Prodotti Preparazione del campione Macchina per la lavorazione della gomma Estrusione di film soffiato da laboratorio Macchina per il soffiaggio di film a tre strati di co-estrusione
Attiva/disattiva categorie

Scorciatoia

Chatta con noi per una comunicazione veloce e diretta.

Risposta immediata nei giorni lavorativi (entro 8 ore nei giorni festivi)

Estrusione di film soffiato da laboratorio Macchina per il soffiaggio di film a tre strati di co-estrusione

Macchina per la lavorazione della gomma

Estrusione di film soffiato da laboratorio Macchina per il soffiaggio di film a tre strati di co-estrusione

Numero articolo : RPM-05

Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni


Rapporto di aspetto della vite (L/D)
33:1 (o personalizzato)
Velocità della vite
0-95 giri/minRegolazione della velocità di conversione in frequenza
Motore (kg)
Motore a frequenza variabile o servomotore
Potenza del motore principale
4KW (o personalizzato)
ISO & CE icon

Spedizione:

Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.

Introduzione

L'estrusione di film soffiati in laboratorio è utilizzata principalmente per rilevare la fattibilità della soffiatura di materiali polimerici e la condizione dei colloidi nei materiali, nonché la dispersione di dispersioni colorate, miscele controllate ed estrusi;

Dettaglio e parti

Macchina per film soffiato da laboratorio
Estrusione di film soffiato in laboratorio
Macchina per la soffiatura di film a tre strati di co-estrusione
Macchina per la soffiatura di film a tre strati di co-estrusione
Campione coestruso a tre strati (ABC)
Campione co estruso a tre strati (ABC)

Applicazione

L'estrusione di film soffiato da laboratorio è una piccola apparecchiatura di soffiaggio appositamente progettata per l'ambiente di laboratorio. Viene solitamente utilizzata per la ricerca scientifica, l'insegnamento e la produzione di piccoli lotti. Rispetto alle macchine per il soffiaggio di film industriali su larga scala, le macchine per il soffiaggio di film da laboratorio hanno le caratteristiche di piccole dimensioni, facilità di funzionamento e basso costo. L'ambito di applicazione delle soffiatrici per film da laboratorio comprende principalmente i seguenti aspetti:

Esperimenti di ricerca scientifica: Nei settori della scienza dei materiali, della chimica, della bioingegneria, ecc. i ricercatori utilizzano le soffiatrici per film da laboratorio per preparare vari film plastici da sottoporre a test di prestazione, analisi strutturale e ricerca applicativa.

Dimostrazione didattica: Nell'ambito dell'insegnamento professionale di college, università e scuole professionali e tecniche, le soffiatrici per film da laboratorio sono spesso utilizzate per dimostrare il processo di produzione di film plastici, per aiutare gli studenti a comprendere i principi e i metodi di funzionamento della tecnologia di soffiaggio dei film.

Produzione di piccoli lotti: Per le imprese o i privati che hanno bisogno di produrre film plastici su piccola scala, le soffiatrici da laboratorio possono soddisfare le loro esigenze di film con specifiche e prestazioni particolari, soprattutto nelle fasi di sviluppo del prodotto e di produzione di prova.

Servizio personalizzato: Alcune soffiatrici per film da laboratorio possono anche fornire servizi personalizzati, producendo film con specifiche, colori e spessori specifici in base alle esigenze particolari dei clienti, per rispondere a necessità personalizzate.

Principio

L'estrusione di film da laboratorio è un processo utilizzato per produrre film plastici sottili, in genere da materiali termoplastici come il polietilene (PE), il polipropilene (PP) e altri. Questo processo è comunemente utilizzato nei laboratori di ricerca e sviluppo (R&S) per creare piccoli lotti di film a scopo di test e prototipazione. L'apparecchiatura in scala di laboratorio permette un controllo preciso dei parametri di processo, consentendo lo sviluppo di proprietà personalizzate dei film.

Caratteristiche

Rilevare la fattibilità del soffiaggio di film di vari materiali polimerici compositi;

La struttura di co-estrusione a tre strati migliora la resistenza alla trazione trasversale e longitudinale del film e la resistenza alla perforazione per formare un film plastico multifunzionale;

L'esclusivo design del canale di flusso di co-estrusione a tre strati ABC ha uno spessore uniforme e una pressione di fusione stabile, adatta a diversi materiali compositi;

Specifiche tecniche

Modello n. RPM-05A RPM-05B
Nome Film soffiato a singolo strato Film soffiato a tre strati per coestrusione
Diametro della vite 25 mm o personalizzato 25 mm *3 o personalizzato
Rapporto di aspetto della vite (L/D) 33:1 (o personalizzato)
Velocità della vite 0-95 giri/minRegolazione della velocità di conversione in frequenza
Motore (kg) Motore a frequenza variabile o servomotore
Potenza del motore principale 4KW(o personalizzato)
Diametro stampo 25 mm (o personalizzato) 30 mm (o personalizzato)
Diametro massimo del film 150-180 mm (o personalizzato) 300 mm (o personalizzato)
Volume (mm) (W*D*H) 1800*800*2000mm 2100*950*2300mm
Peso (kg) circa 450 kg circa 1100 kg
Alimentazione elettrica 3∮,AC380V
I modelli speciali possono essere progettati in base ai requisiti dei clienti.

FAQ

Qual è Lo Scopo Principale Dell'utilizzo Di Una Macchina Per L'estrusione Di Film In Bolla Da Laboratorio?

Lo scopo principale di una macchina per l'estrusione di film in bolla da laboratorio è quello di produrre piccoli lotti di film plastici a scopo di ricerca e sviluppo (R&S). Ciò consente di testare e prototipare nuove formulazioni e proprietà dei film prima di passare alla produzione.

Quali Tipi Di Materiali Sono Comunemente Utilizzati Nell'estrusione Di Film In Bolla In Laboratorio?

I materiali più comuni utilizzati per l'estrusione di film in bolla in laboratorio includono polietilene (PE), polipropilene (PP), cloruro di polivinile (PVC) e altre resine termoplastiche. Questi materiali possono essere in forma di pellet, granuli o polvere.

Come Fa L'estrusore A Fondere Il Materiale Plastico?

L'estrusore fonde il materiale plastico riscaldando la resina mentre si muove attraverso il cilindro. Il cilindro è suddiviso in diverse zone di riscaldamento, ciascuna con impostazioni di temperatura regolabili. La vite all'interno del cilindro trasporta la resina in avanti, mescolandola e fondendola man mano che procede.

Qual è La Funzione Del Setaccio E Della Piastra Di Rottura Nel Processo Di Estrusione?

Il setaccio e la piastra di rottura servono a filtrare i contaminanti e a garantire una fusione omogenea. Il setaccio è costituito da diversi strati di schermi metallici che intrappolano le impurità, mentre la piastra rompigetto aiuta a mantenere la pressione e a fluidificare il flusso della colata.

Come Si Forma La Bolla Nel Processo Di Estrusione Del Film Soffiato?

La bolla si forma gonfiando la plastica fusa all'uscita della matrice circolare. L'aria viene introdotta attraverso il nipplo (anello d'aria) per espandere la forma tubolare in una bolla. La bolla viene stabilizzata dalla pressione interna dell'aria e dal raffreddamento esterno.

Perché La Bolla Viene Pizzicata Sul Fondo Durante Il Processo Di Estrusione?

La bolla viene pizzicata sul fondo da una serie di rulli nip per appiattire il tubo in un film piatto. Questa fase è fondamentale per convertire la forma tubolare in un film piatto utilizzabile che può essere avvolto su un rullo di ripresa.

Quali Fattori Possono Essere Regolati Per Controllare Lo Spessore Del Film?

I fattori che possono essere regolati per controllare lo spessore del film includono il gap della matrice (la distanza tra i labbri della matrice), la pressione dell'aria all'interno della bolla, la velocità di take-up e la velocità di raffreddamento. Questi parametri possono essere regolati con precisione per ottenere lo spessore del film desiderato.

Come Si Valuta La Qualità Del Film Durante Il Processo Di Estrusione?

La qualità del film viene valutata ispezionando la presenza di difetti quali striature, bolle o spessore non uniforme. Le misure di spessore e larghezza vengono effettuate con strumenti specializzati come micrometri o calibri. I campioni possono anche essere sottoposti a ulteriori test in laboratorio per valutare proprietà come la resistenza alla trazione, l'opacità e le prestazioni di barriera.

È Possibile Produrre Film Multistrato Con Una Macchina Per Estrusione Di Film Soffiato Da Laboratorio?

Sì, i film multistrato possono essere prodotti con una macchina per l'estrusione di film in bolla da laboratorio. In genere si ottiene utilizzando una matrice multistrato che consente l'estrusione simultanea di diversi materiali o strati. Il processo può essere regolato per creare film con diverse configurazioni di strati e proprietà.

Quali Sono I Metodi Utilizzati Per Depositare Film Sottili?

I due metodi principali utilizzati per depositare film sottili sono la deposizione chimica da vapore (CVD) e la deposizione fisica da vapore (PVD). La CVD prevede l'introduzione di gas reagenti in una camera, dove reagiscono sulla superficie del wafer per formare un film solido. La PVD non prevede reazioni chimiche, ma la creazione di vapori dei materiali costituenti all'interno della camera, che poi si condensano sulla superficie del wafer per formare un film solido. I tipi più comuni di PVD includono la deposizione per evaporazione e la deposizione per sputtering. I tre tipi di tecniche di deposizione per evaporazione sono l'evaporazione termica, l'evaporazione a fascio di elettroni e il riscaldamento induttivo.

Cosa Sono Le Apparecchiature Per La Deposizione Di Film Sottili?

Le apparecchiature per la deposizione di film sottili si riferiscono agli strumenti e ai metodi utilizzati per creare e depositare rivestimenti di film sottili su un materiale di supporto. Questi rivestimenti possono essere realizzati in vari materiali e avere caratteristiche diverse che possono migliorare o alterare le prestazioni del substrato. La deposizione fisica da vapore (PVD) è una tecnica popolare che prevede la vaporizzazione di un materiale solido nel vuoto e il successivo deposito su un substrato. Altri metodi includono l'evaporazione e lo sputtering. Le apparecchiature per la deposizione di film sottili sono utilizzate, tra l'altro, nella produzione di dispositivi optoelettronici, impianti medici e ottica di precisione.

Che Cos'è La Tecnologia Di Deposizione A Film Sottile?

La tecnologia di deposizione a film sottile è il processo di applicazione di un film sottilissimo di materiale, di spessore variabile da pochi nanometri a 100 micrometri, sulla superficie di un substrato o su rivestimenti precedentemente depositati. Questa tecnologia è utilizzata nella produzione dell'elettronica moderna, compresi semiconduttori, dispositivi ottici, pannelli solari, CD e unità disco. Le due grandi categorie di deposizione di film sottili sono la deposizione chimica, in cui un cambiamento chimico produce un rivestimento depositato chimicamente, e la deposizione fisica da vapore, in cui un materiale viene rilasciato da una fonte e depositato su un substrato utilizzando processi meccanici, elettromeccanici o termodinamici.

Quali Sono I Vantaggi Dell'utilizzo Di Apparecchiature Per La Deposizione Di Film Sottili?

Le apparecchiature per la deposizione di film sottili offrono diversi vantaggi in vari settori industriali e di ricerca. Consentono un controllo preciso delle proprietà del film, come lo spessore, la composizione e la struttura, permettendo di ottenere materiali su misura con funzionalità specifiche. I film sottili possono essere depositati su grandi superfici, forme complesse e diversi materiali di supporto. Il processo di deposizione può essere ottimizzato per ottenere un'elevata uniformità, adesione e purezza dei film. Inoltre, le apparecchiature per la deposizione di film sottili possono operare a temperature relativamente basse, riducendo lo stress termico sul substrato e consentendo la deposizione su materiali sensibili alla temperatura. I film sottili trovano applicazione in campi quali l'elettronica, l'ottica, l'energia, i rivestimenti e i dispositivi biomedici, offrendo prestazioni, protezione o funzionalità migliorate.

Quali Sono I Fattori Da Considerare Nella Scelta Di Un'apparecchiatura Per La Deposizione Di Film Sottili?

Nella scelta di un'apparecchiatura per la deposizione di film sottili si devono considerare diversi fattori. La tecnica (PVD, CVD, ALD, MBE) deve essere in linea con le proprietà desiderate del film e con il materiale specifico da depositare. Le dimensioni e la configurazione della camera di deposizione devono adattarsi alle dimensioni e alla forma del substrato. Le capacità dell'apparecchiatura in termini di controllo dello spessore del film, uniformità e velocità di deposizione devono soddisfare le esigenze dell'applicazione. Le considerazioni devono includere anche la disponibilità e la compatibilità dei materiali precursori o delle sorgenti target per la composizione del film desiderata. Altri fattori da considerare sono la facilità di funzionamento, i requisiti di manutenzione, l'affidabilità del sistema di vuoto ed eventuali caratteristiche aggiuntive, come il monitoraggio in situ o le opzioni di controllo. La consulenza di esperti o di produttori può fornire indicazioni preziose per la scelta dell'apparecchiatura di deposizione di film sottili più adatta a un'applicazione specifica.

Quali Sono Le Considerazioni Sulla Sicurezza Associate Al Funzionamento Delle Apparecchiature Di Deposizione Di Film Sottili?

L'utilizzo di apparecchiature per la deposizione di film sottili richiede alcune considerazioni di sicurezza per garantire il benessere degli operatori e prevenire potenziali pericoli. Alcune tecniche di deposizione prevedono l'uso di temperature elevate, ambienti sotto vuoto o gas tossici. È necessario adottare protocolli di sicurezza adeguati, tra cui una formazione adeguata per gli operatori, l'uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) e il rispetto delle linee guida sulla sicurezza fornite dal produttore dell'apparecchiatura e dagli enti normativi. Devono essere installati sistemi di ventilazione adeguati per gestire eventuali gas o sottoprodotti pericolosi generati durante il processo di deposizione. È necessario implementare sistemi di spegnimento di emergenza, allarmi e interblocchi per gestire eventi imprevisti o malfunzionamenti delle apparecchiature. Per garantire la sicurezza e la funzionalità dell'apparecchiatura, è necessario effettuare la manutenzione e le ispezioni periodiche. È fondamentale disporre di protocolli di sicurezza ben definiti e seguire le pratiche raccomandate per ridurre al minimo i rischi associati al funzionamento delle apparecchiature di deposizione di film sottile.
Visualizza altre domande frequenti per questo prodotto

4.7

out of

5

Exceptional quality and durability. Ideal for our lab's needs.

Hiroshi Tanaka

4.8

out of

5

Fast delivery, excellent value for money. Highly recommend!

Elena Müller

4.9

out of

5

Technologically advanced, simplifies our research process.

Carlos Silva

4.7

out of

5

Robust design, handles complex experiments with ease.

Anya Petrova

4.8

out of

5

User-friendly interface, saves time and boosts efficiency.

Liam O'Brien

4.9

out of

5

Reliable performance, crucial for our critical research.

Fatima Al-Mansour

4.7

out of

5

Compact yet powerful, perfect for small lab spaces.

Sofia Rossi

4.8

out of

5

Innovative features, enhances our film blowing experiments.

Andrei Volkov

PDF - Estrusione di film soffiato da laboratorio Macchina per il soffiaggio di film a tre strati di co-estrusione

Scarica

Catalogo di Macchina Per La Lavorazione Della Gomma

Scarica

Catalogo di Apparecchiature Per La Deposizione Di Film Sottili

Scarica

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!

Prodotti correlati

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

La calandratura di gomma da laboratorio è utilizzata per produrre fogli sottili e continui di materiali plastici o di gomma. Viene comunemente impiegata in laboratori, impianti di produzione su piccola scala e ambienti di prototipazione per creare film, rivestimenti e laminati con spessore e finitura superficiale precisi.

Macchina per la fusione

Macchina per la fusione

La macchina per film fuso è progettata per lo stampaggio di prodotti in film fuso di polimeri e dispone di molteplici funzioni di lavorazione, come la colata, l'estrusione, lo stiramento e il compounding.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Setaccio vibrante tridimensionale a secco

Il prodotto KT-V200 si concentra sulla risoluzione delle comuni attività di setacciatura in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi da 20g a 3kg.

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Lo strumento di setacciatura vibrante tridimensionale a umido si concentra sulla risoluzione dei compiti di setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi, umidi o liquidi da 20 g a 3 kg.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Articoli correlati

Progettazione di sistemi a film sottile: Principi, considerazioni e applicazioni pratiche

Progettazione di sistemi a film sottile: Principi, considerazioni e applicazioni pratiche

Un'esplorazione approfondita dei principi di progettazione dei sistemi a film sottile, delle considerazioni tecnologiche e delle applicazioni pratiche in vari campi.

Scopri di più
Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni: Vantaggi, svantaggi e applicazioni

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni: Vantaggi, svantaggi e applicazioni

Uno sguardo approfondito ai pro e ai contro del rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni e alle sue varie applicazioni nelle industrie.

Scopri di più
Controllo della tolleranza di spessore del film nel rivestimento per sputtering magnetronico

Controllo della tolleranza di spessore del film nel rivestimento per sputtering magnetronico

Discute i metodi per garantire la tolleranza dello spessore del film nel rivestimento per sputtering magnetronico per ottenere prestazioni ottimali del materiale.

Scopri di più
Evaporazione a fascio di elettroni:Creazione avanzata di film sottili

Evaporazione a fascio di elettroni:Creazione avanzata di film sottili

Esplora la tecnologia e le applicazioni dell'evaporazione a fascio di elettroni nella produzione di film sottili.

Scopri di più
Misurazione della forza di distacco degli strati di film sputtered

Misurazione della forza di distacco degli strati di film sputtered

Una guida approfondita sulla definizione, i metodi di misurazione, i fattori di influenza e le apparecchiature utilizzate per valutare la resistenza alla pelatura degli strati di film sputtered.

Scopri di più
Impatto di diverse alimentazioni sulla morfologia del film sputterato

Impatto di diverse alimentazioni sulla morfologia del film sputterato

Questo articolo analizza il modo in cui le diverse alimentazioni influiscono sulla morfologia degli strati di film sputtered, concentrandosi sulle alimentazioni in corrente continua, PDC e RF.

Scopri di più
Introduzione al processo di deposizione PECVD di silicio amorfo nella formazione di film a scoppio

Introduzione al processo di deposizione PECVD di silicio amorfo nella formazione di film a scoppio

Spiega il meccanismo di formazione del film di rottura nella deposizione PECVD di silicio amorfo e le soluzioni per prevenirlo.

Scopri di più