Conoscenza Qual è la purezza dell'elettrodo a piastra d'oro? Assicura una precisione ineguagliabile nei tuoi esperimenti
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 giorno fa

Qual è la purezza dell'elettrodo a piastra d'oro? Assicura una precisione ineguagliabile nei tuoi esperimenti

La purezza di un elettrodo a piastra d'oro standard è del 99,99%. Questo elevato livello di purezza non è solo una specifica; è il fattore primario che garantisce l'accuratezza, l'affidabilità e la riproducibilità dei dati sperimentali in applicazioni elettrochimiche sensibili.

La purezza del 99,99% di un elettrodo a piastra d'oro è la base del suo valore. Questa caratteristica assicura che l'elettrodo rimanga chimicamente inerte ed elettricamente stabile, impedendogli di interferire con le reazioni stesse che è destinato a misurare.

Gli attributi fondamentali di un elettrodo d'oro al 99,99%

La cifra della purezza si traduce direttamente in caratteristiche prestazionali tangibili che sono critiche per la ricerca scientifica. Questi attributi assicurano che l'elettrodo agisca come uno strumento stabile e prevedibile piuttosto che come una variabile indesiderata.

Garantire l'integrità dei dati

L'elevata purezza minimizza la presenza di contaminanti o metalli in lega che potrebbero innescare reazioni collaterali indesiderate. Questa pulizia chimica è essenziale per ottenere risultati accurati e affidabili.

Quando il materiale dell'elettrodo è puro, puoi essere certo che i dati elettrochimici riflettono la reazione che stai studiando, non interferenze da impurità.

Stabilità chimica superiore

La nobiltà intrinseca dell'oro è amplificata con una purezza del 99,99%. L'elettrodo possiede un'eccellente resistenza alla corrosione e non si ossida facilmente.

Questa stabilità significa che mantiene la sua integrità strutturale e chimica anche in ambienti elettrochimici aggressivi, garantendo prestazioni costanti nel tempo.

Conduttività elettrica costante

Un elettrodo a piastra d'oro puro esibisce una conduttività elettrica altamente stabile. Le sue prestazioni mostrano una variazione minima al variare delle temperature o di altre condizioni ambientali.

Questa prevedibilità è cruciale per gli esperimenti che si basano su un flusso di corrente preciso e costante.

Applicazioni comuni e forma fisica

Comprendere il caso d'uso tipico e le opzioni fisiche per un elettrodo a piastra d'oro fornisce il contesto del perché le sue proprietà materiali siano così importanti.

Un ruolo standard come controelettrodo

Grazie alla sua inerzia e conduttività, l'elettrodo a piastra d'oro è comunemente usato come Controelettrodo (CE), noto anche come elettrodo ausiliario.

In questo ruolo, il suo compito è completare il circuito elettrico senza reagire o interferire con il processo elettrochimico primario che si verifica all'elettrodo di lavoro.

Specifiche fisiche versatili

Questi elettrodi non sono tutti uguali. Sono tipicamente offerti come fogli sottili con uno spessore da 0,1 mm a 0,5 mm.

Sono disponibili in varie forme, come circolare, quadrata o rettangolare, con dimensioni e finiture superficiali personalizzabili (ad esempio, lucidate o irruvidite) per adattarsi a specifiche configurazioni sperimentali.

Migliori pratiche e uso a lungo termine

Sebbene il materiale stesso sia robusto, un elettrodo d'oro ad alta purezza è uno strumento di precisione. La sua longevità e le sue prestazioni sono direttamente legate a una corretta manipolazione e cura.

L'importanza di una corretta manipolazione

Gli elettrodi sono delicati e devono essere maneggiati con cura per prevenire graffi, ammaccature o piegature, che potrebbero alterare le loro proprietà elettrochimiche.

Un rigoroso regime di manutenzione

Le prestazioni dipendono da una superficie pulita. La manutenzione regolare dovrebbe includere pulizia, ispezione e calibrazione in base alla frequenza d'uso.

Per la conservazione, l'elettrodo deve essere accuratamente asciugato e conservato in un contenitore dedicato, ermetico, per proteggerlo dai contaminanti atmosferici.

La lunga durata è condizionata

Con un uso corretto e un programma di manutenzione costante, l'elettrodo a piastra d'oro può avere una durata molto lunga. Trascurare questa cura è il modo più rapido per compromettere le sue prestazioni.

Fare la scelta giusta per il tuo obiettivo

Il tuo obiettivo primario detta quale aspetto dell'elettrodo d'oro è più critico per il tuo lavoro.

  • Se il tuo obiettivo principale è la precisione sperimentale: La purezza del 99,99% è la tua garanzia contro contaminazioni e reazioni collaterali, assicurando dati puliti e affidabili.
  • Se il tuo obiettivo principale è la stabilità a lungo termine: La sua eccellente resistenza alla corrosione e inerzia chimica significano che si comporterà in modo costante in molti esperimenti, a condizione che venga mantenuto.
  • Se il tuo obiettivo principale è la versatilità applicativa: La disponibilità di varie dimensioni, forme e finiture superficiali ti consente di selezionare la forma fisica ideale per la tua specifica cella elettrochimica.

Comprendere queste proprietà ti permette di sfruttare l'elettrodo a piastra d'oro come strumento affidabile per ottenere risultati scientifici precisi e riproducibili.

Tabella riassuntiva:

Proprietà Specifiche
Purezza 99,99% (Alta Purezza)
Ruolo comune Controelettrodo (Ausiliario)
Spessore tipico 0,1 mm - 0,5 mm
Vantaggio chiave Stabilità Chimica Superiore & Integrità dei Dati

Ottieni risultati precisi e affidabili con elettrodi ad alta purezza da KINTEK.

La tua ricerca richiede gli standard più elevati. KINTEK è specializzata in attrezzature e materiali di consumo da laboratorio premium, fornendo elettrodi e materiali che garantiscono l'integrità dei dati e la stabilità a lungo termine per le tue sensibili applicazioni elettrochimiche.

Lasciaci supportare il successo del tuo laboratorio. Contatta i nostri esperti oggi per discutere le tue esigenze specifiche e scoprire come i nostri prodotti possono migliorare i risultati della tua ricerca.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Elettrodo a foglio d'oro

Elettrodo a foglio d'oro

Scoprite elettrodi in lamina d'oro di alta qualità per esperimenti elettrochimici sicuri e duraturi. Scegliete tra i modelli completi o personalizzateli per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

elettrodo a disco d'oro

elettrodo a disco d'oro

Cercate un elettrodo a disco d'oro di alta qualità per i vostri esperimenti elettrochimici? Non cercate altro che il nostro prodotto di punta.

elettrodo a disco metallico

elettrodo a disco metallico

Migliorate i vostri esperimenti con il nostro elettrodo a disco metallico. Di alta qualità, resistenti agli acidi e agli alcali e personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Scoprite oggi i nostri modelli completi.

Elettrodo a disco di platino

Elettrodo a disco di platino

Aggiornate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo a disco di platino. Di alta qualità e affidabile per risultati accurati.

Elettrodo a disco di grafite Barra di grafite Elettrodo a foglio di grafite

Elettrodo a disco di grafite Barra di grafite Elettrodo a foglio di grafite

Elettrodi di grafite di alta qualità per esperimenti elettrochimici. Modelli completi con resistenza agli acidi e agli alcali, sicurezza, durata e opzioni di personalizzazione.

Elettrodo in lastra di platino

Elettrodo in lastra di platino

Migliorate i vostri esperimenti con i nostri elettrodi in lastra di platino. Realizzati con materiali di qualità, i nostri modelli sicuri e durevoli possono essere adattati alle vostre esigenze.

elettrodo di riferimento calomelano / cloruro d'argento / solfato di mercurio

elettrodo di riferimento calomelano / cloruro d'argento / solfato di mercurio

Trovate elettrodi di riferimento di alta qualità per esperimenti elettrochimici con specifiche complete. I nostri modelli offrono resistenza agli acidi e agli alcali, durata e sicurezza, con opzioni di personalizzazione disponibili per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

Elettrodo ausiliario in platino

Elettrodo ausiliario in platino

Ottimizzate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo ausiliario al platino. I nostri modelli di alta qualità e personalizzabili sono sicuri e durevoli. Aggiornate oggi stesso!

Elettrodo di carbonio vetroso

Elettrodo di carbonio vetroso

Migliorate i vostri esperimenti con il nostro elettrodo al carbonio vetroso. Sicuri, durevoli e personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Scoprite oggi i nostri modelli completi.

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Elettrodo a disco rotante / Elettrodo a disco rotante (RRDE)

Migliorate la vostra ricerca elettrochimica con i nostri elettrodi a disco e ad anello rotanti. Resistenti alla corrosione e personalizzabili in base alle vostre esigenze specifiche, con specifiche complete.

Elettrodo di riferimento al solfato di rame

Elettrodo di riferimento al solfato di rame

Cercate un elettrodo di riferimento per solfato di rame? I nostri modelli completi sono realizzati con materiali di alta qualità, che garantiscono durata e sicurezza. Sono disponibili opzioni di personalizzazione.

Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT

Forno di grafitizzazione sperimentale IGBT

Forno per grafitizzazione sperimentale IGBT, una soluzione su misura per università e istituti di ricerca, con elevata efficienza di riscaldamento, facilità d'uso e controllo preciso della temperatura.

Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua

Biossido di iridio IrO2 per l'elettrolisi dell'acqua

Biossido di iridio, il cui reticolo cristallino ha una struttura rutilica. Il biossido di iridio e altri ossidi di metalli rari possono essere utilizzati negli elettrodi anodici per l'elettrolisi industriale e nei microelettrodi per la ricerca elettrofisiologica.

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

Imbuto Buchner in PTFE/Imbuto triangolare in PTFE

L'imbuto in PTFE è uno strumento di laboratorio utilizzato principalmente per i processi di filtrazione, in particolare per la separazione delle fasi solide e liquide di una miscela. Questa configurazione consente una filtrazione efficiente e rapida, rendendola indispensabile in varie applicazioni chimiche e biologiche.

Mulino a vaschetta da laboratorio con vaschetta e sfere di macinazione in agata

Mulino a vaschetta da laboratorio con vaschetta e sfere di macinazione in agata

Macinate i vostri materiali con facilità utilizzando i vasi di macinazione in agata con sfere. Dimensioni da 50ml a 3000ml, perfette per mulini planetari e a vibrazione.

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Provate la preparazione efficiente dei campioni con la nostra pressa automatica da laboratorio. Ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Presenta dimensioni compatte e funzionalità di pressatura idraulica con piastre riscaldanti. Disponibile in varie dimensioni.

Nitruro di silicio (SiNi) Foglio ceramico Lavorazione di precisione in ceramica

Nitruro di silicio (SiNi) Foglio ceramico Lavorazione di precisione in ceramica

La lastra di nitruro di silicio è un materiale ceramico comunemente utilizzato nell'industria metallurgica grazie alle sue prestazioni uniformi alle alte temperature.

Mulino a vasche orizzontali a dieci corpi

Mulino a vasche orizzontali a dieci corpi

Il mulino a vasche orizzontali a dieci corpi è adatto a 10 vasi per mulini a sfere (3000ml o meno). È dotato di controllo della conversione di frequenza, movimento dei rulli in gomma e copertura protettiva in PE.

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Il piccolo forno a vuoto per la sinterizzazione del filo di tungsteno è un forno a vuoto sperimentale compatto, appositamente progettato per università e istituti di ricerca scientifica. Il forno è dotato di un guscio saldato a CNC e di tubazioni per il vuoto che garantiscono un funzionamento senza perdite. I collegamenti elettrici a connessione rapida facilitano il trasferimento e il debugging, mentre il quadro elettrico standard è sicuro e comodo da usare.

Pressa termica manuale da laboratorio

Pressa termica manuale da laboratorio

Le presse idrauliche manuali sono utilizzate principalmente nei laboratori per varie applicazioni come forgiatura, stampaggio, tranciatura, rivettatura e altre operazioni. Consentono di creare forme complesse risparmiando materiale.


Lascia il tuo messaggio