Conoscenza Cos'è il processo di calandratura nella lavorazione della plastica? Una guida alla produzione di film e lastre ad alto volume
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Cos'è il processo di calandratura nella lavorazione della plastica? Una guida alla produzione di film e lastre ad alto volume

La calandratura è un processo di produzione ad alto volume che trasforma un polimero fuso in un film o una lastra continua e di alta qualità. In questo metodo, il materiale riscaldato e plastificato viene fatto passare attraverso una serie di grandi rulli rotanti che lo comprimono nello spessore desiderato e applicano una specifica finitura superficiale. Sebbene sia principalmente associata al Polivinilcloruro (PVC), è adatta anche per altri termoplastici selezionati.

Lo scopo principale della calandratura è ottenere un controllo superiore sullo spessore della lastra e sulla qualità della superficie a velocità di produzione che altri metodi non possono eguagliare. È un processo scelto per la sua precisione ed efficienza in applicazioni su larga scala.

Come funziona il processo di calandratura: una ripartizione passo-passo

La linea di calandratura è un sistema complesso e integrato. Ogni fase è fondamentale per garantire la qualità e la consistenza del prodotto finale.

Fase 1: Compoundazione del materiale

Prima della fusione, la resina polimerica di base (ad esempio, PVC) viene miscelata a secco con una varietà di additivi. Questi possono includere plastificanti per la flessibilità, stabilizzanti per la resistenza al calore, pigmenti per il colore e cariche per il volume o proprietà specifiche. Questa fase iniziale di compoundazione determina le caratteristiche finali della lastra.

Fase 2: Fusione e plastificazione

Il materiale compoundato viene alimentato in un miscelatore continuo o in un estrusore. Qui, calore e pressione intensi vengono applicati per fondere il materiale in una massa omogenea e viscosa nota come "fuso". Ciò assicura che il materiale sia alla temperatura e alla consistenza corrette per la formatura.

Fase 3: Alimentazione della pila di calandratura

Il fuso polimerico caldo viene quindi alimentato nel "nip" – lo spazio tra i primi due rulli nella pila di calandratura. La calandra stessa è costituita da una serie di (tipicamente quattro) rulli di acciaio grandi, pesanti e rettificati con precisione, riscaldati internamente.

Fase 4: Formatura e misurazione

Il materiale si snoda attraverso la pila di rulli controrotanti. Ogni nip successivo è progressivamente più piccolo, comprimendo il polimero e misurando accuratamente il suo spessore fino alla specifica finale. L'ultimo set di rulli spesso determina la finitura superficiale, che può essere lucida, opaca o goffrata con una texture.

Fase 5: Raffreddamento, rifilatura e avvolgimento

Immediatamente dopo essere uscita dall'ultimo rullo di calandratura, la lastra calda viene fatta passare su una serie di rulli di raffreddamento per solidificarla e fissarne le dimensioni. I bordi vengono quindi rifilati per uniformità e la lastra continua viene avvolta su grandi rotoli madre per la spedizione o la lavorazione secondaria.

Comprendere i compromessi

La calandratura è un processo potente, ma non è universalmente applicabile. I suoi punti di forza sono bilanciati da significativi requisiti operativi.

Elevato investimento di capitale iniziale

Una linea di calandratura completa è un'enorme macchina industriale che rappresenta un investimento di milioni di dollari. I rulli stessi sono estremamente costosi e richiedono un'ingegneria di alta precisione.

Non adatto per bassi volumi

Il processo comporta un tempo di configurazione significativo per riscaldare i rulli, impostare gli spessori corretti e spurgare il sistema tra i cambi di materiale. Ciò lo rende altamente inefficiente e proibitivo in termini di costi per brevi cicli di produzione o prototipazione.

Selezione limitata dei materiali

Il processo è ottimizzato per materiali con un comportamento di fusione specifico, come il PVC. Sebbene altri materiali come l'ABS o alcune poliolefine possano essere calandrati, il materiale deve essere in grado di resistere alle elevate forze di taglio tra i rulli senza degradarsi.

Come applicarlo al tuo progetto

La scelta del giusto processo di produzione è fondamentale per bilanciare costi, qualità e volume.

  • Se il tuo obiettivo principale è la produzione ad alto volume di film o lastre in PVC con un controllo preciso dello spessore: La calandratura è il metodo definitivo e più conveniente per questa applicazione.
  • Se il tuo obiettivo principale è ottenere una finitura superficiale superiore (ad esempio, alta lucentezza, goffratura simile alla pelle) direttamente nel processo: La calandratura offre una qualità e una consistenza ineguagliabili per la creazione di texture e finiture integrali.
  • Se il tuo obiettivo principale è produrre poche centinaia di metri di una lastra personalizzata o lavorare con un'ampia varietà di polimeri: Dovresti specificare un processo più flessibile come l'estrusione a testa piatta, che ha costi di configurazione inferiori ed è più adatto per quantità minori.

Comprendendo dove la calandratura eccelle, puoi prendere una decisione informata che allinei i requisiti tecnici del tuo progetto con la tecnologia di produzione più adatta.

Tabella riassuntiva:

Fase Azione chiave Scopo
1. Compoundazione Miscelazione del polimero con additivi Definire le proprietà finali del materiale
2. Fusione Riscaldamento del materiale in un fuso omogeneo Preparare per la formatura
3. Calandratura Passaggio del fuso attraverso rulli di precisione Controllare spessore e finitura superficiale
4. Raffreddamento e avvolgimento Solidificazione e avvolgimento della lastra Finalizzare il prodotto per la spedizione

Ottimizza la tua produzione di film e lastre di plastica con KINTEK

Navigare le complessità della produzione ad alto volume richiede l'attrezzatura e l'esperienza giuste. Che tu stia ampliando una linea di calandratura o esplorando metodi alternativi come l'estrusione per lotti più piccoli, KINTEK è il tuo partner di fiducia.

Siamo specializzati nella fornitura di robuste attrezzature da laboratorio e materiali di consumo che supportano la ricerca, lo sviluppo e il controllo qualità per la lavorazione della plastica. Le nostre soluzioni ti aiutano a testare le formulazioni dei materiali, simulare le condizioni di processo e garantire che il tuo prodotto finale soddisfi i più alti standard di qualità e consistenza.

Discutiamo come possiamo supportare il successo del tuo progetto. Contatta i nostri esperti oggi per una consulenza personalizzata.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

La calandratura di gomma da laboratorio è utilizzata per produrre fogli sottili e continui di materiali plastici o di gomma. Viene comunemente impiegata in laboratori, impianti di produzione su piccola scala e ambienti di prototipazione per creare film, rivestimenti e laminati con spessore e finitura superficiale precisi.

Macchina per la fusione

Macchina per la fusione

La macchina per film fuso è progettata per lo stampaggio di prodotti in film fuso di polimeri e dispone di molteplici funzioni di lavorazione, come la colata, l'estrusione, lo stiramento e il compounding.

Potente macchina frantumatrice di plastica

Potente macchina frantumatrice di plastica

Le potenti macchine per la frantumazione della plastica di KINTEK trattano da 60 a 1350 KG/H di plastiche diverse, ideali per i laboratori e il riciclaggio. Durevoli, efficienti e personalizzabili.

Estrusione di film soffiato da laboratorio Macchina per il soffiaggio di film a tre strati di co-estrusione

Estrusione di film soffiato da laboratorio Macchina per il soffiaggio di film a tre strati di co-estrusione

L'estrusione di film soffiati in laboratorio è utilizzata principalmente per rilevare la fattibilità della soffiatura di materiali polimerici e la condizione dei colloidi nei materiali, nonché la dispersione di dispersioni colorate, miscele controllate ed estrusi;

Punzonatrice rotativa per compresse per la produzione di massa

Punzonatrice rotativa per compresse per la produzione di massa

La punzonatrice rotativa per compresse è una macchina automatica rotante e continua per la produzione di compresse. È utilizzata principalmente per la produzione di compresse nell'industria farmaceutica ed è adatta anche a settori industriali come l'alimentare, il chimico, le batterie, l'elettronica, la ceramica, ecc. per comprimere le materie prime granulari in compresse.

Macchina per forno tubolare rotante inclinato per la deposizione chimica potenziata al plasma (PECVD)

Macchina per forno tubolare rotante inclinato per la deposizione chimica potenziata al plasma (PECVD)

Vi presentiamo il nostro forno PECVD rotativo inclinato per la deposizione precisa di film sottili. La sorgente si abbina automaticamente, il controllo della temperatura programmabile PID e il controllo del flussimetro di massa MFC ad alta precisione. Funzioni di sicurezza integrate per la massima tranquillità.

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

La macchina erogatrice di colla da laboratorio completamente automatica con cavità in lega di alluminio da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione progettato per l'uso in laboratorio. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia, di una cavità interna con apertura a stampo integrata per un facile smontaggio e pulizia e di un pulsante LCD a colori per la maschera facciale per una maggiore facilità d'uso.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Piccola macchina per lo stampaggio a iniezione

Piccola macchina per lo stampaggio a iniezione

La piccola macchina per lo stampaggio a iniezione ha movimenti veloci e stabili; buona controllabilità e ripetibilità, super risparmio energetico; il prodotto può essere lasciato cadere e formato automaticamente; il corpo macchina è basso, comodo per l'alimentazione, facile da mantenere e non ci sono restrizioni di altezza sul sito di installazione.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Punzonatrice elettrica per compresse a punzonatura singola

Punzonatrice elettrica per compresse a punzonatura singola

La punzonatrice elettrica per compresse è un'apparecchiatura da laboratorio progettata per la pressatura di varie materie prime granulari e in polvere in dischi e altre forme geometriche. È comunemente utilizzata nei settori farmaceutico, sanitario, alimentare e in altre industrie per la produzione e la lavorazione di piccoli lotti. La macchina è compatta, leggera e facile da usare, per cui è adatta all'uso in cliniche, scuole, laboratori e unità di ricerca.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

La macchina per l'erogazione di colla da laboratorio completamente automatica con cavità acrilica da 4 pollici è una macchina compatta, resistente alla corrosione e facile da usare, progettata per l'impiego in operazioni a guanto. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento a coppia costante per il posizionamento della catena, di una cavità interna integrata per l'apertura dello stampo e di un pulsante LCD per la maschera facciale a colori. La velocità di accelerazione e decelerazione è controllabile e regolabile ed è possibile impostare un programma di controllo delle operazioni in più fasi.

12 pollici/24 pollici alta precisione macchina automatica di taglio del filo diamantato

12 pollici/24 pollici alta precisione macchina automatica di taglio del filo diamantato

La tagliatrice automatica a filo diamantato ad alta precisione è uno strumento di taglio versatile che utilizza un filo diamantato per tagliare un'ampia gamma di materiali, tra cui materiali conduttivi e non conduttivi, ceramica, vetro, rocce, gemme, giada, meteoriti, silicio monocristallino, carburo di silicio, silicio policristallino, mattoni refrattari, pannelli epossidici e corpi in ferrite. È particolarmente adatto per il taglio di vari cristalli fragili con elevata durezza, valore elevato e facilità di rottura.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Macchina per il taglio del filo diamantato ad alta precisione

Macchina per il taglio del filo diamantato ad alta precisione

La macchina per il taglio a filo diamantato ad alta precisione è uno strumento di taglio versatile e preciso progettato specificamente per i ricercatori di materiali. Utilizza un meccanismo di taglio a filo diamantato continuo che consente di tagliare con precisione materiali fragili come ceramica, cristalli, vetro, metalli, rocce e vari altri materiali.

Banco di lavoro 800mm * 800mm diamante singolo filo circolare piccola macchina da taglio

Banco di lavoro 800mm * 800mm diamante singolo filo circolare piccola macchina da taglio

Le macchine per il taglio a filo diamantato sono utilizzate principalmente per il taglio di precisione di ceramiche, cristalli, vetro, metalli, rocce, materiali termoelettrici, materiali ottici a infrarossi, materiali compositi, materiali biomedici e altri campioni di analisi dei materiali.Sono particolarmente indicate per il taglio di precisione di lastre ultrasottili con spessore fino a 0,2 mm.

Macinazione criogenica ad azoto liquido Macchina criomacchina Polverizzatore ultrafine a flusso d'aria

Macinazione criogenica ad azoto liquido Macchina criomacchina Polverizzatore ultrafine a flusso d'aria

Scoprite la rettificatrice criogenica ad azoto liquido, perfetta per l'uso in laboratorio, la polverizzazione ultra-fine e la conservazione delle proprietà dei materiali. Ideale per prodotti farmaceutici, cosmetici e altro ancora.

Mini mulino a sfere planetario

Mini mulino a sfere planetario

Scoprite il mulino a sfere planetario da tavolo KT-P400, ideale per macinare e mescolare piccoli campioni in laboratorio. Prestazioni stabili, lunga durata e praticità. Le funzioni includono la temporizzazione e la protezione da sovraccarico.

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Il KT-P2000H utilizza una traiettoria planetaria unica sull'asse Y e sfrutta la collisione, l'attrito e la gravità tra il campione e la sfera di macinazione.

Macchina per la stampa manuale della compressa del singolo punzone Macchina per la punzonatura della compressa di TDP

Macchina per la stampa manuale della compressa del singolo punzone Macchina per la punzonatura della compressa di TDP

La punzonatrice manuale per compresse a punzone singolo può pressare varie materie prime granulari, cristalline o in polvere con una buona fluidità in forme discoidali, cilindriche, sferiche, convesse, concave e altre varie forme geometriche (come il quadrato, il triangolo, l'ellisse, la forma a capsula, ecc.) e può anche pressare prodotti con testi e modelli.


Lascia il tuo messaggio