Conoscenza Quali sono i tipi di setacci di prova?Trova il setaccio giusto per un'analisi granulometrica accurata
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Quali sono i tipi di setacci di prova?Trova il setaccio giusto per un'analisi granulometrica accurata

I setacci di prova sono strumenti essenziali per l'analisi granulometrica e possono essere classificati in base alla loro struttura e applicazione.I due tipi principali sono i setacci a secco e i setacci a umido.I setacci di prova a secco sono utilizzati per particelle libere di fluire che possono passare attraverso le aperture del setaccio scuotendo o picchiettando, mentre i setacci di prova a lavaggio a umido richiedono acqua per aiutare le particelle a passare, comunemente utilizzati in settori come la lavorazione degli aggregati.Inoltre, i setacci di prova possono essere ulteriormente classificati in base ai materiali di costruzione e ai tipi di apertura del setaccio, come la rete metallica intrecciata, la piastra metallica perforata e i setacci elettroformati.Ogni tipo serve a scopi specifici a seconda della gamma di dimensioni delle particelle e delle proprietà del materiale da analizzare.

Punti chiave spiegati:

Quali sono i tipi di setacci di prova?Trova il setaccio giusto per un'analisi granulometrica accurata
  1. Setaccio a secco:

    • Definizione:I setacci per test a secco sono progettati per particelle a flusso libero che possono passare attraverso le aperture del setaccio con agitazione meccanica, come lo scuotimento o la battitura.
    • Applicazioni:Questi setacci sono comunemente utilizzati nei settori in cui le particelle sono asciutte e non necessitano di ulteriore assistenza per passare attraverso il setaccio.Ne sono un esempio l'industria farmaceutica, alimentare ed edile.
    • Vantaggi:Facili da usare, adatti a un'ampia gamma di dimensioni delle particelle, non richiedono risorse aggiuntive come l'acqua.
  2. Setacci per il lavaggio a umido:

    • Definizione:I setacci per il lavaggio a umido vengono utilizzati quando è necessario utilizzare l'acqua per favorire il passaggio delle particelle attraverso le aperture del setaccio.Ciò è particolarmente utile per i materiali appiccicosi, grumosi o contenenti particelle fini che possono intasare il setaccio.
    • Applicazioni:Questi setacci sono ampiamente utilizzati nell'industria degli aggregati per pulire l'argilla e il limo dalle rocce, garantendo una misurazione accurata delle dimensioni delle particelle.Vengono utilizzati anche nell'analisi del terreno e in altri settori in cui l'acqua può favorire il processo di separazione.
    • Vantaggi:Efficace per i materiali difficili da setacciare a secco, aiuta a pulire e separare le particelle fini e garantisce risultati più accurati per determinati materiali.
  3. Setacci di prova a rete metallica intrecciata:

    • Definizione:Questi setacci sono realizzati in rete metallica intrecciata, con aperture di setaccio che vanno da 0,02 mm a 2,36 mm.La rete è tipicamente in acciaio inossidabile o in ottone.
    • Applicazioni:Ideale per l'analisi delle particelle fini, ad esempio nell'industria farmaceutica, chimica e alimentare.
    • Vantaggi:Alta precisione, durata e idoneità alla separazione di particelle fini.
  4. Setacci di prova a piastra perforata in metallo:

    • Definizione:Questi setacci sono costituiti da piastre metalliche con fori perforati, con aperture di setaccio che vanno da 1 mm a 125 mm.Le piastre sono solitamente realizzate in acciaio inossidabile o in altri metalli resistenti.
    • Applicazioni:Utilizzato per l'analisi delle particelle grossolane, ad esempio nell'industria mineraria, edile e degli aggregati.
    • Vantaggi:Robusti e durevoli, adatti a particelle di grandi dimensioni e in grado di sopportare un uso intensivo.
  5. Setacci di prova per elettroformatura:

    • Definizione:I setacci elettroformati sono realizzati con un processo di elettroformatura che consente di ottenere aperture di setaccio molto precise e uniformi, in genere comprese tra 5μm e 500μm.
    • Applicazioni:Utilizzati in settori che richiedono un'elevata precisione, come l'elettronica, l'ottica e la ricerca sui materiali avanzati.
    • Vantaggi:Estremamente precisi, con aperture uniformi e adatti all'analisi di particelle molto fini.
  6. Scelta del setaccio giusto:

    • Dimensione delle particelle:La scelta del setaccio dipende dalle dimensioni delle particelle da analizzare.Ad esempio, i setacci a rete metallica intrecciata sono adatti per le particelle fini, mentre i setacci a piastra metallica perforata sono migliori per le particelle grossolane.
    • Proprietà del materiale:Considerare se il materiale è scorrevole o se richiede una setacciatura a umido.I setacci di prova a secco sono adatti per le particelle che scorrono liberamente, mentre i setacci di lavaggio a umido sono necessari per i materiali appiccicosi o fini.
    • Requisiti dell'industria:I diversi settori industriali hanno requisiti specifici per l'analisi granulometrica.Ad esempio, l'industria farmaceutica può richiedere setacci ad alta precisione, mentre l'industria edile può dare priorità alla durata.

Conoscendo i diversi tipi di setacci di prova e le loro applicazioni, è possibile selezionare il setaccio appropriato per le proprie esigenze specifiche, garantendo un'analisi granulometrica accurata ed efficiente.

Tabella riassuntiva:

Tipo di setaccio di prova Applicazioni Vantaggi
Setacci per test a secco Prodotti farmaceutici, alimentari, edilizia Facile da usare, non richiede acqua, ampio intervallo di dimensioni delle particelle
Setacci per test di lavaggio a umido Lavorazione degli aggregati, analisi del terreno Efficace per materiali appiccicosi/fini, garantisce risultati accurati
Setacci a rete intrecciata Prodotti farmaceutici, chimici, alimentari Alta precisione, durevole, ideale per particelle fini
Setacci perforati in metallo Miniere, costruzioni, aggregati Robusto, durevole, adatto a particelle di grandi dimensioni
Setacci per elettroformatura Elettronica, ottica, ricerca sui materiali avanzati Aperture estremamente precise e uniformi, ideali per particelle molto fini

Avete bisogno di aiuto per scegliere il setaccio giusto per la vostra applicazione? Contattate i nostri esperti oggi stesso per una consulenza personalizzata!

Prodotti correlati

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Lo strumento di setacciatura vibrante tridimensionale a umido si concentra sulla risoluzione dei compiti di setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi, umidi o liquidi da 20 g a 3 kg.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Il prodotto KT-V200 si concentra sulla risoluzione delle comuni attività di setacciatura in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi da 20g a 3kg.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Macinare alla perfezione con le giare e le sfere di macinazione in allumina/zirconia. Disponibili in volumi da 50ml a 2500ml, compatibili con diversi mulini.

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Stampo per pressa cilindrica

Stampo per pressa cilindrica

Formate e testate in modo efficiente la maggior parte dei campioni con stampi per presse cilindriche di varie dimensioni. Realizzati in acciaio giapponese ad alta velocità, con lunga durata e dimensioni personalizzabili.


Lascia il tuo messaggio