Conoscenza Quali finissaggi vengono eseguiti utilizzando la tecnica della calandratura? Ottenere alta brillantezza, goffratura e altro ancora
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 giorno fa

Quali finissaggi vengono eseguiti utilizzando la tecnica della calandratura? Ottenere alta brillantezza, goffratura e altro ancora

In breve, la calandratura è un processo di finissaggio meccanico utilizzato per conferire effetti come elevata lucentezza, levigatezza e specifiche texture superficiali al tessuto. Funziona facendo passare il materiale tra rulli riscaldati e ad alta pressione, che modificano fondamentalmente la superficie e la mano del tessuto. Questa tecnica è più comune per i tessuti a trama.

Il principio fondamentale della calandratura è l'uso di calore controllato e pressione immensa per manipolare la superficie di un tessuto. Pensala come un processo di stiratura sofisticato, su scala industriale, progettato non solo per rimuovere le pieghe, ma per creare una gamma di finissaggi specifici e duraturi.

Come Funziona Fondamentalmente la Calandratura

L'efficacia della calandratura deriva dalla combinazione precisa di tre fattori: pressione, calore e configurazione dei rulli. Questi elementi lavorano insieme per modificare le proprietà fisiche dei filati del tessuto.

Il Ruolo della Pressione

Rulli pesanti applicano un'immensa pressione, appiattendo i filati all'interno della struttura del tessuto. Questa azione chiude gli spazi tra i fili, creando una superficie più uniforme e compatta.

Il Ruolo del Calore

Il calore rende più malleabili le fibre termoplastiche (come il poliestere) o le resine applicate alle fibre naturali (come il cotone). Questo ammorbidimento permette alla pressione di rimodellare le sezioni trasversali dei filati e di fissare la finitura desiderata man mano che il tessuto si raffredda.

Finiture Chiave Ottenute Tramite Calandratura

Diverse configurazioni dei rulli e parametri di processo producono finiture distinte e nominate. Ognuna mira a un risultato estetico o funzionale specifico.

Calandratura Semplice (Swissing)

Questa è la forma più basilare di calandratura. Il tessuto viene fatto passare tra due rulli lisci e riscaldati per creare una superficie liscia, ridurne lo spessore e conferirgli una lucentezza sottile. È il processo fondamentale per molte altre finiture.

Vetrinatura (Finitura Cire)

Per ottenere un'altissima brillantezza o un "effetto bagnato", il tessuto viene prima trattato con amido, cera o resina. Viene quindi fatto passare attraverso una calandra speciale in cui un rullo ruota in modo significativamente più veloce dell'altro. Questa differenza di velocità crea attrito, che lucida la superficie fino a ottenere uno splendore brillante.

Goffratura

Questo processo utilizza un rullo inciso e un rullo morbido. Il rullo inciso preme un motivo tridimensionale nel tessuto. Se utilizzato con fibre termoplastiche, il calore e la pressione creano un disegno permanente e resistente ai lavaggi.

Finitura Moiré

Una finitura moiré crea un caratteristico motivo "a filigrana" o "a venatura del legno". Ciò si ottiene spesso pressando insieme due strati di un tessuto a coste (come il taffetà), causando un leggero disallineamento e interferenza tra i motivi a coste, che crea l'effetto visivo unico.

Comprendere i Compromessi

Sebbene la calandratura offra notevoli vantaggi estetici, è essenziale comprenderne i limiti e i potenziali svantaggi.

Impatto sulle Proprietà del Tessuto

L'intensa pressione può ridurre la permeabilità all'aria di un tessuto, rendendolo meno traspirante. Può anche diminuire la resistenza allo strappo del tessuto, poiché i filati appiattiti potrebbero essere più suscettibili alla rottura sotto stress.

Durabilità della Finitura

La permanenza di una finitura calandrata dipende fortemente dal tipo di fibra. Per le fibre termoplastiche come poliestere o nylon, le finiture come la goffratura sono permanenti. Su fibre naturali come il cotone, le finiture possono degradarsi nel tempo con il lavaggio a meno che non siano fissate con una resina.

Potenziale di Danno

Impostazioni errate di temperatura o pressione possono danneggiare facilmente il tessuto. Un calore eccessivo può bruciare o fondere le fibre, mentre una pressione impropria può portare all'assottigliamento o all'indebolimento del materiale.

Fare la Scelta Giusta per il Tuo Obiettivo

La scelta della finitura di calandratura appropriata dipende interamente dall'uso finale desiderato e dall'estetica del tessuto.

  • Se il tuo obiettivo principale è un aspetto lucido e bagnato: Una finitura vetrata o cire è la scelta giusta, specialmente su tessuti sintetici a trama fitta.
  • Se il tuo obiettivo principale è aggiungere una lucentezza sottile ed elegante e levigatezza: La calandratura semplice è il metodo più diretto ed efficace.
  • Se il tuo obiettivo principale è creare un motivo strutturato permanente: La goffratura è la tecnica ideale, in particolare per i tessuti con contenuto di fibre termoplastiche.
  • Se il tuo obiettivo principale è un effetto visivo unico e scintillante: Una finitura moiré produrrà l'aspetto caratteristico a filigrana di cui hai bisogno.

In definitiva, la calandratura è uno strumento versatile che trasforma un tessuto standard in uno con un carattere specifico e un valore aggiunto.

Tabella Riassuntiva:

Tipo di Finitura Caratteristica Chiave Uso Comune
Calandratura Semplice Superficie liscia, lucentezza sottile Finitura generale dei tessuti
Vetrinatura (Cire) Alta brillantezza, effetto bagnato Moda, capispalla
Goffratura Superficie con motivo 3D Tappezzeria, tessuti decorativi
Moiré Effetto a filigrana, scintillante Abbigliamento formale, tendaggi

Pronto a ottenere la finitura perfetta per il tuo prodotto tessile? La giusta tecnica di calandratura può trasformare l'aspetto, la sensazione e il valore del tuo materiale. In KINTEK, siamo specializzati nella fornitura di attrezzature da laboratorio e materiali di consumo di alta qualità per test e sviluppo tessile. Che tu stia lavorando sulla ricerca sui tessuti o sul controllo qualità, le nostre soluzioni ti aiutano a ottenere risultati precisi e coerenti. Contatta oggi i nostri esperti per discutere di come possiamo supportare le esigenze di finissaggio tessile del tuo laboratorio!

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

pressa automatica riscaldata per pellet da laboratorio 25T / 30T / 50T

Preparate i vostri campioni in modo efficiente con la nostra pressa da laboratorio automatica riscaldata. Con una gamma di pressioni fino a 50T e un controllo preciso, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Stampo a doppia piastra riscaldante

Stampo a doppia piastra riscaldante

Scoprite la precisione del riscaldamento con il nostro stampo per riscaldamento a doppia piastra, caratterizzato da acciaio di alta qualità e controllo uniforme della temperatura per processi di laboratorio efficienti. Ideale per varie applicazioni termiche.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Pressa termica a vuoto automatica con schermo tattile

Pressa termica a vuoto automatica con schermo tattile

Pressa termica sottovuoto di precisione per laboratori: 800°C, 5 tonnellate di pressione, 0,1MPa di vuoto. Ideale per compositi, celle solari, aerospaziale.

Macchina per la fusione

Macchina per la fusione

La macchina per film fuso è progettata per lo stampaggio di prodotti in film fuso di polimeri e dispone di molteplici funzioni di lavorazione, come la colata, l'estrusione, lo stiramento e il compounding.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Potente macchina frantumatrice di plastica

Potente macchina frantumatrice di plastica

Le potenti macchine per la frantumazione della plastica di KINTEK trattano da 60 a 1350 KG/H di plastiche diverse, ideali per i laboratori e il riciclaggio. Durevoli, efficienti e personalizzabili.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Piccola macchina per lo stampaggio a iniezione

Piccola macchina per lo stampaggio a iniezione

La piccola macchina per lo stampaggio a iniezione ha movimenti veloci e stabili; buona controllabilità e ripetibilità, super risparmio energetico; il prodotto può essere lasciato cadere e formato automaticamente; il corpo macchina è basso, comodo per l'alimentazione, facile da mantenere e non ci sono restrizioni di altezza sul sito di installazione.

Punzonatrice rotativa per compresse per la produzione di massa

Punzonatrice rotativa per compresse per la produzione di massa

La punzonatrice rotativa per compresse è una macchina automatica rotante e continua per la produzione di compresse. È utilizzata principalmente per la produzione di compresse nell'industria farmaceutica ed è adatta anche a settori industriali come l'alimentare, il chimico, le batterie, l'elettronica, la ceramica, ecc. per comprimere le materie prime granulari in compresse.

Punzonatrice elettrica per compresse a punzonatura singola

Punzonatrice elettrica per compresse a punzonatura singola

La punzonatrice elettrica per compresse è un'apparecchiatura da laboratorio progettata per la pressatura di varie materie prime granulari e in polvere in dischi e altre forme geometriche. È comunemente utilizzata nei settori farmaceutico, sanitario, alimentare e in altre industrie per la produzione e la lavorazione di piccoli lotti. La macchina è compatta, leggera e facile da usare, per cui è adatta all'uso in cliniche, scuole, laboratori e unità di ricerca.

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

La macchina per l'erogazione di colla da laboratorio completamente automatica con cavità acrilica da 4 pollici è una macchina compatta, resistente alla corrosione e facile da usare, progettata per l'impiego in operazioni a guanto. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento a coppia costante per il posizionamento della catena, di una cavità interna integrata per l'apertura dello stampo e di un pulsante LCD per la maschera facciale a colori. La velocità di accelerazione e decelerazione è controllabile e regolabile ed è possibile impostare un programma di controllo delle operazioni in più fasi.

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

La macchina erogatrice di colla da laboratorio completamente automatica con cavità in lega di alluminio da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione progettato per l'uso in laboratorio. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia, di una cavità interna con apertura a stampo integrata per un facile smontaggio e pulizia e di un pulsante LCD a colori per la maschera facciale per una maggiore facilità d'uso.

12 pollici/24 pollici alta precisione macchina automatica di taglio del filo diamantato

12 pollici/24 pollici alta precisione macchina automatica di taglio del filo diamantato

La tagliatrice automatica a filo diamantato ad alta precisione è uno strumento di taglio versatile che utilizza un filo diamantato per tagliare un'ampia gamma di materiali, tra cui materiali conduttivi e non conduttivi, ceramica, vetro, rocce, gemme, giada, meteoriti, silicio monocristallino, carburo di silicio, silicio policristallino, mattoni refrattari, pannelli epossidici e corpi in ferrite. È particolarmente adatto per il taglio di vari cristalli fragili con elevata durezza, valore elevato e facilità di rottura.

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Il KT-P2000H utilizza una traiettoria planetaria unica sull'asse Y e sfrutta la collisione, l'attrito e la gravità tra il campione e la sfera di macinazione.

Macinazione criogenica ad azoto liquido Macchina criomacchina Polverizzatore ultrafine a flusso d'aria

Macinazione criogenica ad azoto liquido Macchina criomacchina Polverizzatore ultrafine a flusso d'aria

Scoprite la rettificatrice criogenica ad azoto liquido, perfetta per l'uso in laboratorio, la polverizzazione ultra-fine e la conservazione delle proprietà dei materiali. Ideale per prodotti farmaceutici, cosmetici e altro ancora.

Mini mulino a sfere planetario

Mini mulino a sfere planetario

Scoprite il mulino a sfere planetario da tavolo KT-P400, ideale per macinare e mescolare piccoli campioni in laboratorio. Prestazioni stabili, lunga durata e praticità. Le funzioni includono la temporizzazione e la protezione da sovraccarico.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Punzonatrice rotativa per compresse su scala di laboratorio

Punzonatrice rotativa per compresse su scala di laboratorio

Questa macchina è una comprimitrice automatica rotante e continua a singola pressione che comprime le materie prime granulari in varie compresse. Viene utilizzata principalmente per la produzione di compresse nell'industria farmaceutica ed è adatta anche per i settori chimico, alimentare, elettronico e altri settori industriali.


Lascia il tuo messaggio