Conoscenza Quali sono le specifiche tecniche di una pressa? Trova la tonnellaggio, la corsa e le dimensioni del piano di lavoro giusti per le tue esigenze
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Quali sono le specifiche tecniche di una pressa? Trova la tonnellaggio, la corsa e le dimensioni del piano di lavoro giusti per le tue esigenze

Comprendere le specifiche tecniche di una pressa richiede di andare oltre un semplice elenco di numeri. Poiché le presse variano da piccole unità da banco a enormi macchine industriali, le loro specifiche differiscono drasticamente in base al tipo e all'uso previsto. La chiave è capire cosa significa ogni specifica per il lavoro che si intende svolgere.

Le specifiche più critiche di una pressa non sono le sue dimensioni fisiche, ma la sua capacità di forza (tonnellaggio), l'area di lavoro (altezza libera e dimensioni del piano) e la lunghezza della corsa. Questi tre fattori determinano direttamente la dimensione dei pezzi su cui si può lavorare e le operazioni che si possono eseguire.

Specifiche di Prestazione Principali: Cosa Può Fare la Pressa

La funzione principale di qualsiasi pressa è applicare forza. Le sue specifiche di prestazione definiscono quanta forza può applicare e come eroga tale azione.

Forza Massima (Tonnellaggio)

Questa è la specifica più importante in assoluto. Misura la pressione massima che la pressa può esercitare ed è spesso espressa in chilogrammi, libbre o tonnellate.

L'elenco delle specifiche di esempio mostra una potenza massima consentita di 15.200 kg (circa 15,2 tonnellate metriche) e una potenza massima consigliata di 9.500 kg (9,5 tonnellate metriche). Questa distinzione è fondamentale per la sicurezza e la longevità della macchina.

Corsa del Pistone

La corsa è la distanza totale che il pistone o il martinetto mobile può percorrere dalla sua posizione completamente retratta a quella completamente estesa.

Una corsa breve, come i 25 mm elencati nell'esempio, è comune per operazioni come la tranciatura, la coniatura o la formatura a breve distanza dove è necessaria un'alta forza su una distanza minima.

Specifiche Fisiche e Dimensionali: L'Involucro di Lavoro

Queste specifiche definiscono lo spazio fisico con cui si può lavorare, determinando la dimensione massima del pezzo e degli utensili (stampi) che la pressa può alloggiare.

Altezza Libera (Daylight o Altezza Aperta)

L'altezza libera si riferisce alla distanza verticale massima tra il martinetto e il piano della pressa quando la corsa è completamente sollevata. Determina l'oggetto più alto che può entrare nella pressa.

L'altezza di 510 mm elencata nell'esempio (con mandrino basso) probabilmente rappresenta la sua altezza libera massima, fornendo lo spazio di lavoro verticale totale.

Area di Lavoro (Dimensioni del Piano)

Il piano (bed) è la superficie piana e fissa su cui sono montati il pezzo e lo stampo inferiore. La sua larghezza e profondità determinano l'ingombro massimo del tuo progetto.

Sebbene non sia esplicitamente elencata come "dimensione del piano", la larghezza di 225 mm e la profondità di 230 mm dell'esempio indicano l'ingombro complessivo della macchina, che limita la dimensione del materiale che è possibile collocare al suo interno.

Ingombro Generale e Peso

Queste dimensioni indicano quanto spazio fisico occuperà la macchina nella tua officina e se richiede un montaggio speciale.

Una macchina con un peso di 20 kg, come quella specificata, è una piccola unità da banco portatile che non richiede una fondazione dedicata.

Comprendere i Compromessi Chiave

La scelta di una pressa comporta il bilanciamento di fattori in competizione. Comprendere questi compromessi è essenziale per selezionare lo strumento giusto per il lavoro.

Potenza Massima vs. Potenza Consigliata

Far funzionare costantemente una pressa alla sua forza massima assoluta causerà un'usura prematura del telaio, delle guarnizioni e del sistema idraulico.

La potenza consigliata è il limite sicuro e sostenibile per l'uso continuo e quotidiano. Spingersi oltre questo limite dovrebbe essere fatto solo in modo intermittente, se non del tutto.

Forza vs. Velocità

Nella maggior parte dei sistemi idraulici, esiste una relazione inversa tra forza e velocità. Una pressa progettata per erogare una tonnellaggio estremamente elevato si muoverà spesso più lentamente di una pressa a tonnellaggio inferiore con una fonte di alimentazione comparabile.

Semplicità vs. Precisione

Una pressa semplice, azionata manualmente, fornisce un'immensa potenza ma potrebbe mancare del controllo fine, della ripetibilità e delle caratteristiche avanzate (come il mantenimento della pressione o cicli programmabili) dei sistemi più complessi e automatizzati.

Come Scegliere le Specifiche Giuste della Pressa

Traduci le esigenze del tuo progetto in specifiche della macchina per prendere una decisione informata.

  • Se la tua priorità principale è la formatura pesante o la tranciatura: Dai priorità alla forza consigliata massima (tonnellaggio) per garantire che la pressa possa eseguire il lavoro senza sforzo.
  • Se la tua priorità principale è lavorare con pezzi grandi o alti: Concentrati sulle dimensioni del piano e sull'altezza libera, assicurandoti che il pezzo e gli utensili si adattino comodamente all'involucro di lavoro.
  • Se la tua priorità principale è l'assemblaggio di precisione o il lavoro di laboratorio: Cerca una pressa con una corsa più breve e caratteristiche che consentano un controllo preciso della forza e della posizione del martinetto.
  • Se la tua priorità principale è la sicurezza e la longevità: Seleziona sempre una pressa in cui la tua forza di lavoro tipica rientri comodamente nella potenza consigliata dal produttore.

Traducendo questi numeri in capacità funzionali, puoi selezionare con fiducia una macchina che funge da strumento, non da limitazione.

Tabella Riassuntiva:

Specifiche Metrica Chiave Cosa Determina
Forza (Tonnellaggio) Potenza Massima Consigliata (es. 9,5 tonnellate) Pressione massima che la pressa può esercitare in sicurezza per un lavoro continuo
Lunghezza Corsa Distanza di Viaggio del Pistone (es. 25 mm) Distanza che il martinetto può percorrere; ideale per tranciatura o formatura a breve distanza
Area di Lavoro Dimensioni del Piano e Altezza Libera (es. altezza 510 mm) Dimensione massima del pezzo e degli utensili che possono entrare nella pressa
Ingombro Peso e Dimensioni della Macchina (es. 20 kg) Portabilità e requisiti di spazio per il tuo laboratorio o officina

Hai bisogno di una pressa che si adatti alle tue esigenze specifiche di laboratorio? KINTEK è specializzata in attrezzature e materiali di consumo per laboratori, offrendo una gamma di presse adattate per precisione, sicurezza ed efficienza. Che tu abbia bisogno di un alto tonnellaggio per la formatura pesante o di un'unità da banco compatta per l'assemblaggio, i nostri esperti possono aiutarti a selezionare le specifiche giuste per il tuo flusso di lavoro. Contattaci oggi per discutere il tuo progetto e ottenere una raccomandazione personalizzata!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Pressa termica manuale da laboratorio

Pressa termica manuale da laboratorio

Le presse idrauliche manuali sono utilizzate principalmente nei laboratori per varie applicazioni come forgiatura, stampaggio, tranciatura, rivettatura e altre operazioni. Consentono di creare forme complesse risparmiando materiale.

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Preparazione efficiente dei campioni con ingombro ridotto Pressa idraulica manuale da laboratorio. Ideale per laboratori di ricerca sui materiali, farmacia, reazione catalitica e ceramica.

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Split manuale riscaldato laboratorio pellet press 30T / 40T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa manuale riscaldata Split. Con una gamma di pressioni fino a 40T e piastre riscaldanti fino a 300°C, è perfetta per vari settori.

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Laboratorio automatico XRF & KBR Pellet Press 30T / 40T / 60T

Preparazione rapida e semplice dei pellet di campioni xrf con la pressa automatica per pellet da laboratorio KinTek. Risultati versatili e accurati per l'analisi di fluorescenza a raggi X.

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Efficiente pressa idraulica da laboratorio per letame con copertura di sicurezza per la preparazione di campioni nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Disponibile da 15T a 60T.

Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T

Pressa per pellet da laboratorio elettrica a ripartizione 40T / 65T / 100T / 150T / 200T

Preparate in modo efficiente i campioni con una pressa da laboratorio elettrica split, disponibile in varie dimensioni e ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia e la ceramica. Questa pressa portatile e programmabile offre una maggiore versatilità e una pressione più elevata.

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Macchina automatica della pressa della pallina del laboratorio 20T/30T/40T/60T/100T

Provate la preparazione efficiente dei campioni con la nostra pressa automatica da laboratorio. Ideale per la ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Presenta dimensioni compatte e funzionalità di pressatura idraulica con piastre riscaldanti. Disponibile in varie dimensioni.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Cercate una pressa da laboratorio idraulica riscaldata affidabile? Il nostro modello 24T / 40T è perfetto per i laboratori di ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Con un ingombro ridotto e la possibilità di lavorare all'interno di una scatola a guanti sotto vuoto, è la soluzione efficiente e versatile per le vostre esigenze di preparazione dei campioni.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Filtro pressa da laboratorio a membrana idraulica

Filtro pressa da laboratorio a membrana idraulica

Efficiente filtropressa idraulica a membrana da laboratorio con ingombro ridotto ed elevata potenza di pressatura. Ideale per la filtrazione su scala di laboratorio con un'area di filtrazione di 0,5-5 m² e una pressione di filtrazione di 0,5-1,2 Mpa.

Pressa manuale della pallina del laboratorio per la scatola di vuoto

Pressa manuale della pallina del laboratorio per la scatola di vuoto

La pressa da laboratorio per vacuum box è un'apparecchiatura specializzata progettata per l'uso in laboratorio. Il suo scopo principale è quello di pressare pillole e polveri in base a requisiti specifici.

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina pressatrice da laboratorio in ambiente controllato per glove box. Apparecchiatura specializzata per la pressatura e la sagomatura di materiali con manometro digitale ad alta precisione.

Pressa termica automatica ad alta temperatura

Pressa termica automatica ad alta temperatura

La pressa termica automatica ad alta temperatura è una sofisticata pressa a caldo idraulica progettata per un controllo efficiente della temperatura e per una lavorazione di qualità del prodotto.

stampo a infrarossi da laboratorio

stampo a infrarossi da laboratorio

Rilasciate facilmente i campioni dal nostro stampo a infrarossi da laboratorio per eseguire test accurati. Ideale per le batterie, il cemento, la ceramica e altre ricerche sulla preparazione dei campioni. Sono disponibili misure personalizzabili.

pressa per pellet da laboratorio per box sottovuoto

pressa per pellet da laboratorio per box sottovuoto

Migliorate la precisione del vostro laboratorio con la nostra pressa da laboratorio per box sottovuoto. Pressate pillole e polveri con facilità e precisione in un ambiente sottovuoto, riducendo l'ossidazione e migliorando la consistenza. Compatta e facile da usare, con un manometro digitale.

Macchina automatica per la stampa di calore ad alta temperatura

Macchina automatica per la stampa di calore ad alta temperatura

La pressa a caldo per alte temperature è una macchina progettata specificamente per la pressatura, la sinterizzazione e la lavorazione di materiali in un ambiente ad alta temperatura. È in grado di operare nell'intervallo da centinaia di gradi Celsius a migliaia di gradi Celsius per una varietà di requisiti di processo ad alta temperatura.

Stampo a doppia piastra riscaldante

Stampo a doppia piastra riscaldante

Scoprite la precisione del riscaldamento con il nostro stampo per riscaldamento a doppia piastra, caratterizzato da acciaio di alta qualità e controllo uniforme della temperatura per processi di laboratorio efficienti. Ideale per varie applicazioni termiche.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Pulsante Batteria a pressione 2T

Pulsante Batteria a pressione 2T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa a batteria a bottone 2T. Ideale per i laboratori di ricerca sui materiali e per la produzione su piccola scala. Di minimo ingombro, leggera e compatibile con il vuoto.

Pressa termica manuale ad alta temperatura

Pressa termica manuale ad alta temperatura

La pressa a caldo per alte temperature è una macchina progettata specificamente per la pressatura, la sinterizzazione e la lavorazione di materiali in un ambiente ad alta temperatura. È in grado di operare nell'intervallo da centinaia di gradi Celsius a migliaia di gradi Celsius per una varietà di requisiti di processo ad alta temperatura.


Lascia il tuo messaggio