Conoscenza Cos'è uno stampo a due piastre? Le basi semplici ed economiche dello stampaggio a iniezione
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Cos'è uno stampo a due piastre? Le basi semplici ed economiche dello stampaggio a iniezione

Nel mondo dello stampaggio a iniezione, uno stampo a due piastre è il design di utensile più fondamentale e ampiamente utilizzato. Consiste in due sezioni principali, un lato cavità (lato A) e un lato nucleo (lato B), che si incontrano per formare un unico piano di separazione, noto come linea di giunzione. L'intero sistema per l'erogazione della plastica — materozza e punto di iniezione — si trova su questa linea di giunzione, il che significa che il pezzo e la sua materozza attaccata vengono espulsi insieme.

Il principio fondamentale di uno stampo a due piastre è la sua semplicità. Avendo un solo piano di giunzione, il design è semplice ed economico, ma questa semplicità limita anche dove la plastica può essere iniettata e spesso richiede la rimozione manuale del sistema di materozze.

L'anatomia di uno stampo a due piastre

Per comprenderne la funzione, è necessario prima comprenderne i componenti principali. Il design è elegante nella sua semplicità, con ogni parte che serve uno scopo diretto.

Le piastre del nucleo e della cavità

Uno stampo a due piastre è costruito da due metà principali. La piastra della cavità, o "lato A", forma tipicamente l'esterno estetico del pezzo ed è montata sul piano fisso della macchina per lo stampaggio a iniezione.

La piastra del nucleo, o "lato B", forma la geometria interna del pezzo e contiene il sistema di espulsione. Questa metà è montata sul piano mobile.

L'unica linea di giunzione

Questa è la caratteristica distintiva di uno stampo a due piastre. La linea di giunzione è l'unica superficie dove si incontrano le piastre del nucleo e della cavità. Quando il ciclo di stampaggio è completo, lo stampo si separa solo lungo questo piano.

Il sistema di materozze e punti di iniezione

La materozza è un canale lavorato sulla superficie della linea di giunzione che guida la plastica fusa dall'ugello della macchina al pezzo.

Il punto di iniezione è la piccola apertura localizzata dove la materozza incontra la cavità del pezzo. In uno stampo a due piastre, il punto di iniezione deve essere posizionato direttamente sulla linea di giunzione, tipicamente sul bordo del pezzo. Questo è spesso chiamato "punto di iniezione a bordo".

Il sistema di espulsione

Alloggiato all'interno del nucleo (lato B) dello stampo, il sistema di espulsione è costituito da perni o altri meccanismi. Dopo che il pezzo si è raffreddato e lo stampo si apre, questi perni spingono in avanti per espellere il pezzo finito e il suo sistema di materozze attaccato.

Come funziona uno stampo a due piastre

Il ciclo operativo è diretto ed efficiente, suddiviso in quattro fasi chiare.

Fase 1: Chiusura dello stampo

Il piano mobile spinge in avanti la piastra del nucleo fino a quando non si sigilla saldamente contro la piastra fissa della cavità, creando un bloccaggio ad alta pressione lungo la linea di giunzione.

Fase 2: Iniezione

La plastica fusa viene iniettata ad alta pressione. Viaggia attraverso il sistema di materozze ed entra nella cavità attraverso il punto di iniezione fino a quando il pezzo non è completamente formato.

Fase 3: Raffreddamento

La plastica viene mantenuta sotto pressione e lasciata raffreddare e solidificare all'interno dello stampo, assumendo la forma della cavità.

Fase 4: Espulsione

Il piano mobile si ritrae, separando lo stampo sulla linea di giunzione. Il pezzo e la sua materozza attaccata aderiscono al lato del nucleo fino a quando il sistema di espulsione si attiva, spingendoli fuori come un'unica unità. La materozza deve quindi essere separata manualmente o roboticamente dal pezzo.

Comprendere i compromessi

La semplicità che rende lo stampo a due piastre così comune introduce anche limitazioni specifiche. Comprendere questi compromessi è fondamentale per prendere decisioni di progettazione e produzione valide.

Vantaggio: Semplicità e costo

Con meno componenti e un'azione meccanica più semplice, gli stampi a due piastre sono i più economici da progettare, produrre e mantenere. La loro affidabilità è un risultato diretto di questa semplicità.

Vantaggio: Robustezza e cicli più veloci

Meno parti mobili significano meno potenziali punti di guasto. La semplice azione di apertura e chiusura può anche portare a tempi di ciclo più rapidi rispetto a design di stampi più complessi.

Limitazione: Posizione del punto di iniezione

Poiché il punto di iniezione deve essere sulla linea di giunzione, si è limitati a posizionarlo sul perimetro del componente. Questo lascia un piccolo ma visibile segno (vestigio) dove il punto di iniezione viene tagliato, il che potrebbe essere inaccettabile per superfici altamente estetiche.

Limitazione: Degating manuale o secondario

Il pezzo viene espulso con la materozza ancora attaccata, proprio come un pezzo in un kit di modellismo aereo. Ciò richiede un'operazione secondaria — sia manodopera manuale che un processo robotico — per separare la materozza dal pezzo finito, aumentando i tempi di ciclo e i costi di manodopera.

Scegliere lo stampo giusto per il tuo pezzo

La decisione di utilizzare uno stampo a due piastre dipende dall'equilibrio tra costo, design del pezzo e requisiti di produzione.

  • Se il tuo obiettivo principale è l'efficienza dei costi e una rapida realizzazione degli utensili: Uno stampo a due piastre è quasi sempre la scelta corretta, specialmente per pezzi in cui un piccolo segno di iniezione sul bordo è accettabile.
  • Se il tuo pezzo richiede un punto di iniezione centrale per l'integrità strutturale o la dinamica del flusso: Un design a due piastre è inadatto e dovresti esplorare uno stampo a tre piastre o a canale caldo.
  • Se il tuo obiettivo principale è una produzione completamente automatizzata e ad alto volume: La necessità di un degating secondario può essere un collo di bottiglia, rendendo gli stampi più complessi con separazione automatica delle materozze un investimento migliore a lungo termine.

Comprendere i compromessi fondamentali di questo design di base ti consente di prendere una decisione informata che si allinea con gli obiettivi tecnici e finanziari del tuo progetto.

Tabella riassuntiva:

Aspetto Caratteristica dello stampo a due piastre
Linee di giunzione Linea di giunzione singola
Posizione del punto di iniezione Limitato alla linea di giunzione (punto di iniezione a bordo)
Sistema di materozze Espulso con il pezzo (materozza fredda)
Vantaggio principale Basso costo, semplicità e robustezza
Limitazione principale Richiede la rimozione secondaria della materozza (degating)

Pronto a dare vita al tuo progetto di stampaggio a iniezione? Scegliere il giusto design dello stampo è fondamentale per bilanciare costi, qualità ed efficienza produttiva. Presso KINTEK, siamo specializzati nella fornitura di attrezzature da laboratorio e materiali di consumo necessari per supportare i tuoi processi di ricerca e sviluppo e produzione. La nostra esperienza può aiutarti a selezionare la strategia di attrezzaggio ottimale per il design del tuo pezzo specifico e i requisiti di volume. Contatta i nostri esperti oggi stesso per discutere come possiamo supportare i tuoi obiettivi di laboratorio e produzione!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Stampi per pressatura isostatica

Stampi per pressatura isostatica

Scoprite gli stampi per pressatura isostatica ad alte prestazioni per la lavorazione di materiali avanzati. Ideali per ottenere densità e resistenza uniformi nella produzione.

Stampo a pressa poligonale

Stampo a pressa poligonale

Scoprite gli stampi poligonali di precisione per la sinterizzazione. Ideali per i pezzi a forma di pentagono, i nostri stampi garantiscono pressione e stabilità uniformi. Perfetti per una produzione ripetibile e di alta qualità.

Stampo speciale per stampa a caldo

Stampo speciale per stampa a caldo

Stampi per la formatura di lamiere quadrate, tonde e piatte per presse a caldo.

Stampo a pressa di forma speciale

Stampo a pressa di forma speciale

Scoprite gli stampi di forma speciale ad alta pressione per diverse applicazioni, dalla ceramica ai componenti automobilistici. Ideali per uno stampaggio preciso ed efficiente di varie forme e dimensioni.

Stampo per pressa cilindrica

Stampo per pressa cilindrica

Formate e testate in modo efficiente la maggior parte dei campioni con stampi per presse cilindriche di varie dimensioni. Realizzati in acciaio giapponese ad alta velocità, con lunga durata e dimensioni personalizzabili.

Stampo per pressa a sfera

Stampo per pressa a sfera

Esplorate i versatili stampi idraulici a caldo per un preciso stampaggio a compressione. Ideali per creare forme e dimensioni diverse con una stabilità uniforme.

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Assemblare lo stampo per pressa cilindrica del laboratorio

Ottenete uno stampaggio affidabile e preciso con lo stampo a pressa cilindrico Assemble Lab. Perfetto per polveri ultrafini o campioni delicati, ampiamente utilizzato nella ricerca e nello sviluppo dei materiali.

Anello di stampo della pressa per compresse rotante multi-punch, ovale rotante, stampo quadrato

Anello di stampo della pressa per compresse rotante multi-punch, ovale rotante, stampo quadrato

Lo stampo rotante multi-punzone per compresse è un componente fondamentale per l'industria farmaceutica e manifatturiera e rivoluziona il processo di produzione delle compresse. Questo intricato sistema di stampi comprende più punzoni e matrici disposti in modo circolare, che facilitano la formazione rapida ed efficiente delle compresse.

Stampo per pressa cilindrica con scala

Stampo per pressa cilindrica con scala

Scoprite la precisione con il nostro stampo per pressa cilindrica. Ideale per applicazioni ad alta pressione, modella forme e dimensioni diverse, garantendo stabilità e uniformità. Perfetto per l'uso in laboratorio.

Stampo quadrato per presse da laboratorio per applicazioni di laboratorio

Stampo quadrato per presse da laboratorio per applicazioni di laboratorio

Create facilmente campioni uniformi con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio, disponibile in varie dimensioni.Ideale per batterie, cemento, ceramica e altro ancora.Sono disponibili formati personalizzati.

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio per applicazioni di laboratorio

Stampo cilindrico della pressa di riscaldamento elettrico del laboratorio per applicazioni di laboratorio

Preparate in modo efficiente i campioni con la pressa elettrica cilindrica da laboratorio.Riscaldamento rapido, temperatura elevata e facilità d'uso.Dimensioni personalizzate disponibili.Perfetti per le batterie, la ceramica e la ricerca biochimica.

Stampo a pressa rotondo bidirezionale

Stampo a pressa rotondo bidirezionale

Lo stampo a pressa tondo bidirezionale è uno strumento specializzato utilizzato nei processi di stampaggio ad alta pressione, in particolare per creare forme complesse da polveri metalliche.

Stampo a pressione quadrato bidirezionale

Stampo a pressione quadrato bidirezionale

Scoprite la precisione nello stampaggio con il nostro stampo a pressione quadrato bidirezionale. Ideale per creare forme e dimensioni diverse, dai quadrati agli esagoni, in condizioni di alta pressione e riscaldamento uniforme. Perfetto per la lavorazione di materiali avanzati.

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Assemblare lo stampo quadrato per la pressa da laboratorio

Ottenete una preparazione perfetta dei campioni con lo stampo quadrato per pressa da laboratorio Assemble. Lo smontaggio rapido elimina la deformazione del campione. Perfetto per batterie, cemento, ceramica e altro ancora. Sono disponibili dimensioni personalizzabili.

Stampo per pressa da laboratorio in metallo duro per applicazioni di laboratorio

Stampo per pressa da laboratorio in metallo duro per applicazioni di laboratorio

Formate campioni ultra duri con lo stampo per pressa da laboratorio in carburo.Realizzato in acciaio giapponese ad alta velocità, ha una lunga durata.Sono disponibili misure personalizzate.

Stampo per pressa a raggi infrarossi per applicazioni di laboratorio senza demolding

Stampo per pressa a raggi infrarossi per applicazioni di laboratorio senza demolding

Con il nostro stampo a infrarossi da laboratorio potete testare i vostri campioni senza doverli sformare.Godetevi l'alta trasmittanza e le dimensioni personalizzabili per la vostra convenienza.

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

XRF Acido borico laboratorio polvere Pellet stampo di pressatura

Ottenete risultati accurati con il nostro stampo per la pressatura della polvere di acido borico XRF da laboratorio. Perfetto per preparare i campioni per la spettrometria di fluorescenza a raggi X. Dimensioni personalizzate disponibili.

stampo a infrarossi da laboratorio

stampo a infrarossi da laboratorio

Rilasciate facilmente i campioni dal nostro stampo a infrarossi da laboratorio per eseguire test accurati. Ideale per le batterie, il cemento, la ceramica e altre ricerche sulla preparazione dei campioni. Sono disponibili misure personalizzabili.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici

L'omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità in PTFE da 4 pollici è un'apparecchiatura da laboratorio versatile progettata per un'omogeneizzazione efficiente e precisa di piccoli campioni. È caratterizzato da un design compatto che consente un facile utilizzo della scatola dei guanti e l'ottimizzazione dello spazio.

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Foglio di titanio ad alta purezza / foglio di titanio

Il titanio è chimicamente stabile, con una densità di 4,51 g/cm3, superiore a quella dell'alluminio e inferiore a quella dell'acciaio, del rame e del nichel, ma la sua forza specifica è al primo posto tra i metalli.


Lascia il tuo messaggio