Conoscenza Qual è la temperatura di rifusione per l'assemblaggio SMT?Approfondimenti chiave per una saldatura di qualità
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 mese fa

Qual è la temperatura di rifusione per l'assemblaggio SMT?Approfondimenti chiave per una saldatura di qualità

Il processo di riflusso è una fase critica dell'assemblaggio con tecnologia a montaggio superficiale (SMT), in cui la pasta saldante viene fusa per formare un forte legame tra i conduttori dei componenti e le piazzole del PCB. La temperatura durante il processo di riflusso è tipicamente compresa tra 240°C e 250°C per le leghe di saldatura senza piombo (Pb-free), come Sn/Ag (stagno/argento). Questo intervallo di temperatura assicura la corretta fusione della pasta saldante, consentendole di fluire e di creare connessioni elettriche e meccaniche affidabili. La temperatura esatta può variare a seconda della lega di saldatura specifica, delle specifiche dei componenti e del design del PCB, ma il mantenimento di questo intervallo è fondamentale per ottenere giunti di saldatura di alta qualità senza danneggiare i componenti o il PCB.


Punti chiave spiegati:

Qual è la temperatura di rifusione per l'assemblaggio SMT?Approfondimenti chiave per una saldatura di qualità
  1. Scopo del processo di riflusso:

    • Il processo di riflusso è progettato per fondere la pasta saldante, consentendole di fluire e di formare un forte legame metallurgico tra i conduttori dei componenti e le piazzole del PCB.
    • Questa fase è essenziale per creare connessioni elettriche affidabili e garantire la stabilità meccanica dei componenti assemblati.
  2. Intervallo di temperatura di riflusso tipico:

    • Per le leghe di saldatura senza piombo (Pb-free), come Sn/Ag (stagno/argento), la temperatura di riflusso è tipicamente compresa tra 240°C e 250°C .
    • Questo intervallo di temperatura viene scelto perché è sufficientemente alto per fondere la pasta saldante ma abbastanza basso per evitare di danneggiare i componenti sensibili o il substrato del PCB.
  3. Fattori che influenzano la temperatura di riflusso:

    • Composizione della lega di saldatura: Le diverse leghe di saldatura hanno punti di fusione diversi. Ad esempio, le leghe Sn/Ag/Cu (SAC), comunemente utilizzate nelle saldature senza piombo, hanno un punto di fusione di circa 217°C, ma la temperatura di riflusso viene impostata più alta per garantire una bagnatura e un legame adeguati.
    • Specifiche dei componenti: I componenti sensibili al calore possono richiedere una temperatura di picco inferiore o un tempo di permanenza più breve al di sopra del punto di fusione per evitare danni.
    • Design del PCB: I PCB più spessi o multistrato possono richiedere modifiche al profilo di riflusso per garantire un riscaldamento uniforme su tutta la scheda.
  4. Profilo di riflusso:

    • Il processo di riflusso non si limita a raggiungere una temperatura specifica, ma comporta un profilo di temperatura attentamente controllato con fasi distinte:
      • Fase di preriscaldamento: Aumenta gradualmente la temperatura per attivare il flussante e rimuovere i solventi dalla pasta saldante.
      • Fase di immersione: Mantiene una temperatura costante per garantire un riscaldamento uniforme del PCB e dei componenti.
      • Fase di riflusso: Aumenta rapidamente la temperatura fino al picco (240-250°C) per fondere la pasta saldante.
      • Fase di raffreddamento: Abbassa lentamente la temperatura per solidificare i giunti di saldatura e prevenire gli shock termici.
  5. Importanza del controllo della temperatura:

    • Il mantenimento della corretta temperatura di rifusione è fondamentale per ottenere giunti di saldatura di alta qualità. Una temperatura troppo bassa può causare una fusione incompleta e connessioni deboli, mentre una temperatura troppo alta può danneggiare i componenti o causare la deformazione del PCB.
    • I moderni forni a riflusso utilizzano un controllo preciso della temperatura e una profilatura per garantire risultati uniformi sull'intero PCB.
  6. Saldatura senza piombo o con piombo:

    • Le leghe di saldatura senza piombo, come Sn/Ag o Sn/Ag/Cu, richiedono temperature di riflusso più elevate rispetto alle tradizionali saldature al piombo (ad esempio, Sn/Pb). La saldatura al piombo rifluisce in genere a circa 183°C, mentre le leghe senza piombo richiedono temperature più vicine ai 240-250°C a causa dei loro punti di fusione più elevati.
    • Il passaggio alla saldatura senza piombo è dettato da requisiti ambientali e normativi, come la direttiva RoHS (Restriction of Hazardous Substances).
  7. Considerazioni pratiche per gli acquirenti di apparecchiature:

    • Quando si sceglie un'apparecchiatura di rifusione, occorre considerare quanto segue:
      • Uniformità della temperatura: Assicurarsi che il forno sia in grado di mantenere temperature costanti nell'intera zona di riscaldamento.
      • Flessibilità del profilo: Cercate forni che consentano di personalizzare il profilo di riflusso per adattarlo a diverse leghe di saldatura e tipi di componenti.
      • Capacità di raffreddamento: Un raffreddamento adeguato è essenziale per prevenire lo stress termico e garantire l'integrità dei giunti di saldatura.
      • Efficienza energetica: I moderni forni di riflusso spesso includono caratteristiche di risparmio energetico, come elementi di riscaldamento e isolamento ottimizzati.

La comprensione della temperatura di riflusso e dei fattori che la influenzano consente agli acquirenti di apparecchiature e materiali di consumo di prendere decisioni informate per garantire risultati di saldatura di alta qualità e ridurre al minimo i difetti di produzione.

Tabella riassuntiva:

Aspetto chiave Dettagli
Scopo del processo di riflusso Fonde la pasta saldante per creare forti connessioni elettriche e meccaniche.
Temperatura tipica di riflusso 240-250°C per le leghe di saldatura senza piombo (ad esempio, Sn/Ag).
Fattori che influenzano il processo Lega di saldatura, specifiche dei componenti, design del PCB.
Fasi del profilo di riflusso Preriscaldamento, immersione, riflusso, raffreddamento.
Importanza del controllo Assicura giunti di saldatura di qualità senza danneggiare i componenti o il PCB.
Senza piombo vs. con piombo La saldatura senza piombo richiede temperature più elevate (240-250°C) rispetto a quella con piombo (183°C).
Considerazioni sulle apparecchiature Uniformità della temperatura, flessibilità del profilo, capacità di raffreddamento, efficienza.

Assicuratevi un assemblaggio SMT impeccabile con il giusto processo di rifusione... contattate oggi i nostri esperti per soluzioni su misura!

Prodotti correlati

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura

KT-MD Forno di deceraggio e pre-sinterizzazione ad alta temperatura per materiali ceramici con vari processi di stampaggio. Ideale per componenti elettronici come MLCC e NFC.

Macchina automatica per la stampa di calore ad alta temperatura

Macchina automatica per la stampa di calore ad alta temperatura

La pressa a caldo per alte temperature è una macchina progettata specificamente per la pressatura, la sinterizzazione e la lavorazione di materiali in un ambiente ad alta temperatura. È in grado di operare nell'intervallo da centinaia di gradi Celsius a migliaia di gradi Celsius per una varietà di requisiti di processo ad alta temperatura.

Stampo quantitativo a piastra piana con riscaldamento a infrarossi

Stampo quantitativo a piastra piana con riscaldamento a infrarossi

Scoprite le soluzioni avanzate di riscaldamento a infrarossi con isolamento ad alta densità e controllo PID preciso per prestazioni termiche uniformi in varie applicazioni.

Pressa termica manuale ad alta temperatura

Pressa termica manuale ad alta temperatura

La pressa a caldo per alte temperature è una macchina progettata specificamente per la pressatura, la sinterizzazione e la lavorazione di materiali in un ambiente ad alta temperatura. È in grado di operare nell'intervallo da centinaia di gradi Celsius a migliaia di gradi Celsius per una varietà di requisiti di processo ad alta temperatura.

Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica

Forno per grafitizzazione di film ad alta conducibilità termica

Il forno per la grafitizzazione del film ad alta conducibilità termica ha una temperatura uniforme, un basso consumo energetico e può funzionare in modo continuo.

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

1200℃ Forno ad atmosfera controllata

Scoprite il nostro forno ad atmosfera controllata KT-12A Pro - alta precisione, camera a vuoto per impieghi gravosi, versatile controller intelligente con touch screen ed eccellente uniformità di temperatura fino a 1200C. Ideale per applicazioni di laboratorio e industriali.

Forno a tubo riscaldante Rtp

Forno a tubo riscaldante Rtp

Riscaldate alla velocità della luce con il nostro forno a tubi a riscaldamento rapido RTP. Progettato per un riscaldamento e un raffreddamento precisi e ad alta velocità, con una comoda guida scorrevole e un controller TFT touch screen. Ordinate ora per un processo termico ideale!

Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS

Forno di sinterizzazione al plasma scintillante Forno SPS

Scoprite i vantaggi dei forni di sinterizzazione al plasma di scintilla per la preparazione rapida e a bassa temperatura dei materiali. Riscaldamento uniforme, basso costo ed eco-compatibilità.

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

1400℃ Forno ad atmosfera controllata

Ottenete un trattamento termico preciso con il forno ad atmosfera controllata KT-14A. Sigillato sotto vuoto e dotato di un controller intelligente, è ideale per l'uso in laboratorio e nell'industria fino a 1400℃.

Stampo a doppia piastra riscaldante

Stampo a doppia piastra riscaldante

Scoprite la precisione del riscaldamento con il nostro stampo per riscaldamento a doppia piastra, caratterizzato da acciaio di alta qualità e controllo uniforme della temperatura per processi di laboratorio efficienti. Ideale per varie applicazioni termiche.

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Forno a caldo per tubi sottovuoto

Riducete la pressione di formatura e abbreviate il tempo di sinterizzazione con il forno a caldo a tubi sottovuoto per materiali ad alta densità e a grana fine. Ideale per i metalli refrattari.

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

2200 ℃ Forno a vuoto per tungsteno

Provate il forno per metalli refrattari di ultima generazione con il nostro forno a vuoto al tungsteno. In grado di raggiungere i 2200℃, è perfetto per sinterizzare ceramiche avanzate e metalli refrattari. Ordinate ora per ottenere risultati di alta qualità.

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

1700℃ Forno ad atmosfera controllata

Forno ad atmosfera controllata KT-17A: riscaldamento a 1700℃, tecnologia di sigillatura sottovuoto, controllo della temperatura PID e versatile controller TFT smart touch screen per laboratorio e uso industriale.

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

Pressa termica manuale Pressatura a caldo ad alta temperatura

La pressa termica manuale è un'apparecchiatura versatile adatta a una varietà di applicazioni, azionata da un sistema idraulico manuale che applica una pressione e un calore controllati al materiale posizionato sul pistone.

Circolatore di riscaldamento Bagno di reazione a temperatura costante e ad alta temperatura

Circolatore di riscaldamento Bagno di reazione a temperatura costante e ad alta temperatura

Efficiente e affidabile, il circolatore di riscaldamento KinTek KHB è perfetto per le vostre esigenze di laboratorio. Con una temperatura di riscaldamento massima di 300℃, è dotato di un controllo accurato della temperatura e di un riscaldamento rapido.

Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete

Forno ad atmosfera controllata con nastro a rete

Scoprite il nostro forno di sinterizzazione a nastro KT-MB, perfetto per la sinterizzazione ad alta temperatura di componenti elettronici e isolanti in vetro. Disponibile per ambienti all'aperto o in atmosfera controllata.

Forno a grafitizzazione continua

Forno a grafitizzazione continua

Il forno di grafitizzazione ad alta temperatura è un'apparecchiatura professionale per il trattamento di grafitizzazione dei materiali di carbonio. È un'apparecchiatura chiave per la produzione di prodotti di grafite di alta qualità. Ha un'elevata temperatura, un'alta efficienza e un riscaldamento uniforme. È adatto per vari trattamenti ad alta temperatura e per i trattamenti di grafitizzazione. È ampiamente utilizzata nell'industria metallurgica, elettronica, aerospaziale, ecc.

80L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante ad alta e bassa temperatura

80L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante ad alta e bassa temperatura

Il circolatore di riscaldamento, refrigerazione e circolazione KinTek KCBH 80L offre funzionalità complete di riscaldamento, refrigerazione e circolazione. Prestazioni affidabili e ad alta efficienza per laboratori e applicazioni industriali.

50L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante ad alta e bassa temperatura

50L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante ad alta e bassa temperatura

Provate le versatili capacità di riscaldamento, raffreddamento e circolazione con il nostro circolatore di riscaldamento e raffreddamento KinTek KCBH 50L. Ideale per laboratori e ambienti industriali, con prestazioni efficienti e affidabili.

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Forno per pressa a caldo sottovuoto

Scoprite i vantaggi del forno a caldo sottovuoto! Produzione di metalli e composti refrattari densi, ceramiche e compositi ad alta temperatura e pressione.

10L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante ad alta e bassa temperatura

10L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante ad alta e bassa temperatura

Sperimentate prestazioni di laboratorio efficienti con il circolatore di riscaldamento e raffreddamento KinTek KCBH 10L. Il suo design all-in-one offre funzioni affidabili di riscaldamento, raffreddamento e circolazione per uso industriale e di laboratorio.

20L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante ad alta e bassa temperatura

20L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante ad alta e bassa temperatura

Massimizzate la produttività del laboratorio con il circolatore di riscaldamento e raffreddamento KinTek KCBH 20L. Il suo design all-in-one offre funzioni affidabili di riscaldamento, raffreddamento e circolazione per uso industriale e di laboratorio.

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Piccolo forno di sinterizzazione del filo di tungsteno sotto vuoto

Il piccolo forno a vuoto per la sinterizzazione del filo di tungsteno è un forno a vuoto sperimentale compatto, appositamente progettato per università e istituti di ricerca scientifica. Il forno è dotato di un guscio saldato a CNC e di tubazioni per il vuoto che garantiscono un funzionamento senza perdite. I collegamenti elettrici a connessione rapida facilitano il trasferimento e il debugging, mentre il quadro elettrico standard è sicuro e comodo da usare.

Circolatore di riscaldamento e raffreddamento 30L Bagno di reazione ad alta e bassa temperatura a temperatura costante

Circolatore di riscaldamento e raffreddamento 30L Bagno di reazione ad alta e bassa temperatura a temperatura costante

Ottenete prestazioni di laboratorio versatili con il circolatore di riscaldamento e raffreddamento KinTek KCBH 30L. Con una temperatura massima di riscaldamento di 200℃ e una temperatura massima di raffreddamento di -80℃, è perfetto per le esigenze industriali.

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno

Forno ad atmosfera di idrogeno KT-AH - forno a gas a induzione per sinterizzazione/ricottura con funzioni di sicurezza integrate, design a doppio guscio ed efficienza a risparmio energetico. Ideale per il laboratorio e l'industria.

Circolatore di raffreddamento 20L Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

Circolatore di raffreddamento 20L Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

Il circolatore di raffreddamento KinTek KCP è un'apparecchiatura versatile e affidabile che fornisce una potenza di raffreddamento costante con fluidi in circolazione. Può funzionare come un unico bagno di raffreddamento e raggiungere una temperatura massima di -120℃. temperatura massima di raffreddamento di -120℃.

40L Circolatore di raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

40L Circolatore di raffreddamento Bagno di reazione a temperatura costante a bassa temperatura

Il refrigeratore a circolazione KinTek KCP offre una potenza di raffreddamento efficiente e affidabile. Con una temperatura massima di -120℃, è un'apparecchiatura ideale per diverse circostanze di lavoro.

5L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione ad alta e bassa temperatura a temperatura costante

5L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione ad alta e bassa temperatura a temperatura costante

KinTek KCBH 5L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento - Ideale per laboratori e condizioni industriali con un design multifunzionale e prestazioni affidabili.


Lascia il tuo messaggio