I tester per diamanti sono ampiamente utilizzati per distinguere i diamanti veri da altre pietre preziose o simulanti.Funzionano misurando la conduttività elettrica e la conduttività termica della pietra, proprietà uniche dei diamanti.I diamanti creati in laboratorio, che hanno le stesse proprietà chimiche e fisiche dei diamanti naturali, supereranno questi test proprio come i diamanti naturali.Questo perché i diamanti coltivati in laboratorio sono diamanti veri, che si differenziano solo per la loro origine.Inoltre, i diamanti coltivati in laboratorio più affidabili presentano spesso microscopiche iscrizioni al laser che possono essere utilizzate per l'identificazione sotto ingrandimento.
Punti chiave spiegati:

-
Come lavorano i Diamond Tester:
- I tester per diamanti misurano due proprietà fondamentali: la conduttività elettrica e la conduttività termica.Queste proprietà sono uniche per i diamanti e contribuiscono a differenziarli da altre pietre preziose o simulanti.
- Poiché i diamanti coltivati in laboratorio hanno la stessa struttura chimica e fisica dei diamanti naturali, presentano identiche proprietà di conducibilità e superano le valutazioni dei tester di diamanti.
-
Diamanti creati in laboratorio vs. diamanti naturali:
- I diamanti creati in laboratorio sono diamanti veri.Sono fatti di carbonio puro e hanno la stessa struttura cristallina dei diamanti naturali.
- L'unica differenza tra i diamanti coltivati in laboratorio e quelli naturali è la loro origine.I diamanti coltivati in laboratorio sono creati in ambienti controllati, mentre i diamanti naturali si formano nel corso di milioni di anni nel mantello terrestre.
- Il termine "diamante sintetico" può essere fuorviante perché implica che i diamanti coltivati in laboratorio non sono veri, il che non è vero.Sono chimicamente e fisicamente identici ai diamanti naturali.
-
Iscrizioni laser microscopiche:
- I diamanti coltivati in laboratorio sono spesso dotati di microscopiche iscrizioni laser sulla cintura della pietra.Queste iscrizioni servono per l'identificazione e sono visibili solo con un forte ingrandimento.
- Queste iscrizioni forniscono un ulteriore livello di verifica, assicurando che il diamante sia cresciuto in laboratorio e non sia un diamante naturale.
-
Limitazioni dei tester per diamanti:
- I tester per diamanti sono efficaci nel distinguere i diamanti da altri materiali, ma non possono distinguere tra diamanti coltivati in laboratorio e diamanti naturali.Entrambi i tipi superano il test.
- Per i consumatori o i gioiellieri che desiderano identificare l'origine di un diamante, è necessario ricorrere a metodi aggiuntivi, come la verifica della presenza di iscrizioni al laser o di test di laboratorio avanzati.
-
Considerazioni per i consumatori:
- Per gli acquirenti è fondamentale capire che i diamanti coltivati in laboratorio sono diamanti veri.Offrono la stessa bellezza e durata dei diamanti naturali, ma spesso a un costo inferiore.
- Quando si acquista un diamante, soprattutto se coltivato in laboratorio, è importante rivolgersi a fonti affidabili che forniscano una documentazione adeguata e iscrizioni per la verifica.
In sintesi, i tester per diamanti sono strumenti affidabili per confermare se una pietra è un diamante, ma non possono distinguere tra diamanti coltivati in laboratorio e diamanti naturali.I diamanti coltivati in laboratorio sono diamanti veri e propri e superano tutti i test standard sui diamanti.I consumatori dovrebbero essere consapevoli delle somiglianze e delle differenze tra i diamanti coltivati in laboratorio e quelli naturali e assicurarsi di acquistare da fonti affidabili.
Tabella riassuntiva:
Aspetto chiave | Dettagli |
---|---|
Come funzionano i tester per diamanti | Misurano la conducibilità elettrica e termica, unica per i diamanti. |
Cresciuti in laboratorio o naturali | Entrambi i tipi superano i test; proprietà chimiche e fisiche identiche. |
Iscrizioni laser | Marcature microscopiche su diamanti coltivati in laboratorio per l'identificazione. |
Limitazioni | Non è in grado di distinguere tra diamanti coltivati in laboratorio e diamanti naturali. |
Consigli per i consumatori | Acquistare da fonti affidabili con documentazione e iscrizioni adeguate. |
Avete bisogno di aiuto per identificare o acquistare diamanti? Contattate i nostri esperti oggi stesso per consigli e soluzioni affidabili!