitiche del tuo laboratorio?

KINTEK è specializzata nella fornitura di spettrometri FTIR ad alte prestazioni e apparecchiature di laboratorio su misura per le tue specifiche esigenze di ricerca e controllo qualità. Sia che tu abbia bisogno di un modello da banco robusto per l'analisi di routine o di un sistema ad alta sensibilità per il rilevamento di tracce, i nostri esperti possono aiutarti a scegliere lo strumento perfetto.

Contatta il nostro team oggi stesso per discutere la tua applicazione e scoprire come le soluzioni KINTEK possono guidare precisione ed efficienza nel tuo laboratorio.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.

Cella di elettrolisi spettrale a strato sottile

Cella di elettrolisi spettrale a strato sottile

Scoprite i vantaggi della nostra cella di elettrolisi spettrale a strato sottile. Resistente alla corrosione, con specifiche complete e personalizzabile in base alle vostre esigenze.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Cercate celle elettrolitiche di valutazione con rivestimento anticorrosione per esperimenti elettrochimici? Le nostre celle vantano specifiche complete, buona tenuta, materiali di alta qualità, sicurezza e durata. Inoltre, sono facilmente personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze.

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Autoclave orizzontale Sterilizzatore a vapore

Lo sterilizzatore a vapore autoclave orizzontale adotta il metodo di spostamento per gravità per rimuovere l'aria fredda nella camera interna, in modo da ridurre il contenuto di vapore interno e di aria fredda e rendere più affidabile la sterilizzazione.

Agitatore orizzontale multifunzionale di piccole dimensioni a velocità regolabile in laboratorio

Agitatore orizzontale multifunzionale di piccole dimensioni a velocità regolabile in laboratorio

L'oscillatore multifunzionale da laboratorio con regolazione della velocità è un'apparecchiatura sperimentale a velocità costante sviluppata appositamente per le moderne unità di produzione di bioingegneria.

Stampo quadrato per presse da laboratorio per applicazioni di laboratorio

Stampo quadrato per presse da laboratorio per applicazioni di laboratorio

Create facilmente campioni uniformi con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio, disponibile in varie dimensioni.Ideale per batterie, cemento, ceramica e altro ancora.Sono disponibili formati personalizzati.

Elettrodo ausiliario in platino

Elettrodo ausiliario in platino

Ottimizzate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo ausiliario al platino. I nostri modelli di alta qualità e personalizzabili sono sicuri e durevoli. Aggiornate oggi stesso!

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Migliorate le vostre reazioni di laboratorio con il reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione. Resistente alla corrosione, sicuro e affidabile. Ordinate ora per un'analisi più rapida!

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T

La pressa isostatica manuale da laboratorio è un'apparecchiatura ad alta efficienza per la preparazione dei campioni, ampiamente utilizzata nella ricerca sui materiali, in farmacia, nelle industrie ceramiche ed elettroniche. Consente un controllo preciso del processo di pressatura e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Substrato / finestra / lente in CaF2

Substrato / finestra / lente in CaF2

Una finestra CaF2 è una finestra ottica realizzata in fluoruro di calcio cristallino. Queste finestre sono versatili, stabili dal punto di vista ambientale e resistenti ai danni del laser, e presentano una trasmissione elevata e stabile da 200 nm a circa 7 μm.

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Stazione di lavoro per pressa isostatica a caldo (WIP) 300Mpa

Scoprite la pressatura isostatica a caldo (WIP) - Una tecnologia all'avanguardia che consente di esercitare una pressione uniforme per modellare e pressare prodotti in polvere a una temperatura precisa. Ideale per parti e componenti complessi nella produzione.

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio per applicazioni di laboratorio

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio per applicazioni di laboratorio

Preparate in modo efficiente i campioni con la pressa elettrica cilindrica da laboratorio.Riscaldamento rapido, temperatura elevata e facilità d'uso.Dimensioni personalizzate disponibili.Perfetti per le batterie, la ceramica e la ricerca biochimica.

Stampo per pressa cilindrica con scala

Stampo per pressa cilindrica con scala

Scoprite la precisione con il nostro stampo per pressa cilindrica. Ideale per applicazioni ad alta pressione, modella forme e dimensioni diverse, garantendo stabilità e uniformità. Perfetto per l'uso in laboratorio.

Macchina diamantata MPCVD a risonatore cilindrico per la crescita del diamante in laboratorio

Macchina diamantata MPCVD a risonatore cilindrico per la crescita del diamante in laboratorio

Scoprite la macchina MPCVD con risonatore cilindrico, il metodo di deposizione di vapore chimico al plasma a microonde utilizzato per la crescita di gemme e film di diamante nell'industria dei gioielli e dei semiconduttori. Scoprite i suoi vantaggi economici rispetto ai metodi tradizionali HPHT.

Reattore di sintesi idrotermale

Reattore di sintesi idrotermale

Scoprite le applicazioni del reattore di sintesi idrotermale, un piccolo reattore resistente alla corrosione per i laboratori chimici. Ottenete una rapida digestione di sostanze insolubili in modo sicuro e affidabile. Per saperne di più.

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Ottenete una preparazione perfetta dei campioni con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio Assemble. Lo smontaggio rapido elimina la deformazione del campione. Perfetto per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili dimensioni personalizzabili.

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

substrato / finestra in fluoruro di bario (BaF2)

Il BaF2 è lo scintillatore più veloce, ricercato per le sue eccezionali proprietà. Le sue finestre e piastre sono preziose per la spettroscopia VUV e infrarossa.


Lascia il tuo messaggio