
Materiali di consumo elettrochimici
Cella elettrolitica di tipo H - Tipo H / tripla
Numero articolo : ELCH
Il prezzo varia in base a specifiche e personalizzazioni
$69.90 - $599.90 / set
- Specifiche
- 30ml~ 500ml
- Intervallo di temperatura applicabile
- 0 ~ 60℃
- Materiale
- Vetro al boro + PTFE

Spedizione:
Contattaci per ottenere i dettagli sulla spedizione. Buon divertimento Garanzia di spedizione puntuale.
Richiedi il tuo preventivo personalizzato 👋
Richiedi il tuo preventivo ora! Lasciate un messaggio Ottieni un preventivo rapido Via Chatta in lineaIntroduzione
Una cella elettrolitica è una cella elettrochimica che utilizza l'energia elettrica per pilotare una reazione redox non spontanea. È costituita da un elettrolita e da due elettrodi (un catodo e un anodo). Quando agli elettrodi viene fornita una tensione esterna, gli ioni presenti nell'elettrolita sono attratti da un elettrodo con carica opposta, consentendo il trasferimento di carica (noto anche come faradaico o redox). L'elettrodo negativo è chiamato catodo e l'elettrodo positivo è chiamato anodo. L'ossidazione avviene all'anodo e la riduzione al catodo.
La cella elettrolitica di tipo H può essere configurata con tenuta a membrana o non a membrana in configurazioni a due, tre o ibride, con tre elettrodi nella cella elettrolitica di tipo H.
Specifiche tecniche
Cella elettrolitica a doppio H
Specifiche | 30ml~ 500ml |
---|---|
Intervallo di temperatura applicabile | 0 ~ 60℃ |
Area della membrana applicabile | 15 mm (può essere personalizzato) |
Materiale | Vetro di boro + PTFE |
Punzonatura della cella elettrolitica | Tre fori per gli elettrodi (6 mm) Quattro gas (3 mm) possono essere aperti su misura |
Tipo di cella elettrolitica a tripla H
Specificazione | 30ml~ 500ml |
---|---|
Gamma di temperatura applicabile | 0 ~ 60℃ |
Area della membrana applicabile | 0.5cm2/1cm2 |
Materiale | Vetro di boro + PTFE |
Punzonatura della cella elettrolitica | Tre fori per elettrodi (6 mm) Sei fori per l'aria (3 mm) possono essere personalizzati |
Dettagli e parti

Struttura della cella elettrolitica sigillata a forma di H

Struttura della cella elettrolitica non sigillata a forma di H

Dettagli del tipo PTFE

Fasi di funzionamento
Cella elettrolitica sigillata di tipo H

1. La cella elettrolitica, che è sigillata, è composta da un anello di gomma di tenuta, un tappo di tenuta, un coperchio in politetrafluoroetilene e un corpo della cella.

2. Per l'installazione, inserire l'elettrodo e il tubo del gas nella cella elettrolitica, quindi installare l'anello di tenuta.

3. Successivamente, installare il dado di tenuta sull'elettrodo e collegare il foro dell'aria, quindi stringere l'anello di tenuta e serrare il dado.

4. Successivamente, posizionare la guarnizione della cella sul corpo della cella.

5. Infine, fissare il coperchio in posizione.

6. Il processo di installazione è completo (comunemente si usa la versione tripla).
Cella elettrolitica non sigillata di tipo H

1. Installare il dado di tenuta sull'elettrodo e fissare il foro dell'aria, quindi stringere l'anello di tenuta e ruotare saldamente il dado.

2. Posizionare la guarnizione della cella sul corpo della cella.

3. Fissare saldamente il coperchio.

4. Il processo di installazione è ora completo (la versione tripla segue gli stessi passaggi).
Applicazione

Progettato per te
KinTek fornisce servizi e attrezzature su misura ai clienti di tutto il mondo, il nostro lavoro di squadra specializzato e gli ingegneri esperti e ricchi sono in grado di farlo intraprendere la personalizzazione dei requisiti hardware e software di personalizzazione, e aiutare i nostri clienti a costruire attrezzature esclusive e personalizzate e soluzione!
FAQ
Differenza Tra Celle Elettrolitiche Sigillate Di Tipo H E Celle Elettrolitiche Non Sigillate - Differenza Di Utilizzo
Differenza Tra Celle Elettrolitiche Sigillate Di Tipo H E Celle Elettrolitiche Non Sigillate - Differenza Di Aspetto
Qual è Il Tipo H Di Cella Elettrochimica?
Qual è La Funzione Dell'elettrodo Ausiliario?
A Cosa Serve La Cella H?
Qual è La Differenza Tra Elettrodo Ausiliario E Di Riferimento?
Che Cos'è La Cella A Combustibile Microbica Di Tipo H?
Quali Sono I Materiali Comunemente Utilizzati Per Gli Elettrodi Ausiliari?
Quanti Tipi Di Celle Elettrolitiche Esistono?
In Che Modo Gli Elettrodi Ausiliari Influiscono Sulle Prestazioni Di Una Cella Elettrochimica?
Che Cos'è La Cella H Per Gli Esperimenti Di Permeazione Dell'idrogeno?
Perché Gli Elettrodi Ausiliari Sono Necessari Nei Sistemi Elettrochimici?
Ci Sono Limitazioni O Considerazioni Da Fare Quando Si Usano Elettrodi Ausiliari?
4.7
out of
5
The H-type electrolytic cell arrived promptly and in excellent condition. Its quality is impressive, and it has become an invaluable tool in our lab.
4.8
out of
5
This electrolytic cell has exceeded our expectations. It's durable and user-friendly, making it a great choice for our research.
4.9
out of
5
The H-type electrolytic cell has revolutionized our lab work. Its advanced technology has enabled us to conduct experiments with greater precision and efficiency.
4.6
out of
5
The H-type electrolytic cell from KINTEK SOLUTION is an exceptional piece of equipment. Its construction is solid, and it provides accurate and reliable results.
4.7
out of
5
We're thrilled with the H-type electrolytic cell. It has become an indispensable tool in our lab, and its versatility makes it suitable for a wide range of experiments.
4.8
out of
5
The H-type electrolytic cell has significantly enhanced our research capabilities. Its user-friendly design and precise measurements have made it a favorite among our team.
4.9
out of
5
The H-type electrolytic cell is a testament to KINTEK SOLUTION's commitment to quality. Its durability and accuracy have made it an essential part of our laboratory.
4.6
out of
5
We're highly satisfied with the H-type electrolytic cell. Its ease of use and consistent performance have made it a valuable addition to our lab.
4.7
out of
5
The H-type electrolytic cell has exceeded our expectations. Its innovative design and reliability have made it a game-changer in our research.
4.8
out of
5
We're impressed with the H-type electrolytic cell's durability and accuracy. It has become an indispensable tool in our lab.
4.9
out of
5
The H-type electrolytic cell is a marvel of engineering. Its precision and versatility have revolutionized our experimental procedures.
4.6
out of
5
We're delighted with the H-type electrolytic cell. Its ease of use and consistent performance have made it a favorite among our researchers.
4.7
out of
5
The H-type electrolytic cell has become an indispensable tool in our lab. Its user-friendly design and reliable results have made it a must-have for our experiments.
4.8
out of
5
We're extremely satisfied with the H-type electrolytic cell. Its durability and accuracy have made it an invaluable asset to our laboratory.
4.9
out of
5
The H-type electrolytic cell is a testament to KINTEK SOLUTION's commitment to excellence. Its innovative design and precise measurements have made it a game-changer in our research.
4.6
out of
5
We're highly impressed with the H-type electrolytic cell's performance. Its ease of use and consistent results have made it a valuable addition to our lab.
4.7
out of
5
The H-type electrolytic cell has exceeded our expectations. Its durability and accuracy have made it an essential part of our experimental setup.
4.8
out of
5
We're thrilled with the H-type electrolytic cell. Its user-friendly design and precise measurements have made it a favorite among our researchers.
PDF - Cella elettrolitica di tipo H - Tipo H / tripla
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Materiali Di Consumo Elettrochimici
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Cella Elettrolitica Di Tipo H
disabled = false, 3000)"> ScaricaCatalogo di Elettrodo Ausiliario
disabled = false, 3000)"> ScaricaRICHIEDI UN PREVENTIVO
Il nostro team professionale ti risponderà entro un giorno lavorativo. Non esitare a contattarci!
Prodotti correlati

Cella elettrolitica in PTFE resistente alla corrosione sigillata / non sigillata
Scegliete la nostra cella elettrolitica in PTFE per ottenere prestazioni affidabili e resistenti alla corrosione. Personalizzate le specifiche con le guarnizioni opzionali. Esplora ora.

Bagno d'acqua a cella elettrolitica multifunzionale a singolo strato/doppio strato
Scoprite i nostri bagni d'acqua multifunzionali a celle elettrolitiche di alta qualità. Scegliete tra opzioni a singolo o doppio strato con una resistenza superiore alla corrosione. Disponibili nei formati da 30 ml a 1000 ml.

cella di elettrolisi a diffusione di gas cella di reazione a flusso liquido
Cercate una cella di elettrolisi a diffusione di gas di alta qualità? La nostra cella di reazione a flusso liquido vanta un'eccezionale resistenza alla corrosione e specifiche complete, con opzioni personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze. Contattateci oggi stesso!

Cercate una cella elettrochimica al quarzo affidabile? Il nostro prodotto vanta un'eccellente resistenza alla corrosione e specifiche complete. Grazie ai materiali di alta qualità e alla buona tenuta, è sicura e durevole. Personalizzate per soddisfare le vostre esigenze.

Cella elettrolitica a corrosione piatta
Scoprite la nostra cella elettrolitica a corrosione piatta per esperimenti elettrochimici. Grazie all'eccezionale resistenza alla corrosione e alle specifiche complete, la nostra cella garantisce prestazioni ottimali. I nostri materiali di alta qualità e la buona tenuta assicurano un prodotto sicuro e duraturo, e sono disponibili opzioni di personalizzazione.

cella elettrolitica a cinque porte
Semplificate i vostri materiali di laboratorio con la cella elettrolitica a cinque porte di Kintek. Scegliete tra opzioni sigillate e non sigillate con elettrodi personalizzabili. Ordinate ora.
Articoli correlati

Applicazioni della cella elettrolitica di tipo H nell'estrazione dei metalli
Le celle elettrolitiche di tipo H utilizzano una soluzione elettrolitica per dissolvere gli ioni metallici e una corrente elettrica per separare gli ioni metallici dalla soluzione.

Conoscere le celle elettrolitiche e il loro ruolo nella purificazione e galvanizzazione del rame
Le celle elettrolitiche svolgono un ruolo cruciale in diversi processi industriali, tra cui la purificazione del rame e la galvanotecnica. Queste celle utilizzano una fonte di energia esterna per attivare reazioni chimiche che portano alla decomposizione delle sostanze. Attraverso il processo di elettrolisi, una corrente elettrica viene fatta passare attraverso un liquido o una soluzione contenente ioni, provocandone la decomposizione.

Capire le celle elettrolitiche al quarzo: Applicazioni, meccanismi e vantaggi
Scoprite il funzionamento dettagliato, le applicazioni e i vantaggi delle celle elettrolitiche al quarzo in vari settori industriali. Scoprite come queste celle facilitano reazioni chimiche precise e il loro ruolo nella produzione di metalli di elevata purezza.

Superare le sfide del funzionamento delle celle elettrolitiche di tipo H
La comprensione dei componenti e del funzionamento della cella elettrolitica di tipo H è fondamentale per produrre prodotti chimici di alta qualità e per superare le sfide legate al suo funzionamento.

Capire gli elettrodi e le celle elettrochimiche
Un elettrodo è un punto in cui la corrente entra ed esce dall'elettrolita. È un conduttore utilizzato per creare una giunzione con una parte non metallica di un circuito. Gli elettrodi possono essere costituiti da materiali come oro, platino, carbonio, grafite o metallo. Servono come superficie per le reazioni di ossidoriduzione nelle celle elettrochimiche. Esistono diversi tipi di elettrodi, tra cui l'anodo e il catodo.

Applicazioni delle celle elettrolitiche nella purificazione e nella galvanotecnica
Le celle elettrolitiche sono celle chimiche che utilizzano l'elettricità per generare una reazione redox non spontanea. Queste celle sono utilizzate in vari processi elettrochimici, come l'elettrolisi e la galvanotecnica.

Elettrochimica La scienza delle celle elettrochimiche
L'elettrochimica è importante perché ci aiuta a capire il comportamento di materiali e sostanze in ambienti diversi.

Capire le celle elettrolitiche: Conversione di energia e applicazioni
Cella elettrochimica Una cella elettrochimica è un dispositivo in grado di generare energia elettrica da reazioni chimiche o di facilitare le reazioni chimiche attraverso l'introduzione di energia elettrica.

Comprendere la corrosione piatta delle celle elettrolitiche: Applicazioni, meccanismi e tecniche di prevenzione
Esplorate il funzionamento dettagliato delle celle elettrolitiche a corrosione piatta, il loro ruolo nei processi industriali e le strategie efficaci per mitigare la corrosione. Imparate a conoscere le celle elettrolitiche, i loro componenti e le applicazioni nella galvanotecnica e nella purificazione dei metalli.

Celle elettrochimiche: Generare elettricità e guidare le reazioni
Le celle elettrochimiche, come le batterie, svolgono un ruolo fondamentale nell'accumulo di energia convertendo l'energia chimica in energia elettrica e viceversa. Esplorate il funzionamento, i tipi e il significato di queste celle.

Vantaggi delle celle elettrochimiche per l'accumulo di energia
Le celle elettrochimiche sono dispositivi che convertono l'energia chimica in energia elettrica attraverso reazioni di ossidoriduzione. Sono ampiamente utilizzate in varie applicazioni come l'accumulo di energia, le celle a combustibile e le batterie.

Tecniche avanzate di celle elettrolitiche per una ricerca di laboratorio all'avanguardia
Le celle elettrolitiche sono dispositivi che utilizzano una corrente elettrica per indurre una reazione chimica non spontanea.