Articoli

L'importanza della distillazione dell'acqua in laboratorio: Garantire purezza e qualità per ottenere risultati accurati

L'importanza della distillazione dell'acqua in laboratorio: Garantire purezza e qualità per ottenere risultati accurati

2 anni fa

La distillazione dell'acqua è un processo importante in laboratorio, in quanto garantisce la purezza e la qualità dell'acqua utilizzata negli esperimenti e nelle procedure di test.

Ulteriori informazioni

Consigli utili per migliorare l'efficienza in laboratorio

Consigli utili per migliorare l'efficienza in laboratorio

2 anni fa

La gestione di un laboratorio efficiente è essenziale per una serie di motivi. Può contribuire a ridurre il tempo necessario per eseguire gli esperimenti, a mantenere i lavoratori concentrati e produttivi e a farvi risparmiare denaro nel lungo periodo.

Ulteriori informazioni

Come scegliere i guanti da laboratorio

Come scegliere i guanti da laboratorio

2 anni fa

La scelta dei guanti monouso da utilizzare in laboratorio deve tenere conto di diversi fattori. Tra questi, il materiale dei guanti, lo spessore e la durata dei guanti e il livello di protezione che offrono contro le sostanze chimiche e altri pericoli.

Ulteriori informazioni

Bicchieri e bicchieri di plastica: qual è la scelta migliore per le vostre esigenze?

Bicchieri e bicchieri di plastica: qual è la scelta migliore per le vostre esigenze?

2 anni fa

Sia la vetreria che la plastica presentano vantaggi e svantaggi e la scelta tra le due dipende dalle esigenze specifiche del laboratorio.

Ulteriori informazioni

Guida passo-passo alla pulizia della vetreria di laboratorio

Guida passo-passo alla pulizia della vetreria di laboratorio

2 anni fa

La manutenzione di vetreria pulita e sterile è fondamentale in qualsiasi laboratorio. Non solo è importante per l'accuratezza e l'affidabilità degli esperimenti, ma è anche essenziale per la sicurezza di chi lavora in laboratorio.

Ulteriori informazioni

I segreti del forno a tubi

I segreti del forno a tubi

2 anni fa

I forni a tubo sono un tipo di forno elettrico comunemente utilizzato nei laboratori e negli ambienti di ricerca per condurre sintesi, purificazioni e altri tipi di reazioni o processi chimici.

Ulteriori informazioni

Esplorare i fondamenti della buona pratica di laboratorio: Garantire qualità, integrità e sicurezza nella ricerca scientifica

Esplorare i fondamenti della buona pratica di laboratorio: Garantire qualità, integrità e sicurezza nella ricerca scientifica

2 anni fa

Ulteriori informazioni

Confronto tra la deposizione chimica da vapore e la deposizione fisica da vapore

Confronto tra la deposizione chimica da vapore e la deposizione fisica da vapore

2 anni fa

Deposizione chimica da vapore (CVD) VS Deposizione fisica da vapore (PVD)

Ulteriori informazioni

La scienza degli evaporatori rotanti: Come funzionano e le loro applicazioni

La scienza degli evaporatori rotanti: Come funzionano e le loro applicazioni

2 anni fa

Gli evaporatori rotanti, noti anche come rotovap o evaporatori rotanti, sono comunemente utilizzati in laboratorio per rimuovere i solventi dai campioni o per creare soluzioni concentrate. Questi dispositivi funzionano facendo ruotare un pallone o un contenitore di campioni ad alta velocità, riscaldando ed evaporando contemporaneamente il solvente.

Ulteriori informazioni

Confronto tra diamanti sintetici CVD e diamanti coltivati HPHT: Quali sono le differenze?

Confronto tra diamanti sintetici CVD e diamanti coltivati HPHT: Quali sono le differenze?

2 anni fa

Sia i diamanti CVD che quelli HPHT sono considerati diamanti veri e propri, in quanto sono costituiti da carbonio puro e presentano le stesse proprietà fisiche e chimiche dei diamanti naturali.

Ulteriori informazioni

Il ruolo dei forni da laboratorio nella ricerca scientifica e nell'industria

Il ruolo dei forni da laboratorio nella ricerca scientifica e nell'industria

2 anni fa

I forni da laboratorio sono apparecchiature versatili utilizzate in diversi contesti scientifici e industriali. Sono progettati per fornire un controllo preciso della temperatura e un riscaldamento uniforme, che li rende ideali per processi quali la cottura, la polimerizzazione e l'essiccazione di varie sostanze.

Ulteriori informazioni

Introduzione alla deposizione chimica da vapore (CVD)

Introduzione alla deposizione chimica da vapore (CVD)

2 anni fa

La deposizione chimica da vapore, o CVD, è un processo di rivestimento che prevede l'uso di reagenti gassosi per produrre film sottili e rivestimenti di alta qualità.

Ulteriori informazioni

Guida per la pressa per pellet Xrf

Guida per la pressa per pellet Xrf

2 anni fa

La pressa per compresse XRF è una macchina utilizzata per preparare i campioni per l'analisi di fluorescenza a raggi X (XRF), pressandoli in forma di compresse o pellet uniformi.

Ulteriori informazioni

Strategie di manutenzione efficaci per i forni elettrici tubolari verticali

Strategie di manutenzione efficaci per i forni elettrici tubolari verticali

2 anni fa

Ci sono diverse aree chiave su cui concentrarsi quando si tratta di mantenere un forno elettrico tubolare verticale a più zone di temperatura.

Ulteriori informazioni

Capire la PECVD: Una guida alla deposizione di vapore chimico potenziata da plasma

Capire la PECVD: Una guida alla deposizione di vapore chimico potenziata da plasma

2 anni fa

La PECVD è una tecnica utile per la creazione di rivestimenti a film sottile perché consente la deposizione di un'ampia varietà di materiali, tra cui ossidi, nitruri e carburi.

Ulteriori informazioni

Come trasformare in successo la preparazione del campione per l'analisi XRF

Come trasformare in successo la preparazione del campione per l'analisi XRF

2 anni fa

Nell'analisi di fluorescenza a raggi X (XRF), la preparazione del campione è una fase importante perché può influire in modo significativo sia sulla qualità che sull'efficienza dell'analisi.

Ulteriori informazioni

Tutto sulla rigenerazione termica a carboni attivi

Tutto sulla rigenerazione termica a carboni attivi

2 anni fa

Introduzione, metodo e selezione della rigenerazione a carbone attivo

Ulteriori informazioni

Che cos'è la rigenerazione del carbone attivo Forno rotante

Che cos'è la rigenerazione del carbone attivo Forno rotante

2 anni fa

Il forno elettrico per la rigenerazione del carbone attivo è un tipico forno rotante a riscaldamento esterno elettrico.

Ulteriori informazioni

6 modi per rigenerare il carbone attivo

6 modi per rigenerare il carbone attivo

2 anni fa

Rigenerazione del carbone attivo: Metodo di rigenerazione termica, Metodo di rigenerazione biologica, Metodo di rigenerazione per ossidazione a umido, Metodo di rigenerazione con solventi, Metodo di rigenerazione elettrochimica, Metodo di ossidazione catalitica a umido.

Ulteriori informazioni

Perché è necessario utilizzare una pressa da laboratorio per la pellettizzazione?

Perché è necessario utilizzare una pressa da laboratorio per la pellettizzazione?

2 anni fa

Scegliere una pressa per compresse da laboratorio adatta alle esigenze del laboratorio stesso.

Ulteriori informazioni

Guida alla preparazione dei campioni per l'analisi XRF

Guida alla preparazione dei campioni per l'analisi XRF

2 anni fa

Esistono molti modi per preparare i campioni per l'analisi XRF. La scelta del metodo influisce anche sul tempo necessario per ottenere i risultati e sul costo dell'analisi.

Ulteriori informazioni

Che cos'è l'analisi xrf e come realizzare pellet xrf pressati

Che cos'è l'analisi xrf e come realizzare pellet xrf pressati

2 anni fa

Che cos'è l'analisi xrf e come fare pellet xrf pressati, ci sono anche alcune precauzioni nel processo di preparazione dei campioni xrf.

Ulteriori informazioni

Che cos'è la macchina per la pressatura isostatica

Che cos'è la macchina per la pressatura isostatica

2 anni fa

Lo stampaggio isostatico è un metodo di stampaggio che sfrutta l'incomprimibilità di un mezzo liquido e il trasferimento uniforme della pressione. È adatto per la produzione di parti dense di polvere con una pressione uguale in tutte le direzioni. Il principio consiste nel riempire lo stampo con un mezzo liquido, come l'acqua, e quindi sottoporre lo stampo a una pressione uniforme. La pressione viene applicata da un pistone o da una membrana flessibile.

Ulteriori informazioni

Il processo di lavoro della pressa per compresse da conoscere

Il processo di lavoro della pressa per compresse da conoscere

2 anni fa

Che cos'è la pressa per compresse e il processo di lavoro della pressa per compresse.

Ulteriori informazioni

Classificazione degli stampi per comprimitrici e precauzioni d'uso

Classificazione degli stampi per comprimitrici e precauzioni d'uso

2 anni fa

Durante il processo di stampaggio, uno stampo di stampaggio è una pressa per compresse che comprime un campione o una compressa durante il processo di stampaggio. Lo stampo di stampaggio viene posizionato sulla parte superiore della pressa per compresse e il campione viene posizionato sopra lo stampo. Lo stampo viene quindi modellato a compressione nella forma e nelle dimensioni desiderate.

Ulteriori informazioni

Metodo di preparazione e scarico dei campioni della pressa elettrica per compresse

Metodo di preparazione e scarico dei campioni della pressa elettrica per compresse

2 anni fa

Come preparare e scaricare il campione? Durante la pressatura delle compresse, l'operatore deve impostare i parametri di pressione, velocità e tempo in base ai requisiti del processo, in modo che le compresse formate soddisfino i requisiti di resistenza, durezza e peso.

Ulteriori informazioni

Suggerimenti con REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DELLA PRESSA DA LABORATORIO

Suggerimenti con REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DELLA PRESSA DA LABORATORIO

2 anni fa

Quando si progetta una prova di pressione, la pressione richiesta viene generalmente determinata in base al materiale da testare. Ad esempio, i materiali più morbidi possono richiedere una pressione minore rispetto a quelli più duri. La quantità di pressione richiesta dipende anche dal test specifico da eseguire.

Ulteriori informazioni

Come prevenire i difetti di superficie nelle presse da laboratorio

Come prevenire i difetti di superficie nelle presse da laboratorio

2 anni fa

Per le piccole presse da laboratorio, durante l'uso si verificano vari problemi. Ad esempio, i difetti di superficie, il pistone che non torna in cima al cilindro quando la pressa viene rilasciata, ecc.... Come ridurre o prevenire i difetti superficiali della pressa da laboratorio?

Ulteriori informazioni

Come mantenere la macchina manuale per la stampa a caldo del laboratorio

Come mantenere la macchina manuale per la stampa a caldo del laboratorio

2 anni fa

Manutenzione della pressa a caldo manuale: Mantenere il piano e la pulizia, Pulire i rivestimenti superiore e inferiore, Imbottire il pannello di fibra.

Ulteriori informazioni

Cos'è e come funziona l'INFRAROSSO TABLET PRESS?

Cos'è e come funziona l'INFRAROSSO TABLET PRESS?

2 anni fa

La pressa per compresse a infrarossi è una macchina idraulica manuale compatta, conveniente e specializzata, progettata specificamente per la preparazione di campioni di polvere per gli spettrometri a infrarossi.

Ulteriori informazioni

Ordinazione di materiali di consumo per laboratorio

Kintek offre un comodo servizio di ordinazione di materiali e materiali di consumo per il laboratorio. Basta fornirci l'elenco degli articoli da acquistare e noi ci occuperemo del resto!

Ordinazione di materiali di consumo per laboratorio

Una sola fermata

Inizia ora