L'elettrodo a piastra d'oro è disponibile in diverse configurazioni fisiche e materiali specifiche. È offerto come una sottile lamina in forme circolari, quadrate o rettangolari, con uno spessore standard da 0,1 mm a 0,5 mm e dimensioni da 5x5 a 30x30. La sua purezza materiale è del 99,99%, e la sua superficie può essere lucidata, irruvidita o rivestita per soddisfare le esigenze di varie applicazioni.
Le specifiche di un elettrodo a piastra d'oro non sono semplicemente un elenco di dimensioni; sono un riflesso diretto della sua funzione prevista in applicazioni elettrochimiche di alta precisione. Comprendere queste proprietà, dalla purezza alla finitura superficiale, è fondamentale per garantire l'accuratezza e l'affidabilità sperimentale.
Materiale di Base e Specifiche Fisiche
Le proprietà fondamentali dell'elettrodo ne determinano le prestazioni. Queste specifiche sono il punto di partenza per la selezione dello strumento giusto per il tuo esperimento.
Purezza del Materiale (99,99%)
L'elettrodo è realizzato in oro con una purezza del 99,99%. Questo alto livello di purezza è essenziale per minimizzare le interferenze da contaminanti, il che garantisce l'accuratezza e l'affidabilità dei dati sperimentali.
Dimensioni e Forme Disponibili
La flessibilità del fattore di forma consente l'adattamento a varie geometrie di celle.
L'elettrodo è prodotto come una sottile lamina in forme circolari, quadrate o rettangolari. Lo spessore standard varia da 0,1 mm a 0,5 mm, con dimensioni comuni tra 5x5 e 30x30. Sono disponibili anche dimensioni personalizzate su richiesta.
Opzioni di Finitura Superficiale
La superficie dell'elettrodo può essere modificata per adattarsi a specifiche esigenze sperimentali. Le opzioni standard includono superfici lucidate, irruvidite o rivestite, ognuna delle quali offre diverse proprietà elettrochimiche, come l'area superficiale o una specifica attività catalitica.
Caratteristiche di Prestazione Chiave
La scelta del materiale oro offre vantaggi distinti negli ambienti elettrochimici. Queste caratteristiche sono il motivo per cui l'oro è un materiale preferito per molte applicazioni sensibili.
Conducibilità Elettrica e Stabilità
Un elettrodo a piastra d'oro fornisce una conducibilità elettrica altamente stabile. Le sue prestazioni mostrano una variazione minima anche in presenza di temperature e condizioni ambientali mutevoli, portando a misurazioni più consistenti e ripetibili.
Resistenza alla Corrosione e Inerzia Chimica
L'oro possiede eccellente resistenza alla corrosione e stabilità chimica. Non si ossida facilmente né si degrada nella maggior parte degli ambienti elettrochimici, garantendo che l'elettrodo mantenga la sua integrità strutturale e le sue prestazioni durante l'uso a lungo termine.
Comprendere i Requisiti di Manipolazione
Sebbene robusto nelle sue proprietà chimiche, un elettrodo d'oro è uno strumento di precisione che richiede un'attenta manipolazione per mantenere le sue prestazioni e la sua longevità.
Sensibilità ai Contaminanti
La superficie dell'elettrodo è altamente sensibile a elementi specifici. È fondamentale tenere l'elettrodo lontano da sostanze contenenti zolfo, cloro e bromo, poiché queste possono causare corrosione e alterare permanentemente le proprietà della superficie.
Delicatezza Fisica
L'elettrodo è fisicamente delicato e deve essere maneggiato con delicatezza. Il contatto con oggetti duri può causare abrasioni o graffi superficiali, che possono compromettere l'accuratezza della misurazione. Allo stesso modo, l'esposizione a temperature eccessivamente elevate dovrebbe essere evitata per prevenire deformazioni.
Limitazioni Elettriche
Per prevenire danni, è necessario controllare la corrente e la tensione applicate per rimanere entro l'intervallo di tolleranza specificato dell'elettrodo. Il superamento di questi limiti può degradare l'elettrodo.
Preparazione Pre-Uso per Risultati Ottimali
Un pretrattamento adeguato non è facoltativo; è un passaggio obbligatorio per ottenere dati accurati e riproducibili.
Ispezione Iniziale
Prima di ogni utilizzo, ispezionare visivamente l'elettrodo per eventuali segni di deformazione, usura o graffi. Assicurarsi che il filo di collegamento sia saldo.
Il Processo di Lucidatura
Per creare una superficie pulita e uniforme, lucidare l'elettrodo utilizzando una procedura specifica. Posizionare una piccola quantità di polvere lucidante (ad esempio, 1,0, 0,5, 0,3, fino a 0,05 UM allumina) su un panno lucidante inumidito con acqua distillata.
Tenere l'elettrodo verticalmente contro il tampone e lucidare con un movimento a "8" o circolare. Ciò garantisce una superficie uniforme e liscia.
Pulizia Finale
Dopo la lucidatura, la superficie deve essere accuratamente pulita. Sciacquare e sonicare l'elettrodo in etanolo o acqua deionizzata per rimuovere eventuali residui di lucidatura e contaminanti.
Fare la Scelta Giusta per la Tua Applicazione
Il tuo obiettivo sperimentale dovrebbe guidare la scelta delle specifiche e del protocollo di manipolazione.
- Se il tuo obiettivo principale è la massima chiarezza e riproducibilità del segnale: Dai priorità alla purezza del 99,99% e segui un rigoroso protocollo di lucidatura e pulizia prima di ogni utilizzo.
- Se il tuo obiettivo principale è aumentare l'area superficiale di reazione: Considera una finitura superficiale irruvidita, ma sii consapevole della maggiore difficoltà nella pulizia e del potenziale adsorbimento di analiti.
- Se il tuo obiettivo principale è la stabilità a lungo termine in un ambiente corrosivo: L'inerzia chimica intrinseca dell'oro è il tuo vantaggio chiave, ma devi evitare rigorosamente contaminanti noti come zolfo e cloro.
In definitiva, trattare il tuo elettrodo d'oro come uno strumento di precisione è la chiave per sbloccare il suo pieno potenziale per misurazioni affidabili e accurate.
Tabella Riepilogativa:
| Specifiche | Dettagli | 
|---|---|
| Purezza del Materiale | Oro 99,99% | 
| Forme Disponibili | Circolare, Quadrata, Rettangolare | 
| Intervallo di Spessore | Da 0,1 mm a 0,5 mm | 
| Intervallo di Dimensioni | Da 5x5 a 30x30 | 
| Finiture Superficiali | Lucidato, Irruvidito, Rivestito | 
| Caratteristiche Chiave | Alta conducibilità, Resistenza alla corrosione, Inerzia chimica | 
Pronto a migliorare la precisione del tuo laboratorio con un elettrodo a piastra d'oro di alta qualità?
KINTEK è specializzata in attrezzature e materiali di consumo da laboratorio premium, offrendo elettrodi d'oro affidabili su misura per le tue specifiche esigenze elettrochimiche. I nostri elettrodi d'oro puro al 99,99% garantiscono risultati accurati e riproducibili per applicazioni sensibili.
Contattaci oggi per discutere le tue esigenze e lascia che i nostri esperti ti aiutino a selezionare l'elettrodo perfetto per la tua ricerca!
Prodotti correlati
- elettrodo a disco d'oro
- Elettrodo a foglio d'oro
- Elettrodo a disco di platino
- Elettrodo in lastra di platino
- Elettrodo a disco di grafite Barra di grafite Elettrodo a foglio di grafite
Domande frequenti
- Quali sono le precauzioni chiave per un elettrodo a disco d'oro? Garantire risultati accurati e una lunga durata
- Come si deve maneggiare un elettrodo a disco d'oro durante un esperimento? Garantire misurazioni elettrochimiche accurate
- Qual è il ruolo tipico di un elettrodo a disco d'oro in un'installazione elettrochimica? La tua guida a un elettrodo di lavoro preciso
- Quali precauzioni dovrebbero essere adottate per prevenire danni meccanici a un elettrodo a piastra d'oro? Proteggi l'integrità dei tuoi dati
- Come si dovrebbe mantenere un elettrodo a disco d'oro per un uso a lungo termine? Una guida per prestazioni costanti
 
                         
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                             
                                                                                            