Conoscenza Come scegliere la dimensione del setaccio? Costruisci la pila di setacci perfetta per un'analisi accurata delle particelle
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 giorno fa

Come scegliere la dimensione del setaccio? Costruisci la pila di setacci perfetta per un'analisi accurata delle particelle

Per scegliere la dimensione di un setaccio, devi prima comprenderne la designazione. Le dimensioni sono definite o da una misura diretta dell'apertura (es. 1 pollice o 6,3 mm) per i setacci grossolani, o da un "numero di maglia" per i setacci più fini. Questo numero di maglia, come No. 4, indica il numero di aperture per pollice lineare, il che significa che un numero più alto corrisponde a un'apertura più piccola.

L'intuizione cruciale è che la scelta del setaccio giusto non riguarda la ricerca di una singola dimensione, ma la costruzione di una "pila" strategica di setacci. Questa pila è progettata per mappare accuratamente la distribuzione granulometrica del tuo materiale specifico in base agli standard stabiliti.

Comprendere la terminologia dei setacci

Prima di poter selezionare le dimensioni, devi conoscere bene come vengono descritte. Il sistema è suddiviso in due categorie principali in base alla dimensione delle aperture.

Setacci grossolani: il sistema in pollici/millimetri

Per i setacci con aperture più grandi, tipicamente da 1/4 di pollice (6,3 mm) in su, la dimensione è indicata direttamente. Un setaccio da 1 pollice ha aperture quadrate che sono precisamente un pollice di larghezza. Questo è un sistema di misurazione diretto e semplice.

Setacci fini: il sistema a numero di maglia

Per le particelle più fini, i setacci sono designati da un numero di maglia come definito da standard come ASTM E11. Il numero di maglia rappresenta il conteggio delle aperture lungo un pollice lineare dello schermo.

Ad esempio, un setaccio No. 8 ha otto aperture per pollice, mentre un setaccio No. 200 ne ha duecento. Pertanto, un numero di maglia più alto significa sempre un'apertura più piccola.

L'importanza degli standard

Aderire a uno standard riconosciuto, come ASTM E11 (lo standard dominante negli Stati Uniti) o ISO 3310-1, è fondamentale. Questi standard specificano le dimensioni esatte delle aperture, il diametro del filo e le variazioni ammissibili per ogni designazione di setaccio, garantendo che i risultati siano accurati, ripetibili e confrontabili tra diversi laboratori.

L'obiettivo: costruire una pila di setacci efficace

Un singolo setaccio ti dice solo se le particelle sono più grandi o più piccole di quella singola dimensione. Un'analisi granulometrica richiede una serie di setacci, nota come pila di setacci o nido, disposti dal più grande in alto al più piccolo in basso, con un fondo solido alla fine.

Definisci l'intervallo del tuo materiale

Innanzitutto, devi avere un'idea generale della dimensione delle particelle del tuo materiale. Il setaccio superiore nella tua pila deve essere abbastanza grande da far passare tutto il tuo campione. Il setaccio più fine dovrebbe essere abbastanza piccolo da trattenere le particelle più piccole di interesse, con solo la polvere più fine che si raccoglie nel recipiente inferiore.

Seleziona il numero giusto di setacci

Il numero di setacci nella tua pila determina la risoluzione della tua analisi.

  • Per il controllo qualità di routine, 4-6 setacci possono fornire dati sufficienti.
  • Per la ricerca o la caratterizzazione dettagliata, potrebbero essere necessari 8-12 o più setacci per una curva di distribuzione ad alta risoluzione.

Scegli l'intervallo del setaccio

La relazione tra un setaccio e quello immediatamente sottostante nella pila è la decisione più importante. La pratica più comune e raccomandata è utilizzare una progressione di √2 (o 1,414).

In questa progressione, l'area dell'apertura di ogni setaccio è esattamente la metà di quella del setaccio sovrastante. Ciò fornisce una spaziatura logaritmica coerente che conferisce uguale importanza ai cambiamenti di dimensione su tutto l'intervallo, dal grossolano al fine. I set standard basati su questa progressione sono ampiamente disponibili.

Comprendere i compromessi

La scelta dei setacci giusti comporta più della semplice dimensione dell'apertura. Il contesto fisico del test è altrettanto importante.

Dimensioni del campione e diametro del setaccio

Il volume di materiale che stai testando determina il diametro del setaccio che dovresti usare. Sovraccaricare un setaccio impedisce alle particelle di avere una possibilità equa di passare attraverso le aperture, portando a risultati imprecisi.

  • I setacci con diametro di 8 pollici sono lo standard più comune per le dimensioni tipiche dei campioni di laboratorio.
  • I setacci con diametro di 12 pollici sono necessari per campioni più grandi, specialmente con aggregati grossolani.

Caratteristiche del materiale

La forma e la fragilità delle tue particelle sono importanti. Le particelle allungate o piatte potrebbero non passare attraverso le aperture con la stessa facilità di quelle sferiche, un fenomeno noto come accecamento (blinding). Le particelle molto fragili potrebbero rompersi durante l'agitazione, distorcendo i risultati verso l'estremità più fine.

Setacciatura a umido contro a secco

Le polveri molto fini (tipicamente più piccole di un setaccio No. 200) o i materiali che si agglomerano potrebbero richiedere la setacciatura a umido. Questo processo introduce acqua per aiutare a separare le singole particelle e lavarle attraverso le aperture, il che può influenzare la configurazione del test e la selezione del setaccio.

Fare la scelta giusta per il tuo obiettivo

La tua pila di setacci ottimale dipende direttamente dall'obiettivo della tua analisi.

  • Se il tuo obiettivo principale è il controllo qualità di routine: Utilizza un set di setacci predefinito specificato nelle tue procedure interne o nello standard di settore per garantire risultati coerenti e confrontabili nel tempo.
  • Se il tuo obiettivo principale è caratterizzare un nuovo materiale: Inizia con una pila ampia di 5-8 setacci che segue la progressione √2 per catturare l'intera distribuzione granulometrica.
  • Se il tuo obiettivo principale è separare una frazione di dimensione specifica: Seleziona due setacci che fungano da limiti superiore e inferiore per la dimensione target, più un recipiente, per isolare in modo efficiente il materiale desiderato.

In definitiva, una pila di setacci ben scelta è la base per un'analisi granulometrica accurata e ripetibile.

Tabella riassuntiva:

Fattore di selezione del setaccio Considerazione chiave Standard comune
Designazione del setaccio I setacci grossolani usano mm/pollici; i setacci fini usano il numero di maglia (es. No. 200). ASTM E11, ISO 3310-1
Obiettivo della pila di setacci Mappare l'intera distribuzione delle particelle (ricerca) o mirare a una frazione specifica (CQ). -
Intervallo raccomandato Utilizzare una progressione di √2 (1,414) per una spaziatura logaritmica coerente. -
Diametro del setaccio 8 pollici per campioni di laboratorio standard; 12 pollici per materiali più grandi/grossolani. -
Metodo di setacciatura Setacciatura a secco per la maggior parte dei materiali; setacciatura a umido per polveri fini (< No. 200). -

Ottieni un'analisi granulometrica precisa e ripetibile con i setacci giusti da KINTEK.

Sia che tu stia eseguendo R&S dettagliati o controllo qualità di routine, la selezione della pila di setacci corretta è fondamentale per risultati accurati. KINTEK è specializzata in setacci e attrezzature da laboratorio di alta qualità, garantendo che soddisfino gli standard ASTM e ISO per l'affidabilità.

I nostri esperti possono aiutarti a:

  • Selezionare le dimensioni ideali dei setacci e la configurazione della pila per il tuo materiale specifico.
  • Scegliere tra setacci standard da 8 pollici o grandi da 12 pollici per prevenire il sovraccarico del campione.
  • Accedere a una gamma completa di attrezzature per applicazioni sia a secco che a umido.

Non lasciare che una configurazione impropria dei setacci comprometta i tuoi dati. Contatta oggi il nostro team tecnico per una consulenza personalizzata ed eleva le capacità del tuo laboratorio con KINTEK.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Setaccio a vibrazione

Setaccio a vibrazione

Lavorate in modo efficiente polveri, granuli e piccoli blocchi con un setaccio a vibrazione ad alta frequenza. Controlla la frequenza di vibrazione, effettua la vagliatura in modo continuo o intermittente e consente di ottenere un'accurata determinazione delle dimensioni delle particelle, la separazione e la classificazione.

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

Strumento di setacciatura elettromagnetica tridimensionale

KT-VT150 è uno strumento da tavolo per il trattamento dei campioni sia per la setacciatura che per la macinazione. La macinazione e la setacciatura possono essere utilizzate sia a secco che a umido. L'ampiezza di vibrazione è di 5 mm e la frequenza di vibrazione è di 3000-3600 volte al minuto.

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Setaccio vibrante tridimensionale a secco e a umido

Il KT-VD200 può essere utilizzato per la setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. La qualità di vagliatura è di 20g-3kg. Il prodotto è progettato con una struttura meccanica unica e un corpo vibrante elettromagnetico con una frequenza di vibrazione di 3000 volte al minuto.

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Setaccio vibrante tridimensionale bagnato

Lo strumento di setacciatura vibrante tridimensionale a umido si concentra sulla risoluzione dei compiti di setacciatura di campioni secchi e umidi in laboratorio. È adatto per setacciare campioni secchi, umidi o liquidi da 20 g a 3 kg.

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Setaccio PTFE/setaccio a rete PTFE/speciale per esperimenti

Il setaccio PTFE è un setaccio speciale progettato per l'analisi delle particelle in vari settori industriali, con una rete non metallica tessuta con filamenti di PTFE (politetrafluoroetilene). Questa rete sintetica è ideale per le applicazioni in cui la contaminazione da metalli è un problema. I setacci in PTFE sono fondamentali per mantenere l'integrità dei campioni in ambienti sensibili, garantendo risultati accurati e affidabili nell'analisi della distribuzione granulometrica.

Miscelatore multifunzionale da laboratorio a rotazione oscillante

Miscelatore multifunzionale da laboratorio a rotazione oscillante

Il miscelatore a iniezione ha dimensioni ridotte, mescola rapidamente e accuratamente e il liquido ha una forma a vortice che consente di miscelare tutte le soluzioni di prova attaccate alla parete della provetta.

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

Piccola calandratura di gomma da laboratorio

La calandratura di gomma da laboratorio è utilizzata per produrre fogli sottili e continui di materiali plastici o di gomma. Viene comunemente impiegata in laboratori, impianti di produzione su piccola scala e ambienti di prototipazione per creare film, rivestimenti e laminati con spessore e finitura superficiale precisi.

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

4 pollici in lega di alluminio camera completamente automatica laboratorio colla omogeneizzatore

La macchina erogatrice di colla da laboratorio completamente automatica con cavità in lega di alluminio da 4 pollici è un dispositivo compatto e resistente alla corrosione progettato per l'uso in laboratorio. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento costante della coppia, di una cavità interna con apertura a stampo integrata per un facile smontaggio e pulizia e di un pulsante LCD a colori per la maschera facciale per una maggiore facilità d'uso.

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchina automatica da laboratorio per la stampa a caldo

Macchine termopresse automatiche di precisione per laboratori, ideali per i test sui materiali, i compositi e la ricerca e sviluppo. Personalizzabili, sicure ed efficienti. Contattate KINTEK oggi stesso!

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

Omogeneizzatore da laboratorio completamente automatico con cavità acrilica da 4 pollici

La macchina per l'erogazione di colla da laboratorio completamente automatica con cavità acrilica da 4 pollici è una macchina compatta, resistente alla corrosione e facile da usare, progettata per l'impiego in operazioni a guanto. È dotata di un coperchio trasparente con posizionamento a coppia costante per il posizionamento della catena, di una cavità interna integrata per l'apertura dello stampo e di un pulsante LCD per la maschera facciale a colori. La velocità di accelerazione e decelerazione è controllabile e regolabile ed è possibile impostare un programma di controllo delle operazioni in più fasi.

Impastatrice interna di gomma da laboratorio / Macchina impastatrice di gomma

Impastatrice interna di gomma da laboratorio / Macchina impastatrice di gomma

Il miscelatore interno di gomma da laboratorio è adatto a miscelare, impastare e disperdere varie materie prime chimiche come plastica, gomma, gomma sintetica, adesivo hot melt e vari materiali a bassa viscosità.

Stampo a doppia piastra riscaldante

Stampo a doppia piastra riscaldante

Scoprite la precisione del riscaldamento con il nostro stampo per riscaldamento a doppia piastra, caratterizzato da acciaio di alta qualità e controllo uniforme della temperatura per processi di laboratorio efficienti. Ideale per varie applicazioni termiche.

Macchina per la fusione

Macchina per la fusione

La macchina per film fuso è progettata per lo stampaggio di prodotti in film fuso di polimeri e dispone di molteplici funzioni di lavorazione, come la colata, l'estrusione, lo stiramento e il compounding.

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Sterilizzatore autoclave veloce da tavolo 35L / 50L / 90L

Lo sterilizzatore rapido a vapore da tavolo è un dispositivo compatto e affidabile utilizzato per la sterilizzazione rapida di articoli medici, farmaceutici e di ricerca. Sterilizza efficacemente strumenti chirurgici, vetreria, farmaci e materiali resistenti, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Banco di lavoro 800mm * 800mm diamante singolo filo circolare piccola macchina da taglio

Banco di lavoro 800mm * 800mm diamante singolo filo circolare piccola macchina da taglio

Le macchine per il taglio a filo diamantato sono utilizzate principalmente per il taglio di precisione di ceramiche, cristalli, vetro, metalli, rocce, materiali termoelettrici, materiali ottici a infrarossi, materiali compositi, materiali biomedici e altri campioni di analisi dei materiali.Sono particolarmente indicate per il taglio di precisione di lastre ultrasottili con spessore fino a 0,2 mm.

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

Macchina della compressa della polvere del laboratorio della pressa elettrica del singolo punzone

La pressa per compresse elettrica a punzonatura singola è una pressa per compresse da laboratorio adatta ai laboratori aziendali di industrie farmaceutiche, chimiche, alimentari, metallurgiche e di altro tipo.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Mulino a sfere planetario ad alta energia (tipo serbatoio orizzontale)

Il KT-P2000H utilizza una traiettoria planetaria unica sull'asse Y e sfrutta la collisione, l'attrito e la gravità tra il campione e la sfera di macinazione.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!


Lascia il tuo messaggio