Durante la brasatura dell'alluminio, si consiglia vivamente l'uso del flusso per garantire bagnatura, flusso e legame adeguati del metallo d'apporto al materiale di base. Il flusso svolge un ruolo fondamentale nella rimozione degli ossidi dalla superficie dell'alluminio, che è essenziale per ottenere un giunto forte e durevole. La scelta del giusto flusso, abbinato al metallo d'apporto, è fondamentale per ottenere prestazioni di brasatura ottimali. Di seguito esploriamo le considerazioni principali e le ragioni per l’utilizzo del disossidante nella brasatura dell’alluminio.
Punti chiave spiegati:

-
Ruolo del fondente nella brasatura dell'alluminio:
- L'alluminio forma naturalmente un sottile strato di ossido sulla sua superficie, che può ostacolare il processo di incollaggio durante la brasatura.
- Il flusso reagisce chimicamente con lo strato di ossido, scomponendolo e consentendo al metallo d'apporto di bagnarsi e fluire sulla superficie pulita dell'alluminio.
- Senza disossidante, il metallo d'apporto potrebbe non aderire correttamente, causando giunti deboli o incompleti.
-
Corrispondenza del flusso al metallo d'apporto:
- Il nucleo o la composizione del flusso devono essere progettati specificamente per il tipo di metallo d'apporto utilizzato. Ad esempio, i metalli d'apporto in alluminio-silicio richiedono tipicamente flussi a base di fluoro.
- L'utilizzo di un flusso non corrispondente può provocare una scarsa bagnatura, una rimozione incompleta dell'ossido o addirittura la contaminazione del giunto.
-
Tipi di flusso per la brasatura dell'alluminio:
- Flussi corrosivi: Sono comunemente usati per la brasatura dell'alluminio e contengono composti di fluoro. Sono altamente efficaci nel rimuovere gli ossidi ma richiedono un'accurata pulizia post-brasatura per prevenire la corrosione.
- Flussi non corrosivi: Sono meno comuni per l'alluminio ma possono essere utilizzati in applicazioni specifiche in cui la pulizia post-brasatura è difficile.
-
Metodi di applicazione:
- Il fondente può essere applicato sotto forma di pasta, polvere o pre-rivestito sul metallo d'apporto (barre animate).
- Il metodo di applicazione dipende dal processo di brasatura (ad esempio, brasatura a cannello, brasatura in forno) e dal design del giunto.
-
Importanza della corretta rimozione del flusso:
- Dopo la brasatura, il disossidante residuo deve essere rimosso per prevenire la corrosione e garantire la longevità del giunto.
- I metodi di pulizia includono il risciacquo con acqua, l'uso di detergenti chimici o la rimozione meccanica, a seconda del tipo di flusso.
-
Sfide della brasatura senza flusso:
- Sebbene la brasatura senza flusso sia possibile in ambienti controllati (ad esempio, atmosfere di vuoto o gas inerte), richiede un controllo preciso della temperatura e dell'atmosfera per prevenire la formazione di ossido.
- Per la maggior parte delle applicazioni, l'uso del flusso è più pratico e affidabile.
-
Vantaggi dell'utilizzo del flusso:
- Garantisce una bagnatura e un flusso adeguati del metallo d'apporto.
- Migliora la resistenza e la durata delle articolazioni.
- Riduce il rischio di difetti come vuoti o incollaggi incompleti.
-
Considerazioni per la selezione del flusso:
- Composizione e spessore del materiale di base.
- Tipo di metallo d'apporto e punto di fusione.
- Metodo di brasatura e attrezzatura utilizzata.
In sintesi, l'utilizzo del disossidante durante la brasatura dell'alluminio è essenziale per ottenere giunti affidabili e di alta qualità. Il flusso deve essere selezionato con attenzione per soddisfare i requisiti del metallo d'apporto e dell'applicazione. Una corretta applicazione e pulizia post-brasatura sono fondamentali per garantire il successo del processo di brasatura e la longevità del giunto.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
Ruolo del flusso | Rimuove gli ossidi, garantisce la corretta bagnatura e l'adesione del metallo d'apporto. |
Corrispondenza del flusso al riempitivo | Utilizzare disossidanti a base di fluoro per i metalli d'apporto in alluminio-silicio. |
Tipi di flusso | Corrosivo (a base di fluoro) o non corrosivo (per applicazioni specifiche). |
Metodi di applicazione | In pasta, polvere o preverniciato su metallo d'apporto (barre animate). |
Rimozione del flusso | Pulire accuratamente dopo la brasatura per prevenire la corrosione. |
Vantaggi di Flusso | Migliora la resistenza articolare, la durata e riduce i difetti. |
Fattori di selezione del flusso | Materiale di base, tipo di metallo d'apporto, metodo di brasatura e attrezzatura. |
Hai bisogno di aiuto per selezionare il flusso giusto per il tuo progetto di brasatura dell'alluminio? Contatta i nostri esperti oggi stesso per una consulenza personalizzata!