Conoscenza Quali sono i materiali utilizzati nei semiconduttori a film sottile?
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Quali sono i materiali utilizzati nei semiconduttori a film sottile?

I semiconduttori a film sottile sono composti da una pila di strati sottili di materiali conduttivi, semiconduttori e isolanti. Questi materiali vengono depositati su un substrato piatto, spesso in silicio o carburo di silicio, per creare circuiti integrati e dispositivi semiconduttori discreti. I principali materiali utilizzati nei semiconduttori a film sottile includono:

  1. Materiali semiconduttori: Sono i materiali principali che determinano le proprietà elettroniche del film sottile. Ne sono un esempio il silicio, l'arseniuro di gallio, il germanio, il solfuro di cadmio e il tellururo di cadmio. Questi materiali sono fondamentali per la funzionalità di dispositivi come transistor, sensori e celle fotovoltaiche.

  2. Materiali conduttivi: Questi materiali sono utilizzati per facilitare il flusso di elettricità all'interno del dispositivo. In genere vengono depositati sotto forma di film sottili per creare connessioni e contatti elettrici. Ne sono un esempio gli ossidi conduttivi trasparenti (TCO) come l'ossido di indio-stagno (ITO), utilizzati nelle celle solari e nei display.

  3. Materiali isolanti: Questi materiali sono utilizzati per isolare elettricamente le diverse parti del dispositivo. Sono fondamentali per evitare flussi di corrente indesiderati e per garantire che il dispositivo funzioni come previsto. I materiali isolanti più comuni utilizzati nei semiconduttori a film sottile includono vari tipi di film di ossido.

  4. Substrati: Il materiale di base su cui vengono depositati i film sottili. I substrati più comuni sono i wafer di silicio, il vetro e i polimeri flessibili. La scelta del substrato dipende dall'applicazione e dalle proprietà richieste per il dispositivo.

  5. Strati aggiuntivi: A seconda dell'applicazione specifica, lo stack di film sottili può includere altri strati. Ad esempio, nelle celle solari, per ottimizzare l'assorbimento della luce si utilizza uno strato finestra in materiale semiconduttore di tipo n, mentre per raccogliere la corrente generata si utilizza uno strato di contatto metallico.

Le proprietà e le prestazioni dei semiconduttori a film sottile dipendono fortemente dai materiali utilizzati e dalle tecniche di deposizione. Le moderne tecniche di deposizione, come la deposizione chimica da vapore (CVD), la deposizione fisica da vapore (PVD) e la deposizione con aerosol, consentono un controllo preciso dello spessore e della composizione dei film, permettendo la produzione di dispositivi ad alte prestazioni con geometrie e strutture complesse.

In sintesi, i semiconduttori a film sottile utilizzano una varietà di materiali, tra cui materiali semiconduttori, materiali conduttivi, materiali isolanti, substrati e strati aggiuntivi personalizzati per applicazioni specifiche. Il controllo preciso di questi materiali e della loro deposizione è fondamentale per lo sviluppo di dispositivi elettronici avanzati.

Elevate i vostri progetti di semiconduttori a film sottile a nuovi livelli con KINTEK SOLUTION! La nostra gamma impareggiabile di materiali di alta qualità e di tecniche di deposizione di precisione garantisce che i vostri dispositivi siano dotati del meglio del settore. Dai substrati robusti ai materiali per semiconduttori all'avanguardia, lasciate che KINTEK sia il vostro partner nella realizzazione di soluzioni elettroniche avanzate. Esplorate oggi stesso la nostra vasta linea di prodotti e scoprite la differenza che fa la precisione!

Prodotti correlati

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Silicio a infrarossi / Silicio ad alta resistenza / Lente di silicio a cristallo singolo

Il silicio (Si) è ampiamente considerato uno dei materiali minerali e ottici più durevoli per le applicazioni nella gamma del vicino infrarosso (NIR), da circa 1 μm a 6 μm.

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Macchina di rivestimento PECVD con evaporazione potenziata da plasma

Potenziate il vostro processo di rivestimento con le apparecchiature di rivestimento PECVD. Ideale per LED, semiconduttori di potenza, MEMS e altro ancora. Deposita film solidi di alta qualità a basse temperature.

Seleniuro di zinco (ZnSe) finestra / substrato / lente ottica

Seleniuro di zinco (ZnSe) finestra / substrato / lente ottica

Il seleniuro di zinco si forma sintetizzando il vapore di zinco con il gas H2Se, ottenendo depositi a forma di foglio su recettori di grafite.

Seleniuro di indio (In2Se3) target di sputtering / polvere / filo / blocco / granulo

Seleniuro di indio (In2Se3) target di sputtering / polvere / filo / blocco / granulo

Trovate materiali di seleniuro di indio (In2Se3) di diversa purezza, forma e dimensione per le vostre esigenze di laboratorio. La nostra gamma comprende bersagli per sputtering, rivestimenti, particelle e altro ancora a prezzi ragionevoli. Ordinate ora!

Bersaglio di sputtering di seleniuro di zinco (ZnSe) / polvere / filo / blocco / granulo

Bersaglio di sputtering di seleniuro di zinco (ZnSe) / polvere / filo / blocco / granulo

Siete alla ricerca di materiali in seleniuro di zinco (ZnSe) per il vostro laboratorio? I nostri prezzi convenienti e le opzioni sapientemente personalizzate ci rendono la scelta perfetta. Esplorate oggi stesso la nostra ampia gamma di specifiche e dimensioni!

Diamante drogato con boro CVD

Diamante drogato con boro CVD

Diamante drogato con boro CVD: Un materiale versatile che consente di ottenere conducibilità elettrica, trasparenza ottica e proprietà termiche eccezionali per applicazioni in elettronica, ottica, rilevamento e tecnologie quantistiche.

Crogiolo di evaporazione in grafite

Crogiolo di evaporazione in grafite

Vasche per applicazioni ad alta temperatura, dove i materiali vengono mantenuti a temperature estremamente elevate per evaporare, consentendo la deposizione di film sottili sui substrati.

Seleniuro di indio (II) (InSe) Target di sputtering / Polvere / Filo / Blocco / Granulo

Seleniuro di indio (II) (InSe) Target di sputtering / Polvere / Filo / Blocco / Granulo

Cercate materiali di alta qualità a base di seleniuro di indio(II) per il vostro laboratorio a prezzi ragionevoli? I nostri prodotti InSe su misura e personalizzabili sono disponibili in varie purezza, forme e dimensioni per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Scegliete tra una gamma di target per sputtering, materiali di rivestimento, polveri e altro ancora.

Nitruro di silicio (SiC) Foglio di ceramica Lavorazione di precisione in ceramica

Nitruro di silicio (SiC) Foglio di ceramica Lavorazione di precisione in ceramica

La lastra di nitruro di silicio è un materiale ceramico comunemente utilizzato nell'industria metallurgica grazie alle sue prestazioni uniformi alle alte temperature.

Finestra del solfuro di zinco (ZnS)

Finestra del solfuro di zinco (ZnS)

Ottica Le finestre in solfuro di zinco (ZnS) hanno un'eccellente gamma di trasmissione IR compresa tra 8 e 14 micron. Eccellente resistenza meccanica e inerzia chimica per ambienti difficili (più dure delle finestre ZnSe)

Solfuro di stagno (SnS2) target di sputtering / polvere / filo / blocco / granulo

Solfuro di stagno (SnS2) target di sputtering / polvere / filo / blocco / granulo

Trovate materiali di alta qualità a base di solfuro di stagno (SnS2) per il vostro laboratorio a prezzi accessibili. I nostri esperti producono e personalizzano i materiali per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Scoprite la nostra gamma di target per sputtering, materiali di rivestimento, polveri e altro ancora.

Bersaglio/polvere/filo/blocco/granulo di sputtering di silicio (Si) di elevata purezza

Bersaglio/polvere/filo/blocco/granulo di sputtering di silicio (Si) di elevata purezza

Cercate materiali in silicio (Si) di alta qualità per il vostro laboratorio? Non cercate oltre! I nostri materiali di silicio (Si) prodotti su misura sono disponibili in varie purezza, forme e dimensioni per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Sfogliate la nostra selezione di target per sputtering, polveri, lamine e altro ancora. Ordinate ora!

Rivestimento diamantato CVD

Rivestimento diamantato CVD

Rivestimento diamantato CVD: Conducibilità termica, qualità dei cristalli e adesione superiori per utensili da taglio, attrito e applicazioni acustiche

Attrezzatura per il rivestimento di nano-diamante HFCVD con stampo di trafilatura

Attrezzatura per il rivestimento di nano-diamante HFCVD con stampo di trafilatura

Lo stampo di trafilatura con rivestimento composito di nano-diamante utilizza il carburo cementato (WC-Co) come substrato e utilizza il metodo della fase di vapore chimico (in breve, il metodo CVD) per rivestire il diamante convenzionale e il rivestimento composito di nano-diamante sulla superficie del foro interno dello stampo.

Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza

Sistema RF PECVD Deposizione di vapore chimico potenziata da plasma a radiofrequenza

RF-PECVD è l'acronimo di "Radio Frequency Plasma-Enhanced Chemical Vapor Deposition". Deposita DLC (film di carbonio simile al diamante) su substrati di germanio e silicio. Viene utilizzato nella gamma di lunghezze d'onda dell'infrarosso da 3 a 12um.

Crogiolo di grafite per evaporazione a fascio di elettroni

Crogiolo di grafite per evaporazione a fascio di elettroni

Una tecnologia utilizzata principalmente nel campo dell'elettronica di potenza. Si tratta di un film di grafite realizzato con materiale di origine di carbonio mediante deposizione di materiale con tecnologia a fascio di elettroni.

Barca di evaporazione in ceramica alluminata

Barca di evaporazione in ceramica alluminata

Vaso per la deposizione di film sottili; ha un corpo ceramico rivestito in alluminio per migliorare l'efficienza termica e la resistenza chimica, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni Crogiolo di rame senza ossigeno

Il crogiolo di rame senza ossigeno per il rivestimento per evaporazione a fascio di elettroni consente una precisa co-deposizione di vari materiali. La temperatura controllata e il raffreddamento ad acqua garantiscono una deposizione di film sottili pura ed efficiente.

Cella di elettrolisi spettrale a strato sottile

Cella di elettrolisi spettrale a strato sottile

Scoprite i vantaggi della nostra cella di elettrolisi spettrale a strato sottile. Resistente alla corrosione, con specifiche complete e personalizzabile in base alle vostre esigenze.

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

Piastra ottica al quarzo JGS1 / JGS2 / JGS3

La lastra di quarzo è un componente trasparente, durevole e versatile, ampiamente utilizzato in vari settori. Realizzata in cristallo di quarzo di elevata purezza, presenta un'eccellente resistenza termica e chimica.

Dissipatore di calore piatto/ondulato in carburo di silicio (SIC) a foglio ceramico

Dissipatore di calore piatto/ondulato in carburo di silicio (SIC) a foglio ceramico

Il dissipatore di calore in ceramica al carburo di silicio (sic) non solo non genera onde elettromagnetiche, ma può anche isolare le onde elettromagnetiche e assorbirne una parte.

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Lastra di vetro ottico ultrachiaro per laboratorio K9 / B270 / BK7

Il vetro ottico, pur condividendo molte caratteristiche con altri tipi di vetro, viene prodotto utilizzando sostanze chimiche specifiche che ne migliorano le proprietà fondamentali per le applicazioni ottiche.

Foglio di ceramica al nitruro di alluminio (AlN)

Foglio di ceramica al nitruro di alluminio (AlN)

Il nitruro di alluminio (AlN) ha le caratteristiche di una buona compatibilità con il silicio. Non solo viene utilizzato come coadiuvante di sinterizzazione o come fase di rinforzo per le ceramiche strutturali, ma le sue prestazioni superano di gran lunga quelle dell'allumina.

Diamante CVD per la gestione termica

Diamante CVD per la gestione termica

Diamante CVD per la gestione termica: Diamante di alta qualità con conduttività termica fino a 2000 W/mK, ideale per diffusori di calore, diodi laser e applicazioni GaN on Diamond (GOD).

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Lastra di vetro ottico al quarzo resistente alle alte temperature

Scoprite la potenza delle lastre di vetro ottico per una precisa manipolazione della luce nelle telecomunicazioni, nell'astronomia e oltre. Sbloccate i progressi della tecnologia ottica con una chiarezza eccezionale e proprietà di rifrazione su misura.


Lascia il tuo messaggio