I forni industriali sono dispositivi di riscaldamento utilizzati in vari processi industriali, tra cui la saldatura, il trattamento termico di acciai e leghe e la sinterizzazione della ceramica.
Ulteriori informazioni
Un forno a camera da laboratorio è un tipo di apparecchiatura di riscaldamento progettata specificamente per l'uso in laboratorio. In genere viene utilizzato per applicazioni che richiedono un controllo preciso della temperatura e l'uniformità, come l'incenerimento o il trattamento termico dei materiali.
Ulteriori informazioni
Il forno a tubo gradiente è costituito da un lungo tubo cilindrico suddiviso in una serie di zone riscaldate. Ogni zona è dotata di un proprio elemento riscaldante e di un sistema di controllo della temperatura, che consente di controllare la temperatura di ciascuna zona in modo indipendente.
Ulteriori informazioni
I forni a tubi rotanti sono strumenti molto versatili che possono essere utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni di trattamento fisico-chimico in laboratorio.
Ulteriori informazioni
È esatto che un forno a tubi divisi è un tipo di apparecchiatura di laboratorio che consiste in un tubo o camera cava che può essere aperta per consentire l'inserimento e la rimozione dei campioni o dei materiali da riscaldare.
Ulteriori informazioni
La temperatura massima di un forno a tubi può variare a seconda del modello specifico e dei materiali utilizzati per la sua costruzione. In generale, i forni a tubi sono progettati per funzionare a temperature elevate, con alcuni modelli in grado di raggiungere temperature fino a 2600°C.
Ulteriori informazioni
Come utilizzare la pressa automatica per pellet xrf da laboratorio, compreso l'anello in acciaio, l'anello in plastica, lo stampo in acido borico
Ulteriori informazioni
Il forno a tubi da laboratorio è un dispositivo di riscaldamento specializzato utilizzato nei laboratori scientifici e industriali per una serie di applicazioni.
Ulteriori informazioni
esploreremo i vari tipi di forni da laboratorio e il loro funzionamento in diverse applicazioni ad alta temperatura.
Ulteriori informazioni
Il bagnomaria è una comune apparecchiatura di laboratorio utilizzata per riscaldare campioni o sostanze a una temperatura specifica.
Ulteriori informazioni
I mulini da laboratorio sono macchine specializzate utilizzate per ridurre campioni discontinui non omogenei in campioni più piccoli e rappresentativi, dalla composizione più uniforme.
Ulteriori informazioni
Un forno da laboratorio è un'apparecchiatura di riscaldamento specializzata che viene utilizzata nei laboratori e nelle strutture di ricerca per riscaldare i materiali ad alte temperature.
Ulteriori informazioni
Un forno a caricamento dal basso è un tipo di forno industriale progettato per la lavorazione efficiente dei materiali riscaldandoli ad alte temperature.
Ulteriori informazioni
Nel trattamento delle acque, il carbone attivo viene spesso utilizzato come mezzo per rimuovere contaminanti indesiderati, come cloro, clorammine e materia organica, dall'acqua potabile e dalle acque reflue.
Ulteriori informazioni
La distillazione dell'acqua è un processo importante in laboratorio, in quanto garantisce la purezza e la qualità dell'acqua utilizzata negli esperimenti e nelle procedure di test.
Ulteriori informazioni
La gestione di un laboratorio efficiente è essenziale per una serie di motivi. Può contribuire a ridurre il tempo necessario per eseguire gli esperimenti, a mantenere i lavoratori concentrati e produttivi e a farvi risparmiare denaro nel lungo periodo.
Ulteriori informazioni
La scelta dei guanti monouso da utilizzare in laboratorio deve tenere conto di diversi fattori. Tra questi, il materiale dei guanti, lo spessore e la durata dei guanti e il livello di protezione che offrono contro le sostanze chimiche e altri pericoli.
Ulteriori informazioni
Sia la vetreria che la plastica presentano vantaggi e svantaggi e la scelta tra le due dipende dalle esigenze specifiche del laboratorio.
Ulteriori informazioni
La manutenzione di vetreria pulita e sterile è fondamentale in qualsiasi laboratorio. Non solo è importante per l'accuratezza e l'affidabilità degli esperimenti, ma è anche essenziale per la sicurezza di chi lavora in laboratorio.
Ulteriori informazioni
I forni a tubo sono un tipo di forno elettrico comunemente utilizzato nei laboratori e negli ambienti di ricerca per condurre sintesi, purificazioni e altri tipi di reazioni o processi chimici.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Deposizione chimica da vapore (CVD) VS Deposizione fisica da vapore (PVD)
Ulteriori informazioni
Gli evaporatori rotanti, noti anche come rotovap o evaporatori rotanti, sono comunemente utilizzati in laboratorio per rimuovere i solventi dai campioni o per creare soluzioni concentrate. Questi dispositivi funzionano facendo ruotare un pallone o un contenitore di campioni ad alta velocità, riscaldando ed evaporando contemporaneamente il solvente.
Ulteriori informazioni
Sia i diamanti CVD che quelli HPHT sono considerati diamanti veri e propri, in quanto sono costituiti da carbonio puro e presentano le stesse proprietà fisiche e chimiche dei diamanti naturali.
Ulteriori informazioni
I forni da laboratorio sono apparecchiature versatili utilizzate in diversi contesti scientifici e industriali. Sono progettati per fornire un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme, che li rende ideali per processi quali la cottura, la polimerizzazione e l'essiccazione di varie sostanze.
Ulteriori informazioni
La deposizione chimica da vapore, o CVD, è un processo di rivestimento che prevede l'uso di reagenti gassosi per produrre film sottili e rivestimenti di alta qualità.
Ulteriori informazioni
La pressa per compresse XRF è una macchina utilizzata per preparare i campioni per l'analisi di fluorescenza a raggi X (XRF), pressandoli in forma di compresse o pellet uniformi.
Ulteriori informazioni
Ci sono diverse aree chiave su cui concentrarsi quando si tratta di mantenere un forno elettrico tubolare verticale a più zone di temperatura.
Ulteriori informazioni
La PECVD è una tecnica utile per la creazione di rivestimenti a film sottile perché consente la deposizione di un'ampia varietà di materiali, tra cui ossidi, nitruri e carburi.
Ulteriori informazioni
Nell'analisi di fluorescenza a raggi X (XRF), la preparazione del campione è una fase importante perché può influire in modo significativo sia sulla qualità che sull'efficienza dell'analisi.
Ulteriori informazioni
Kintek offre un comodo servizio di ordinazione di materiali e materiali di consumo per il laboratorio. Basta fornirci l'elenco degli articoli da acquistare e noi ci occuperemo del resto!