Conoscenza Qual è la temperatura massima che una provetta di quarzo può sopportare?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 4 settimane fa

Qual è la temperatura massima che una provetta di quarzo può sopportare?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura

Le provette di quarzo sono ampiamente utilizzate nelle applicazioni ad alta temperatura grazie alla loro stabilità termica e trasparenza.La temperatura massima che una provetta di quarzo può sopportare dipende dalle condizioni specifiche di utilizzo, come la durata, l'atmosfera e la pressione.In condizioni atmosferiche normali, le provette di quarzo possono tollerare temperature fino a 1100°C per un uso a lungo termine e 1200°C per un uso a breve termine.Tuttavia, il superamento dei 1200°C può portare a deformazioni.In condizioni di vuoto, la temperatura massima è ridotta a 1000°C.Inoltre, i tubi di quarzo hanno un punto di rammollimento di 1270°C, ma l'esposizione prolungata a temperature elevate (ad esempio, 1200°C) deve essere limitata per evitare danni.Per requisiti di temperatura più elevati, si consigliano materiali alternativi come i tubi di corindone.

Punti chiave spiegati:

Qual è la temperatura massima che una provetta di quarzo può sopportare?Approfondimenti chiave per le applicazioni ad alta temperatura
  1. Limiti di temperatura in condizioni atmosferiche:

    • I tubi di quarzo possono resistere fino a 1100°C per uso a lungo termine e 1200°C per uso a breve termine in condizioni di normale pressione atmosferica.
    • Superando 1200°C può causare la deformazione del tubo di quarzo deformarsi e quindi non è adatto per applicazioni a temperature più elevate.
  2. Limiti di temperatura in condizioni di vuoto:

    • In ambienti sotto vuoto, la temperatura massima che i tubi al quarzo possono sopportare si riduce a 1000°C .
    • Questa riduzione è dovuta alle differenze di conduttività termica e di distribuzione delle sollecitazioni nel vuoto rispetto alle condizioni atmosferiche.
  3. Punto di rammollimento ed esposizione prolungata:

    • I tubi di quarzo hanno un punto di rammollimento di 1270°C ma ciò non significa che possano operare in sicurezza a questa temperatura.
    • L'esposizione prolungata a temperature prossime ai 1200°C (ad esempio, per più di 3 ore ) può portare a danni o guasto del tubo.
  4. Cicli calore-raffreddamento:

    • I tubi di quarzo sono meno resistenti ai cicli calore-raffreddamento rispetto a materiali come l'allumina o i tubi in superlega.
    • I frequenti cicli termici possono portare a fessurazione o fatica riducendo la durata di vita del tubo di quarzo.
  5. Materiali alternativi per temperature più elevate:

    • Per applicazioni che richiedono temperature superiori a 1200°C materiali come tubi di corindone sono consigliati.
    • I tubi di corindone offrono una migliore stabilità termica e una maggiore durata a temperature estreme rispetto al quarzo.
  6. Considerazioni pratiche per gli acquirenti:

    • Nella scelta dei tubi al quarzo, considerare la temperatura massima di funzionamento , durata di utilizzo e condizioni ambientali (ad esempio, atmosferiche o sotto vuoto).
    • Assicurarsi che il tubo di quarzo sia utilizzato entro i limiti specificati per evitare deformazioni o danni.
    • Per le applicazioni che comportano frequenti cicli termici o temperature più elevate, è opportuno valutare materiali alternativi come l'allumina o il corindone.

Comprendendo questi punti chiave, gli acquirenti di apparecchiature e materiali di consumo possono prendere decisioni informate sull'idoneità dei tubi di quarzo per le loro applicazioni specifiche e garantire prestazioni e durata ottimali.

Tabella riassuntiva:

Condizione Limite di temperatura Considerazioni chiave
Condizioni atmosferiche Fino a 1100°C (a lungo termine), 1200°C (a breve termine) Il superamento di 1200°C può causare deformazioni.
Condizioni di vuoto Fino a 1000°C Ridotto a causa della conduttività termica e delle differenze nella distribuzione delle sollecitazioni.
Punto di rammollimento 1270°C Un'esposizione prolungata a 1200°C può danneggiare il tubo.
Cicli di calore-raffreddamento Meno resistente I cicli frequenti possono provocare crepe o affaticamento.
Materiali alternativi Tubi di corindone Consigliati per temperature superiori a 1200°C o per applicazioni con frequenti cicli termici.

Avete bisogno di aiuto per scegliere i tubi di quarzo o corindone più adatti alla vostra applicazione? Contattate i nostri esperti oggi stesso per una consulenza personalizzata!

Prodotti correlati

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso 1200℃ con tubo al quarzo

Forno a tubo diviso KT-TF12: isolamento di elevata purezza, bobine di filo riscaldante incorporate e temperatura massima di 1200C. 1200C. Ampiamente utilizzato per i nuovi materiali e la deposizione di vapore chimico.

Forno a tubo verticale

Forno a tubo verticale

Elevate i vostri esperimenti con il nostro forno verticale a tubo. Il design versatile consente di operare in diversi ambienti e applicazioni di trattamento termico. Ordinate ora per ottenere risultati precisi!

Forno tubolare multizona

Forno tubolare multizona

Sperimentate test termici precisi ed efficienti con il nostro forno tubolare multizona. Le zone di riscaldamento indipendenti e i sensori di temperatura consentono di ottenere campi di riscaldamento controllati a gradiente di temperatura elevato. Ordinate ora per un'analisi termica avanzata!

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Forno a tubi rotanti a funzionamento continuo sigillato sotto vuoto

Provate il trattamento efficiente dei materiali con il nostro forno a tubi rotanti sigillati sotto vuoto. Perfetto per esperimenti o produzione industriale, dotato di funzioni opzionali per un'alimentazione controllata e risultati ottimizzati. Ordinate ora.

Cella elettrolitica ottica a bagno d'acqua

Cella elettrolitica ottica a bagno d'acqua

Potenziate i vostri esperimenti elettrolitici con il nostro bagno d'acqua ottico. Con temperatura controllabile ed eccellente resistenza alla corrosione, è personalizzabile per le vostre esigenze specifiche. Scoprite oggi stesso le nostre specifiche complete.

Cella elettrolitica al quarzo

Cella elettrolitica al quarzo

Cercate una cella elettrochimica al quarzo affidabile? Il nostro prodotto vanta un'eccellente resistenza alla corrosione e specifiche complete. Grazie ai materiali di alta qualità e alla buona tenuta, è sicura e durevole. Personalizzate per soddisfare le vostre esigenze.

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Scoprite la potenza delle lastre di vetro ottico per una precisa manipolazione della luce nelle telecomunicazioni, nell'astronomia e oltre. Sbloccate i progressi della tecnologia ottica con una chiarezza eccezionale e proprietà di rifrazione su misura.

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

La lastra di quarzo è un componente trasparente, durevole e versatile, ampiamente utilizzato in vari settori. Realizzata in cristallo di quarzo di elevata purezza, presenta un'eccellente resistenza termica e chimica.

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

1700℃ Forno a tubo con tubo in allumina

Cercate un forno tubolare ad alta temperatura? Scoprite il nostro forno tubolare da 1700℃ con tubo in allumina. Perfetto per applicazioni industriali e di ricerca fino a 1700°C.

Rivestimento a trasmissione infrarossa lastra di zaffiro / substrato di zaffiro / finestra di zaffiro

Rivestimento a trasmissione infrarossa lastra di zaffiro / substrato di zaffiro / finestra di zaffiro

Realizzato in zaffiro, il substrato vanta proprietà chimiche, ottiche e fisiche ineguagliabili. La sua notevole resistenza agli shock termici, alle alte temperature, all'erosione della sabbia e all'acqua lo contraddistingue.

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo per forno in allumina (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo per forni ad alta temperatura in allumina combina i vantaggi dell'elevata durezza dell'allumina, della buona inerzia chimica e dell'acciaio, e presenta un'eccellente resistenza all'usura, agli shock termici e agli shock meccanici.

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Tubo protettivo in ossido di alluminio (Al2O3) - Alta temperatura

Il tubo protettivo in ossido di allumina, noto anche come tubo di corindone resistente alle alte temperature o tubo di protezione per termocoppie, è un tubo ceramico realizzato principalmente in allumina (ossido di alluminio).


Lascia il tuo messaggio