Conoscenza Come si testa la capacità di una batteria agli ioni di litio? Una guida alla misurazione accurata
Avatar dell'autore

Squadra tecnologica · Kintek Solution

Aggiornato 1 settimana fa

Come si testa la capacità di una batteria agli ioni di litio? Una guida alla misurazione accurata

Testare la capacità di una batteria agli ioni di litio è un processo preciso che prevede un ciclo controllato di carica e scarica. Per misurarla accuratamente, si carica prima completamente la batteria alla sua tensione massima, quindi la si scarica completamente a una corrente costante e nota fino a quando non raggiunge la sua tensione minima di sicurezza. La quantità totale di energia scaricata durante questa fase di scarica è la sua capacità misurata.

Il principio fondamentale non è solo caricare e scaricare; si tratta di standardizzazione. La capacità misurata di una batteria cambierà in base alla velocità con cui la si scarica, quindi un test affidabile richiede l'uso di un tasso di scarica costante e controllato, noto come C-rate.

Il Principio: Un "Ciclo di Lavoro" Controllato

Cos'è la Capacità della Batteria?

La capacità della batteria è la misura della carica che una batteria può immagazzinare e fornire. È tipicamente misurata in Ampere-ore (Ah) o milliampere-ore (mAh).

Pensatela come la dimensione del "serbatoio di carburante" della batteria. Un test di capacità misura esattamente quanto "carburante" si può ottenere da essa in condizioni specifiche.

Il Ciclo di Carica-Scarica

Il metodo fondamentale per il test è eseguire un ciclo completo e attentamente misurato.

Innanzitutto, si stabilisce uno stato "pieno" noto. Quindi, si scarica la batteria sotto un carico controllato, misurando con precisione l'energia estratta fino a raggiungere uno stato "vuoto" noto.

La Procedura di Test Standardizzata

Un test di capacità professionale segue un processo rigoroso e a più fasi per garantire accuratezza e ripetibilità.

Fase 1: La Carica CC-CV

Una batteria agli ioni di litio viene caricata correttamente utilizzando un metodo chiamato Corrente Costante, Tensione Costante (CC-CV).

Il caricabatterie applica una corrente costante (la fase CC) fino a quando la tensione della batteria sale al suo picco, tipicamente 4.2V. Quindi mantiene quella tensione costante (la fase CV) mentre la corrente diminuisce naturalmente.

Fase 2: Definire "Completamente Carica"

La batteria non è veramente piena nel momento in cui raggiunge i 4.2V. È necessario attendere che la corrente nella fase CV scenda a un livello basso, noto come corrente di terminazione.

Questo è tipicamente impostato tra il 2% e il 5% della capacità nominale (da 0.02C a 0.05C). Terminare la carica qui assicura che la batteria sia costantemente e completamente satura.

Fase 3: La Scarica a Corrente Costante

Questa è la fase di misurazione. La batteria è collegata a un analizzatore specializzato che la scarica a una corrente specifica e costante.

L'analizzatore registra continuamente la corrente nel tempo fino a quando la batteria non è considerata "vuota".

Fase 4: Definire "Completamente Scarica"

Una batteria è "vuota" quando la sua tensione scende alla tensione di cut-off specificata dal produttore, spesso tra 2.5V e 3.0V.

Scaricare una cella agli ioni di litio al di sotto di questo punto può causare danni irreversibili ed è un significativo rischio per la sicurezza. L'analizzatore interrompe automaticamente il test a questa tensione.

Comprendere il Fattore Critico: Il C-Rate

Cos'è un C-Rate?

Il C-rate descrive il tasso di scarica rispetto alla capacità massima della batteria. Un C-rate di 1C è la corrente necessaria per scaricare l'intera batteria in un'ora.

Per una batteria da 2.000 mAh, un tasso di scarica di 1C è di 2.000 mA (o 2A). Un tasso di 0.5C è di 1.000 mA (1A), e un tasso di 2C è di 4.000 mA (4A).

Come il C-Rate Influisce sulla Capacità Misurata

Questo è il concetto più critico da comprendere. Un C-rate più elevato (scarica più rapida) si tradurrà in una capacità misurata inferiore.

Ciò accade a causa della resistenza interna e di altre inefficienze. Prelevare corrente rapidamente fa sì che la tensione della batteria scenda più velocemente, raggiungendo la tensione di cut-off prima e lasciando un po' di energia intrappolata all'interno.

Scegliere un C-Rate Standard per il Test

Per ottenere un risultato che possa essere confrontato con la valutazione del produttore, è necessario utilizzare un tasso di scarica lento e standard.

Lo standard industriale per la valutazione della capacità è spesso 0.2C. Ciò significa scaricare la batteria in cinque ore. L'utilizzo di questo tasso minimizza l'impatto della resistenza interna e fornisce una misurazione della capacità più generosa e ripetibile.

Trappole Comuni e Fattori Esterni

L'Impatto della Temperatura sul Test

La chimica della batteria è altamente sensibile alla temperatura. Testare in una stanza fredda produrrà una lettura di capacità inferiore, mentre una stanza molto calda potrebbe mostrare una capacità leggermente superiore ma accelera l'invecchiamento della batteria.

Per risultati coerenti, tutti i test dovrebbero essere condotti a una temperatura ambiente stabile e controllata (ad esempio, 20-25°C o 68-77°F).

Età e Conteggio dei Cicli

La capacità di una batteria non è un numero fisso. Diminuisce permanentemente ad ogni ciclo di carica/scarica e con l'età. Un test di capacità fornisce solo un'istantanea dello Stato di Salute (SOH) attuale della batteria.

Utilizzo di Attrezzature Inaccurate

Collegare semplicemente un carico a una batteria e cronometrarlo con un multimetro non è un test accurato. Questo metodo non può mantenere una corrente costante mentre la tensione della batteria scende.

Un test affidabile richiede un analizzatore di batterie specializzato o un carico elettronico programmabile in grado di mantenere una scarica a corrente costante e registrare automaticamente i risultati.

Come Ottenere una Misurazione Affidabile

Per garantire che i risultati del test siano significativi, è necessario definire prima il proprio obiettivo.

  • Se il vostro obiettivo principale è verificare le affermazioni di un produttore: Utilizzate il C-rate di scarica specificato nella scheda tecnica ufficiale della batteria, che è molto spesso 0.2C.
  • Se il vostro obiettivo principale è confrontare due batterie diverse: Dovete testarle entrambe nelle stesse identiche condizioni—C-rate, temperatura e tensioni di cut-off identici.
  • Se il vostro obiettivo principale è valutare la salute di una batteria usata: Testatela a un tasso standard di 0.2C e confrontate il risultato con la sua capacità nominale originale per determinarne il degrado.

Controllando queste variabili, si passa da una semplice stima a una valutazione vera e propria, basata sui dati, delle prestazioni della batteria.

Tabella Riepilogativa:

Fattore di Test Impatto sulla Misurazione della Capacità Considerazione Chiave
C-Rate di Scarica C-rate più elevato = Capacità misurata inferiore Utilizzare 0.2C (scarica di 5 ore) per la valutazione standard.
Temperatura Freddo = Capacità inferiore; Calore = Capacità superiore (ma danneggia la batteria) Testare a temperatura ambiente stabile (20-25°C / 68-77°F).
Tensione di Cut-off La scarica al di sotto della tensione minima causa danni permanenti. Arrestare alla tensione specificata dal produttore (ad esempio, 2.5V-3.0V).
Attrezzatura La corrente inconsistente porta a risultati inaccurati. Utilizzare un analizzatore di batterie specializzato per la scarica a corrente costante.

Avete bisogno di attrezzature di test per batterie precise e affidabili per il vostro laboratorio?

La misurazione accurata della capacità è fondamentale per la R&S, il controllo qualità e la valutazione della salute delle batterie. KINTEK è specializzata in attrezzature da laboratorio ad alte prestazioni, inclusi analizzatori di batterie e sistemi di test progettati per celle agli ioni di litio.

Forniamo gli strumenti necessari per garantire risultati coerenti e basati sui dati. Contattate i nostri esperti oggi stesso per trovare la soluzione perfetta per le vostre specifiche esigenze di test e migliorare le capacità del vostro laboratorio.

Prodotti correlati

Domande frequenti

Prodotti correlati

Tester di capacità per sottocontenitori di batteria a 8 canali

Tester di capacità per sottocontenitori di batteria a 8 canali

Il Channel Lithium Battery Tester Analyzer è un analizzatore di batterie a otto canali che analizza le piccole celle a moneta/cilindriche/di sacchetto da 0,001 mA a 10 mA, fino a 5V.

Tester di resistenza interna della batteria

Tester di resistenza interna della batteria

La funzione principale del tester di resistenza interna della batteria è quella di verificare la funzione di carica, la funzione di scarica, la resistenza interna, la tensione, la funzione di protezione, la capacità, la sovracorrente e il tempo di protezione dal corto circuito.

Batteria cilindrica in acciaio

Batteria cilindrica in acciaio

L'involucro della batteria agli ioni di litio sopprime la polarizzazione della batteria, riduce gli effetti termici e migliora le prestazioni di velocità.

Macchina per il collaudo dei filtri (FPV)

Macchina per il collaudo dei filtri (FPV)

Questa macchina è adatta a testare le proprietà di dispersione di polimeri come pigmenti, additivi e masterbatches mediante estrusione e filtrazione.

Collettore di corrente in foglio di alluminio per batteria al litio

Collettore di corrente in foglio di alluminio per batteria al litio

La superficie del foglio di alluminio è estremamente pulita e igienica e non permette la crescita di batteri o microrganismi. È un materiale da imballaggio plastico, atossico e insapore.

Sigillatrice manuale a batteria a bottone (display digitale)

Sigillatrice manuale a batteria a bottone (display digitale)

La sigillatrice manuale per batterie a bottone è un piccolo dispositivo utilizzato appositamente per il confezionamento di batterie a bottone.È facile da usare e adatta ai laboratori e alla produzione di piccoli lotti per garantire che la batteria sia saldamente sigillata e migliorare l'efficienza della produzione.

Custodia per batteria a bottone

Custodia per batteria a bottone

Le batterie a bottone sono note anche come microbatterie. Hanno l'aspetto di una piccola batteria a forma di bottone. Di solito hanno un diametro maggiore e uno spessore minore.

Linguette in nichel-alluminio per le batterie al litio soft pack

Linguette in nichel-alluminio per le batterie al litio soft pack

Le linguette di nichel sono utilizzate per produrre batterie cilindriche e pouch, mentre l'alluminio positivo e il nichel negativo sono utilizzati per produrre batterie agli ioni di litio e al nichel.

Stampo per sigillare e disincrostare Stampo per sigillare la batteria a bottone

Stampo per sigillare e disincrostare Stampo per sigillare la batteria a bottone

Il semplice stampo di sigillatura e smontaggio può essere utilizzato direttamente sulle comuni presse per compresse, consentendo di risparmiare sui costi, è comodo e veloce e può essere utilizzato per incapsulare e smontare le batterie a bottone. Altre specifiche possono essere personalizzate.

304 foglio di striscia di acciaio inox 20um prova di batteria di spessore

304 foglio di striscia di acciaio inox 20um prova di batteria di spessore

Il 304 è un acciaio inossidabile versatile, ampiamente utilizzato nella produzione di apparecchiature e parti che richiedono buone prestazioni complessive (resistenza alla corrosione e formabilità).

Setaccio vibrante a schiaffo

Setaccio vibrante a schiaffo

KT-T200TAP è uno strumento di setacciatura oscillante e a schiaffo per l'uso in laboratorio, con movimento circolare orizzontale a 300 giri/minuto e 300 movimenti verticali a schiaffo per simulare la setacciatura manuale e favorire il passaggio delle particelle del campione.

Macchina diamantata MPCVD a 915 MHz

Macchina diamantata MPCVD a 915 MHz

La macchina diamantata MPCVD a 915MHz e la sua crescita multi-cristallo efficace, l'area massima può raggiungere 8 pollici, l'area massima di crescita efficace del cristallo singolo può raggiungere 5 pollici. Questa apparecchiatura è utilizzata principalmente per la produzione di pellicole di diamante policristallino di grandi dimensioni, per la crescita di lunghi diamanti a cristallo singolo, per la crescita a bassa temperatura di grafene di alta qualità e per altri materiali che richiedono energia fornita dal plasma a microonde per la crescita.

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchina per il montaggio di campioni metallografici per materiali e analisi di laboratorio

Macchine per il montaggio metallografico di precisione per i laboratori: automatizzate, versatili ed efficienti. Ideali per la preparazione dei campioni nella ricerca e nel controllo qualità. Contattate KINTEK oggi stesso!

Elettrodo ausiliario in platino

Elettrodo ausiliario in platino

Ottimizzate i vostri esperimenti elettrochimici con il nostro elettrodo ausiliario al platino. I nostri modelli di alta qualità e personalizzabili sono sicuri e durevoli. Aggiornate oggi stesso!

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Valutazione del rivestimento della cella elettrolitica

Cercate celle elettrolitiche di valutazione con rivestimento anticorrosione per esperimenti elettrochimici? Le nostre celle vantano specifiche complete, buona tenuta, materiali di alta qualità, sicurezza e durata. Inoltre, sono facilmente personalizzabili per soddisfare le vostre esigenze.

Stampo a pressa anti-cracking

Stampo a pressa anti-cracking

Lo stampo a pressa anti-cracking è un'apparecchiatura specializzata progettata per lo stampaggio di film di varie forme e dimensioni utilizzando l'alta pressione e il riscaldamento elettrico.

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Miscelatore rotante a disco da laboratorio

Il miscelatore rotante a disco da laboratorio può far ruotare i campioni in modo fluido ed efficace per la miscelazione, l'omogeneizzazione e l'estrazione.

Sterilizzatore a vapore verticale a pressione (tipo automatico con display a cristalli liquidi)

Sterilizzatore a vapore verticale a pressione (tipo automatico con display a cristalli liquidi)

Lo sterilizzatore verticale automatico a cristalli liquidi è un'apparecchiatura di sterilizzazione sicura, affidabile e a controllo automatico, composta da sistema di riscaldamento, sistema di controllo a microcomputer e sistema di protezione da surriscaldamento e sovratensione.

Sterilizzatore a vuoto a impulsi

Sterilizzatore a vuoto a impulsi

Lo sterilizzatore a sollevamento a vuoto pulsato è un'apparecchiatura all'avanguardia per una sterilizzazione efficiente e precisa. Utilizza la tecnologia del vuoto pulsato, cicli personalizzabili e un design facile da usare per un funzionamento semplice e sicuro.

Pompa peristaltica a velocità variabile

Pompa peristaltica a velocità variabile

Le pompe peristaltiche intelligenti a velocità variabile della serie KT-VSP offrono un controllo preciso del flusso per laboratori, applicazioni mediche e industriali. Trasferimento di liquidi affidabile e privo di contaminazioni.


Lascia il tuo messaggio