Conoscenza Quali sono le principali finiture ottenute con la calandratura?Migliorare l'estetica e la funzionalità dei tessuti
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 mesi fa

Quali sono le principali finiture ottenute con la calandratura?Migliorare l'estetica e la funzionalità dei tessuti

La calandratura è una versatile tecnica di finissaggio meccanico utilizzata nell'industria tessile per migliorare le proprietà dei tessuti e creare specifici effetti estetici.Questo processo prevede il passaggio del tessuto attraverso rulli riscaldati e sottoposti a forti pressioni, che possono alterare le caratteristiche superficiali del tessuto.Le principali finiture ottenute con la calandratura sono la lucentezza, la levigatezza e la goffratura.Queste finiture sono spesso applicate ai tessuti per migliorarne l'aspetto, la consistenza e la funzionalità.Di seguito analizziamo le principali finiture ottenute con la calandratura e il loro significato nelle applicazioni tessili.

Punti chiave spiegati:

Quali sono le principali finiture ottenute con la calandratura?Migliorare l'estetica e la funzionalità dei tessuti
  1. Finitura ad alta lucentezza:

    • Descrizione:La calandratura può conferire ai tessuti un aspetto lucido o brillante, rendendoli più attraenti alla vista.Ciò è particolarmente auspicabile per i tessuti utilizzati in abiti da cerimonia, tappezzeria e applicazioni decorative.
    • Processo:Il tessuto viene fatto passare attraverso rulli altamente lucidati e riscaldati che comprimono le fibre, creando una superficie liscia e riflettente.
    • Applicazioni:Comunemente utilizzato per raso, sateen e altri tessuti lisci in cui si desidera una lucentezza lussuosa.
  2. Finitura liscia:

    • Descrizione:La calandratura leviga la superficie del tessuto, riducendo le asperità e creando una trama morbida e uniforme.Questa finitura migliora la qualità tattile del tessuto, rendendolo più piacevole al tatto.
    • Processo:Il tessuto viene pressato tra rulli che appiattiscono le fibre ed eliminano le irregolarità della superficie.
    • Applicazioni:Ideale per biancheria da letto, tovaglie e indumenti in cui è importante una sensazione di morbidezza.
  3. Finitura in rilievo:

    • Descrizione:La calandratura può essere utilizzata per creare motivi in rilievo o incassati sulla superficie del tessuto, noti come goffratura.In questo modo si aggiunge un elemento decorativo al tessuto, migliorandone il fascino visivo.
    • Processo:Uno o entrambi i rulli utilizzati nel processo di calandratura sono dotati di motivi incisi.Al passaggio del tessuto, il motivo viene trasferito sulla superficie del tessuto.
    • Applicazioni:Utilizzato per tessuti decorativi, rivestimenti murali e tessuti di moda in cui si desiderano disegni intricati.
  4. Compattazione e miglioramento della densità:

    • Descrizione:La calandratura può aumentare la densità e la compattezza del tessuto, rendendolo più resistente e meno soggetto alle pieghe.
    • Processo:La forte pressione applicata durante la calandratura comprime le fibre, riducendo lo spessore del tessuto e aumentandone la densità.
    • Applicazioni:Adatto per tessuti industriali, tessuti tecnici e tessuti ad alte prestazioni in cui la durata e la stabilità sono fondamentali.
  5. Idrorepellenza e sigillatura delle superfici:

    • Descrizione:La calandratura può migliorare l'idrorepellenza dei tessuti sigillando la superficie e riducendo la porosità.
    • Processo:Il calore e la pressione dei rulli fondono o ammorbidiscono le fibre, creando una superficie più chiusa che resiste alla penetrazione dell'acqua.
    • Applicazioni:Utilizzato per tessuti da esterno, abbigliamento antipioggia e protettivo, dove la resistenza all'acqua è essenziale.
  6. Migliore drappeggio e maneggevolezza:

    • Descrizione:La calandratura può migliorare il drappeggio (il modo in cui il tessuto pende) e la maneggevolezza (la sensazione al tatto), rendendolo più adatto a determinati tipi di indumenti e applicazioni.
    • Processo:Il processo altera la rigidità e la flessibilità del tessuto, dando luogo a un drappeggio più desiderabile e a una mano più morbida.
    • Applicazioni:Vantaggiosa per i tessuti di moda, i drappeggi e altre applicazioni in cui il movimento e la sensazione del tessuto sono importanti.

In sintesi, la calandratura è una tecnica di finissaggio molto efficace che può migliorare in modo significativo le proprietà estetiche e funzionali dei tessuti.Applicando calore e pressione, la calandratura può creare finiture come lucentezza, levigatezza, goffratura e densità migliorata, rendendola un processo prezioso nell'industria tessile.Ciascuna finitura serve a scopi specifici, dal miglioramento dell'estetica al miglioramento della durata e della funzionalità, rendendo la calandratura uno strumento versatile per il finissaggio dei tessuti.

Tabella riassuntiva:

Tipo di finitura Descrizione Applicazioni
Finitura ad alta lucentezza Conferisce ai tessuti un aspetto lucido e brillante. Abiti da cerimonia, tappezzeria, tessuti decorativi.
Finitura liscia Crea una texture morbida e uniforme riducendo la ruvidità. Biancheria da letto, tovaglie, indumenti.
Finitura a rilievo Aggiunge motivi in rilievo o incassati per ottenere effetti decorativi. Tessuti decorativi, rivestimenti murali, tessuti di moda.
Compattazione e densità Aumenta la densità dei tessuti, migliorandone la durata e riducendone le grinze. Tessuti industriali, tessuti tecnici, tessuti ad alte prestazioni.
Idrorepellenza Sigilla le superfici dei tessuti per resistere alla penetrazione dell'acqua. Tessuti per esterni, abbigliamento antipioggia, indumenti protettivi.
Migliore drappeggio e maneggevolezza Migliora il drappeggio e la morbidezza del tessuto per migliorare il movimento e la sensazione al tatto. Tessuti moda, tendaggi, indumenti.

Siete interessati a migliorare le proprietà del vostro tessuto? Contattateci oggi per saperne di più sulle soluzioni di calandratura!

Prodotti correlati

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

La calandratura di gomma da laboratorio è utilizzata per produrre fogli sottili e continui di materiali plastici o di gomma. Viene comunemente impiegata in laboratori, impianti di produzione su piccola scala e ambienti di prototipazione per creare film, rivestimenti e laminati con spessore e finitura superficiale precisi.

Macchina per la fusione

Macchina per la fusione

La macchina per film fuso è progettata per lo stampaggio di prodotti in film fuso di polimeri e dispone di molteplici funzioni di lavorazione, come la colata, l'estrusione, lo stiramento e il compounding.

Mini mulino a sfere planetario

Mini mulino a sfere planetario

Scoprite il mulino a sfere planetario da tavolo KT-P400, ideale per macinare e mescolare piccoli campioni in laboratorio. Prestazioni stabili, lunga durata e praticità. Le funzioni includono la temporizzazione e la protezione da sovraccarico.

Gabinetto Mulino a sfere planetario

Gabinetto Mulino a sfere planetario

La struttura verticale dell'armadietto, combinata con un design ergonomico, consente agli utenti di ottenere la migliore esperienza di lavoro in piedi. La capacità massima di lavorazione è di 2000 ml e la velocità è di 1200 giri al minuto.

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Mulino a sfere planetario ad alta energia

La caratteristica principale è che il mulino a sfere planetario ad alta energia non solo può eseguire una macinazione rapida ed efficace, ma ha anche una buona capacità di frantumazione.

Setaccio vibrante bidimensionale

Setaccio vibrante bidimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Mulino a sfere planetario ad alta energia

Provate l'elaborazione rapida ed efficace dei campioni con il mulino a sfere planetario ad alta energia F-P2000. Questa versatile apparecchiatura offre un controllo preciso ed eccellenti capacità di macinazione. Perfetto per i laboratori, è dotato di più vasche di macinazione per test simultanei e un'elevata produttività. Il design ergonomico, la struttura compatta e le funzioni avanzate consentono di ottenere risultati ottimali. Ideale per un'ampia gamma di materiali, garantisce una riduzione costante delle dimensioni delle particelle e una manutenzione ridotta.

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Pressa isostatica a freddo per la produzione di piccoli pezzi 400Mpa

Producete materiali ad alta densità uniforme con la nostra pressa isostatica a freddo. Ideale per compattare piccoli pezzi in ambienti di produzione. Ampiamente utilizzata nella metallurgia delle polveri, nella ceramica e nei settori biofarmaceutici per la sterilizzazione ad alta pressione e l'attivazione delle proteine.

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina per la pressatura di pellet da laboratorio per la scatola di guanti

Macchina pressatrice da laboratorio in ambiente controllato per glove box. Apparecchiatura specializzata per la pressatura e la sagomatura di materiali con manometro digitale ad alta precisione.


Lascia il tuo messaggio