Conoscenza Qual è la resa in olio della pirolisi dei pneumatici?Massimizzare l'efficienza con i sistemi continui
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 4 settimane fa

Qual è la resa in olio della pirolisi dei pneumatici?Massimizzare l'efficienza con i sistemi continui

La resa di olio nella pirolisi dei pneumatici varia in genere tra il 35% e il 55%, a seconda del tipo di processo di pirolisi e delle condizioni specifiche in cui viene effettuato.Ad esempio, gli impianti di pirolisi continua dei pneumatici possono raggiungere rese di olio del 45-55%, mentre altre fonti suggeriscono una resa di circa 300 kg di olio di pirolisi da una tonnellata di pneumatici, che si traduce in una resa del 30% circa.La variazione della resa è influenzata da fattori quali il pretrattamento dei pneumatici, la temperatura di pirolisi e l'efficienza del sistema di pirolisi.I rendimenti più elevati sono spesso associati a sistemi di pirolisi continua che garantiscono un riscaldamento completo e un controllo preciso della temperatura.

Punti chiave spiegati:

Qual è la resa in olio della pirolisi dei pneumatici?Massimizzare l'efficienza con i sistemi continui
  1. Gamma tipica di rendimento dell'olio:

    • La resa in olio dalla pirolisi dei pneumatici è generalmente compresa tra il 35% e il 55%.Questo intervallo è influenzato dal tipo di processo di pirolisi e dalle condizioni specifiche impiegate durante il processo.
    • Ad esempio, gli impianti di pirolisi continua dei pneumatici di scarto raggiungono rese di olio del 45-55%.
  2. Rendimento di una tonnellata di pneumatici:

    • Da una tonnellata di pneumatici, il processo di pirolisi può produrre circa 300 kg di olio di pirolisi, pari a circa il 30% del peso totale degli pneumatici.
    • Questa resa fa parte della produzione complessiva, che comprende anche nerofumo, acciaio e gas.
  3. Fattori che influenzano la resa del petrolio:

    • Pretrattamento degli pneumatici:La frantumazione dei pneumatici in pezzi più piccoli (3-5 cm) garantisce il riscaldamento e la pirolisi completa, con conseguente aumento della resa in olio.
    • Temperatura di pirolisi:Il controllo preciso della temperatura di pirolisi è fondamentale per massimizzare la resa in olio.I sistemi di pirolisi continua hanno spesso un migliore controllo della temperatura, che contribuisce ad aumentare i rendimenti.
    • Tipo di processo di pirolisi:Gli impianti di pirolisi continua sono generalmente più efficienti e possono ottenere rese di olio più elevate rispetto ai processi batch.
  4. Confronto con altri materiali:

    • La resa in olio degli pneumatici è paragonabile a quella di altri materiali in gomma.Ad esempio, anche i cavi di gomma, il cuoio e le suole delle scarpe producono circa il 35% di olio.
    • Tuttavia, la resa dei pneumatici può essere maggiore nei sistemi di pirolisi continua, raggiungendo il 55%.
  5. Implicazioni economiche e ambientali:

    • Una maggiore resa in olio dalla pirolisi dei pneumatici può rendere il processo economicamente più vantaggioso, in quanto l'olio può essere utilizzato come combustibile o ulteriormente raffinato in altri prodotti.
    • Processi di pirolisi efficienti contribuiscono anche alla sostenibilità ambientale, convertendo i pneumatici di scarto in risorse preziose e riducendo la necessità di smaltimento in discarica.

In sintesi, la resa in olio dalla pirolisi dei pneumatici è influenzata da diversi fattori, tra cui il tipo di processo di pirolisi, il pretrattamento dei pneumatici e il controllo preciso della temperatura.I sistemi di pirolisi continua tendono a offrire rese di olio più elevate, rendendoli un'opzione più efficiente ed economicamente valida per il riciclaggio dei pneumatici.

Tabella riassuntiva:

Fattore Impatto sulla resa dell'olio
Intervallo di rendimento tipico Dal 35% al 55% (maggiore nei sistemi di pirolisi continua)
Rendimento da 1 tonnellata ~300 kg (30%) di olio di pirolisi, più nerofumo, acciaio e gas
Pretrattamento I pneumatici spezzati in pezzi di 3-5 cm garantiscono un riscaldamento completo, aumentando la resa.
Temperatura di pirolisi Il controllo preciso della temperatura massimizza la resa, soprattutto nei sistemi continui
Tipo di processo I sistemi continui raggiungono rendimenti più elevati (45-55%) rispetto ai processi batch

Scoprite come i sistemi di pirolisi continua possono ottimizzare la vostra resa petrolifera... contattateci oggi stesso per una guida esperta!

Prodotti correlati

Impianto di pirolisi dei rifiuti di pneumatici

Impianto di pirolisi dei rifiuti di pneumatici

L'impianto di pirolisi per la raffinazione dei pneumatici usati prodotto dalla nostra azienda adotta un nuovo tipo di tecnologia di pirolisi, che prevede il riscaldamento dei pneumatici in condizioni di anossia completa o di apporto limitato di ossigeno, in modo che i polimeri ad alto contenuto molecolare e gli additivi organici vengano degradati in composti a basso contenuto molecolare o a piccole molecole, recuperando così l'olio di pneumatico.

impianto di pirolisi rotativa della biomassa

impianto di pirolisi rotativa della biomassa

Scoprite i forni rotativi per la pirolisi della biomassa e come decompongono il materiale organico ad alte temperature senza ossigeno. Utilizzati per biocarburanti, trattamento dei rifiuti, prodotti chimici e altro ancora.

Forno rotativo elettrico impianto di forno di pirolisi macchina di pirolisi calcinatore rotativo elettrico

Forno rotativo elettrico impianto di forno di pirolisi macchina di pirolisi calcinatore rotativo elettrico

Forno rotativo elettrico - controllato con precisione, è ideale per la calcinazione e l'essiccazione di materiali come il cobalato di litio, le terre rare e i metalli non ferrosi.

Impianto di pirolisi a riscaldamento elettrico a funzionamento continuo

Impianto di pirolisi a riscaldamento elettrico a funzionamento continuo

Calcinate ed essiccate in modo efficiente polveri e materiali fluidi in pezzatura con un forno rotante a riscaldamento elettrico. Ideale per la lavorazione di materiali per batterie agli ioni di litio e altro ancora.

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione

Migliorate le vostre reazioni di laboratorio con il reattore di sintesi idrotermale a prova di esplosione. Resistente alla corrosione, sicuro e affidabile. Ordinate ora per un'analisi più rapida!

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Efficiente pressa idraulica da laboratorio per letame con copertura di sicurezza per la preparazione di campioni nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Disponibile da 15T a 60T.

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Preparazione efficiente dei campioni con ingombro ridotto Pressa idraulica manuale da laboratorio. Ideale per laboratori di ricerca sui materiali, farmacia, reazione catalitica e ceramica.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Cercate una pressa da laboratorio idraulica riscaldata affidabile? Il nostro modello 24T / 40T è perfetto per i laboratori di ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Con un ingombro ridotto e la possibilità di lavorare all'interno di una scatola a guanti sotto vuoto, è la soluzione efficiente e versatile per le vostre esigenze di preparazione dei campioni.

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Reattore di vetro sollevabile/inclinabile

Migliorate le vostre reazioni sintetiche, la distillazione e i processi di filtrazione con il nostro sistema di reattori in vetro sollevabile/inclinabile. Con un'ampia gamma di adattabilità alla temperatura, un accurato controllo dell'agitazione e valvole resistenti ai solventi, il nostro sistema garantisce risultati stabili e puri. Esplorate oggi stesso le caratteristiche e le funzioni opzionali!

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

laboratorio di tubi rotanti inclinati sottovuoto

Scoprite la versatilità del forno rotante da laboratorio: ideale per calcinazione, essiccazione, sinterizzazione e reazioni ad alta temperatura. Funzioni di rotazione e inclinazione regolabili per un riscaldamento ottimale. Adatto per ambienti sotto vuoto e in atmosfera controllata. Per saperne di più!

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno a tubi rotanti a più zone di riscaldamento

Forno rotante multizona per il controllo della temperatura ad alta precisione con 2-8 zone di riscaldamento indipendenti. Ideale per materiali per elettrodi di batterie agli ioni di litio e reazioni ad alta temperatura. Può lavorare sotto vuoto e in atmosfera controllata.


Lascia il tuo messaggio