In sostanza, la differenza principale tra i setacci standard ASTM e IS risiede negli organismi di regolamentazione che ne creano e mantengono le specifiche. I setacci ASTM sono conformi agli standard stabiliti da ASTM International (un'organizzazione americana), mentre i setacci IS aderiscono agli standard pubblicati dal Bureau of Indian Standards (BIS). Sebbene entrambi siano basati su principi internazionali e siano molto simili, i loro elenchi specifici di dimensioni e designazioni dei setacci standard non sono identici.
Il punto cruciale è che, sebbene sia i setacci ASTM che quelli IS siano costruiti per lo stesso scopo e siano in gran parte armonizzati con gli standard internazionali ISO, non sono direttamente intercambiabili per lavori che richiedono una rigorosa conformità normativa o contrattuale. La norma specifica citata nella documentazione del progetto stabilisce quale tipo di setaccio è necessario utilizzare.
Gli organismi di regolamentazione dietro gli standard
Per comprendere le differenze, è necessario prima comprendere le organizzazioni che le definiscono. Ogni standard serve una giurisdizione specifica ed è mantenuto da un'entità separata.
ASTM International
ASTM International, precedentemente nota come American Society for Testing and Materials, è un'organizzazione globale che sviluppa e pubblica standard tecnici di consenso volontario.
Lo standard chiave per i setacci di prova è ASTM E11, "Specifiche standard per tela metallica per setacci di prova e setacci di prova". Questo è il punto di riferimento per la produzione e la certificazione dei setacci negli Stati Uniti e in molte altre parti del mondo.
Bureau of Indian Standards (IS)
Il Bureau of Indian Standards (BIS) è l'Organismo Normativo Nazionale dell'India. È responsabile dello sviluppo e della promozione di standard per prodotti e sistemi all'interno del paese.
Lo standard pertinente per i setacci di prova in India è IS 460, "Specifiche per setacci di prova". Questo standard detta i requisiti per i setacci utilizzati per test ufficiali e controllo qualità in India.
Confronto delle specifiche fondamentali
Sebbene siano regolamentati da organismi diversi, le specifiche tecniche condividono una base comune, il che spiega le loro somiglianze. Le differenze, sebbene minori, sono importanti.
La base: ISO 3310
Sia ASTM E11 che IS 460 sono in gran parte armonizzati con lo standard internazionale ISO 3310-1, "Setacci di prova — Requisiti tecnici e collaudo".
Questa radice comune implica che i principi fondamentali di costruzione, come la qualità della tela metallica e il metodo di misurazione della dimensione dell'apertura, sono quasi identici.
Designazione del setaccio e dimensione dell'apertura
È qui che si verifica la differenza pratica più evidente. Entrambi gli standard definiscono una serie di dimensioni nominali dell'apertura preferite (la dimensione delle aperture nella maglia).
Sebbene molte delle dimensioni principali si sovrappongano perfettamente (ad esempio, 1,00 mm, 2,00 mm), l'intera serie di dimensioni standard disponibili può differire leggermente. Uno standard può includere una dimensione di setaccio intermedia che l'altro non ha.
Inoltre, i setacci ASTM sono spesso indicati con un "Numero di setaccio USA" (ad esempio, No. 8, No. 200), che corrisponde a una dimensione di apertura specifica. Questo sistema di numerazione è unico per lo standard ASTM. I setacci IS sono tipicamente indicati direttamente con la loro dimensione di apertura in millimetri (mm) o micron (µm).
Le implicazioni pratiche: sono intercambiabili?
La risposta dipende interamente dal contesto del tuo lavoro.
Per il lavoro di laboratorio generale
Per la ricerca interna, lo sviluppo di prodotti o i controlli di qualità di routine in assenza di requisiti di conformità esterni, i setacci di entrambi gli standard possono spesso essere utilizzati in modo efficace.
Se un setaccio ASTM e un setaccio IS hanno esattamente la stessa apertura nominale (ad esempio, 75 µm), produrranno risultati altamente comparabili per l'analisi della granulometria.
Per la conformità contrattuale e normativa
È qui che la distinzione è fondamentale. Se una specifica di progetto, un contratto di produzione o una normativa governativa richiede esplicitamente il collaudo "in conformità con ASTM E11", è necessario utilizzare setacci certificati ASTM E11.
L'utilizzo di un setaccio IS 460, anche uno con un'apertura nominale identica, costituirebbe una non conformità. Il rapporto di prova deve fare riferimento allo standard corretto, il che richiede l'uso di apparecchiature certificate per tale standard.
Certificazione e tracciabilità
Ogni setaccio di prova conforme, sia esso ASTM o IS, viene venduto con un certificato di conformità. Questo documento fornisce tracciabilità e conferma che le tolleranze di produzione del setaccio (per il diametro del filo, la dimensione dell'apertura, ecc.) soddisfano i requisiti specifici dello standard designato.
Errori comuni da evitare
Gli errori nella selezione dei setacci possono invalidare i risultati dei test, portando a costosi ritardi nel progetto o a fallimenti nel controllo qualità.
Mescolare le pile di setacci
Non mescolare mai setacci ASTM e IS all'interno di un'unica pila di setacci per una singola analisi. Ciò introduce variabilità e complica la corretta segnalazione dei risultati, specialmente se le dimensioni nominali non corrispondono perfettamente attraverso la pila.
Confondere la designazione con la dimensione
Non presumere che un numero di setaccio di uno standard si traduca in un altro. Un setaccio ASTM "No. 8" ha un'apertura di 2,36 mm. Non esiste un equivalente "No. 8" nel sistema IS; si cercherebbe semplicemente un setaccio IS da 2,36 mm. Fare sempre riferimento alla dimensione effettiva dell'apertura in mm o µm.
Trascurare lo stato del setaccio
Indipendentemente dallo standard, l'accuratezza del setaccio è garantita solo se è in buone condizioni. L'ispezione regolare per danni, distorsioni (cedimenti) e contaminazione, insieme alla ricalibrazione periodica, è essenziale per risultati affidabili.
Fare la scelta giusta per il tuo progetto
La tua scelta dovrebbe essere guidata dal tuo obiettivo specifico e dai requisiti operativi.
- Se la tua attenzione principale è la conformità normativa o contrattuale: Utilizza solo lo standard del setaccio (ASTM E11 o IS 460) esplicitamente citato nei documenti del tuo progetto.
- Se la tua attenzione principale è la R&S interna o il controllo qualità di routine: Puoi utilizzare setacci di entrambi gli standard, ma assicurati la coerenza utilizzando lo stesso tipo per un dato protocollo di test per mantenere la comparabilità.
- Se la tua attenzione principale è la collaborazione globale: È spesso meglio standardizzare sulla serie ISO 3310, poiché funge da base internazionale da cui derivano sia gli standard ASTM che IS.
Comprendere queste distinzioni garantisce che la tua analisi della granulometria non sia solo accurata, ma anche conforme e difendibile.
Tabella riassuntiva:
| Aspetto | Setacci ASTM | Setacci IS |
|---|---|---|
| Standard di riferimento | ASTM E11 | IS 460 |
| Giurisdizione principale | Stati Uniti / Globale | India |
| Riferimento di dimensionamento comune | Numero di setaccio USA (ad esempio, No. 8) | Dimensione dell'apertura in mm/µm (ad esempio, 2,36 mm) |
| Allineamento internazionale | Armonizzato con ISO 3310 | Armonizzato con ISO 3310 |
| Considerazione chiave | Obbligatorio per i contratti citati ASTM | Obbligatorio per i contratti citati IS in India |
Assicurati che la tua analisi della granulometria sia accurata e pienamente conforme. La scelta dei setacci di prova giusti è fondamentale per soddisfare i requisiti normativi e contrattuali.
KINTEK è specializzata nella fornitura di attrezzature e materiali di consumo di laboratorio di alta qualità, inclusa una gamma completa di setacci di prova certificati ASTM, IS e ISO. I nostri esperti possono aiutarti a selezionare i setacci perfetti per la tua applicazione specifica, garantendo tracciabilità e affidabilità per le esigenze del tuo laboratorio.
Non rischiare la non conformità: contatta oggi il nostro team per discutere le tue esigenze di setacciatura e ottenere una soluzione su misura!
Prodotti correlati
- Pressa per pellet isostatica a freddo manuale (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T
- Macchina isostatica a freddo del laboratorio automatico CIP Pressa isostatica a freddo
- Macchina isostatica a freddo del laboratorio spaccato elettrico della pressa CIP per la pressatura isostatica fredda
- Laboratorio elettrico freddo Isostatic Press (CIP) 12T / 20T / 40T / 60T
- Pressa iostatica calda per la ricerca sulle batterie allo stato solido
Domande frequenti
- Quali sono le applicazioni industriali della lavorazione a freddo? Ottenere resistenza e precisione superiori nei componenti metallici
- Cos'è il processo CIP a freddo? Ottenere una densità uniforme in parti in polvere complesse
- Cos'è la pressatura isostatica a freddo di polveri metalliche? Ottenere una densità uniforme in parti metalliche complesse
- Cos'è la pressatura isostatica a freddo? Ottenere una densità uniforme per parti complesse
- Cos'è una pressa a freddo? Una guida alla compattazione uniforme della polvere senza calore