Conoscenza Che cos'è la macinazione criogenica delle erbe?Conservare sapore e sostanze nutritive con tecniche avanzate
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Che cos'è la macinazione criogenica delle erbe?Conservare sapore e sostanze nutritive con tecniche avanzate

La macinazione criogenica delle erbe è un processo specializzato che prevede la macinazione di erbe e spezie a temperature estremamente basse, tipicamente comprese tra 0 e -196°C, utilizzando azoto liquido per congelare i materiali durante il processo di macinazione.Questo metodo preserva la composizione chimica, gli oli volatili e le proprietà nutrizionali delle erbe, garantendo una perdita minima di sapore, colore e componenti attivi.È particolarmente vantaggioso per i materiali sensibili al calore, in quanto previene i danni termici e l'ossidazione.La macinazione criogenica migliora anche l'uniformità delle dimensioni delle particelle, riduce la carica microbica e migliora la qualità complessiva e la conservabilità del prodotto finale.Questa tecnica è ampiamente utilizzata nell'industria delle spezie e della fitoterapia per la sua capacità di mantenere l'integrità e l'efficacia dei materiali lavorati.

Punti chiave spiegati:

  1. Definizione e processo di macinazione criogenica:

    • La macinazione criogenica prevede la macinazione di erbe e spezie a temperature inferiori allo zero, tipicamente tra 0 e -196°C.
    • L'azoto liquido viene utilizzato per congelare i materiali durante il processo di macinazione, garantendo che le erbe rimangano fragili e facili da macinare.
    • Questo processo previene i danni termici e preserva la composizione chimica delle erbe.
  2. Conservazione degli oli volatili e dei costituenti attivi:

    • Uno dei principali vantaggi della macinazione criogenica è la perdita trascurabile di oli volatili, essenziali per il sapore, l'aroma e le proprietà terapeutiche di erbe e spezie.
    • Il processo conserva i costituenti attivi delle erbe, assicurando che il prodotto finale mantenga il suo valore medicinale e nutrizionale.
  3. Miglioramento della dimensione e dell'uniformità delle particelle:

    • La macinazione criogenica produce particelle di dimensioni più fini e coerenti rispetto ai metodi di macinazione convenzionali.
    • La distribuzione uniforme delle particelle migliora la qualità del prodotto finale, rendendola adatta ad applicazioni in cui la consistenza è fondamentale, come nell'industria alimentare e farmaceutica.
  4. Prevenzione dei danni termici e dell'ossidazione:

    • Mantenendo i materiali a temperature estremamente basse, la macinazione criogenica previene i danni termici che possono alterare la struttura chimica di erbe e spezie.
    • Il processo impedisce inoltre la formazione di uno strato di ossido sulla superficie delle particelle, che può degradare la qualità del prodotto.
  5. Riduzione della carica microbica:

    • Le basse temperature utilizzate nella macinazione criogenica aiutano a ridurre la carica microbica delle erbe, contribuendo a ottenere un prodotto più sicuro e duraturo.
    • Questo aspetto è particolarmente importante nei settori alimentare e fitoterapico, dove la contaminazione microbica può compromettere la sicurezza del prodotto.
  6. Maggiore produttività ed efficienza:

    • La macinazione criogenica aumenta la produttività e i tassi di produzione, rendendola un processo più efficiente rispetto ai metodi di macinazione tradizionali.
    • L'eliminazione del caking all'interno del mulino e la riduzione dell'usura delle apparecchiature di macinazione aumentano ulteriormente la produttività e riducono i costi operativi.
  7. Vantaggi economici e ambientali:

    • Il processo è economicamente vantaggioso grazie al minor consumo energetico e alla riduzione dei costi di macinazione.
    • La macinazione criogenica è anche rispettosa dell'ambiente, in quanto riduce al minimo gli scarti e massimizza la resa di prodotti di alta qualità.
  8. Applicazioni nell'industria delle spezie e delle erbe medicinali:

    • La macinazione criogenica è ampiamente utilizzata nell'industria delle spezie per conservare la forza del sapore, prevenire i danni termici e mantenere i livelli dei costituenti attivi nelle spezie.
    • Nell'industria della fitoterapia cinese, aiuta a preservare il colore, il sapore e le proprietà nutrizionali dei farmaci, garantendone l'efficacia e la qualità.
  9. Miglioramento della qualità e della durata del prodotto:

    • La conservazione dei componenti volatili, la prevenzione della deformazione dei campioni e la completa omogeneizzazione di materiali appiccicosi o tenaci contribuiscono a un prodotto finale di qualità superiore.
    • La macinazione criogenica prolunga anche la durata di conservazione di erbe e spezie, mantenendone la freschezza e prevenendone la degradazione.
  10. Prevenzione delle reazioni indesiderate:

    • Le basse temperature rallentano le reazioni chimiche indesiderate nei campioni biologici, garantendo che le erbe e le spezie mantengano le loro proprietà originali.
    • Ciò è particolarmente importante per i materiali sensibili al calore che possono degradarsi o perdere la loro potenza se esposti a temperature elevate.

In sintesi, la macinazione criogenica è un metodo molto efficace per la lavorazione di erbe e spezie, che offre numerosi vantaggi come la conservazione degli oli volatili, il miglioramento dell'uniformità delle dimensioni delle particelle, la prevenzione dei danni termici e il miglioramento della qualità complessiva e della durata del prodotto finale.Le sue applicazioni nell'industria delle spezie e della fitoterapia ne fanno una tecnica indispensabile per mantenere l'integrità e l'efficacia di questi materiali.

Tabella riassuntiva:

Vantaggi principali Dettagli
Conservazione degli oli volatili Conserva il sapore, l'aroma e le proprietà terapeutiche di erbe e spezie.
Dimensione delle particelle migliorata Produce particelle più fini e uniformi per una qualità costante.
Previene i danni termici Mantiene l'integrità chimica evitando la degradazione ad alta temperatura.
Riduce la carica microbica Aumenta la sicurezza e la durata dei prodotti riducendo al minimo la contaminazione.
Vantaggi economici e ambientali Riduce il consumo di energia, riduce gli scarti e massimizza la resa.
Applicazioni Ampiamente utilizzato nell'industria delle spezie e della fitoterapia per mantenere la qualità.

Volete migliorare la vostra lavorazione delle erbe con la macinazione criogenica? Contattateci oggi stesso per saperne di più!

Prodotti correlati

Macinazione criogenica ad azoto liquido Macchina criomacchina Polverizzatore ultrafine a flusso d'aria

Macinazione criogenica ad azoto liquido Macchina criomacchina Polverizzatore ultrafine a flusso d'aria

Scoprite la rettificatrice criogenica ad azoto liquido, perfetta per l'uso in laboratorio, la polverizzazione ultra-fine e la conservazione delle proprietà dei materiali. Ideale per prodotti farmaceutici, cosmetici e altro ancora.

Macinatrice criogenica ad azoto liquido con alimentatore a coclea per la lavorazione di materiali fini

Macinatrice criogenica ad azoto liquido con alimentatore a coclea per la lavorazione di materiali fini

Scoprite il polverizzatore criogenico ad azoto liquido con alimentatore a vite, perfetto per la lavorazione di materiali fini. Ideale per plastica, gomma e altro ancora. Aumenta subito l'efficienza del tuo laboratorio!

Piccola macinazione criogenica La criomacerazione utilizza l'azoto liquido per prodotti chimici e rivestimenti in laboratorio.

Piccola macinazione criogenica La criomacerazione utilizza l'azoto liquido per prodotti chimici e rivestimenti in laboratorio.

Il nostro polverizzatore KINTEK è perfetto per piccole serie e prove di ricerca e sviluppo. Grazie a un versatile sistema criogenico, può trattare una varietà di materiali, tra cui plastica, gomma, prodotti farmaceutici e alimentari. Inoltre, i nostri speciali frantoi idraulici da laboratorio assicurano risultati accurati attraverso passaggi multipli, rendendolo adatto all'analisi XRF. Ottenete facilmente campioni finemente polverizzati!

Mulino vibrante a disco / a tazza

Mulino vibrante a disco / a tazza

Il mulino a dischi vibranti è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni di grandi dimensioni e può preparare rapidamente campioni con finezza e purezza analitiche.

Attrezzatura per il rivestimento di nano-diamante HFCVD con stampo di trafilatura

Attrezzatura per il rivestimento di nano-diamante HFCVD con stampo di trafilatura

Lo stampo di trafilatura con rivestimento composito di nano-diamante utilizza il carburo cementato (WC-Co) come substrato e utilizza il metodo della fase di vapore chimico (in breve, il metodo CVD) per rivestire il diamante convenzionale e il rivestimento composito di nano-diamante sulla superficie del foro interno dello stampo.

Smerigliatrice per malta

Smerigliatrice per malta

Il macinatore per malta KT-MG200 può essere utilizzato per miscelare e omogeneizzare polvere, sospensione, pasta e persino campioni viscosi. Può aiutare gli utenti a realizzare l'operazione ideale di preparazione dei campioni con maggiore regolarità e ripetibilità.

Tritacarne ibrido

Tritacarne ibrido

KT-MT20 è un versatile dispositivo da laboratorio utilizzato per la macinazione o la miscelazione rapida di piccoli campioni, sia secchi che umidi o congelati. Viene fornito con due vasi da 50 ml e vari adattatori per la rottura della parete cellulare per applicazioni biologiche come l'estrazione di DNA/RNA e proteine.

Macinatore di micro tessuti

Macinatore di micro tessuti

KT-MT10 è un mulino a sfere in miniatura con una struttura compatta. La larghezza e la profondità sono di soli 15X21 cm e il peso totale è di soli 8 kg. Può essere utilizzato con una provetta da centrifuga da almeno 0,2 ml o con un vaso per mulino a sfere da massimo 15 ml.

Mulino vibrante a tazza a disco multipiattaforma

Mulino vibrante a tazza a disco multipiattaforma

Il mulino a dischi vibranti multipiattaforma è adatto alla frantumazione non distruttiva e alla macinazione fine di campioni con particelle di grandi dimensioni. È adatto per applicazioni di frantumazione e macinazione di materiali di media e alta durezza, fragili, fibrosi ed elastici.

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione

Mulino a vibrazione per una preparazione efficiente dei campioni, adatto a frantumare e macinare una varietà di materiali con precisione analitica. Supporta la macinazione a secco, a umido e criogenica e la protezione da vuoto e gas inerte.

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Il KT-P4000E è un nuovo prodotto derivato dal mulino a sfere planetario verticale ad alta energia con funzione girevole a 360°. Sperimenta risultati più rapidi, uniformi e di dimensioni ridotte grazie a 4 vasi per mulino a sfere da ≤1000ml.

Forno di fusione ad induzione sotto vuoto con sistema di filatura ad arco

Forno di fusione ad induzione sotto vuoto con sistema di filatura ad arco

Sviluppate facilmente materiali metastabili con il nostro sistema di filatura a fusione sotto vuoto. Ideale per la ricerca e il lavoro sperimentale con materiali amorfi e microcristallini. Ordinate ora per ottenere risultati efficaci.

Mortaio con pestello in agata naturale

Mortaio con pestello in agata naturale

Ottenete risultati di macinazione di alta qualità con il mortaio e pestello in agata Nature. Disponibile in varie dimensioni con superfici di macinazione lucide e brillanti.

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Vaso di macinazione in allumina/zirconia con sfere

Macinare alla perfezione con le giare e le sfere di macinazione in allumina/zirconia. Disponibili in volumi da 50ml a 2500ml, compatibili con diversi mulini.

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Vaso di macinazione in lega metallica con sfere

Macinare e macinare con facilità utilizzando vasi di macinazione in lega metallica con sfere. Scegliete tra acciaio inox 304/316L o carburo di tungsteno e materiali di rivestimento opzionali. Compatibile con diversi mulini e dotato di funzioni opzionali.

Mulino a vasche orizzontali a dieci corpi

Mulino a vasche orizzontali a dieci corpi

Il mulino a vasche orizzontali a dieci corpi è adatto a 10 vasi per mulini a sfere (3000ml o meno). È dotato di controllo della conversione di frequenza, movimento dei rulli in gomma e copertura protettiva in PE.

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Mulino a sfere planetario ad alta energia

La caratteristica principale è che il mulino a sfere planetario ad alta energia non solo può eseguire una macinazione rapida ed efficace, ma ha anche una buona capacità di frantumazione.

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Mulino a sfere planetario omnidirezionale ad alta energia

Il KT-P2000E è un nuovo prodotto derivato dal mulino a sfere planetario verticale ad alta energia con funzione di rotazione a 360°. Il prodotto non solo presenta le caratteristiche del mulino a sfere verticale ad alta energia, ma ha anche un'esclusiva funzione di rotazione a 360° per il corpo planetario.

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

Ottenete un trattamento termico preciso con il forno ad atmosfera controllata KT-14A. Sigillato sotto vuoto e dotato di un controller intelligente, è ideale per l'uso in laboratorio e nell'industria fino a 1400℃.

Polvere secca/liquido in acciaio inox orizzontale Ball Mill rivestimento in ceramica/poliuretano

Polvere secca/liquido in acciaio inox orizzontale Ball Mill rivestimento in ceramica/poliuretano

Scoprite il versatile mulino a sfere orizzontale per polveri/liquidi in acciaio inox con rivestimento in ceramica/poliuretano. Ideale per l'industria ceramica, chimica, metallurgica e dei materiali da costruzione. Alta efficienza di macinazione e dimensione uniforme delle particelle.


Lascia il tuo messaggio