Conoscenza Quali sono i guasti in un sistema idraulico? Evita costosi tempi di inattività con una diagnosi esperta
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 2 settimane fa

Quali sono i guasti in un sistema idraulico? Evita costosi tempi di inattività con una diagnosi esperta

In pratica, i guasti del sistema idraulico si manifestano quasi sempre come uno dei tre sintomi principali: rumore anomalo, calore eccessivo o velocità e funzionamento errati. Questi non sono i problemi alla radice, ma piuttosto i risultati osservabili di problemi sottostanti, più spesso legati alle condizioni del fluido idraulico e alla presenza di contaminazione.

La stragrande maggioranza dei guasti dei sistemi idraulici non sono eventi improvvisi e catastrofici. Sono il risultato prevedibile di problemi progressivi, con la contaminazione del fluido e il calore che sono i principali colpevoli che degradano silenziosamente le prestazioni del sistema fino a quando non si verifica un guasto evidente.

I Tre Sintomi Primari di Guasto

Quando un sistema idraulico inizia a guastarsi, comunicherà il problema attraverso le sue prestazioni. Comprendere questi sintomi è il primo passo per diagnosticare la causa principale.

1. Rumore Anomalo

Un rumore insolito è un chiaro indicatore che qualcosa non va meccanicamente o idraulicamente. Non è mai normale e dovrebbe essere indagato immediatamente.

Le fonti di rumore più comuni sono l'aerazione e la cavitazione. L'aerazione è causata dall'aspirazione di bolle d'aria nel sistema, spesso a causa di un livello di fluido basso o di una perdita sul lato di aspirazione della pompa. La cavitazione si verifica quando la pompa è a corto di fluido, creando cavità di vapore che collassano violentemente sotto pressione.

Entrambe le condizioni producono un distinto suono stridulo o stridore e sono estremamente distruttive, erodendo rapidamente i componenti interni della pompa.

2. Surriscaldamento (Calore Eccessivo)

Il calore è il nemico di un sistema idraulico. Una temperatura operativa ideale è generalmente compresa tra 50-60°C (120-140°F). Funzionare costantemente a temperature superiori a 82°C (180°F) è un problema serio.

Il calore eccessivo degrada il fluido idraulico, riducendone la lubrificazione e facendogli formare morchia e vernice. Danneggia anche guarnizioni e tubi flessibili, causando perdite.

Il calore viene generato ogni volta che si verifica una significativa caduta di pressione senza che venga svolto alcun lavoro utile. Ciò può essere causato da una valvola di massima che si apre costantemente, perdite interne in una pompa o in un cilindro, o un refrigeratore intasato.

3. Funzionamento Lento o Irregolare

Questo sintomo indica direttamente un problema con il flusso del fluido o con la pressione. Gli attuatori di un sistema (cilindri e motori) si muoveranno lentamente se non ricevono il volume di fluido richiesto (flusso).

Potrebbero essere deboli o bloccarsi se il sistema non riesce a sviluppare la pressione necessaria. Le cause comuni includono perdite interne in cui il fluido ad alta pressione bypassa un componente, una pompa usurata e inefficiente o una valvola di massima regolata in modo errato.

Le Cause Principali del Guasto Idraulico

I sintomi indicano che qualcosa non va, ma le cause alla radice sono ciò che è necessario correggere per garantire l'affidabilità a lungo termine. Quasi tutti i guasti possono essere ricondotti a uno di questi problemi fondamentali.

Contaminazione del Fluido: Il Killer Silenzioso

Questa è la causa principale dei guasti dei sistemi idraulici, responsabile di circa il 75-85% di tutti i problemi. I contaminanti si presentano in tre forme: solidi (sporco, particelle metalliche), liquidi (acqua) e gas (aria).

Queste particelle agiscono come un composto abrasivo liquido, causando usura abrasiva sulle tolleranze strette all'interno di pompe, valvole e attuatori. La contaminazione da acqua favorisce la ruggine e la degradazione del fluido, mentre l'aria porta alle forze distruttive dell'aerazione.

Condizione Impropria del Fluido

Utilizzare il tipo sbagliato di fluido idraulico o non mantenerlo è una strada diretta verso il guasto. La viscosità del fluido (la sua resistenza al flusso) è fondamentale.

Se la viscosità è troppo alta, la pompa potrebbe non ricevere abbastanza fluido, portando alla cavitazione. Se è troppo bassa (spesso a causa di calore eccessivo), non fornirà un film lubrificante adeguato, causando un'usura accelerata dei componenti.

Stress Meccanico e Usura

Anche in un sistema pulito, i componenti alla fine si usurano. Tuttavia, questo processo è drasticamente accelerato dallo stress operativo.

Far funzionare un sistema al di sopra della sua pressione nominale, sottoporre i componenti a vibrazioni o shock eccessivi, o disallineamenti meccanici possono tutti causare guasti prematuri.

Errore Umano

Un numero significativo di guasti viene introdotto durante le attività di manutenzione o riparazione. L'installazione errata di un componente, la mancata regolazione corretta di una valvola di massima o l'introduzione di sporco nel sistema durante la sostituzione di un filtro sono esempi comuni.

Comprendere la Sfida Diagnostica

Diagnosticare un sistema idraulico richiede un approccio logico. Saltare alle conclusioni è un errore comune e costoso.

Un Sintomo Singolo, Cause Multiple

È fondamentale capire che un sintomo come "funzionamento lento" non ha una sola causa. Potrebbe essere una pompa usurata, una perdita interna in un cilindro, una valvola di massima impostata troppo bassa o anche un filtro di aspirazione parzialmente intasato.

Il Pericolo di Trattare i Sintomi, Non le Cause

Sostituire un componente guasto senza affrontare la causa principale è una ricetta per guasti ripetuti. Se una pompa si guasta a causa della contaminazione, installare semplicemente una nuova pompa senza spurgare il sistema e migliorare la filtrazione garantirà che anche la nuova pompa si guasti prematuramente.

Trascurare le Basi

Prima di smontare componenti complessi, iniziare sempre con i controlli più semplici. Verificare il livello del fluido nel serbatoio, controllare l'indicatore dello stato del filtro, cercare perdite esterne evidenti e verificare la pressione del sistema con un manometro. Queste fasi di base possono spesso risolvere il problema o indirizzarvi direttamente alla causa.

Fare la Scelta Giusta per il Tuo Obiettivo

Il tuo approccio al guasto del sistema idraulico dovrebbe essere dettato dal tuo obiettivo principale, sia che si tratti di risoluzione dei problemi immediata o di prevenzione a lungo termine.

  • Se il tuo obiettivo principale è la risoluzione dei problemi attuali: Inizia identificando il sintomo principale (rumore, calore o velocità) e quindi controlla sistematicamente prima le cause esterne semplici prima di sospettare un guasto grave di un componente.
  • Se il tuo obiettivo principale è massimizzare l'affidabilità: Implementa un programma di manutenzione proattiva incentrato sulla pulizia del fluido. L'analisi regolare del fluido è lo strumento più efficace per prevenire tempi di inattività non pianificati.
  • Se il tuo obiettivo principale è progettare o costruire un sistema: Investi in filtrazione e raffreddamento adeguati fin dall'inizio. Dimensionare correttamente questi componenti per l'applicazione è molto meno costoso che affrontare le conseguenze di un guasto in seguito.

In definitiva, capire che il fluido idraulico è la linfa vitale del sistema è la chiave per ottenere prestazioni e affidabilità costanti.

Tabella Riassuntiva:

Sintomo di Guasto Causa Principale Comune Azione Immediata
Rumore Anomalo Aerazione, Cavitazione, Livello Fluido Basso Controllare il livello del fluido, ispezionare la linea di aspirazione per perdite
Surriscaldamento Perdite Interne, Refrigeratore Intasato, Valvola di Massima Bloccata Aperta Controllare la temperatura del fluido, ispezionare il refrigeratore, verificare l'impostazione della valvola di massima
Funzionamento Lento/Irregolare Pompa Usurata, Perdite Interne, Pressione di Sistema Bassa Verificare la pressione del sistema con un manometro, ispezionare perdite interne

Non lasciare che i guasti idraulici fermino il tuo laboratorio. I sintomi di rumore, calore e funzionamento lento spesso indicano problemi più profondi come la contaminazione del fluido. KINTEK è specializzata in apparecchiature da laboratorio e materiali di consumo, fornendo componenti idraulici affidabili e supporto esperto per mantenere i vostri sistemi in funzione in modo fluido ed efficiente.

Contatta oggi i nostri esperti idraulici per discutere la tua applicazione specifica e garantire il massimo tempo di attività per le tue operazioni di laboratorio.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata idraulica 24T / 30T / 60T

Cercate una pressa da laboratorio idraulica riscaldata affidabile? Il nostro modello 24T / 40T è perfetto per i laboratori di ricerca sui materiali, la farmacia, la ceramica e altro ancora. Con un ingombro ridotto e la possibilità di lavorare all'interno di una scatola a guanti sotto vuoto, è la soluzione efficiente e versatile per le vostre esigenze di preparazione dei campioni.

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Pressa idraulica manuale della pallina del laboratorio con la copertura di sicurezza 15T / 24T / 30T / 40T / 60T

Efficiente pressa idraulica da laboratorio per letame con copertura di sicurezza per la preparazione di campioni nella ricerca sui materiali, in farmacia e nell'industria elettronica. Disponibile da 15T a 60T.

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Laboratorio manuale idraulico Pellet Press 12T / 15T / 24T / 30T / 40T

Preparazione efficiente dei campioni con ingombro ridotto Pressa idraulica manuale da laboratorio. Ideale per laboratori di ricerca sui materiali, farmacia, reazione catalitica e ceramica.

Filtro pressa da laboratorio a membrana idraulica

Filtro pressa da laboratorio a membrana idraulica

Efficiente filtropressa idraulica a membrana da laboratorio con ingombro ridotto ed elevata potenza di pressatura. Ideale per la filtrazione su scala di laboratorio con un'area di filtrazione di 0,5-5 m² e una pressione di filtrazione di 0,5-1,2 Mpa.

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Pressa per pellet idraulica elettrica per XRF & KBR 20T / 30T / 40T / 60T

Preparate i campioni in modo efficiente con la pressa idraulica elettrica. Compatta e portatile, è perfetta per i laboratori e può lavorare in un ambiente sotto vuoto.

Pressa termica manuale da laboratorio

Pressa termica manuale da laboratorio

Le presse idrauliche manuali sono utilizzate principalmente nei laboratori per varie applicazioni come forgiatura, stampaggio, tranciatura, rivettatura e altre operazioni. Consentono di creare forme complesse risparmiando materiale.

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Pressa per pellet da laboratorio manuale integrata e riscaldata 120 mm / 180 mm / 200 mm / 300 mm

Lavorate in modo efficiente i campioni pressati a caldo con la nostra pressa da laboratorio manuale riscaldata integrata. Con un intervallo di riscaldamento fino a 500°C, è perfetta per diversi settori industriali.

Pulsante Batteria a pressione 2T

Pulsante Batteria a pressione 2T

Preparate in modo efficiente i campioni con la nostra pressa a batteria a bottone 2T. Ideale per i laboratori di ricerca sui materiali e per la produzione su piccola scala. Di minimo ingombro, leggera e compatibile con il vuoto.

pressa per pellet kbr 2T

pressa per pellet kbr 2T

Vi presentiamo la KINTEK KBR Press, una pressa idraulica da laboratorio portatile progettata per gli utenti di livello base.

Pompa per vuoto a circolazione d'acqua da banco

Pompa per vuoto a circolazione d'acqua da banco

Avete bisogno di una pompa per vuoto a circolazione d'acqua per il vostro laboratorio o per un'industria di piccole dimensioni? La nostra pompa da banco per il vuoto a circolazione d'acqua è perfetta per l'evaporazione, la distillazione, la cristallizzazione e altro ancora.

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Pressa per pellet da laboratorio riscaldata automatica split 30T / 40T

Scoprite la nostra pressa da laboratorio automatica split riscaldata 30T/40T per una preparazione precisa dei campioni nei settori della ricerca sui materiali, della farmacia, della ceramica e dell'elettronica. Con un ingombro ridotto e un riscaldamento fino a 300°C, è perfetta per la lavorazione sotto vuoto.

Pompa per vuoto verticale a circolazione d'acqua

Pompa per vuoto verticale a circolazione d'acqua

Cercate una pompa per vuoto a circolazione d'acqua affidabile per il vostro laboratorio o la vostra piccola industria? Date un'occhiata alla nostra pompa verticale per il vuoto a circolazione d'acqua con cinque rubinetti e una maggiore quantità di aria aspirata, perfetta per l'evaporazione, la distillazione e altro ancora.

Circolatore di riscaldamento Bagno di reazione a temperatura costante e ad alta temperatura

Circolatore di riscaldamento Bagno di reazione a temperatura costante e ad alta temperatura

Efficiente e affidabile, il circolatore di riscaldamento KinTek KHB è perfetto per le vostre esigenze di laboratorio. Con una temperatura di riscaldamento massima di 300℃, è dotato di un controllo accurato della temperatura e di un riscaldamento rapido.

5L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione ad alta e bassa temperatura a temperatura costante

5L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento Bagno di reazione ad alta e bassa temperatura a temperatura costante

KinTek KCBH 5L Circolatore di riscaldamento e raffreddamento - Ideale per laboratori e condizioni industriali con un design multifunzionale e prestazioni affidabili.

Pompa per vuoto rotativa a palette

Pompa per vuoto rotativa a palette

Provate la velocità e la stabilità del pompaggio ad alto vuoto con la nostra pompa per vuoto rotativa a palette certificata UL. Valvola di zavorramento del gas a due turni e doppia protezione dell'olio. Facile manutenzione e riparazione.


Lascia il tuo messaggio