I target di sputtering sono componenti critici nei processi di deposizione di film sottili e le loro specifiche sono molto più rigorose di quelle dei materiali tradizionali.Queste specifiche includono dimensioni, planarità, purezza, contenuto di impurità, densità, granulometria e controllo dei difetti.Inoltre, hanno requisiti elevati o speciali come la rugosità superficiale, la resistenza, l'uniformità della dimensione dei grani, l'uniformità della composizione e del tessuto, il contenuto e la dimensione degli ossidi, la permeabilità magnetica, l'altissima densità e i grani ultrafini.La forma dei target di sputtering può variare: i più comuni sono quelli piatti e cilindrici, il cui design spesso include un supporto metallico con canali di raffreddamento ad acqua.La qualità di questi bersagli è fondamentale, poiché impurità, grani più grandi o superfici ruvide possono causare difetti nel film sottile.Materiali specifici, come i target di sputtering al platino (Pt), hanno una serie di specifiche uniche, tra cui il tipo di materiale, il peso atomico, la conducibilità termica, il punto di fusione e altro ancora.
Punti chiave spiegati:

-
Dimensioni e forma:
- Obiettivi piatti:Più facili ed economici da sostituire, comunemente utilizzati in vari sistemi di sputtering.
- Obiettivi di forma cilindrica/anulare:Richiesti per progetti di camere specifiche, più costosi a causa della loro forma complessa.
- Supporto metallico:I target sono spesso legati a un supporto metallico che include canali di raffreddamento ad acqua per gestire il calore durante il processo di sputtering.
-
Qualità del materiale:
- Purezza:L'elevata purezza è essenziale per evitare difetti nel film sottile.Le impurità possono portare a proprietà scadenti del film.
- Dimensione dei grani:Si preferiscono i grani più piccoli, poiché quelli più grandi possono influire negativamente sulle proprietà del film.
- Condizione della superficie:Le superfici lisce sono fondamentali; le superfici ruvide possono causare difetti nel film.
-
Proprietà fisiche e chimiche:
- Densità:La densità ultraelevata è spesso richiesta per garantire l'integrità del materiale target durante il processo di sputtering.
- Controllo dei difetti:La riduzione al minimo dei difetti è fondamentale per prevenire la contaminazione e garantire film sottili di alta qualità.
- Composizione e uniformità del tessuto:La composizione uniforme e la struttura del tessuto sono necessarie per una deposizione coerente del film.
-
Requisiti speciali:
- Ruvidità superficiale:Una bassa rugosità superficiale è fondamentale per evitare difetti del film.
- Resistenza:A seconda dell'applicazione, possono essere richiesti livelli di resistenza specifici.
- Uniformità granulometrica:La granulometria uniforme garantisce proprietà uniformi del film.
- Contenuto e dimensione degli ossidi:Per mantenere la qualità del film è necessario controllare il contenuto e le dimensioni degli ossidi.
- Permeabilità magnetica:Alcune applicazioni possono richiedere proprietà magnetiche specifiche.
- Grani ultra-fini:I grani estremamente fini sono spesso necessari per applicazioni ad alte prestazioni.
-
Esempio di materiale specifico - Targhette per sputtering al platino (Pt):
- Tipo di materiale:Platino
- Simbolo:Pt
- Peso atomico:195.084
- Numero atomico: 78
- Colore/Aspetto:Grigio metallizzato
- Conducibilità termica 72 W/m.K
- Punto di fusione:1,772°C
- Coefficiente di espansione termica 8,8 x 10-6/K
- Densità teorica 21,45 g/cc
- Rapporto Z:0.245
- Sputter:DC
- Densità di potenza massima:100 Watt/pollice quadrato
- Tipo di legame:Indio, elastomero
- Commenti aggiuntivi:Il platino si lega ad altri metalli e le pellicole che ne derivano sono morbide e poco aderenti.
-
Fattori di efficacia:
- Composizione:La composizione del materiale gioca un ruolo importante nella sua efficacia.
- Tipo di ioni:Il tipo di ioni utilizzati per scomporre il materiale del target può influire sul processo di sputtering e sulla qualità del film risultante.
In sintesi, i target di sputtering devono soddisfare un'ampia gamma di specifiche rigorose per garantire una deposizione di film sottile di alta qualità.Queste specifiche riguardano le dimensioni fisiche, la qualità dei materiali e vari requisiti speciali che sono fondamentali per le prestazioni e l'affidabilità del processo di sputtering.Materiali specifici, come il platino, hanno una serie di proprietà uniche che devono essere attentamente controllate per ottenere le caratteristiche del film desiderate.
Tabella riassuntiva:
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Dimensioni e forma | Forme piatte o cilindriche; supporti metallici con canali di raffreddamento ad acqua. |
Qualità del materiale | Elevata purezza, granulometria ridotta, superfici lisce. |
Proprietà fisiche | Densità elevatissima, controllo dei difetti, composizione uniforme. |
Requisiti speciali | Bassa rugosità superficiale, contenuto controllato di ossidi, grani ultrafini. |
Esempio di platino (Pt) | Elevata conducibilità termica, punto di fusione: 1.772°C, densità teorica: 21,45 g/cc. |
Avete bisogno di target di sputtering di alta qualità su misura per le vostre esigenze? Contattateci oggi stesso per una guida esperta!