Gli evaporatori rotanti sotto vuoto sono strumenti essenziali per qualsiasi laboratorio che abbia bisogno di concentrare o isolare soluzioni. Questi dispositivi funzionano riscaldando un campione sotto vuoto per aumentarne la superficie e rimuovere efficacemente il solvente.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica a caldo (HIP) è un processo produttivo che utilizza temperature e pressioni elevate per migliorare le proprietà meccaniche dei materiali. Il processo consiste nel collocare un pezzo in una camera sigillata e sottoporlo a temperature e pressioni elevate.
Ulteriori informazioni
L'evaporazione rotante è una tecnica utilizzata per rimuovere i solventi dai campioni, in genere con l'uso del vuoto. Questo metodo è ampiamente utilizzato nei laboratori per la sua efficienza, sicurezza ed economicità.
Ulteriori informazioni
L'analisi a fluorescenza di raggi X (XRF) è una tecnica analitica non distruttiva utilizzata per determinare la composizione elementare di campioni solidi, liquidi e in polvere.
Ulteriori informazioni
Il Rotavapor è un'apparecchiatura da laboratorio utilizzata per la distillazione, la purificazione e la concentrazione di campioni liquidi. È uno strumento fondamentale per chimici, biologi e altri ricercatori che lavorano con vari tipi di solventi e sostanze chimiche.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica è un processo utilizzato nella produzione di materiali e componenti ad alte prestazioni. Consiste nell'applicare una pressione uniforme su tutti i lati di un materiale o di un pezzo, ottenendo una densità più uniforme e proprietà meccaniche migliori.
Ulteriori informazioni
Gli evaporatori rotanti sono strumenti di laboratorio utilizzati per la rimozione dei solventi. Funzionano ruotando un pallone contenente un campione liquido, che crea una sottile pellicola sulla superficie del pallone.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un processo utilizzato per compattare e densificare polveri, ceramiche e metalli. Questo processo utilizza fluidi ad alta pressione, solitamente acqua o olio, per applicare una pressione uniforme al materiale da tutte le direzioni.
Ulteriori informazioni
L'evaporatore rotante sotto vuoto è uno strumento di laboratorio utilizzato per la rimozione, la concentrazione e la purificazione dei solventi. È composto da una pompa da vuoto, un bagno di riscaldamento, un pallone rotante e un condensatore.
Ulteriori informazioni
L'analisi di fluorescenza a raggi X (XRF) richiede la preparazione di pellet uniformi e di alta qualità per un'analisi accurata. A tal fine, sono disponibili diversi metodi di preparazione dei pellet XRF, tra cui presse idrauliche, manuali e automatizzate.
Ulteriori informazioni
I refrigeratori per evaporatori rotanti sono una parte essenziale delle apparecchiature di laboratorio utilizzate per la separazione efficiente dei solventi dai campioni mediante evaporazione. Funzionano raffreddando il vapore del solvente, che si condensa e viene raccolto separatamente dal campione.
Ulteriori informazioni
L'evaporatore rotante è un'apparecchiatura di laboratorio essenziale utilizzata per la rimozione, la separazione e il riciclaggio dei solventi. È un dispositivo che utilizza un pallone rotante per rimuovere i solventi da un campione, il che lo rende ideale per la preparazione dei campioni e l'essiccazione delle polveri.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un processo di compattazione delle polveri utilizzato per produrre pezzi con densità uniforme e porosità minima. Il processo utilizza un mezzo fluido, in genere acqua, per applicare una pressione uguale a un contenitore pieno di polvere da tutti i lati.
Ulteriori informazioni
Gli evaporatori rotanti, o rotovap, sono apparecchiature di laboratorio utilizzate nei processi di separazione per rimuovere i solventi dai campioni.
Ulteriori informazioni
La distillazione è una tecnica di separazione utilizzata per purificare i liquidi attraverso l'applicazione di calore e la vaporizzazione. È un processo cruciale in diversi settori industriali, come quello chimico, farmaceutico e alimentare. Esistono diverse tecnologie di distillazione, ognuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi specifici.
Ulteriori informazioni
Il CIP e il Metal Mold Pressing sono utilizzati per creare componenti ad alta densità, ma si differenziano per il livello di complessità richiesto e per il risultato finale. La comprensione di queste differenze può aiutare i produttori a determinare il metodo più adatto alle loro esigenze.
Ulteriori informazioni
L'evaporatore rotante è un'apparecchiatura di laboratorio utilizzata per i processi di distillazione e recupero dei solventi. Funziona facendo ruotare il pallone contenente la miscela sotto vuoto, il che consente di separare efficacemente i componenti in base ai loro punti di ebollizione.
Ulteriori informazioni
La pressa isostatica a caldo è un tipo di lavorazione ad alta pressione che utilizza calore e pressione per densificare i materiali. È un metodo popolare per produrre componenti di alta qualità, di forma quasi netta, da ceramica, metalli e altri materiali.
Ulteriori informazioni
La distillazione Rotovap è una tecnica comunemente utilizzata per separare i solventi dalle miscele di reazione. Essa prevede l'uso di un evaporatore rotante, un'apparecchiatura di laboratorio che utilizza la rotazione e il calore per rimuovere i solventi o altri composti da un campione.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un processo di produzione che prevede l'applicazione di una pressione elevata a un campione in un mezzo liquido per creare un materiale uniforme e denso.
Ulteriori informazioni
Gli evaporatori rotanti, noti anche come rotovap, sono strumenti di laboratorio utilizzati per la distillazione, la concentrazione e la purificazione dei campioni. Sono ampiamente utilizzati nell'industria chimica, farmaceutica, alimentare e delle bevande per varie applicazioni.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica a freddo (CIP) è un metodo di compattazione delle polveri che utilizza un mezzo fluido, come acqua o olio, per applicare una pressione uniforme a un campione di polvere.
Ulteriori informazioni
Le presse idrauliche sono strumenti essenziali in molti laboratori, utilizzati per una serie di applicazioni come la preparazione dei campioni per le analisi chimiche, le prove sui materiali e la pressatura delle polveri.
Ulteriori informazioni
La spettroscopia FTIR (Fourier Transform Infrared) è una potente tecnica analitica utilizzata per identificare e quantificare la composizione chimica dei materiali.
Ulteriori informazioni
La pressatura isostatica è un processo di produzione che utilizza la pressione dei fluidi per comprimere e modellare i materiali in varie forme.
Ulteriori informazioni
Gli elettrodi di riferimento sono un componente essenziale nelle misure elettrochimiche. Vengono utilizzati per stabilire un potenziale stabile e riproducibile per l'elettrodo di lavoro e forniscono un punto di riferimento per la misurazione. L'elettrodo di riferimento deve avere un potenziale stabile e ben definito, indipendente dalla composizione della soluzione e dal potenziale dell'elettrodo di lavoro.
Ulteriori informazioni
L'elettrodo di riferimento Ag/AgCl è un elettrodo di riferimento ampiamente utilizzato grazie al suo potenziale stabile e alla sua stabilità a lungo termine.
Ulteriori informazioni
I forni per ceramica dentale svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di restauri dentali come corone, ponti e faccette.
Ulteriori informazioni
Un elettrodo di riferimento è un elettrodo con un potenziale stabile e ben definito che viene utilizzato come punto di riferimento per misurare il potenziale di altri elettrodi. Gli elettrodi di riferimento sono comunemente utilizzati negli esperimenti elettrochimici per determinare la differenza di potenziale tra due elettrodi.
Ulteriori informazioni
Gli elettrodi di riferimento sono un componente essenziale di qualsiasi misura elettrochimica.
Ulteriori informazioni
Kintek offre un comodo servizio di ordinazione di materiali e materiali di consumo per il laboratorio. Basta fornirci l'elenco degli articoli da acquistare e noi ci occuperemo del resto!