Chatta con noi per una comunicazione veloce e diretta.
Risposta immediata nei giorni lavorativi (entro 8 ore nei giorni festivi)
KinTek offre una gamma di materiali di consumo per il laboratorio, tra cui materiali per l'evaporazione, target, metalli, parti per l'elettrochimica, nonché polveri, pellet, fili, strisce, lamine, piastre e altro ancora.
Panno di carbonio conduttivo / carta di carbonio / feltro di carbonio
Numero articolo : ELCPF
$19.90
Spazzola conduttiva in fibra di carbonio
Numero articolo : ELBCF
Sede della valvola a sfera in PTFE
Numero articolo : PTFE-07
Bottiglia in PTFE tubo di campionamento fumi olio
Numero articolo : PTFE-09
Filtro di campionamento in PTFE
Numero articolo : PTFE-10
Custodia per batteria a bottone
Numero articolo : BC-01
Guarnizione dell'involucro della batteria a bottone
Numero articolo : BC-02
Batteria cilindrica in acciaio
Numero articolo : BC-03
Lastra di platino Elettrodo di platino
Numero articolo : BC-09
Contenitore per batterie a bottone
Numero articolo : BC-10
Linguette in nichel-alluminio per le batterie al litio soft pack
Numero articolo : BC-11
Film flessibile in alluminio-plastica per l'imballaggio di batterie al litio
Numero articolo : BC-12
Collettore di corrente in foglio di alluminio per batteria al litio
Numero articolo : BC-13
304 foglio di striscia di acciaio inox 20um prova di batteria di spessore
Numero articolo : BC-14
Foglio di zinco di elevata purezza
Numero articolo : BC-15
TGPH060 Carta al carbonio idrofila
Numero articolo : BC-16
Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio
Numero articolo : BC-17
Separatore in polietilene per batterie al litio
Numero articolo : BC-18
Nastro adesivo per batterie al litio
Numero articolo : BC-19
Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua
Numero articolo : BC-22
Carta carbone/panno Diaframma Foglio di rame/alluminio e altri strumenti di taglio professionali
Numero articolo : BC-23
Richiedi il tuo preventivo personalizzato 👋
Richiedi il tuo preventivo ora! Lasciate un messaggio Ottieni un preventivo rapido Via WhatsappIl nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
Esplora la tecnologia e le applicazioni dell'evaporazione a fascio di elettroni nella produzione di film sottili.
Questo articolo illustra i metodi e i processi per il recupero dell'indio di elevata purezza dai rifiuti del bersaglio ITO, comprese le tecniche di purificazione chimica ed elettrolitica.
Discute l'uso, la preparazione e il riciclo dei target di metalli preziosi nella produzione di semiconduttori.
Uno sguardo approfondito all'elettrodo di glicerina, alla sua composizione, alle sue caratteristiche e alle sue applicazioni in chimica analitica.
Panoramica dei ruoli e delle caratteristiche degli elettrodi di lavoro, di contrasto e di riferimento nei sistemi elettrochimici.
Discute i principi di progettazione, i tipi, le applicazioni e le direzioni future degli elettrodi di riferimento nelle batterie al litio.
Una panoramica degli elettrodi a disco rotante e delle loro applicazioni in vari studi elettrochimici, tra cui la valutazione dei catalizzatori, la ricerca sulle batterie e la protezione dalla corrosione.
Guida ai requisiti e alle condizioni di utilizzo dei vari elettrodi di riferimento in elettrochimica.
Questo articolo tratta la selezione e la progettazione di elettrodi di riferimento per le batterie al litio, concentrandosi su materiali attivi come il litio metallico, le leghe di litio e gli ossidi incorporati nel litio.
Esplora lo sviluppo, i principi e le applicazioni dell'elettrodo a disco rotante in elettrochimica.
Una panoramica dei metodi di riduzione elettrocatalitica della CO₂ e delle loro sfide nelle applicazioni industriali.
Le trappole a freddo a secco sono utilizzate in molteplici applicazioni per condensare e raccogliere i gas, proteggendo le apparecchiature e migliorando l'efficienza dei processi.
Spiega i principi e le applicazioni della distillazione molecolare, una tecnica di separazione di miscele liquide basata sulle interazioni molecolari e sulla velocità di diffusione.
Esplorare i principi, le applicazioni e i vantaggi della distillazione molecolare in vari settori industriali.
Esplorare i principali vantaggi della distillazione molecolare rispetto ai metodi tradizionali.
Analisi dettagliata dei principi di progettazione dei fili di resistenza, dei parametri e delle tecniche di calcolo per le applicazioni nei forni a muffola.
Considerazioni e pratiche chiave nei processi di trattamento termico sotto vuoto.
Una panoramica sulle presse a caldo, le loro applicazioni, i vantaggi e le precauzioni di sicurezza.
Uno sguardo approfondito al processo di fusione a induzione sottovuoto, alle sue caratteristiche, alle applicazioni e alla struttura delle apparecchiature.
Spiega il meccanismo di formazione del film di rottura nella deposizione PECVD di silicio amorfo e le soluzioni per prevenirlo.